Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Che diventa pressochè inutile quando si inizia ad usare la forma selvatica, visto che l'armatura viene assorbita dalla forma che assumi (incantandola si può fare in modo che non venga assorbita, ma il rapporto tra beneficio e prezzo è, IMHO, decisamente basso).
  2. Che domande, certo che l'ho fatto. Quando dico qualcosa cerco di farlo con cognizione di causa: per partire da livelli incredibilmente bassi abbiamo cominciato con classi da png, ed arrivati al 5° livello i livelli da png sono stati cancellati e si ha preso il primo livello da pg, con un paio di bonus a testimoniare il gioco fatto fino a quel momento. Se ti aggrada di più, sostituisci "popolano" con "ranger", con "mago", o con un'altra classe che non abbia un codice morale specificato. Sempre che tu abbia bisogno di simili interventi per comprendere un esempio.
  3. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Bè, se la tua divinità ha domini interessanti per il tuo pg, fai un pensierino sul talento arcane disciple (ammesso che tu abbia abbastanza saggezza). Se vuoi espandere grandemente il tuo libero di incantesimi a costo 0, prendi un livello da sand shaper (Sandstorm): volendo potresti prenderne di più, ma visto il personaggio mi pare superfluo. Piccolo difetto: perderesti un livello di casting.
  4. Petal (Monster Manual III, pag. 120): non è small, ma è tiny, ed ha un modificatore di livello di +2. Al momento, non me ne vengono in mente altri.
  5. Eppure, non mi pare che tu facessi distinzione tra diversi personaggi buoni. Come hai scritto tu stesso: Quindi, un popolano NB non potrà picchiare i goblin che vogliono bruciargli la casa, ma dovrà parlare con loro per convincerli a non farlo. Oltretutto, è ancora da dimostrare che un popolano non possa dire la sua: parlare, avere senso della morale ed esprimere il proprio credo non mi pare difficile o impossibile, nemmeno per un contadino.
  6. Buono non vuol dire missionario o redentore: la scelta di non eliminare l'avversario ma di cercare di redimerlo è una scelta ruolistica del giocatore nei confronti del personaggio, ed in quanto tale è un caso particolare. Insomma, voi vi vedete il popolano buono che cerca di convertire al bene i cinque goblin che vogliono bruciargli la casa? Io no.
  7. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Teleport, ed il pericolo non è più intorno a te. Magari immobile e silenzioso
  8. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Troppo forte? Mah, se lo dici tu... Alternativamente, potresti pensare all'incantatrix: risparmiando su slot di metamagia, puoi conservare più slot di livello alto. Alternativamente (tra qualche livello) c'è sempre l'arcimago: capacità magica, portata arcana e maestro dei controincantesimi potrebbero esserti utili.
  9. Personalmente, ti consiglio di fare una cosa un po' diversa: ldr 5°/ass 5°/dread fang of Lolth 10°. La dread fang of Lolth si trova in Drow of the Underdark (che non hai, mi pare, e che ti consiglio vivamente di procurarti ), e potenzia il lato combattivo del ladro oltre misura!
  10. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ti consiglio l'abjurant champion (Complete Mage) ed al tempo stesso il war weaver (Heroes of Battle): il primo si focalizza sull'abiurazione (e la capacità di lanciare alcuni incatesimi di abiurazione come azione gratuita è sempre utile), mentre il secondo è in grado di collegare i suoi compagni di gruppo in modo da rendere di massa alcuni incantesimi lanciati (tanto per dirla semplice).
  11. Larin ha risposto a erianky a un discussione D&D 3e regole
    Trovi la descrizione dei vari avatar dopo la scheda della divinità di riferimento. Quindi l'avatar di Tiamat sarà in Dei&Semidei (oppure da qualche parte su dragonlance, se vuoi Thakisis). Tuttavia è un manuale 3.0, quindi dovrai fare qualche piccolo accorgimento.
  12. Dipende. Dipende dal livello dell'incantatore dell'incantesimo, tanto per dirne una. Dipende dal numero di usi che vuoi al giorno (oppure se preferisci un oggetto attivato ad uso). Ma una domanda: a che ti serve un arco che da bonus ad un animale? Usando [CERCA] si trova questa discussione. Per altre informazioni sulla creazione di oggetti magici, prima guarda qui.
  13. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Penso tu intenda il blighter (Complete Divine), una cdp che conferisce la capacità di forma selvatica non morta, di animare i cadaveri degli animali, etc. etc. Tuttavia è una cdp da ex-druidi (è specificatamente indicato nei prq) e, se non ricordo male, in 3.0 si chiamava rinnegato.
  14. Gli oggetti che danno un bonus all'intelligenza diverso da "intrinseco" non conferiscono punti abilità extra.
  15. Oggetti con talenti dentro non se ne possono fare, visto che diversi talenti hanno diversi valori: si usano quei pochi che già esistono.
  16. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Pugno sacro (se vuoi multiclassare come chierico). Ancora meglio se prendi anche voto di pace e voto di non violenza ed acquisisci un livello da apostolo di pace prima di entrare nella cdp: diventeresti un buon caster (comunque in grado di lanciare magie di nono livello), la tua CA avrebbe un'ulteriore crescita e potresti continuare a combattere (infliggendo danni non letali). Logicamente prima di venire alle mani dovresti parlamentare per evitare i combattimenti in maniera pacifica. Altrimenti, multiclassi con un caster arcano e poi sali come pugno illuminato (ma dipende da quanto hai in Int o Car), ottenendo delle buone magie. Come ho già detto in un altro topic, un pg con voto di povertà ha bisogno di castare/manifestare.
  17. Bè, la prima soluzione che mi viene in mente sfrutta la pacioccosità del pixie: chi non vorrebbe strizzare le guance ad un folletto? Chi mai potrebbe fare male ad un folletto? Comunque, hai un'ottima costituzione: un umano barbaro al 7° livello arriva a 19, un nano barbaro a 21, e con una destrezza simile è dura che ti colpiscano (nudo hai CA 19). Il problema sarà trovare un'armatura con un bonus massimo di destrezza adeguato: una chain shit in mithril arriva a +6 ( o +7, se ha l'incantamento nimbleness). Tuttavia, se il tuo master ti lascia usare il Races of the Wild, puoi avere una thistledown padded (cioè un'armatura imbottita modificata), che ti da +1 alla CA ed ha una destrezza massima di +10. Infine, nello stesse manuale, sono presentate una serie di armi elfiche: tra queste, vi è l'elven courtblade sword, un'arma a due mani che fa danni quasi come uno spadone e su cui puoi applicare weapon finesse. Purtroppo è un'arma esotica, quindi ti servirà il talento apposito. Come altro talento, ti consiglio darkstalker (Lord of Madness), con cui puoi sfruttare nasconderti e muoverti silenziosamente anche contro creature dotate di scent, blindsight, e tutte quelle brutte capacità lì. Logicamente dovresti tirarti su le due abilità, per poterle sfruttare. Ciò, unito alla tua invisibilità razziale ti dovrebbe far sopravvivere abbastanza, ed essere anche utile in combattimento. Infine, ti segnalo questa variante.
  18. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    bè, visto che la media del d4 è 2,5, verrebbe una media di 1/2 danni con forza 6. Comunque, a parte queste inutili sottigliezze, aggiungo che
  19. Larin ha risposto a Tona a un discussione D&D 3e regole
    Io direi di no. Se se ne potesse lanciare più di una, ci si ritroverebbe con una nuova arma praticamente identica agli shuriken 3.0 (che sono stati modificati in 3.5), e ad occhio il volume ed il peso dovrebbe essere lo stesso per le carte. Per se sali come master thrower risolvi il problema.
  20. Non mi intendo di equitazione, ma suppongo ci si potranno appendere un paio di cose... Un'arma ed una saccoccia, ad esempio. Logicamente, se a cavallo non c'è nessuno, si potrà usare la sella per caricare materiale ^^
  21. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Mah, magari qualche errore nello sviluppo dei compagni animali potrebbe esserci, ma in questo caso è secondario. Comunque, basta confrontare i due animali senza le modifiche da compagno animale: il lupo è di taglia media, il falco di taglia minuscola, il lupo ha più forza ed i suoi attacchi naturali fanno più danni (giustamente). Infine, come compagno animale il lupo è un ottimo picchiatore ed il falco è fenomenale come scout: sono animali diversi, pensati con scopi diversi. P.S.: Il danno medio non può essere 0: ogni attacco che va a segno infligge almeno un danno (e poi si applicano DR e resistenze elementali).
  22. Sgravo? No: nessuno obbliga i pg ad utilizzare il mazzo, e se lo usano sanno di correre un rischio. Alla fin fine, è equiparabile ad un combattimento con un alto gs, ma comunque evitabile.
  23. 1) I bardi necessitano delle componenti indicate negl incantesimi che vogliono lanciare, come tutti gli incantatori. 2) Sì, gli incantesimi di un bardo non possono essere resi silenziosi: usa la voce per le componenti verbali dei suoi incantesimi
  24. Larin ha risposto a Tona a un discussione D&D 3e regole
    Volendo essere buoni, potrebbero essere considerati come degli shuriken. Ma secondo me è più pratico che sia uno psion "tematico": i suoi poteri si manifestano assumendo la forma di carte da gioco.
  25. Per la competenza, non ricordo. Per il resto, basta leggere il buckler:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.