Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gadwin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin

  1. Perché mago forzuto? Anzi, visto che il tecnofabbro si costruisce il suo servitore (ho tolto un po' di polvere dal manuale sullo scaffale, poverino) potrebbe anche avere forza 3 e far fare i lavori pesanti al suo costrutto... E inoltre ha la progressione piena dei livelli da incantatore: non ci perde quindi NULLA se parte come stregone o chierico, e solo un paio di talenti bonus se è mago... Tanto scarsa come cdp non mi sembra...
  2. Regolisticamente, per cose "utili", purtroppo non basta ^^ Il tecnofabbro (scusate l'ignoranza forse dovuta alla stanchezza) su che manuale sarebbe? Per quanto riguarda il master, potrebbe non avere tutti i torti: a suo vedere la tecnologia di "un certo livello" potrebbe stonare in un ambientazione fantasy, oppure semplicemente non ha idea delle potenzialità della classe e la vede eccessivamente scarsa rispetto alle altre (parlo del suo "potenziale" non avendo presente questo "tecnofabbro" ma pensando ad altre classi, come appunto l'artefice o il meraviglioso Inventore del gdr di Wow). Quindi, entrando subito nei panni del pg, devi "ingegnarti" e far capire il personaggio al master
  3. Ma... ok che "voi lo rispettate" in maniera prettamente gidierristica per l'aiuto in combattimento, ma lo gnomo come fa? E' buono, ha talenti EROICI e riesce a girare con gente che da fuoco alle case dei poveri contadini e vai a sapere cos'altro? ?_? Solitamente funzionano i gruppi al contrario (se i giocatori sono abbastanza esperti da non giocare lo stereotipo del "malvagio idiota"), ovvero UN pg malvagio riesce a tollerare la presenza di persone bbbbbbbuone perché gli fanno comodo per il suo fine. Un pg EROICO (EROICO, santo cielo!) che tollera atti di malvagità pura sarei curioso di sapere come si giustifica... Tornando in topic, un paio di settimane fa ho iniziato una campagna con pg malvagi. Come "collante" ci siamo imposti in fase di creazione dei personaggi di essere legati in un modo o nell'altro ad un unica chiesa (Abbiamo scelto Bane) ed una "macromissione" affidata dal Gran Sacerdote, cui si affiancano i nostri scopi e piani personali. Lì ho un bel necromante totalmente apatico e debolissimo fisicamente (basta essere urtati da un bambino di 3 anni per cadere a terra -.- ) ed un servitore scheletrico, Wolfang, che ha lo scopo di proteggermi, trascinare i miei pesi e sollevarmi da terra ogni 10 minuti
  4. Un anno, eh... uhmmm...Se intendi "Per la sessione estiva 2009" e non prima c'è il rischio di una megafesta congiunta... /me ottimista 3/illuso 2/autogufo 15
  5. Approfitto per una domanda simile... Regole e affini per diventare invece lich dove si trovano? Ho guardato sul liber mortis ma non le ho trovate... E per quanto possa sembrare assurdo non ho il manuale dei mostri (se è lì me lo faccio prestare martedì...)
  6. Ecco, qua nemmeno si può editare Spero che mi facciate arrivare presto foto e filmati, così da provare a montarli in maniera degna per rendere omaggio al Dott. Balder e fare partecipi tutti
  7. Che dire... Un ulteriore "complimento" ai due nuovi dottori, un ringraziamento per la serata e un piccolo cicchetto all'organizzazione non proprio impeccabile del vecchio Pinè. Lontano dalle terre civili abbiamo dato prova di un ottima resistenza al vino in combo col maiale, e la soddisfazione è stata almeno per me non indifferente: gli altri tavoli avevano gente piegata a mezzo e al limite del tracollo mentre noi festeggiavamo, facevamo casino e coprivamo di acqua e regali il povero Balder. Nettamente superiori, senza possibilità d'appello. Come detto con Alex, ad ogni festa di laurea cui partecipo assisto ad un netto Level Up dei festeggiamenti. Onestamente, dopo ieri sera, sono curioso oltre ogni misura di vedere cosa accadrà alla prossima..... uhm... who's next?
  8. Uh, ok Per abilità già possedute ci può stare che l'allenamento non sia costante (i p.a. si prendono solo una volta per livello....) ma per le nuove, l'addestramento o un motivo per cui si prendono credo serva...
  9. Come sarebbe a dire? O.o Tu ad un personaggio che al 2° livello non ha gradi in conoscenze (architettura e ingegneria) o artigianato (cotruire cesti in vimini) concederesti di acquisire gradi in queste abilità se durante tutto il tempo necessario al level up vagano in un deserto, senza incontrare costruzioni di alcun tipo o senza vedere nemmeno da lontano un cesto di vimini??????
  10. Mhmmm.... io fossi in voi cercherei di elaborare un piano B. Sento puzza di party sterminato
  11. L'ultima volta che ho masterizzato ho fatto la stessa cosa. Mi sembrava sensato concedere un grado o massimo un paio in abilità in cui un pg passava del tempo... Se un guerriero mentre gli altri fanno ricerche e indagano passa delle giornate in un officina di un conoscente/amico, e ci lavora una settimana, mi sembrerebbe poco sensato che non imparasse nulla di nulla se non passava di livello. (Esempio a caso, stessa cosa se avesse fatto da aiuto oste o dipinto staccionate ) La cosa va regolata, come hanno detto gli altri: non ci si deve approfittare per passare settimane in biblioteche varie o a saltare per acquistare tanti punti ... un punto abilità, massimo due, giusto per concedere la prova in caso di necessità.
  12. Piccolo OT:.. l'ultima volta che ho masterizzato, in gruppo c'erano un paladino ed un malvagio. Il malvagio per un po' di tempo era riuscito a giocarsela benino, senza farsi "sgamare" o dare sospetti ragionevoli circa la sua indole malvagia... Nell'ultima seduta di gioco (dovetti abbandonare mio malgrado per i troppi impegni), un pg usò un incantesimo che causava forti disagi alle creature malvage ad area... notando gli effetti sul pg "malvagio", questo chiericò ne parlò col paladino, ne segue un interrogatorio con tutte le precauzioni magiche del caso, la soppressione del poter di anti individuazione del malvagio... Un individuazione del male da parte del paladino che non ci ha pensato due volte prima di disintegrarlo
  13. Da un lato do ragine anche io al tuo master... come è stato detto, un pg malvagio in una compagnia "non malvagia" potrebbe creare un po' di fastidi. Poi ovviamente dipende da come giocate i malvagi o da come ha paura che voi li giochiate. I malvagi che ho visto giocare finora sono stati quasi tutti "stupidi": vado in giro, ammazzo un contadino senza motivo, entro in locanda, ammazzo un altro e via dicendo. E' naturale che un DM un pg simile non lo possa sopportare, così come un intera compagnia. Se invece i malvagi sono giocati in maniera "intelligente", o più semplicemente sensata, non dovrebbe esserci alcun problema. Magari il master non se la sente di preparare un avventura per malvagi... Tra l'altro nel mio gruppo "infrasettimanale" abbiamo iniziato settimana scorsa una campagna malvagia. La prima seduta ha visto una carneficina di marinai ingiustificata, ma ci siamo divertiti comunque; in game due pg un po' più saggi e pacati dei tank sanguinari hanno fatto notare che d'ora in poi certe cose non si dovranno più fare per evitare di farsi scoprire e mandare all'aria una missione di una certa rilevanza... Insomma, di spunti per giocare ce ne sono forse più di quanti ce ne siano in una campagna buona...
  14. E mezz'orchi ^^ Non volevo scrivere nulla, però su msn mi costringono a pensare a quanto un semplice gioco abbia influenzato i miei ultimi 6-7 anni. Nel bene, nel male e nel "non ancora giudicabile"... Beh, ringrazio anch'io sentitamente...
  15. Sul manuale dei mostri c'è un talento che fa aumentare di 2 la cd del ts contro l'attacco mortale (non ricordo il nome e son troppo stanco per cercarlo T_T )... aggiunto ad un buon punteggio di intelligenza, magari, al posto di un +1 al tpc...o di maestria...^^
  16. Sarà mica per questo che ho vinto io quella sera? Cavolate a parte voto 9.5 al gioco. E' riuscito a piacere persino a me, che non sono esattamente un fan dei giochi da tavolo (Ebbene sì....)
  17. Il berserker non è da scartare del tutto... Basta premunirsi, basta poco per evitare spiacevoli inconvenienti se ci sono incantatori in gruppo... Piuttosto sembra strano che tutti lo sconsiglino per la sua presunta "non controllabilità" piuttosto che per i talenti inutili che richiede Visto che in gruppo c'è un druido, ci potrebbe stare bene un bear warrior (sempre dal perfetto combattente), e così non avresti problemi per il dover scegliere l'equipaggiamento che si "fonderebbe" quando si trasforma (oppure ci sono cose che restano, ma costano un po' di più...)
  18. Se posso dare il mio modesto parere, prendere talenti per aumentare il tpc a distanza sarebbe uno spreco... In fin dei conti si tratta di contatto a distanza, difficilmente dei mostri hanno più di 13/14. Piuttosto ci sono soluzioni apposite per i maghi, come colpo accurato (+20 cognitivo al prossimo tpc) e l'incantesimo mano spettrale (2°liv, 1 min x liv) che lancia incantesimi a raggio a contatto... e non solo non avresti il -4, ma addirittura un +2 al tpc
  19. Gadwin ha risposto a Strangeness a un discussione D&D 3e regole
    Poi se non ricordo male gli iniziati di Mystra possono provare a lanciare incantesimi in zone di magia morta o in campi anti magia... dovendo fare delle prove di incantatore forse non banali, ma potrebbero farcela...
  20. Non vorrei dare cattive notizie, ma il guerriero può scegliere talenti dalla lista apposita, non quelli che gli pare...e il berserker richiede Bab + 6 (sei) e non 4 (a meno che l'orco i nquestione non sia particolare e abbia +2 di bab razziale...) Steadfast determination ha UN REQUISITO (mi pare resistenza fisica), e sag 0 sarebbe inferiore di 1 punto a quella di un cubo gelatinoso.. Se c'è gente con idee confuse che cerca suggerimenti, cerchiamo di non scrivere cose inesatte per cortesia...
  21. i costi di cani e slitta sì, li avevamo trovati (per fortuna "^^ ) ma il problema era proprio per il noleggio T_T
  22. Abbiamo cercato un po' ma oramai la mia capacità di non trovare tabelle sui manuali è a dir poco epica. Quanto potrebbe costare noleggiare due slitte e due relative mute di cani per una trentina di giorni? Abbiamo calcolato 8 cani da galoppo per ogni slitta, più un altro cane per trasportare me (7 pg e 3 soli posti per ogni slitta =_= ) Come garanzia poi allo "stalliere" abbiamo lasciato i nostri cavalli e il mio somaro+carretto... questo giusto per dire "un minimo di garanzie le abbiamo date, non dovrebbe chiederci troppi denari"....
  23. Se il livello dell'incantesimo rimane lo stesso, direi di sì. Un raggio rovente stra-metamagizzato rimane un incantesimo di livello 2 se non ne modifichi il livello con incantesimi intensificati.
  24. In giro per questa sezione del forum dovrebbe esserci ancora la build per lanciare PIANETI...la cerco e ve la linko...
  25. Sami ti perdono perché non sai quello che dici O.o Come mai è così diffusa la diffidenza nei confronti del povero pinè? Poi se vuoi rimani in macchina e ti portiamo qualcosa ogni tanto

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.