Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. L'effetto speciale è perduto, esattamente come accade a un multiclasse condottiero, che può usare parola ispiratrice UNA volta.
  2. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Elin a un discussione D&D 3e regole
    Perché il berserker furioso sarebbe uno spreco a due armi? Se gli dai combattere con due armi sovrabbondante con doppia spada bastarda e qualche livello da Tempesta, esce decisamente bene. Non performante quanto quello a due mani, ma comunque un buon personaggio da mischia.
  3. Intendevo dire questo. Alcune build considerate valide sul sito ufficiale wizards fanno uso di questa somma, quindi credo sia legale.
  4. Stai confondendo round e turno. Il round è il tempo che va dal primo turno all'ultimo, in ordine di iniziativa. non esiste il tuo round e non esiste quello degli altri. quello è il turno. 5 PF a round significa 5 pf a round. Se ci fosse stato scritto turno sarebbero stati 5 pf a turno.
  5. Dadi e bulloni, il bianco verde di quinta alba. Divertentissimo ed estremamente vario, nonché discretamente complicato da usare per le prime partite, il che mi ha aiutato a capire velocemente le regole. La bombarcana eterea la amo alla follia ancora oggi.
  6. I più enigmatici sono probabilmente quelli che giocano aggro, hanno tre terre in gioco, in mano un picchiatore scab clan e un elfo di llanowar e dicono "passo" con aria confusa. Poi ci sono quelli che (e ammetto di esserci passato) cercano di costruire il mazzo intorno a combo improbabili. Un mio amico ha provato con tutte le forze a costruire un mazzo con archi lunghi viridiani e creature con deathtouch, convinto in questo modo di ottenere il controllo totale sul campo. Io cercavo in tutti i modi di migliorare (in realtà peggiorare) il mio primo preconstructed, dadi e bulloni, lavorando sulla stazione di recupero senza capire che un artefatto a costo 6 privo di protezioni dura meno di un turno in qualsiasi meta serio. Dovrebbe rientrare nella categoria "giocatori che credono di giocare da soli" e, inb effetti, quando ero niubbo non sopportavo i mazzi controllo come avversari. Poi ho provato a giocare un MUC e, da lì, la rivelazione. Ah, e poi ne ricordo un altro, ai tempi di Ravnica in T2, che non aveva ben chiare le regole sulla pila e si ostinava a giocare un Orzhov. Era così orgoglioso che quando gli spiegavo come usare al meglio le sue carte, si lamentava che io sapessi usare il "suo" mazzo meglio di lui. Oh, beh.
  7. Applicando la regola zero
  8. Chi sta sotto deve sollevare, chi sta sopra deve spingere.
  9. Forse, ma per completezza, vorrei specificare che quello che intendevo è leggermente diverso. Mentre tu parli specificamente di parola data, dando a intendere che il caos e la legalità siano principalmente identificabili dal rapporto con gli altri, io l'ho usato sì come esempio, ma con un altro scopo. Il caos non è tanto la libertà di mentire, quanto la volubilità interna verso le proprie idee e scopi, in contrapposizione con la coerenza come valore imprescindibile. L'asceta di cui parlava Dedalo è chiaramente Legale perché riesce a rimanere aderente al suo obiettivo anche quando questo gli causa i disagi che una vita ascetica inevitabilmente comporta. Si affida all'autocontrollo e alla disciplina per portare avanti uno scopo in cui crede, e non è propenso a cambiare percorso. Un caotico non riuscirà a condurre una vita ascetica, dopo due giorni si sarà già stufato e se ne sarà andato a fare qualcos'altro. Non è che le convinzioni del caotico siano meno forti di quelle del legale, ma sono facilmente soggette a cambiamento. Certamente il tutto ha dei risvolti sociali, ma è principalmente una componente interna all'individuo. Il Legale mantiene le promesse non per rispetto verso gli altri, ma perché gli da soddisfazione. Quindi, il legale Malvagio ha un modo di fare le cose che considera preferibile, e vorrà affidarsi a questo per raggiungere i suoi scopi perché è convinto che le cose vadano fatte così. Magari ha deciso di ottenere il potere su un territorio senza uccidere orchi. Nel momento in cui un'orda di orchi si mette fra lui e il suo obiettivo, il LM proverà a tenere fede al suo proposito iniziale, magari usando mezzi diplomatici e sotterfugi per evitare lo scontro. Il Caotico Malvagio, al contrario, oggi la pensa in un modo e domani potrebbe avere un'idea completamente diversa. Mettiamo che anche lui abbia deciso di ottenere il controllo su un territorio senza uccidere orchi. Nel momento in cui un'orda di orchi si mette fra lui e il suo obiettivo, lui li fa massacrare tutti.
  10. Essere caotici in D&D significa sempre essere aperti al cambiamento, volubili. Se si è animati da buone intenzioni, significa essere aperti a rivedere i propri punti di vista per non commettere altri errori. Per chi non è altrettanto giusto, spesso significa essere opportunisti, rimangiarsi le proprie parole o infrangere una promessa quando questa si rivela scomoda. La coerenza per un caotico, che sia buono o malvagio, è qualcosa a cui si rinuncia volentieri. Per come la vedo io, la differenza primaria tra un caotico e un legale è questa, non l'aderenza alle leggi nel senso più stretto del termine.
  11. Sì ma non ottieni i bonus alla CA.
  12. 151 al primo colpo. Domani voglio fare una prova in modalità cheater con lo schermo-tavoletta grafica di mia sorella...
  13. No, frena. I bracciali ti danno un bonus al danno AGGIUNTIVO a quello dell'attacco poderoso, ma solo se hai preso una penalità di almeno -2 (quella normale del poderoso, non è che devi prendere un -2 aggiuntivo per via dei bracciali). Ad esempio, se hai un'arma a due mani e i bracciali, con una penalità di -4 avresti +8 per l'arma a due mani e +2 per i bracciali (che si sono attivati dal momento che la penalità al TxC che hai scelto di prendere è superiore a -2) per un totale di +10 danni.
  14. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Fiore di Loto a un discussione D&D 3e regole
    Non c'entra l'altezza del bersaglio, klunk. Sdraiati con i piedi che toccano il muro, poi alzati tenendo bene a mente dove si trovava la tua testa in quel momento. E' in quel punto che devi mettere i piedi. Adesso prova a mordere il muro, se ce la fai. (sì, ci ho provato >__< ) Sostanzialmente, se il troll è alto tre metri, la portata del suo morso in teoria non dovrebbe poter essere tre metri.
  15. Ti stai confondendo con Superior Unarmed Strike. Arma Naturale Migliorata sta sul manuale dei mostri, e si somma.
  16. snap kick non ti serve se combatti solo senz'armi. Arma Naturale Migliorata è ottimo per aumentare il dado di danni. Combattere con Due Armi Migliorato se vuoi un altro attacco. Robustezza Migliorata è sempre un buon talento.
  17. Considera pure che colpo senz'armi migliorato lo devi prendere tu, visto che non sei un monaco. L'idea è quella di farlo basato tutto su Destrezza con Arma Accurata e Shadow-coso che ti fa sommare la destrezza ai danni degli attacchi portati con le armi della disciplina shadow hand (che guarda caso comprende il colpo senz'armi). Combattere con due armi è quasi obbligatorio. Ai bassi livelli Desert Wind fa veramente sfaceli. Sommare 1D6+ 1/livello di iniziato a tutti gli attacchi di un attacco completo è GROSSO, specie se ne fai tanti. Agli alti livelli Time Stands Still, Raging Mongoose.
  18. Due livelli da Guerriero per riavere la competenza perdendo un solo livello da iniziato non fanno mai male.
  19. Era il giocattolo di un ricco signore che lo faceva combattere con altri animali, con lottatori umani, oppure lo usava come guardia del corpo o come killer.
  20. rigenerare non vuol dire rimettere in gioco dal cimitero, ma impedire la distruzione. solo la distruzione, non i sacrifici.
  21. Solo 1 (ho fatto riferimento al ruling del Famiglio Tempestologo)
  22. Non è difficile capire quando si mette e quando no. Se una cosa parla di "modificatore di..." si riferisce al modificatore puro, senza metà livello. Il resto si capisce compilando la scheda. Ad esempio nella tabella del danno, non c'è lo spazio "metà livello" ma solo "modificatore". Ergo non si somma. Facile come bere un bicchier d'acqua.
  23. Giocare e risolvere sono due processi diversi. L'hai detto tu stesso, "gioco un goblin furioso", quindi hai usato la tua disponibilità. Certamente. Inoltre, se in quel turno hai già giocato una magia, l'abilità dello Scettro va in pila, ma al momento di risolversi non è valida e fizzla (si auto neutralizza) perciò lo shock non viene giocato.
  24. Pensavo la stessa cosa. Un Blood Extractor per esempio, con una Fetch diventa un blocchino.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.