Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gadwin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin

  1. Come arma pensavo di andare sul martello da guerra, come "richiesto" dal templare devoto... Alla fine penso andrò di grr/pal/templare. Purtroppo giochiamo in un ambientazione del master, razze e classi di FR posso provare a proporle, stasera ci troviamo e vediamo che salta fuori Per il momento grazie
  2. Come non detto, oggi volevo fare presto a finire il personaggio, invece per una volta sono stato bravo e ho tenuto la testa sulla tesi Il nano "purtroppo" è una delle poche cose che non vorrei cambiare. Sfogliando un po' di manuali mi è capitato sottomano il nano del deserto, sempre da arcani rivelati, che ha il -2 in dex invece che in carisma. Perderei un +2 in forza, ma quello magari si rimedia in qualche modo con un oggettino... Il templare devoto in effetti non è male. Spiace solo che i livelli non si sommino direttamente a quelli del paladino per gli incantesimi, ma credo che non si possa avere tutto Potrebbe essere un paladino 5/templare 2, con tanto di cavalcatura... Come caratteristiche... 11, 13, 15, 15, 15, 16 FOR 15 DEX 11 = 9 COS 15 = 17 CAR 16 INT 13 SAG 15 Con forte indecisione su dove mettere l'aumento di caratteristica (tenderei in forza, e all'8° in cos) Alternativa poco sensata potrebbe essere rinunciare alla cavalcatura speciale e prendere un livello da guerriero, per un misero talento in più?
  3. Buongiorno a tutti. Mi affaccio in questa sezione del forum dopo un po' di tempo... ahimé sono tornato dall'altra parte della barricata, a chiedere consigli anziché darne. Questa sera dovrei iniziare una campagna nuova. Pg di 7°, nano "nonricordoqualesottorazza" (sono al tirocinio, più tardi sono più preciso), ma è quello con +2 forza, +2 costituzione, -2 dex e car. I tiri sono 11, 13, 15, 15, 15, 16. Al momento avrei pronto un guerriero2/cherico4/warpriest1. Dal punto di vista pratico, visto che casterei "poco", inizio a pensare ad un alternativa quando salta in mente l'idea paladino/warpriest. Che fondamentalmente avrebbe un paio di talenti in meno, bab pieno, pochi incantesimi rispetto al chierico, ma forse risente meno dell'avanzamento dimezzato da incantatore della cdp. Gidierristicamente non mi spiace come soluzione, ma sono vagamente arrugginito per quanto riguarda il lato "tecnico"... Idee o suggerimenti per quanto riguarda livelli da paladino e talenti?
  4. Gadwin ha risposto a Altair a un discussione Libri, fumetti e animazione
    Ti prego, perdonami. Ma esistono dei posti dove ricoverano persone che hanno dei problemi con le suore? Capisco che qualcuno possa vederle con poca simpatia Spoiler: ma rinchiuderli in un istituto apposito mi pare crudele...
  5. Quoto... Se parti di 7°, butterei lì un guerriero 2/ chierico 5. Coi talenti bonus del guerriero prendi i "must" per menare le mani come si deve (fondamentalmente attacco poderoso e competenza nelle armi da guerra), e coi livelli da chierico... beh, bab medio schifo schifo non fa. Poi se vuoi stare più sul picchiatore potresti intraprendere la cdp del warpriest, o sennò prosegui come chierico. Se non ti spiace giocare un nano, i livelli di sostituzione razziale da chierico nano danno delle cose carine, come il d10 come dado vita (al 1° e al 4°), al primo livello invece di scacciare non morti hai la capacità di punire i giganti (e ci sono dei talenti niente male che si basano sui tentativi di punire, mi pare) e al 4°, sacrificando permanentemente uno slot di 2° livello guadagni competenza nel martello da guerra (che avresti già dal guerriero) e un +2 fisso ai danni quando usi un martello, come la specializzazione del guerriero...
  6. Faccio un aggiunta a quanto detto prima...Irraggiungibile est e marche d'argento per me se la giocano, ed entrambi (imho) offrono molti possibili spunti dai quali partire per una campagna, ma se dovessi sceglierne uno andrei per le marche. Mi piace come è strutturato "politicamente", le grandi città, le tribù barbariche Uthgardt, le orde/tribù di orchi,le rovine sparse qua e là, catene montuose, forese e ampi spazi aperti dove puoi far succedere di tutto... (e vabbè, sono di parte, sto masterizzando una campagna ambientata nelle Marche ) Qui sono d'accordo, però a livello di "soddisfazione" visto che ora può prendere solo 3 manuali sarebbe forse meglio rimandare la guida del giocatore, che in parte riprende alcune cose dell'ambientazione.
  7. La guida del giocatore se proprio devi comprarne solo 3, suggerirei di lasciarlo in lista per un acquisto futuro. Per gli altri...beh, magia di faerun secondo me andrebbe preso, e per il 3° manuale dipende da che campagne giochi o hai intenzione di preparare. A mio avviso sono fatti tutti bene i vari manuali regionali (underdark compreso). Riassumendo andrei con Ambientazione, Magia di Faerun e uno regionale a tua scelta a seconda del tuo gusto personale. Ma stai alla larga da "Regni del Serpente"
  8. Non mi è chiaro.. ranged weapon mastery non è nei 4 complete E riproporrei tiro multiplo superiore. L'iniziato dell'ordine dell'arco se non erro ha dei dadi di danno aggiuntivi, aggiunti ai furtivi del ladro... si aggiungerebbero ad ogni freccia.
  9. Una cosa che proposi già tempo immemore addietro, era di usare il duskblade (manuale del giocatore II) al posto del mago. Meno versatile, ma tanti slot al giorno, bab più alto, ottimo incastro tra la capacità di incanalare incantesimi a raggio del duskblade e l'hold ray del pugno illuminato.
  10. /me sbotta. Vah, una piccola soddisfazione te la devo. Mi fai quasi schifo
  11. A me è piaciuto non poco. Breve, ben fatto, splatter. Non è nulla che abbia la pretesa di essere preciso storicamente o ideologicamente sui samurai. Un bell'anime. Mi ripeto. Breve, ben fatto e, imho, splatter q.b. Tra l'altro dovrebbe uscire una specie di OAV conclusivo...
  12. Certo che si può.. non si possono usare oggetti che danno lo stesso tipo di bonus, ma bonus di tipo diverso si sommano tutti senza limiti di modificatore (taglia, potenziamento, intrinseco, fortuna, circostanza, deviazione..)
  13. Butto lì il famiglio, come UNICO privilegio che può dipendere dal livello.... e null'altro
  14. Gadwin ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti! Avrei un dubbio banale circa le "taglie" della armature.... Il gruppetto di pg che ha la sventura di essere masterizzato da me si è imbattuto un una warband di hobgoblin; dopo averne ucciso qualcuno uno dei pg ha prelevato il giaco di maglia di uno dei malcapitati hobgoblin per indossarlo. La domanda è: ok che sia umani che hobgoblin da regolamento hanno la stessa taglia (media), ma dal momento che l'umano in questione sarà alto intorno al metro e 70, e che l'hobgoblin medio si avvicina ai due metri, l'umano può indossare l'armatura in questione? Se sì (nulla in fin dei conti vieta al pg di infilarsela ) essendo il giaco più largo del dovuto, comporta qualche penalità di sorta?
  15. Esatto. Marche d'argento.
  16. Mi sono arrugginito non poco nel "fare pg", ma la butto lì... Su "marche d'argento" (FR) ci sarebbe l'arciere infallibile. I requisiti, in termini di talenti, mi pare che li soddisfi già, servirebbero 10 gradi in artigianato (costruire archi). In 4 livelli guadagneresti la riduzione di 1 grado di copertura del bersaglio, 2d6 di furtivo a distanza, impareresti a costruire frecce +2 e, soprattutto, il tiro poderoso...(che, leggendolo ora, non parla di distanza massima O.o )
  17. Mi concedo un pizzico di spocchia. Dilettanti!! Ai "tempi d'oro", una volta all'anno il compagno di classe che ci iniziò a D&D organizzava delle belle one-shot con altri suoi amici che arrivavano da Torino e dintorni. Si cominciava alle 10.30/11 di mattina e si finiva, mi pare, poco prima di pranzare. Il giorno dopo.
  18. Il bardo è un po' furtivo e un po' arcanista, volendo.. O con quei tiri potresti fare un ranger coi controfiocchi....
  19. Così a occhio mi sembrerebbe un po' ridondante, come abbinamento di classi. Entrambe sono caster spontanei, entrambe castano in armatura, entrambe castano TANTI incantesimi al giorno. A meno che non si tratti di una campagna che preveda MOLTI scontri al giorno.... Se il pg è di 17° proverei a tenere il duskblade (che preferisco al warmage, ma per semplice gusto personale) e ad affiancargli un altra classe che conferisca al personaggio qualcosa... Non ricordo come funzionano gli eccelsi, ma se prendi tutti i benefici delle 2 classi un guerriero darebbe utili talenti bonus (specializzazione, tattici, quelli del PHII... ), così da usare quelli standard per il lato magico del pg. Se si possono usare le cdp, un abjurant champion potrebbe starci a pennello
  20. Gadwin ha risposto a Morwen a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    I non morti li controlli. O li distruggi. Le K al posto delle C evitale. Un necromante (magari una delle varianti di arcani rivelati) e maestro del sudario vanno più che bene...
  21. Mi pare di ricordare che da qualche parte sia scritto che è un manuale pensato per il master, che dovrebbe concedere MOLTO POCO, se non nulla, di quanto contenuto ai pg, anche se malvagi...
  22. Dovrebbe servire al DM per spunti e idee per fare campagne-avventure-quest con nemici e trame particolarmente votate al male.. direi...
  23. Se la costituzione non subisse il vincolo dell'armatura avresti tutti i motivi del mondo per prendere i due livelli da deep warden. Ripeto, il fatto che il vincolo ci sia è una mia interpretazione basata sul ragionamento che si perde il bonus di costituzione se si viene presi alla sprovvista. Invece di puntare sulla completa potresti costruire il pg interamente sulla costituzione, usare un armatura leggera o media di mithril e avere ugualmente una buona CA senza avere i malus delle armature pesanti. Magari prova a trattare per avere qualche talento dal Player's Handbook II... Steadfast determination ti fa usare, tanto per dire, la cos al posto della sag sui ts volontà, e la specializzazione nelle armature mi pare conferisca un po' di riduzione al danno.. Da che livello partite?
  24. Mi ripeto. E' palesemente una cdp pensata non per guerrieri con armature pesanti. Se non ci limitiamo a leggere solo le tabelle, e ci avventuriamo un po' nella descrizione della classe, è ripetuto più volte che il guardiano del baratro è un esploratore. Un "ricercatore di risorse", "deve sopravvivere nelle terre selvagge per lunghi periodi". Poi i requisiti ed i benefici di classe danno altri "suggerimenti". Resistenza Fisica e le TANTE abilità che richiede (tutte di classe per il ranger). E' ovvio che ci si può arrivare anche con un guerriero, non ci sono vincoli, ma la classe è (mi ripeto) palesemente pensata per ranger o esploratori in generale. E di conseguenza vanno interpretati i benefici. "Non ha senso se c'è il bonus di costituzione massimo se indosso un armatura completa" ha senso come obiezione. Pensa invece a un ranger (o scout) nano, che può permettersi un punteggio medio-basso in destrezza (facciamo 11/12) e uno buono in costituzione (anche 15/16), con indosso un semplice giaco avrà un +4 di armatura e un +2/+3 dalla costituzione, anziché un +0/+1. Inizia ad aver senso, no? Tutto questo un po' di fretta solo per dire che la cdp (imho) non è fatta per un tank. La questione "bonus massimo sì bonus massimo no" purtroppo non è chiarissima, ma sono abbastanza sicuro che il limite ci sia, dal momento che la costituzione va a sostituire la destrezza e che il bonus di costituzione si perde se si viene colti alla sprovvista (che mi fa pensare che funzioni alla stessa maniera della destrezza). Infinte, altro parere personale, la build elencata non mi pare nulla di eccezionale... anzi... (edit... non mi riferisco a quella di Roald che ha postato mentre scrivevo )
  25. Temo che tu abbia frainteso qualcosa dal manuale base... la destrezza la aggiungi UNA volta sola, indipendentemente da quanti oggetti hai addosso (scudo armatura o che altro). Inoltre non vorrei dire una stupidaggine, ma tempo fa ho avuto il dubbio che anche per la costituzione ci fosse il limite massimo imposto da armature e scudi. Ho chiesto un po' in giro e non ho ottenuto una risposta ufficiale, ma temo che il limite massimo ci sia... (in fin dei conti è una cdp orientata più ad un "simil-ranger" che ad un tank in armatura completa, imho)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.