Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gadwin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin

  1. Credo sia una delle domande più generiche che abbia mai letto nel forum La durata di uno scontro dipende da una marea di variabili... Fortuna coi dadi, livello dei pg, abilità del DM, esperienza dei pg, affiatamento del gruppo, condizioni del terreno, se è uno scontro preparato o improvvisato (in termini di gioco, ovvero se i pg vanno preparati sapendo a cosa vanno incontro con strategie pronte o se subiscono un imboscata a fine giornata dopo altri combattimenti e "scarichi" di pf e incantesimi, tanto per dire), se è un boss finale o uno scontro qualunque... Parlando così sul vago si va dal tempo necessario al tiro di un dado a scontri che durano più di una sessione...
  2. A me onestamente piace di più tirare i dadi per le caratteristiche che ricorrere al pbs. Se poi escono dei punteggi troppo alti, o se voglio caratterizzare il pg in maniera diversa per dargli dei difetti NIENTE MI VIETA di abbassare un punteggio. Sarò malato io, ma tirare i dadi ed avere le caratteristiche "a caso" credo faccia parte della sfida di creare il pg. E forse è anche più realista del PBS, dato che nella realtà uno non sceglie come diventare fisicamente e mentalmente, ma dipende da tante cose al di fuori del suo controllo. Il Pbs invece da giocatore l'ho visto usare non per fare pg equilibrati ma, a volte, per paura di avere stats troppo basse ed un pg troppo scarso. Non mi pare una motivazione prettamente gdrrista. E' ottimo per tornei, arene, pbc/pbf in cui i pg DEVONO essere un minimo alla pari o dove il master non conosce i giocatori e non può fidarsi ciecamente. In ultimo: a parte la tristezza di leggere ancora discorsi tra GDR e PP... ma è possibile che per caratterizzare un personaggio ci siano giocatori che spacciandosi per gidierristi non riescano a capire che la caratterizzazione del personaggio prescinde dai numeri sulla scheda? Voglio dei difetti nel mio pg? Glieli assegno, decido che sarà caratterialmente in questo modo. E basta. Non mi serve un numero basso sulla scheda per avere un difetto. Imho. (e ora devo scappare, chiedo scusa se chiudo frettolosamente... -.-) [salvo ovviamente casi estremi, se ad esempio voglio un pg con la forza di una cavalletta non gli assegno 20 in forza...]
  3. Gadwin ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non so se sono già stati pubblicati, ma tra i png creati per il concorso qui su DL per il miglior PNG ha vinto proprio uno gnomo illusionista con questa cdp. (Creato da Solkanar)... Come al solito vado di fretta, tiro il sassolino e scappo, ma da qualche parte sul forum dovrebbe esserci...
  4. Gadwin ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    E' stata definita "La serata appena trascorsa", ergo non si può parlare più di raduno... Eccellente... Vabbè, diamo un "buon viaggio" alla partente dispensatrice di morsi, ringraziamo i presenti per la serata, scusiamoci per lo stato simil-vegetativo in cui versavo e aspettiamo con ansia le "storielle" e le frasi prodotte da consegnare all'immortalità...
  5. Non ho presente quella capacità per armi, ma direi proprio che se si trasforma in un arma da mischia devi utilizzare il tiro per colpire da mischia e non a distanza..
  6. Questo già mi sembra eccessivo... solitamente se si "copia" da una pergamena questa si scarica come se fosse stata utilizzata... così un bardo si compra uno spartito e col talento apposito ha praticamente possibilità di preparare "N" spartiti (con N che tente a tanto ) di incantesimi che non sono nella sua normale lista... Boh, così mi pare troppo forse...
  7. Allora direi che problemi non ne hai Un paio di domande allora... possono essere creati spartiti di incantesimi che non sono nella lista del bardo solo da personaggi multiclasse (bardo/mago, bardo/chierico, bardo/druido e così via) o c'è un modo per un bardo di creare uno spartito con un incantesimo che non conosce e non può lanciare?
  8. L'idea non è male... ma il bardo di suo ha già utilizzare oggetti magici (per esempio) per usare le pergamene di incantesimi non nella sua lista. Alla fine sarebbe una prova di intrattenere al posto di una di utilizzare oggetti magici. Un master malizioso potrebbe vederci un tentativo di "risparmiare" gradi in UOM Senza considerare che forse di "non-bardi" che scrivono spartiti al posto delle pergamene potrebbero essercene pochi...
  9. Gadwin ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Straquoto il ladro acrobata, che tra le altre cose prende 5 livelli... .la spia poi è su 7 livelli... ci starebbero tutte e due...
  10. Secondo me non dev'essere tanto buono nemmeno uno scout/derviscio... la cdp ha dei requisiti un po' pesanti in termini di talenti, e lo scout perde un po' di bab... A meno che non esista uno "swift hunter" anche per guerriero e scout...(oppure ranger/scout prima della cdp e si usano i talenti bonus del ranger.. boh..)
  11. Per quanto io sia un "prodotto di metà anni 80" e non posso avere una cultura ampia come altri voto: A-Team Mc Gyver Hazzard Mi son venuti in mente una puntata dei griffin e Bat-Roberto. Sto tanto male?
  12. Al livello di personaggio in cui ti puoi permettere un acrobazia con cd 40, al di là che il master accetti o meno una regola di un edizione precedente di un ambientazione particolare, credo sia più facile crearsi oggetti magici o prendersi tiro multiplo migliorato e quella capacità speciale per archi che raddoppia le frecce scoccate
  13. Potresti creare un oggetto a "cariche giornaliere" con l'incantesimo (da RANGER, che biclassando potrebbe avere di suo) Balzo del leone, che fa fare attacco completo in carica. Poi ci sarebbe anche "Improved Skirmish" (complete scoundrel) che aggiunge altri 2d6 se ti muovi di almeno 6 metri. Altri modi ci sarebbero, ma c'entrerebbero poco con il pg, temo
  14. Con tiro rapido non puoi utilizzare lo skirmish, se non ricordo male. [vado di fretta e a memoria, ma mi pare che tiro rapido dia un attacco extra, e un attacco extra ti impedisce di muoverti di 3 metri] In caso di attacco multiplo (tiro multiplo) si applica solo ad una freccia, mentre il talento "tiro multiplo migliorato" [manuale completo delle arti psioniche, correggo il nome ora dopo il post di larin ] fa applicare i dadi extra ad ogni freccia.
  15. Gadwin ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Voto per la somiglianza a Joey, anche se la prima somiglianza riscontrata è stata ufficialmente questa.... Spoiler:
  16. Ops... Autorità non morta sta sul Liber Mortis. La variante su arcani rivelati non dovrebbe essere un problema, credo. Alla fine rinunci al famiglio per un servitore scheletrico(uno scheletro umano combattente da 1 dv, mi pare, con la relativa "tabellina" di progressione come quella del famiglio), non stravolge niente. Se pensi di andare in mischia allora ripropongo l'armatura con la capacità di controllo di non morti... poi magari a breve passa anche qualcuno a dare consigli più utili per aumentare i dv
  17. Ah no? e la scritta "Armi da mischia a due mani" lasciano qualche dubbio? Dovresti porti un altro problema di fondo. Uno spadone enorme sarebbe anche "poco" pesante da trasportare. Ingombrante, ma nulla di drammatico... piuttosto.. Come fa un ORSO a maneggiare uno spadone, di qualsiasi taglia, se ha il non trascurabile handicap di non possedere il pollice opponibile? Un barbatrucco per raggirare i due problemi (maneggiare uno spadone ad una mano in maniera "legale" e usare armi manufatte in forme animali) c'è... presa della scimmia e dei guanti magici appositi. (Perfetto Combattente il primo [talento] e immagino magic item compendium per i guanti. (che non ricordo come si chiamino, non mi piace per niente l'idea e li ho rimossi dalla memoria) Imho sì. Per fare del danno, per un picchiatore, non importa il numero di dadi quanto il numero di attacchi a round e soprattutto quello che ci aggiungi. Per usare fantasiosamente uno spadone fai due conti degli attacchi naturali che perderesti, guarda che dadi tireresti... secondo me l'arma manufatta non è la scelta migliore...
  18. C'è un incantesimo da chierico di livello medio-alto, mi pare di 8° (ok, forse è "alto" come livello) Generale dei non morti che dura 24 ore e fa controllare un buon quantitativo di non morti in più.E' originario dei Forgotten ma dovrebbe essere presente anche sullo spell compendium. Un talento utile potrebbe essere autorità non morta. Non aumenta i DV controllati ma è pur sempre un non morto in più, e volendo ancora c'è la variante del necromante su arcani rivelati che in cambio del famiglio ti fa ottenere un servitore scheletrico (che se muore non da penalità, mi pare). Anche qui niente DV extra ma un altro non morto. Poi se hai dei denari c'è la capacità per armature nel manuale del master
  19. In effetti ora che mi ci fai pensare... un altro ranger potrebbe non fare schifo. Si tratta pur sempre di un gruppo che deve vivere e combattere in un ambiente naturale. (o uno scout/guerriero se la ridondanza di classi non ti piace) Imho.
  20. Un druido capace (dipende dal livello) di piegare a proprio favore l'ambiente per difendere il passo mi sembrerebbe non d'obbligo, ma almeno utile... EDIT Magari allo gnomo uccisore di giganti affiancherei un suo fratello, mago. Magari evocatore invece che illusionista.
  21. Certo, può anche essere questione di sfortuna (gli altri alla fine sopravvivono...), ma un pg di 2° davvero non ha speranze di sopravvivenza in uno scontro tarato per un party di 5° + png 6°...
  22. L'unico consiglio che penso possiamo darti tutti è di dire chiaramente al tuo master che un pg di 2° in un gruppo di 5° non può sopravvivere. Punto. Anche se fai 2 livelli da barbaro, massimizzi il 2° dado vita, più di 30 pf non li puoi avere, contro i 50 che potrebbe avere un guerriero (a tiri medi di dado). La differenza di equipaggiamento, capacità combattive e non è abbastanza pesante tra il 2° e il 5°. C'è chi quasi fa già 2 attacchi per round o tira palle di fuoco, tu dovresti stare rintanato e nascosto e fare attenzione ad ogni passo... O abbassa di molto il gs degli scontri (ma così si annoiano gli altri), o lo tiene "medio" (ma così muori tu), o ti fa fare un pg di 5°, o fa meno combattimenti.... Imho. Edit... Un alternativa gidierristica potrebbe essere fare un giovane nobile, o un apprendista di uno degli altri pg, che tutti devono/vogliono proteggere.
  23. Gadwin ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    Per quanto riguarda gli esempi dei potenziamenti si sommano: sono bonus (non alterazioni o trasformazioni) che rimangono per tutta la durata dell'incantesimo in questione. Per quanto riguarda la pagina precisa dove sta la regola delle taglie non so dirlo, onestamente, ma a quanto ne so è così, purtroppo. Il punto è che metamorfosi ti trasforma in un altra creatura. Di quella taglia. Indipendentemente dalla taglia dell'incantatore. E l'effetto di Giusto potere viene "sovrastato" da quello di metamorfosi. Se fosse come mi pare di aver capito sostenete voi, il giocatore che era colossale 24/7 era poco furbo. Cosa succede se mi lancio giant size, poi ingrandire persone, poi giusto potere, poi metamorfosi in un animale, poi ingrandire animali,e magari ho modo di attivare espansione psionica? Divento...uhm... Colossale ++++++? Se gli aumenti di taglia fanno testo a se e sono cumulabili sarebbe possibile... Miniprecisazione... ai tornei chimera il livello è sempre stato 5-6° (nessun problema di spell di 4°) tranne all'ultimo, che era 6-7-8, ma di personaggi enormi non ne ho visti (non vuol dire che non ce ne siano stati, ma non ne ho visti ^^ )
  24. Gadwin ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    Secondo me non è che "non rimanga" Giusto Potere, ma la taglia non credo vari. L'esempio di blocca persone non credo serva molto per questo caso: il vincolo sulla creatura che intendevo era un dubbio del tipo "Mi polimorpho in un gigante, poi non mi posso lanciare giusto potere se questo ha come bersaglio "un umanoide" ed il mio tipo è cambiato in "gigante"". Ma è un dubbio che potevo fare a meno di sollevare Tornando a questo caso, gli aumenti di taglia non stakkano. Giusto potere fa aumentare di una taglia l'incantatore, facciamo conto un umano che diventa grande. Se con metamorfosi si trasforma in un ogre (taglia grande), l'incantatore si ritrova ad essere di taglia grande. Con tutti i bonus di giusto potere tranne la taglia in più. E non solo, mi hanno appena detto che anche se i due incantesimi fossero lanciati nell'ordine inverso, il risultato finale sarebbe sempre un ogre grande poiché gli aumenti di taglia partono dalla creatura base. Se l'incantesimo che aumenta la taglia invece fa andare oltre alla taglia della creatura in cui ci si trasforma, allora ha effetto anche sulla trasformazione. (Es: da medio metamorfosi in qualcosa di grande, poi un altro incantesimo che aumenti di 2 taglie, ti ritrovi in forma enorme della creatura grande)
  25. Gadwin ha risposto a calapera a un discussione D&D 3e regole
    E' un po' che non sfoglio manuali e non ho tempo di farlo ora, ma mi verrebbe da dire che in quell'ordine non stakkano. Giusto potere aumenta di 1 taglia, ok. Metamorfosi ti fa trasformare in una creatura, della sua taglia. Un mago di taglia grande che si trasforma in un orso nero diventa medio, non grande. Un umano che si metamorfizza in un animale piccolo non diventa di "una taglia in meno", ma solo piccolo, indipendentemente dalla taglia di partenza. Lanciati nell'ordine inverso (prima metamorfosi e poi giusto potere) potrebbe funzionare, sarebbe da controllare se ci sono vincoli sul tipo di creatura.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.