Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
-
Il Monaco (3)
Nessuna equazione, è solo che 200K è il limite di prezzo per oggetti non epici. Sì, è sgravata. Io mi accontenterei di prendere la versione migliore tra quelle che puoi permetterti e risparmiare per migliorarla appena possibile. Comunque se ti interessa, esiste un oggetto che aumenta 3 caratteristiche e il costo è di 180'000 (circa, non ricordo esattamente) quindi non so se ti conviene.
-
Mazzo Burn - Sparo
Vorrei chiedere un paio di opinioni ai più esperti: Manamorfosi non è una buona carta per il Burn? Personalmente la usavo in quasi tutti i miei spari (formato pauper) perché sfoltisce il mazzo, nella gran parte dei casi è come giocare con 56 carte invece di 60, a costo virtualmente di 0. Contro counter o in situazioni particolari però può essere un problema. Pensate che il vantaggio valga gli svantaggi o no? Le fetchlands. Stesso motivo di cui sopra, 4 fetch che ti cercano la montagna significano qualche punto vita in meno, ma anche fino a 4 carte in meno nel mazzo. Se metti 16 montagne e 4 fetch hai fatto 20 ma sostanzialmente quando esce la fetch hai la possibilità di andare a levare una terra dal mazzo, il che migliora la pescata. E' un'idea nabba o valida? Ha senso ridurre virtualmente il numero di carte per assicurarsi la massima qualità possibile? Funziona?
-
Il Chierico (5)
Se il bonus di +7 che ottieni dal dominio è di tipo diverso da quello +6 che ottieni dal tuo incantesimo, allora sono cumulabili. Se invece sono bonus dello stesso tipo (ad esempio: entrambi sono bonus di potenziamento) allora non sono cumulabili.
-
Arcani Rivelati
Temo tu abbia frainteso lo spirito del manuale e il target a cui è rivolto. Il libro specifica che si tratta di una variante che i master (e non i giocatori) possono scegliere di adottare. Essa può essere utile per campagne con pochi giocatori: solitamente due, al massimo tre. Lo scopo è quello di fare in modo che pochi giocatori possano ricoprire più ruoli contemporaneamente dando al party una certa completezza nonostante il numero esiguo di giocatori.
-
Personaggi eccelsi
Ma poi chi se ne importa, Arcani Rivelati è un manuale di varianti, il minimo che si possa fare è prenderlo in modo libero e aperto, lo scopo del libro in fondo è aprire la mente a nuove possibilità. Io francamente continuo a ritenere che l'interpretazione mia e di iKar sia la più corretta, ma anche se una FAQ stabilisse che ho torto, le gestirei comunque in questo modo perché l'alternativa non mi piace per niente. Lo so che non sarà popolare come messaggio, ma è quello che penso.
-
Il Monaco (3)
Variante dell'unarmed swordsage, senza livelli da Monaco.
-
Ricompensa per un barbaro
Ok, ma il Signore Oscuro ha parlato in modo specifico di "soldi per comprare". La risposta più adeguata sarebbe stata probabilmente "guarda che è una ricompensa, non gli servono soldi". Il fatto che tu abbia risposto in quel modo però poteva lasciare spazio a fraintendimenti proprio per come era stata posta la questione. Non stavo cercando di correggerti, solo di evitare che qualcuno che passava per caso potesse pensare che a un PG di decimo spettassero 49'000 in contanti oltre a quello che ha già. Vabbè, lasciamo perdere.
-
Il Mago (5)
1- Ti consiglio di continuare come mago puro perché al momento non sembri avere una comprensione delle regole adeguata per intraprendere percorsi difficili. Impara a conoscere il tuo personaggio e la classe del mago. Studiati gli incantesimi, le regole e fai esperienza di gioco. Non avere fretta, il mago è forte anche senza classi di prestigio. Quando sarai pronto lo capirai da solo. 2- Decisamente no, non funziona così. Forse il tuo DM intendeva dire che scegliendo una classe che non aumenta il tuo livello da incantatore (se non sai di cosa sto parlando ti consiglio di controllare sul tuo Manuale del Giocatore perché è necessario che tu comprenda il concetto di Livello Incantatore e in cosa è diverso dal Livello del Personaggio) non impari nuovi incantesimi di livello più alto, quindi ti ritrovi col tempo a essere un mago a metà. 3- Tranquillo, l'esperienza si acquisisce col tempo.
-
Ricompensa per un barbaro
Continuo a non seguire il ragionamento. Non sappiamo da quanto tempo questo barbaro sia di decimo livello, e quanto equipaggiamento abbia realmente addosso. E non riesco neanche bene a ricollegare tutto questo con quello che ho detto prima e cioè che un PG di 10° non ha 49'000 in contanti + equipaggiamento ma un valore tra soldi ed equipaggiamento di circa 49000 e quindi potrebbe anche non avere un soldo al momento, a seconda di come è equipaggiato. Sempre che il master segua le linee guida del manuale, tra l'altro. La precedente armatura, per rimettersi a paro, qualcuno deve comprarla a prezzo pieno e non è detto che succeda. E per finire, paradosso dei paradossi, i soldi a questo barbaro neanche gli servono perché le ricompense solitamente sono gratis. Insomma, mi devo essere perso da qualche parte. A me interessava solo specificare che per fare un'approssimazione sui contanti disponibili al barbaro in questione, se il DM segue le linee guida, bisognerebbe fare 49'000 meno valore equipaggiamento attuale e non semplicemente contare 49'000.
-
Ricompensa per un barbaro
Non ho capito. Come fai a dire che il barbaro in questione ha addosso circa 36'000 MO?
-
Flash games
Concordo e appoggio la decisione di dividere la lista in generi. Aggiungo un po' di giochi che mi è capitato di provare in questi tempi: -Alice is dead: chapter 1 e chapter 2 avventura grafica. Giochi brevi ma molto ben fatti. Interessante che l'uso di ogni oggetto su ogni elemento dello scenario porti a un diverso commento del protagonista. -You only live once Platform. Attenzione, avete davvero una vita sola. Se perdete verrà salvato in una cartella. No, non è corretto cancellare il file per rigiocare. Comunque io non l'ho finito. -Chibi Knight action RPG senza grandi pretese, ideale per passare un pomeriggio spensierato.
-
Ricompensa per un barbaro
Sì ma devi anche sottrarre quello che ha già addosso.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
In un gruppo come il tuo potrebbe anche essere valido, ma generalmente non è molto considerato come classe. Comunque dal punto di vista interpretativo può essere molto soddisfacente.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (8)
Concordo col consiglio di giocare un Druido o un Chierico ben costruiti. Sia che tu voglia prendere parte al gioco di "chi ce l'ha più lungo" sia che tu voglia semplicemente essere un elemento utile per il party, non resterai deluso.
-
Combattente con 2 armi epico
Se parte direttamente ai livelli epici ho pensato che fosse meglio mettere lo swordsage più tardi possibile per avere il livello di iniziato alto e massimizzare il BaB.
-
Combattente con 2 armi epico
Prova questo: Umano creatura alata (archetipo modificatore di livello +2) Regola opzionale del recupero del modificatore di livello Build di Krinn sulla guida al Derviscio (la trovi con la funzione Cerca) Dopodiché, agli Epici, vai avanti di Swordsage con il talento che ti fa aggiungere destrezza ai danni. In poche parole è una specie di elicottero a due lame che fa un numero molto alto di attacchi a turno (con alcune manovre superi tranquillamente i 20) che colpiscono con Destrezza e aggiungono ai danni destrezza, forza e intelligenza (anche solo l'avere una cintura dell'eccellenza, e a quei livelli ce l'hai, ti regala 9 danni a colpo). Tutti portati con due scimitarre dall'alta portata di critico in una stupefacente danza volante. Classe armatura che dipende da Destrezza, Saggezza e armatura incantata (quindi anch'essa molto alta). Per i primi 20 non devi far altro che seguire la build di Krinn, poi metti lo Swordsage con Shadow Blade (parti con un dignitoso livello da iniziato 10, mica male) e tanti saluti. In alternativa puoi provare a portarti avanti una cosa del genere, in 10 livelli sono riuscito a fare questo: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=633591&postcount=62 Va detto che il point buy che ci è stato dato era improponibile e che non avevamo limiti di sorta, ma se stai facendo un PG epico può essere una base interessante. Considera che se riesci a infilarci 5 livelli da Berserker Furioso è già un passo avanti non da poco. Avevo calcolato che questo tizio, se costruito direttamente su 20 livelli e con un anello di Greater Mighty Wallop, avrebbe potuto fare attacchi completi da circa 2000 danni medi. Io poi non è che sia questo grande fenomeno a ottimizzare, sono piuttosto goffo e magari tralascio aspetti importanti (in particolare mi affido troppo agli oggetti magici), è solo per darti uno spunto.
-
Armi per D&D 4e
Io ridimensionerei un po' il giornaliero. Invece di 15 danni continuati direi che 2 x bonus di potenziamento dell'arma va benissimo, e accentua la differenza tra le versioni più o meno potenti.
-
Personaggi eccelsi
D&D seller, non sono sicuro che sia come dici tu, la frase da te evidenziata mi pare più che altro illustrativa ai fini di chiarificare il funzionamento e non penso che implichi un'aderenza alle regole del multiclasse.
-
Il Monaco (3)
Io ti consiglio di considerare "combattere con 2 armi". Il motivo è presto detto: dopo un attacco completo con un'arma a due mani, puoi aggiungere comunque gli attacchi secondari senz'armi. Il tutto si può fare anche con una raffica di colpi, se sei in grado di usare la suddetta arma in una raffica. Un esempio per farsi un'idea qui: http://www.dragonslair.it/forum/showpost.php?p=631858&postcount=10 Inoltre, a seconda delle occasioni, puoi scegliere se attaccare solamente col colpo senz'armi (raffica + attacchi secondari), o mischiare le due cose, di volta in volta e senza perdere tempo a rinfoderare l'arma.
-
Creare Nuovi Incantesimi Arcani
Le uniche regole presenti sono relative agli incantesimi epici. Se vuoi creare incantesimi arcani nei primi 9 livelli devi scrivere l'incantesimo a modo tuo e sperare che il DM te lo approvi.
-
L'arma definitiva : Il BRANDO
-L'avversario rivela al PG di essere in realtà il padre che questi credeva morto, e gli propone di unirsi a lui per dominare l'universo. Se il pg accetta, i due si abbracciano scambiandosi parole d'affetto. Tutti i presenti applaudono e si commuovono. -Il personaggio non può astenersi dall'esprimersi ogni qualvolta è richiesto un suo intervento, solo che nel farlo insulta involontariamente il suo interlocutore e i presenti. Questo effetto dura 24 ore. Esempio: "sono innocente signor c******e di un giudice!" -Il personaggio cade in una profonda depressione che gli causa un malus al morale di -4 a tutti i tiri per colpire, tiri salvezza, tiri per i danni e prove di abilità, e lo costringe a esprimersi singhiozzando e piangendo. Il personaggio si rifiuterà di continuare l'avventura o svolgere qualsiasi tipo di attività a meno che venga costretto. L'effetto dura 1D6 ore. -Il personaggio diventa un prete e cercherà insistentemente di convincere i presenti a salvare la propria anima abbandonando la via della violenza. L'effetto dura fino alla fine del combattimento. oppure, in alternativa -Il personaggio si denuda e, al grido di "fate l'amore non fate la guerra" cercherà in tutti i modi di avere un rapporto sessuale con la creatura più vicina (escluso Il Brando per ovvii motivi).
-
Il Barbaro (4)
Il modificatore di livello di razza o di archetipo deve necessariamente essere zero?
-
D&D 4e : il punto di vista di un esperto di marketing
Oh, vogliamo parlare di una cosa diseducativa per il giocatore? Dal Martial Power: Accidenti, quante storie per un paio di talenti! Ma il vero pezzo forte è rappresentato da quest'ultima frase: Ah, però.
-
One Piece
C'è la tendenza a considerare Spoiler: l'haki, l'ambizione come una sorta di dono del destino, un potere immeritato che ti rende più forte. Io non credo sia così. Piuttosto, sarebbe corente dire che, molto semplicemente Spoiler: nel mondo di one piece la volontà di una persona può avere effetti tangibili sulla realtà circostante. Non si nasce portatori di haki, ma chi sviluppa un carattere di un certo tipo (ambizioso, certamente, ma anche determinato e solido nelle proprie convinzioni) ha una tale quantità di forza di volontà, ambizione, haki, da poterla usare in battaglia meglio di altri. Da notare che nell'isola delle amazzoni anche le mediocri sanno usare l'haki, quindi è chiaro che chiunque sia dotato di una anche minima ambizione è in grado di sfruttarla per combattere se si addestra. Quindi non solo non è raro per niente, ma non si può nemmeno parlare di destino, predestinati e poteri che spuntano dal nulla. La differenza tra Rufy e la più debole delle scarse di Amazon Lily è che, mentre quest'ultima ha come maggiore aspirazione quella di diventare la lavatrice di piedi della serva delle sorelle di Hancok, Rufy è convinto che diventerà il re dei Pirati. Questa è la sua Ambizione No?
-
Riduzione del danno
Meno di quello che puoi fare con due scimitarre. Comunque, sulle RD ho un paio di domande abbastanza semplici: 1) posso avere una riduzione che si supera con più di un tipo di danno? in quel caso qual è la forma corretta per scriverlo? 2) posso avere una RD che funziona solo con un tipo di danno ma viene superata da tutto il resto?