Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gadwin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin

  1. A livello di interpretazione o di caratterizzazione non ci sono assolutamente differenze tra le diverse classi, come si è portati a pensare spesso (alzi la mano chi non ha mai sentito dire che il bardo è complessissimo da interpretare ed un barbaro è spaventosamente banale ). Dipende poi anche dal tempo di cui disponi per "imparare": se non hai fretta ed usi solo il manuale del giocatore ed inizi dal 1° livello potresti anche iniziare con un mago, che parte con un numero di incantesimi limitato e può impararne di nuovi man mano che fa esperienza (un po' come il giocatore, in fin dei conti...) Se invece ti fai spaventare dalla mole di materiale da leggere suggerisco anche io un barbaro, che in combattimento non usa magie, non usa strategie, non usa tecniche particolarmente elaborate. Oppure un guerriero se vuoi un personaggio un po' più assennato e tattico.
  2. Arrivo un po' tardi ma faccio solo un piccolo appunto, visto che si vuole provare ad "ottimizzare" un personaggio. Non un cavillo regolistico, ma una semplice osservazione. Fondamentalmente, livelli da guerriero si prendono esclusivamente DUE alla volta . E' uno dei principi base...
  3. Effettivamente il mio Arcani Rivelati prende polvere sullo scaffale da lucca scorsa... è un bel po' che non lo sfoglio ^^ Comunque ira e bonus del warshaper sono senza nome e si sommano, forza del toro si somma a questi due (bonus di potenziamento) ma ci sono incantesimi migliori... i vari "Bite of WereXYZ" come li ha ribattezzati Aes tempo fa Sono sullo spell compendium, e se non erro vanno dal 4° al 7° per il druido (relativamente were-rat,boar, bear, tiger andando a memoria) e danno bonus di potenziamento a forza e ad altre caratteristiche (a seconda dell'incantesimo, qualcuno potenzia più forza e altri la cos), oltre a bonus alla CA naturale e altre cose. Hanno di brutto il fatto di durare poco (round x livello contro il minuto di forza del toro), ma meritano un occhiata... Poi ci sarebbe Sollievo, un altro incantesimo, santificato, sulle Imprese Eroiche che da un altro +2 in forza che stakka con gli altri...
  4. Premettendo che ho giocato un barbaro/warshaper/bearwarrior per un po' di tempo con risultati tuttosommato soddisfacenti, proporrei il druido. L'opzione bear warrior+warshaper ok, ti concederebbe quel +24 in forza e +12 in costituzione, ma solo al 19/20°. Il druido invece ha un notevole arsenale di incantesimi [crescita animale mi pare non funzioni perché rimani del tuo tipo e non diventi animale, ma puoi usare tante altre cose per potenziarti a dovere], e può trasformarsi in quello che vuole a seconda delle necessità. E poi c'è il compagno animale...
  5. E soprattutto, non mi pare l'abbiano già detto, il ranger CURA. Può usare bacchette di cura senza rischio di fallire, oltre a prendere dei talenti per il combattimento con 2 armi... armati di gomma e pazienza e prova a rifare la scheda per bene ^^
  6. Bracciali dell'armatura, amuleto della CA naturale, anello di protezione forniscono 3 bonus differenti e si sommano (se non erro armatura/naturale/deviazione), e già dovresti avere un +8/+5/+5. Poi visto che sei nano direi semi-obbligatori dei livelli da deepwarden (races of stone, ma mi pare sia uscito anche in italiano), cdp per nani che fa aggiungere la costituzione sulla CA invece della destrezza. E proprio a voler fare quelli che non gli interessa fare un pg coerente, ci sarebbe anche un altra cdp dal Complete Champion (fist of the forest) che fa aggiungere la COS alla ca come un monaco aggiunge la saggezza. La cdp in se a me piace, ma potrebbe centrare poco con un pg simile. Il discorso cambierebbe se questo nano "atipico" ha dei motivi da bg che lo legano più ad un ambiente naturale esterno invece delle solite caverne...
  7. Gadwin ha risposto a Toori a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Visione del vero non è personale ma a creatura toccata, quindi non lo può avere persistente, oltre al fatto di essere di 6°... il mago in questione dovrebbe lanciarselo poco prima dello scontro (ma qui si sentirebbe puzza di metagame) o perdere un round per lanciarlo da preparato o da pergamena. Al monaco basterebbe bersi la pozione o attivare l'oggetto (azione standard) muoversi (movimento) di un buon quantitativo di metri e nascondersi (parte del movimento). Può capitare di incontrare un mago previdente (o paranoico) che sapendo di andare incontro a un abile lottatore preveda che questo farà uso di invisibilità, ovvio... ma io lo considererei metagame... Comunque cerchiamo di non cadere nell'ennesima inutile discussione del "Come andrebbe a finire uno scontro 1 vs 1 al N livello?", qui si chiedevano consigli per dare qualche possibilità in più ad un monaco contro un mago... Il monaco di base non ha utilizzare oggetti magici, quindi niente pergamene salvo qualche talento, biclassamento o cdp..
  8. Gadwin ha risposto a Toori a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Anche invisibilità sarebbe utile. Ok che certi incantesimi ad area hanno un raggio notevole, ma una volta invisibilizzato potresti muoverti (e di parecchio) in modo silenzioso (tu hai muoversi silenziosamente di classe, il mago non ha ascoltare ) e poi avvicinarti in volo, invisibile e silenzioso... e, ciliegina, un SILENZIO ad area incentrato su un oggetto che tieni al collo.. arrivi addosso al mago che non potrà lanciare praticamente nessun incantesimo, a meno ch enon li abbia preparati silenziosi. Ma capita raramente. Poi ovviamente dipende dal livello...se il mago ha i "controfiocchi" e qualche contingenza non hai molte speranze
  9. No, è che non ha senso. Fare 1 livello da assassino sarebbe anche "vantaggioso" visto che guadagnerebbe 1d6 di furtivo in più, migliorerebbe di poco i riflessi (e capirai ) e avrebbe il vantaggio di poter usare bacchette magiche in automatico di non pochi incantesimi utili (veleno, porta dimensionale, libertà di movimento, invisibilità superiore, passare senza tracce...) e l'uso sicuro dei veleni. Con 1 livello solo da assassino ci guadagnerebbe solo, con 2 rimarrebbe a 10d6 di furtivo e lo stesso Bab... insomma, non sarebbe un livello buttato, avrebbe solo da guadagnarci. Non sarebbe 1 livello o 2 persi, anzi... Solo non mi pare sensato dare dei livelli da assassino perché è in una gilda di assassini: sicuramente questo pg soddisfa i requisiti di altre cdp, ma non è detto che debba prenderle... Un assassino si può rendere in MOLTI modi, non solo prendendo un livello in una cdp (ottenendo tra l'altro più vantaggi che svantaggi...) Tutto rigorosamente imho.
  10. Mi pare una visione un po' limitata... Un pg può essere benissimo membro di una gilda di assassini senza avere livelli nella cdp, imho. Un assassino può essere un ladro puro, un bardo, un mago, un guerriero, un ranger, o un monaco. E' un assassina "su commissione", ok, ma se nel bg c'è scritto "assassina" non deve essere scritto necessariamente anche nella scheda. Come dire che un personaggio che per anni ha fatto da guardaboschi (ergo ranger) deve avere dei livelli da ranger, mentre in realtà può essere qualsiasi altra cosa (bardo/barbaro, barbaro, guerriero/mago e chissà quante altre possibili combinazioni). Poi per carità, quando si fa un pg si deve seguire il bg (e rigorosamente prima il bg e poi la scheda, se deve essere qualcosa di giocabile), ma si dovrebbe anche cercare di non farsi vincolare eccessivamente dal bg...
  11. Forse non ho capito bene cosa intendi, ma secondo me è un bene che i dv controllati con l'intimorire non rientrino nel limite di non morti controllati con gli altri incantesimi Giustissimo, ma nulla ti vieta di controllare i dv in eccesso con la capacità da chierico! Ciò vuol dire che se controlli già il tuo massimo di DV di non morti animati e nessuno col potere del chierico, se ne animi altri i nuovi sono sotto al tuo controllo e contati nel limite per gli incantesimi, e quelli in esubero diventano sì privi di controllo ma essendo comunissimi non morti puoi riportarli sotto al tuo controllo intimorendoli. Non è brutta come cosa ^^ Poi chiaro, se il personaggio in questione va in giro controllando il massimo possibile dei non morti e ne incontra un altro sarà costretto ad attaccarlo normalmente (anche se, volendo, ci sono incantesimi [tra l'altro personali, quindi si possono rendere persistenti] che permettono di controllare altri non morti) Per inconvenienti come questo ci sono 2 soluzioni: la prima è il dominio Legame Mortale che aumenta i dv creati con gli incantesimi a 3 per livello, e la 2° moooolto più efficace anche se "scomoda" è l'incantesimo Dissacrare;-)
  12. Premetto di non conoscere affatto il personaggio in questione ma faccio un paio di osservazioni puramente tecniche: Di un paio di livelli da assassino non se ne farebbe nulla... al massimo ne darei 1, tanto per avere 11d6 di furtivo (ed avendo un po' di soldi per usare intermittenza, non sarà un attacco mortale ma se riesce a fare 3-4 attacchi in un round, una cinquantina di d6 se non fanno "danno mortale" poco ci manca ^^ ) E' un arma da lancio... se è solo "brava" basta la ladra pura (la destrezza di presume che l'abbia alta;-)), se riesce a fare qualche trucchetto particolarmente difficile si potrebbe meditare la cdp Ripeto nuovamente di non sapere cosa combini questa fanciulla, ma un ladro puro riesce ad avere dei punteggi spaventosamente alti in acrobazie ed affini... alcune cose carine del ladro acrobata (attutire il colpo, Padronanze dell'abilità, eludere migliorato) le prende anche il ladro...Personalmente come cdp mi piace, ma su un ladro è leggermente "ridondante"... Insomma, da profano voto ladra pura... credo che possa fare veramente qualsiasi cosa...
  13. Sinceramente temo anche io che lasciando la verga l'effetto svanisca... magari ci sbagliamo, però effettivamente se è "chi la impugna" e non "chi la possiede" un motivo ci sarà... Per ovviare a questo "piccolo" eventuale inconveniente si potrebbe creare un guanto d'arme col pugno chiuso e la verga ben saldata al suo interno, ma anche con questa "munchkin-ata" risulterebbe un po' scomoda... T_T
  14. I non morti animati con Animare Morti, a quanto mi risulta, sono automaticamente sotto il controllo di chi lancia l'incantesimo; la capacità del chierico può essere usata per controllare non morti incontrati "a caso" o creati con Creare Non Morti (o la versione Superiore). [E non mi pare cosa da poco, poter controllare 2 non morti da 20 dv se si possiede la Verga del controllo dei Non Morti] Uno stuolo di scheletri da 20 dv, due divoratori, un seguace non morto non sono male...Poi con animare morti si può animare uno zombi o scheletro fino a 80 dv se lanciato dentro un Dissacrare... ti pare così poco?
  15. Nel manuale che ho io, (in italiano, verga della padronanza dei non morti) dice chiaramente "Chi la impugna".. un discorso simile a quello che fai tu si può fare per le night stick, sulle quali ci sono 2 correnti di pensiero (una che dice che stakkino e quella che dice di no...)
  16. Il dominio "Deathbound" o simile, dal liber mortis, te ne fa creare 3 dv x livello alla volta, mentre sempre sullo stesso manuale c'è la verga del controllo dei non morti che, semplicemente, raddoppia il numero di dv controllabili da chi la impugna. Poi volendo c'è un fischietto che ti fa animare e controllare uno zombie, e il talento "Autorità non-morta", per avere un gregario originale...
  17. Gadwin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Dei semplici arnesi da artigiano per fabbricare frecce, e relativi punti nell'abilità...
  18. Gadwin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Primo tra tutti, se non lo confondo con altri talenti, per il fantastico "Non farsi menare dai compagni in mischia con il bersaglio cui tiri Migliorato" ^^ Vado a memoria, potrei sbagliarmi...lo ricordavo così anche io ma se non erro è leggermente migliore: confermi il critico in automatico la prossima volta che colpisci e non che scocchi
  19. Gadwin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Hem... succede anche con Firefox (aggiornato) ^^ EDIT.. ops... non avevo letto tutto il resto, chiedo pietà...
  20. Sicuro di poter tener testa da solo ad un intero party di pg del tuo stesso livello?
  21. Sullo Spell Compendium c'è l'incantesimo da Ranger Balzo/Carica del Leone che serve esattamente a questo. Approfitto per chiedere conferma banale (tanto che ci sono) della possibilità di contare tutti i "Bonus" della carica anche all'attacco completo (eventuale skirmish migliorato e cosine simili )
  22. Gadwin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Però se biclassi a guerriero non sommi i livelli per lo skirmish... i talenti in più poi non sarebbero tanti: in 6 livelli da ranger ne hai 4 bonus (i 2 per lo stile di combattimento, resistenza fisica e seguire tracce), un mare di PA e abilità di classe, compagno animale, e incantesimi. In 6 da guerriero avresti 4 talenti bonus, maggiore libertà di scelta e la specializzazione, ma pochi PA per livello... poi boh, valuta tu se 2 danni fissi in più ad ogni freccia sono meglio di - alcuni d6 in più - incantesimi come pietà del cacciatore o balzo/carica del leone (soprattutto quest'ultimo in caso di carica e improved skirmish) - tante abilità utili - possibilità di usare bacchette di CURA in automatico, dal momento che il ranger li ha nella sua lista Poi ok, avresti anche il d10 come dado vita invece del d8, ma per un arciere dovrebbe essere un problema irrilevante...
  23. Gadwin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    EDIT... Mi son confuso andando di fretta... Sì, così vanno bene ma devono essere presi nell'ordine scout scout ranger ranger scout scout o simile, l'importante è prendere un livello da ranger prima del 3°
  24. Gadwin ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sul 1° dipende da quanto oro vi concede il Master e dal livello di Magia nella campagna: se reperire un arma affilata non è particolarmente difficile, suggerirei di risparimiare il talento e spendere qualche soldo in più. Completamente inutile per la stragrande maggioranza dei pg, imho. Chi picchia per primo picchia 2 volte, si dice, ma onestamente considerando che l'iniziativa è fondamentalmente un tiro di dado pulito, un +4 non lo vedo così definitivo. Se si tratta di un barbaro, credo che questo talento sia da evitare per due motivi: A) E' un BARBARO. Non credo servano spiegazioni, anche e soprattutto gidierristiche. B ) Dal punto di vista più pratico, se proprio vuoi toglierti dei punti al bab fallo per il poderoso Un +1 alla CA vs 1 nemico pare così "definitivo"? Hai il -2 dell'ira, ok, ma -2 o -1 pensi cambi qualcosa? QUesti invece li terrei. Utili, magari ira Extra al posto di Reckless che al momento mi sfugge cosa faccia. Se opti per i 6 livelli da guerriero suggerirei qualcosa di "standard" come la specializzazione... purtroppo altri talenti molto carini per i picchiatori sono sul Players Handbook II.. vado di fretta enon riesco a suggerire nulla di utile, se non di pensarci bene prima di selzionare i talenti che hai elencato ora ^^
  25. Non è successo durante una sessione di D&D... era Lupo Solitario, ma credo possa starci ugualmente. Prima sessione, in un angolo non ben precisato, poco lontano da un accampamento di "Giak" o come si scrive (che i più simpatici ribatezzerebbero "Armadio"...) Due Cavalieri Ramas (pg di Jade e il mio Gatto delle Nevi) devono/vogliono salvare i prigionieri dei mostri, ma si trovano in netta inferiorità numerica anche dopo l'arrivo di qualche guardia dalla città. L'unica soluzione possibile è evidente: bisogna giocare d'astuzia... Il brillante Gatto delle Nevi pensa bene di preparare una buca con un "fondo" per appiccare un rapido fuoco. Una volta completata l'opera, bisogna attirarci i Giak...Il mio onorevole Ramas si offre volontario: va in avanscoperta, attira qualche capo d'abbigliamento... scatta l'inseguimento.. Il giovane Ramas conduce i nemici verso la buca... ma sorge un dubbio: e se quando arrivo alla buca mi vedono saltarla [la buca era coperta, ovviamente (ndr)], si insospettiscono e non ci cascano? Preso dal panico, decido di fare qualche salto anche prima, a caso... Completamente stupito e non riuscendo a capire il motivo del mio gesto, il compassionevole Mino-Master fa fare qualche prova... le passo tutte.. Ok, ora devo saltare la buca...roll... impietoso, il dado mi punisce mostrandomi un asso... cado miseramente e pateticamente nella buca che io stesso avevo preparato, facendomi malissimo. Esco faticosamente dalla buca, dopo un po' di tempo, che il combattimento è già finito... una guardia è senza un braccio, una mi pare sia morta, e il pg di Jade si limita a fissarmi scuotendo la testa..."perché...perché... ma perché..."....

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.