Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Il Guerriero (2)
Se è così, sarà da far presente a quelli del SRD: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/fighter.html Bè, l'importante è capirsi, alla fine.
-
Il Guerriero (2)
Fighter = Guerriero ^^
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
^^ ecco qua. Faccio notare che il prezzo di un'arma +1 è 2.000mo, non 1.000mo. Oltretutto, per gli oggetti magici c'è questo topic.
-
Il Guerriero (2)
Monaco tatuato sicuramente no: ha 10 livelli. Sarà il maglio sterminatore.
-
CDP sirena
Visto che è un effetto che si sovrappone (e con un TS distinto dal canto dell'arpia), riverbero non avrà effetto su tutti i canti, IMHO, ma solo su quello selezionato. Per i tuoi alleati? Tappi per le orecchie.
-
Il Guerriero (2)
I talenti sono tutti nel Complete Warrior (a parte superior unarmed strike, che è nel Tome of Battle), così come la cdp del reaping mauler (5 livelli, si focalizza nella lotta).
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Per lo shifter, Lady Morwen mi ha battuto sul tempo Per l'effetto supereroe, c'è il maenad (Expanded Psionic Handbook): non sembra che sia in calzamaglia, ma la sua pelle è luccicosa e sbriluccica (w l'italiano ^^") come una gemma.
-
Il Barbaro (2)
Questi sono gli slot disponibili (con i relativi oggetti indossabili):
-
Talenti Divini (consiglio)
Rispettivamente, nel Complete Divine e nel Complete Warrior.
-
Il Monaco
Il fist of Zuoken è una cdp da Expanded Psionic Handbook, ma fortunatamente è materiale OGL, quindi la trovi anche qui, nonostante il nome cambiato. Un monaco puro senza voto di povertà può affrontare svariate situazioni grazie all'equipaggiamento: contro degli avversari volanti, degli stivali alati sono l'ideale, visto che permettono di trasformare il combattimento a distanza in uno scontro in mischia, molto più congeniale per un monaco. Analogamente, contro uno sciame una collana delle palle di fuoco si rivela letale (o comunque molto efficace). Insomma, dipende tutto (molto) dagli oggetti a disposizione del party.
-
Talenti Divini (consiglio)
A detta di molti (e forse a ragione) divine metamagic (Complete Divine) è uno dei migliori, ed io ci aggiungo divine spellpower. Tuttavia, entrambi questi influenzano le capacità di caster del chierico. Per il resto, tra i talenti "difensivi" ti cito divine armor e divine fortune dal Player's Handbook II e sacred healing dal Complete Divine, oltre a divine shield dal Complete Warrior. Per il resto, talenti che possono essere utili in mischia sono glorious weapon e divine might.
-
CDP sirena
Piuttosto che un'arpia (con quel pesante livello effettivo di 10), io penserei ad un petal (Monster Manual 3, pag. 120): ha un modificatore di livello di +2, ed un solo DV. Quindi quando si prendono livelli di classe, il primo livello sostituisce questo DV. Su questa onda, farei un petal bardo 5°/arpia 10°, tanto per avere altri effetti "a tema". Riverbero si applica ad un attacco sonoro, non a tutti. La petal sarebbe utilizzabile solo come gregario, ma io dico: perchè? Poi sta al master di turno decidere se sia fattibile o meno.
-
Il Guerriero (2)
Vediamo un po'... Visto che hai le chiodature naturali, tanto vale pensare a qualcosa che le sfrutti andando in lotta ad ogni occasione... Half-dragon Spiker: Barbarian 1°, Fighter 6°, Reaping Mauler 4° (in quest'ordine) Talenti: 1°) Colpo senz'armi migliorato 2°) Clever wrestling (bonus da guerriero) 3°) Weapon focus (improved unarmed strike) (bonus da guerriero) 3°) Superior unarmed strike (Tome of Battle) 5°) Weapon focus (armor spikes) 6°) Extra rage 7°) Weapon specialization (armor spikes) 8°) Improved Grapple (bonus da reaping mauler) 9°) Earth's embrace. Come armatura, una breastplate in mithril è ottima, e le spike sarebbero meglio se fossero +x collision, ma a tal fine si può pensare ad un oggetto magico. Rispetto al precedente, la CA scende paurosamente, tuttavia la forza arriva a 30 e la costituzione a 20 (mettendo 2 punti da avanzamento nella forza ed 1 nella costituzione). Avresti un +22 al TxC di contatto per cominciare la lotta, ed un +26 al check di lotta stesso. Con ogni prova di lotta riuscita, infliggi 1d10 (danni del colpo senz'armi) + 10 (forza) + 1d12 (earth's embrace) danni, a cui devi aggiungere i danni da chiodature. Faresti 3 check di lotta a turno.
-
Il Guerriero (2)
Bè, se vuoi salire con quelle due cdp ne dovrai rispettare i prerequisiti, e la progressione dei talenti potrebbe essere questa: livello 01: arma focalizzata (pugnale) livello 01: arma accurata (dato bonus dal rodomonte, e quindi converrebbe puntare più sulla destrezza che sulla forza) livello 02: tiro ravvicinato (bonus da guerriero) livello 03: tiro distante (bonus da guerriero) livello 03: combattere con due armi livello 05: schivare (bonus da guerriero) livello 06: combattere con due armi migliorato livello 09: mobilità livello 12: arma specializzata (pugnale) I livelli sarebbero, nell'ordine: uno da rodomonte, 4 da guerriero, 5 da lama invisibile, 4 da duellante. Invertendo destrezza e forza, avresti una CA di 25 (compresa la fascia dell'intelligenza +4 e senza considerare altro equipaggiamento); il tuo TxC sarebbe pari a +18/+13/+8 con la mano primaria e +18/+13 con la mano secondaria; per quanto riguarda i danni, sarebbero 1d6+5 (+3d6 se riesci nella finta in combattimento). Come armi, consiglio due pugnali +1 collision, ognuno del prezzo di 18.302mo.
-
Il Monaco
Un balor? Un elfo alato caster? Un png dotato di arco su un tappeto volante? Un signore dei cieli (cdp da Libro delle Imprese Eroiche)? Basti pensare che un buon quantitativo di incantesimi è lanciabile dalla lunga distanza, che un png avrà comunque un arco potenziato magicamente (basta la capacità distance, ed usare una balestra diventa incredibilmente svantaggioso), che se il png ha una cavalcatura può volare comunque quanto vuole. Oltretutto, se non ci sono luoghi dove ci si possa riparare? Infine, se l'avversario è semplicemente invisibile? L'asceta ottiene true seeing al 18° livello, ma prima servono comunque delle capacità che aiutino in questo frangente. Vedendola anche da un altro punto di vista, un colpo di balestra infliggerà (al massimo) 1d8+5 danni, e quindi non è detto che superi la RD. Prendendo la media di 9,5 danni, basta pensare che un lesser orb of sound al 5° livello dell'incantatore ne infligge analogamente 10,5, senza TS o RI (e con un TxC a contatto, quindi più facile). Dal lato psionico, una crystal shard da 3PP infligge, anche esso, 10,5 danni, senza TS o RI e con un TxC di contatto a distanza. Oltretutto, un monaco monoclasse senza equipaggiamento come fa ad affrontare uno sciame? I suoi attacchi fisici saranno pressochè inutili, mentre una palla di fuoco (o semplicemente un mani brucianti), o un energy cone saranno sicuramente più efficaci. Per concludere, pensiamo ad un beholder...
-
Il Ladro
Vero, ma dipende da come interpreta il master le varie capacità che la cdp da (escludendo i talenti): ho avuto a che fare con master dell'idea che tali capacità si applicassero non tanto se l'arma è da lancio, ma piuttosto se essa viene lanciata.
-
Il Guerriero (2)
Detta semplicemente, è un guerriero che punta sull'agilità... Una sorta di mix tra guerriero e duellante, ma con risultati mediocri: per quello che mi riguarda, è una classe che finisce al 3° livello, se non addirittura al primo. Tanto questa classe quanto il barbaro sono ottime per multiclassare il guerriero: in genere le cdp richiedono di essere minimo di 5° livello, livello a cui un guerriero non ha talenti (se si vuole ottimizzare il personaggio, e renderlo più variegato). Altrimenti, non cambia praticamente niente ad essere un guerriero puro.
-
Il Guerriero (2)
Bè, io a questo punto ti consiglierei di rinunciare direttamente alle armature: un rodomonte 1°/guerriero 4°/lama invisibile 5°/duellante 4°. Se arrivi ad intelligenza 20 (tramite dadi o oggetti) hai solo per quello +9 alla CA, ed il BaB sarebbe comunque pieno. EDIT: da quello che vedo, punti a fare una cosa più sulla forza che altro... dei vari +1, ne metterei due in intelligenza, uno in costituzione, un oggetto +4 all'intelligenza e non c'è problema. Al posto del rodomonte metti un livello da barbaro (peccato però: sarebbe stata una manna per i punti abilità), oppure da ladro.
-
Il Ladro
Bè, le abilità del master thrower si applicano alle armi quando le lancia, o almeno io l'ho sempre interpretato cosi. Più che 5 da steetfighter, io metterei 5 livelli da duelist, che secondo me fa più spettacolo.
- Sfida all'ultimo incantesimo: giovani personaggi pietrificati
- Sfida all'ultimo incantesimo: giovani personaggi pietrificati
-
Sfida all'ultimo incantesimo: giovani personaggi pietrificati
Potete usare l'incantesimo in questione per evocare un equinal (Book of Exalted Deeds, pag. 173), che ha giusto 6DV. Può utilizzare dimension door a volontà, con un CL 6. Tale creatura è di taglia Grande ed ha Forza 20, quindi il suo carico pesante è di 400kg (cosa che potrebbe bastare forse per il png, ma non per il pg di Aerys II). Tuttavia, se gli lanciate addosso forza del toro arriverebbe a poter trasportare 700kg come carico pesante, quindi sicuramente la statua più leggera. Inoltre, visto il livello dell'incantatore, può trasportare con sè anche due pg. Potreste spezzare il gruppo, con due membri che portano insieme all'equinal una statua in città a furia di porta dimensionale, e gli altri due che fanno la guardia all'altro compagno pietrificato. In città si vede di una pergamena di pietra in carne, e si spera.
- Sfida all'ultimo incantesimo: giovani personaggi pietrificati
-
L'Esploratore
Esatto!
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Questa variante per lo psywarrior.