Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Collaborazione per Creazione Oggetti Magici
Tutto corretto, a parte che: - endure elements dura 24 ore, quindi quando si calcolail valore della capacità bisogna dimezzarla, passando da 2.000mo a 1.000mo; - questa è comunque una capacità secondaria, quindi il suo prezzo salirà a 1.500mo. Quindi un'armatura +1 dell'endure elements avrà un prezzo di mercato di 2.500mo, richiederà materiali per 1.250mo e 100PE. A ciò si dovranno aggiungere costi per materiali perticolari, perfezione, e quant'altro.
-
Il Guerriero (2)
Armatura completa? No: ti rallenta, e se vuoi fare il charger una bassa velocità è la cosa peggiore che puoi avere. Se usi shock trooper comunque la tua CA sarà incredibilmente bassa, quindi avere 2 o 3 punti in più non cambia più di tanto la vita (considera che al 20° livello avrai -20 alla CA, se massimizzi il malus per massimizzare anche i danni bonus). Al massimo una chainmail (o breastplate) in mithril: da comunque +5 alla CA, è leggera, ha un bonus di destrezza massimo di +4 (o +5), quindi ti da anche spazio per eventuali aumenti futuri della destrezza, tramite potenziamento o desiderio. Visto che sei anche un guerriero, comprati quando puoi uno scudo torre animato, in modo da non doverlo impugnare, poter usare un'arma a due mani ed al tempo stesso avere un bonus alla CA. Lo svantaggio è che da -2 al TxC, ma questo malus compensa il bonus di +2 per la carica. Se utilizzi la variante che ti ho proposto, perdi il movimento veloce. Comunque, se devi potenziare qualcosa potenzia la costituzione (migliorando così anche i TS sulla volontà, se ti preoccupano), oppure la forza, per aumentare i danni.
-
Il Guerriero (2)
A proposito, se hai accesso al Complete Champion (non mi pare di aver trovato i manuali che hai a disposizione), usa la variante del barbaro totemico del leone (diverso da quello presentato su Arcani Rivelati)): perdi il movimento veloce, ma ottieni pouce (attacco completo in carica). Così, sfruttando shock trooper per caricare e minimizzarti la CA, riesci comunque a compiere un attacco completo ottenendo i benefici di power attack.
-
Il Guerriero (2)
Il problema di giusta ira è che non basta essere buoni ma eroici, il che a livello interpretativo è decisamente diverso. Per quanto riguarda il TS sulla volontà, ci sono modi per tirarlo su, tra cui steadfast determination e la benedizione oscura della guardia nera (corredata con un aumento del carisma).
-
Tempo di Lancio Incantesimi
Devi continuare a lanciare l'incantesimo per 1 minuto, 10 minuti, etc.etc. Ad esempio, se un chierico lancia resurrezione, dovrà continuare a pregare ed invocare l'aiuto della sua divinità (o entità analoga) per 10 minuti.
- Incantesimi simili ad armi
-
Nuovo talento D&D 3.5: discepolo dell'oscuritÃ
Non è tanto un fatto di requisiti, IMHO... Pensa ad un effetto ad albero: - il chierico malvagio di 11° livello dell'altro post intimorisce il solito lich nuovo di zecca (anche lui di 11° livello); - generalmente, un lich è un mago o un chierico (non sempre, ma finora queste sono state le maggioranze che ho trovato nella mia esperienza); - se è un chierico, avrà anche lui il talento discepolo dell'oscurità, quindi potrà, a sua volta, controllare un altro lich simile a sè, che presumibilmente avrà lo stesso talento; - etc. etc. etc. Per quanto riguarda il controllo dei non morti, esistono spell che hanno questo effetto, così come esistono talenti che permettono di potenziare/migliorare i non morti che vengono controllati/creati: alla fin fine le possibilità di miglioramento ci sono sia per i non morti, sia per i chierici malvagi sia per i chierici buoni, ma sono presenti su diversi aspetti della questione.
-
Incantesimi simili ad armi
A quanto ne so, non è una regola opzionale: i vari Perfetti non presentano regole opzionali, ma regole effettive. La regola in questione è sensata e logica, e più che una regola è una specificazione: dopotutto, se qualcosa richiede TxC a distanza non può non essere considerato un'arma da distanza.
-
Recuperare un livello negativo
Errore mio che al posto di indicare "caster con ristorare o ristorare superiore nella propria lista di spell, o creatura con capacità per effetto analoghe a tali incantesimi" ho indicato "chierico". Oh, me tapino.
-
Esprimere un desiderio maggiore...
Allora... Se hanno detto "20° livello" si ritroveranno al 20° piano del più vicino edificio: nell'interpretazione di D&D, i livelli, i pf, le caratteristiche, i gradi di abilità, etc. etc. non esistono. Altrimenti, puoi far apparire davanti a loro una potente creatura che, istantaneamente, li vincola a sè dividendo con loro il suo potere, portandoli al 20° livello ma facendoli diventare totalmente suoi sottoposti. Non è un malus, visto che hanno ottenuto un potente mentore. Certo, il fatto che questo mentore li usi per i suoi fini e poi li uccida è secondario ed ipotetico, quindi non c'è problema.
-
Recuperare un livello negativo
Dato per scontato? Per niente. Quella è semplicemente l'unica soluzione per recuperare livelli negativi. Ho dato per scontato, invece, che siano già passate 24 ore dal momento in cui il personaggio l'abbia subito e che il personaggio in questione abbia fallito il TS per vedere se la perdita di livello scompariva o diventava effettiva. L'unico altro modo per recuperare il livello è, logicamente, fare esperienza. Non so percheè tu abbia dato informazioni così sommarie nel post iniziale. Fine. EDIT: Dimenticavo l'intercessione divina.
-
Recuperare un livello negativo
Basta che gli venga lanciato addosso ristorare. Non serve RPG, a parte quello del chierico che usa lo spell, ed il successivo sollievo del party.
-
Il Chierico (3)
Che senso ha postare due volte lo stesso messaggio, entrambi con una "s" in meno? Comunque, l'incantesimo parla di arma contundente, non di arma solo contundente. Quindi, fa effetto anche su una morning star.
-
Sciame e incantesimo Evoca Sciame
Sì, lo sciame si può rivoltare, visto che attacca la creatura più vicina. No, non intralcia il movimento. No, non ha diritto ad attacchi di opportunità, visto che non ha aree minacciate. Oltretutto non ha TxC, quindi non può fare attacchi di opportunità. Gli sciami possono o non possono essere danneggiati dalle armi da mischia, a seconda della taglia delle creature che lo costituiscono: per altre informazioni, leggi il tipo [sciame], nel Manuale dei Mostri o nel SRD. In linea di massima, è tutto spiegato nella descrizione dell'incantesimo e del tipo di creatura.
-
Il Ladro
Perfetto non so, ma sicuramente è divertente: spellthief 1°/duskblade 3°/wizard 1°/unseen seer 5°/arcane trickster 10°. Arrivi a castare di 8° da mago, con praticed spellcaster ha comunque un livello dell'incantatore di 20 (21 per gli incantesimi di divinazione) e con master spellthief riesci a rubare incantesimi di nono livello. Infine, con arcane channeling puoi scaricare gli incantesimi attraverso l'arma. Oltretutto, hai 8d6 di furtivo (o 7d6 se cerchi di rubare incantesimi).
-
Classi Psioniche
Al posto di avere una specifica lista di poteri, un ardent ha accesso a varie mantles, una sorta di domini clericali, ma basati su poteri psionici. Un ardent può apprendere poteri solo dalle mantles a cui ha accesso, ed al tempo stesso salendo di livello ottiene accesso a nuove mantles. Per apprendere un potere deve essere in grado di utilizzare almeno tanti PP quanti ne servono per manifestare quello specifico potere (quindi dovrà avere 5 livelli per apprendere poteri di terzo livello, che richiedono 5 PP per essere manifestati).
-
Il Ranger
Mah, secondo me è più adatto un orso bruno, per mantenere la differenza di taglia tra cavalcatura e "fantino". Come già detto, per un ranger questa opzione sarebbe disponibile dal 14° livello, ma prendendo un livello da beastmaster, il tuo livello da druido salirebbe di 4. Così, un ranger 6°/beastmaster 1° avrebbe un livello da druido di 7°. Analogamente, se prendi il talento natural bond ottieni un +3 al tuo livello da druido, ottimo per i livelli più alti. Infine, se vuoi un altro compagno animale, c'è questa opzione. P.S.: Il beastmaster si trova nel Complete Adventurer, e tra i suoi prerequisiti c'è skill focus (handle animal).
-
Il Chierico (3)
Non che io sappia. In compenso c'è il warpriest (Complete Divine), che da attacco base pieno, vari benefici che funzionano sugli alleati ed una progressione dimezzata con il livello dell'incantatore.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Se giochi in 3.0, un oggetto che da un bonus ad una prova di abilità costa 20mo x il quadrato del bonus che ti concede (se non mi ricordo male, ma sono anni che non ho più a che fare con la 3.0), quindi un oggetto che ti da +10 costerebbe, effettivamente, 2.000mo. In 3.5, invece, i moltiplicatori sono cambiati: si è passati a 100mo x il quadrato del bonus. Quindi con 2.000mo, al massimo ti compri un liuto che ti da +4 ad intrattenere (1.600mo). Ti ricordo anche che intrattenere, così come professione ed artigianato, è un insieme di abilità diverse: nel tuo caso, il bonus sarà ad intrattenere (strumenti a corde).
-
Classi Psioniche
Avendo tu solo un 18, potresti fare un archivista/psion (entrambi usano l'intelligenza, ma l'archivista non ha i domini), oppure un chierico/ardent (la caratteristica chiave dei due è la saggezza). L'archivista si trova su Heroes of Horror, mentre l'ardent nel Complete Psionic. Infine, da qualche parte nel sito wizard c'è una cdp simile al cerebromante, ma per manifestatori/caster divini.
-
Dubbi sui Thri-Kreen
Il Thri-Kreen ha 2DV razziali ed un modificatore di livello di +2, per un livello effettivo del personaggio di 4. Per una metamorfosi come la tua, bisognerebbe creare una tabella con la progressione razziale del Thri-Kreen, in qui i suoi 2 DV, le sue capacità, i suoi modificatori di caratteristica, etc. etc. verrebbero spalmati su 4 livelli (nulla che non si possa fare, ci vuole solo un po' di lavoro da parte tua e del tuo DM). Comunque, in quanto personaggio di 2° livello, avresti due livelli da Thri-Kreen e nessun livello di classe: prima di avere livelli da chierico dovresti completare la progressione del Thri-Kreen (altri due livelli), per poi passare al primo livello da chierico.
-
Armi
Più che potenziare tutto per stare al livello del pugnale, sarebbe stato meglio eliminare quell'arma...
-
Nuovo talento D&D 3.5: discepolo dell'oscuritÃ
TS? No. Comunque, il talento sun disciple ricalca parzialmente il privilegio del domino del Sole, mentre non c'è nessun dominio che abbia un effetto simile a quello del tuo talento. Ciò si ha per motivi di bilanciamento, IMHO: una cosa è un chierico buono che all'11° livello riesce a distruggere un lich in un colpo solo, un'altra è il chierico malvagio che all'11° riesce a controllare il lich in questione, e portarselo in giro. Da una parte abbiamo una sfida superata, dall'altra un gregario ottenuto a gratis, ed un gregario con un livello effettivo decisamente superiore al livello del personaggio a cui fa riferimento. Insomma, personalmente non concederei un simile talento.
-
Penalità da combattere con due armi
Le penalità si sommano. A proposito, la funzione [Cerca] è come il metano: ti da una mano! Infatti, usando avresti trovato questa discussione.
-
Perdita livello e px
Dipende da come ha perso il livello: se è morto e riportato in vita tramite un incantesimo quale rianimare morti e resurrezione, il livello così perso non può essere ristorato. Se invece è stato soggetto ad un risucchio di energia, il livello si può recuperare tramite ristorare. Il soggetto dell'incantesimo va al numero esatto di PE necessari per arrivare al livello ristorato (se il pg era di 2°, andrà a 1.000PE), e direi che eventuali PE guadagnati nel mentre vengono perduti. Una pergamena, di norma, costa 25mo x il livello dell'incantesimo x il livello dell'incantatore (più le spese per componenti materiali e PE), arrivando ad 700mo + 100mo (per le componenti), per un totale di 800mo. Anche se tale differenza può sembrare eccessiva, bisogna ricordare che non sempre si ha la possibilità di tornare in città, o di trovare un chierico che sappia lanciare lo spell in questione. Con le pergamene si possono apportare le cure necessarie sul momento, volendo anche in combattimento.