Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. E' un po' radicale ma si potrebbe partire da un presupposto simile a quello del two-weapon fighting, ovvero: se combatto usando due cose al posto di una, posso fare attacchi extra. Solo che, invece di fornire attacchi extra, lo scudo fornisce delle parate. Devi decidere se vuoi essere pronto a parare quando dichiari l'attacco. La parata è effettuata al massimo del BaB meno alcune penalità. Queste penalità sono uguali al TWF, e si applicano anche agli attacchi effettuati durante un turno in cui hai dichiarato di aver preparato una parata. Con un talento apposito, chiamiamolo Shield Fighting scendono a -2/-2 se hai un'arma leggera e uno scudo medio o un'arma media e uno scudo leggero. La catena di talenti prosegue con Improved e Superior Shield Fighting ottieni fino a 2 parate aggiuntive a -5 e -10. Adattiamo anche il talento Oversized Two Weapon Fighting: Oversized Shield Fighting - puoi avere scudo pesante e arma a una mano o scudo torre e arma leggera. Una parata funziona come un attacco ma, invece di infliggere danni, annulla un attacco: se la prova di parata supera l'attacco avversario, questo è annullato. Se non lo supera, si usa la CA come al solito. Quando non si para, lo scudo fornisce il solito bonus passivo. Uno scudo Animato non può essere usato per parare attivamente. Di sicuro questo farebbe sentire l'utilizzatore dello scudo molto più contento di averne equipaggiato uno. Il fatto che sia basato sui talenti rende la cosa quasi un'esclusiva del Guerriero, il che ha perfettamente senso essendo la classe specialista degli equipaggiamenti da guerra - anche se in teoria il primo della catena è l'unico che ha veramente senso prendere, considerato che gli attacchi iterativi soffrono di penalità e quindi spesso si annullano da soli, se si ha una buona CA. Volendo si può anche adattare la catena di Arma Focalizzata: Focalizzata +1 alla CA Specializzata RD2 (cumulabile con altre) melee weapon mastery un ulteriore +2 a CA e RD
  2. Penso che trovi tutto con Google! Tashalatora è un talento (che quindi trovi su d&d tools) che somma in modo egregio psionici e monaci. Spell to Power è una variante dell'erudito, che a sua volta è una variante dello Psion. La sua caratteristica principale è il fatto di conoscere tutti gli incantesimi arcani e tutti i poteri psionici (tutti, sì), e lancia tutto come poteri psionici, quindi niente componenti materiali e più versatilità. L'unica "limitazione" è che ogni giorno puoi lanciare solo un tot di incantesimi/poteri diversi, un po' come uno stregone che però sceglie la lista ogni giorno momento per momento in base alle esigenze, e poi se la tiene fino a fine giornata. E' complicato specialmente se non conosci di base come funzionino gli psionici, però un pg tashalatora credo sia una delle cose meno dipendenti dagli oggetti magici in assoluto. Massimo risultato se abbinato alla variante (questa esiste davvero ) dell'abjurant champion psionico. Adam è ottimizzato per essere il più inopportuno possibile, non è davvero consigliato giocarlo a un tavolo. L'ho portato a esempio per dare un'idea di opzioni tattiche possibili con il War Mind. Però se vuoi un gish più incentrato sulle magie allora questo non fa al caso tuo. Allora io ti consiglio una classe divina. Rispetto a quelle arcane generalmente sono più orientate alla mischia fin dall'inizio, così ti risparmi la parte ai livelli bassi in cui non sei né carne né pesce e fatichi a trovare un ruolo se non addirittura a sopravvivere. sì per qualche motivo si vede il codice html. Comunque si legge se ignori le parentesi <>. Sostanzialmente è un combattente da prima linea unarmed/psionico Si basa sulle eccellenti capacità di self-buff della lista combattente psichico/warmind, e usa i talenti Rapidstrike e Improved Rapidstrike per moltiplicare gli attacchi con gli artigli generati psionicamente, i quali infliggono danni di svariate taglie sopra il normale. Se Adam di Mizar è il warmind tattico, questo è una palla da demolizione. Qualsiasi via di mezzo è possibile. Rispetto a un incantatore vero non è minimamente paragonabile come versatilità, ma in combattimento svolge le sue funzioni senza alcuna difficoltà.
  3. Conosco il Pugno Illuminato, ma non è quello che intendevo. Mi sembrava di ricordare che essendo uscito prima il Complete Divine del Complete Arcane, la Wizard avesse proposto (nei mesi che separano i due manuali) su qualche rivista o su qualche manuale una versione arcana del Pugno Sacro. Però ricontrollando non ho trovato nulla, quindi devo essermelo sognato.
  4. sì è stata una svista mia, ricordavo che il Pugno Sacro offrisse una variante arcana ma evidentemente sbagliavo perché ricontrollando non l'ho trovata L'abbozzo che hai postato prima è sicuramente un solido punto di partenza, l'idea era solo quella di esplorare altre possibilità. Considera tra i talenti Knowledge Devotion e Colpo Arcano. Il primo offre un bonus statico offensivo piuttosto cicciotto se ti basi su INT. Il secondo consente di incrementare molto TpC e danni bruciando incantesimi. Una costruzione con Decisive Strike + Snap Kick sfrutta al massimo questi bonus (ma chiaramente va a sacrificare altri aspetti) In caso di Gish divino il Chierico/Pugno Sacro è l'opzione privilegiata, ma anche il Druido dice abbondantemente la sua, specialmente considerando che l'uso delle armi naturali a fine attacco completo non è precluso se si combatte senz'armi. La cosa interessante con la SAG è che è più ottimizzabile in generale dell'INT per fare PG monostat. Per esempio ti basta un livello da Shiba Protector per metterla permanentemente a colpire e al danno. Non in sostituzione, ma in aggiunta. Una costruzione mono-sag poi si presta a uno dei miei talenti preferiti in assoluto: Ring the Golden Bell. E' molto limitato, ma vuoi mettere - A parte che scarichi le spell di contatto in mischia a distanza (ferire...?) a parte il pugno stordente a distanza (che se sei monosag diventa forte) ma la cosa bella è l'estetica di quello che avviene.
  5. L'arciere viene molto bene con Factotum 8 se unisci Tiro Multiplo e Cunning Surge. Il resto dei livelli puoi spenderli come Guerriero, Ranger, Scout o una combinazione di questi.
  6. Mi sembra una costruzione convincente. Toglierei Sbilanciare Migliorato, che per quei livelli è poco utile. Considera Knowledge Devotion - oltre a essere forte, è tematicamente adatto al pg. Heroic Surge (Age of Mortalis, ambientazione Dragonlance) è un bel talentino jolly, fornisce da 1 a 5 azioni standard extra in una giornata. In molti casi questo significa ricaricare le manovre subito e gratis come parte di un attacco extra. Se vuoi sfruttare il lato charger, magari in combinazione con White Raven, fai un pensierino su Truppa d'assalto e Battle Jump. L'opzione di carica ne beneficerebbe immensamente, senza per questo renderti un one-trick pony (tutt'altro) Per il lato attachi di opportunità, Evasive Reflexes è difensivamente efficace, altrimenti Dodge apre molte opzioni tra cui Colpo Karmico (2 al prezzo di 1) e una serie di catene derivanti da Mobilità che però richiederebbero livelli da Guerriero per poter essere esplorate appieno. Il sempreverde Deft Opportunist ti consente di sfruttare il poderoso ancora più a cuor leggero (come se non bastasse stormguard warrior)
  7. Per qualcosa di più esotico, una classe arcana tipicamente abbinata al Monaco è il wu-jen, sia per il flavor orientale, sia per la conoscenza di incantesimi specifici che per un monaco sono eccezionali: Giant Size e Body Outside Body Devi aspettare gli alti livelli, ma la possibilità di creare svariate copie colossali di te stesso (col danno da monaco di alto livello colossale) non è da sottovalutare. A mio personale avviso comunque la combinazione più esagerata è sicuramente il monaco/psion erudito con variante spell to power e Tashalatora. Le possibilità sono infinite. Si qualifica anche per l'esageratissimo Abjurant Champion psionico, che a differenza di quello classico gode di privilegi aggiuntivi nell'abbinare il manifester level al BaB per via di come funzionano gli psionici. E' anche una delle pochissime cose che funzionano al 100% col voto di povertà, se mai ti piacesse questa variante. In particolare se usi Body Outside Body e Fission, avere i bonus sulle copie è un piacere colpevole da powerplayer convinti. un esempio di build (molto indicativo, in quanto per assimigliare al concept ha richiesto scelte subottimali): http://www.dragonslair.it/forum/threads/34709-Personaggi-di-Manga-Anime-Film-Videogiochi-e-altro?p=1148150&viewfull=1#post1148150 Per un personaggio più sobrio, Monaco/Combattente Psichico/Mente Guerriera è un solidissimo combattente da prima linea. Si presta potenzialmente agli abusi più disparati (vedi King of Smack), surclassando il berserker furioso come output di danno senza perdere niente in cambio. Ma non sei obbligato a farlo. A seconda delle preferenze può beneficiare di Guerriero e Tome of Battle per diventare un field controller grazie all'elevatissimo numero di talenti e/o manovre. Vedi "Adam l'inopportuno" di MizarNX
  8. però doveva colpire per curarsi con l'arma vampirica e fare entrare gli strike, coi quali si cura ulterioremente o infastidisce gli avversari. l'importante è che il colpo in sé faccia pochi danni. la short broadsword è forte, però una catena chiodata piccola non è un'arma con portata per una creatura media, infatti le srd dicono che la portata si raddoppia solo se utilizzi un'arma di taglia appropriata. Lo so che è stupido perché un halfling con una catena piccola avrebbe portata mentre un umano con la stessa catena non l'avrebbe, però le regole son queste e io di solito mi baso sulle raw per andare sul sicuro, poi ognuno si regola come vuole
  9. La DES era per i requisiti ai talenti e gli AdO, inoltre lui aveva espressamente chiesto che facesse pochissimi danni, per questo ho scelto weapon finesse
  10. no, è un bonus senza tipo
  11. esiste già un oggetto di vuoto mentale sempre attivo, si chiama cowl of warding, e conferisce anche libertà di movimento. costa 200'000
  12. perché arriva a castare di 9° in 10 livelli, inoltre combinandolo con il teurgo mistico, una cdp base, ti permette di castare di 9° da due liste prima degli epici
  13. Avere un'alta CA non è mai troppo sgravo perché non ti permette di fare niente più del normale, eccetto sopravvivere un po' più a lungo se ti stanno attaccando con armi fisiche. Pensa solo che il suddetto monaco viene reso completamente inutile da un incantesimo come Nebbia Solida.
  14. probabilmente ti riferisci a Tashalatora? ma funziona solo per i multiclasse psionici. Per altri tipi di multiclasse esistono talenti come ascetic mage, ascetic hunter, acsetic knight, ascetic rogue etc a seconda della classe selezionata
  15. A parte multiclassare con un'altra classe da martial adept non conosco altri sistemi. Le manovre che ottieni con Martial Study sono in aggiunta
  16. Il monaco non perde nessun privilegio se multiclassa, mantiene tutto a parte la possibilità di prendere altri livelli da monaco in futuro
  17. Un'arma equivalente +13 costa esattamente 3'380'000 MO, come puoi verificare qui: http://www.d20srd.org/srd/epic/magicItems/weapons.htm
  18. no, il fatto è che il Kensai ha un ideale che deve seguire, la capacità di influenzare i pensieri degli altri, e fa parte di un ordine con una gerarchia, mentre la mente guerriera rischia di fare cose che uno Jedi non dovrebbe fare, come crescere fino alla taglia colossale, farsi spuntare gli artigli o diventare di legno
  19. La mente guerriera è un'ottima CdP, ma se non scegli i poteri giusti va a finire che ti ritrovi un PG davvero poco somigliante a uno Jedi Per il soulknife ti consiglio la variante Bonus Feats: http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/psm/20070214a Rinunci allo Psychic Strike in cambio di talenti bonus, è un buon affare.
  20. Hai ragione, non ci avevo pensato. Potresti farci stare il Maestro della Mano Invisibile (dal perfetto combattente)
  21. Spadaccino Spirituale 6, Guerriero 4, Kensai 10 semplice, lineare, coerente (leggi bene il kensai e ti accorgerai che E' lo Jedi di D&D) Capacità magiche consigliate per la spada: -Energia Luminosa -Collision +4 (che si somma al +1 dello spadaccino spirituale)
  22. La spinta sostituisce il normale attacco. Se vuoi combinare attaccare e spingere, dai un'occhiata alla variante del guerriero "dungeoncrasher" su dungeonscape, alla cdp del Juggernaut Forgiato, e al talento Knockback (su races of stone)
  23. sempre col permesso del DM, naturalmente
  24. Devo giocarlo veramente, è per una campagna *un pochino* ottimizzata http://www.dragonslair.it/forum/threads/58076-Campagna-Eccelsa-liv-80-3-5
  25. sono un po' confuso In una campagna in cui la trasparenza magia-psionica è in vigore, Trasformazione di Tenser mi impedisce di manifestare poteri psionici? Quindi, in base alla risposta di cui sopra, se sono un erudito spell-to-power e manifesto Greater Arcane Fusion, posso manifestare due poteri psionici in uno? Posso prendere Discepolo Arcano grazie alle "magie" conosciute, o non contano come incantesimi in questo caso? Se la risposta è no, se prendessi anche livelli da stregone e Discepolo Arcano, improvvisamente gli incantesimi di dominio scelti rientrerebbero nella lista arcana dello stregone, quindi potrei selezionarli con l'erudito? Grazie mille

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.