Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Gadwin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Gadwin

  1. Intanto benvenuto! Per quanto riguarda le tue domande: 1) La mappa di Dragonlance va bene finché si gioca nell'ambientazione di Dragonlance. In ogni caso niente ti vieta di usarla come mappa per un altra ambientazione, "riciclando" nomi e luoghi per una ambientazione creata da voi. 2) Si può diventare quello che si vuole. Ovviamente per diventare Re di un regno dovrai dimostrarti degno di tale compito durante le innumerevoli avventure vissute dal tuo personaggio. Oppure puoi creare un background che dica che sei il figlio del Re, ma credo sarebbe meno divertente. Le tasse funzionano normalmente: non vengono dal castello, ma dovrebbero essere prelevate dagli addetti alle finanze del regno. 3) Sì, la licantropia è una malattia trasmissibile da mannari a umani (o altre razze). Oppure, di nuovo, crei direttamente il personaggio applicando l'archetipo del licantropo desiderato (nel manuale dei mostri è spiegato per filo e per segno come si fa) 4) Introdurre oggetti non appartenenti alla tecnologia del periodo in cui si gioca potrebbe creare non pochi problemi di bilanciamento... 5) Qualsiasi negozio reale o online di materiali ludici. 6) non mi è chiara la domanda 7) ci sono centinaia di armi, come al punto 4 inventarne di sana pianta non è banale e rischia di sbilanciare il gioco. 8) Evito di rispondere ... 9) Come al punto 4 e 7. Qui si può porre rimedi sostituendo magari i mostri dei vari "Evoca mostri" con altre creature con lo stesso GS...
  2. Uhm... non male decisamente tra l'altro così a naso sembrerebbe anche più grande di un A2.... Direi che avete già un altra mappa venduta
  3. Gadwin ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti. Posto qui alcuni dubbi riguardanti un incantesimo del Liber Mortis: Risvegliare Non Morti. L'incantesimo dice abbastanza chiaramente che i non morti risvegliati acquisiscono un punteggio di intelligenza, senza recuperare talenti e abilità che potevano avere in vita. Il dubbio riguarda l'aspetto dei ricordi di quando era in vita, ed eventualmente la personalità che può avere un non morto risvegliato. Come funziona? Se le abilità sono in parte legate alla memoria e all'esperienza accumulata in vita, mi verrebbe da pensare che il non morto inizi a conservare memorie solo dal momento in cui si lancia l'incantesimo... Ne conseguirebbero altri dubbi, del tipo: - i non morti potrebbero acquisire punti abilità DOPO aver acquisito un intelligenza? - i non morti risvegliati rimangono sotto il controllo dell'incantatore o succede come per gli animali risvegliati dal druido? - gli scheletri intelletto-dotati possono parlare in qualche modo anche se non hanno gli apparati per farlo? E se no, essendo il mio mago una specie di chirurgo in procinto di selezionare il talento "Innestare carne", potrei inventare delle "protesi" per farli parlare? (mi piacerebbe gidierristicamente dare personalità al servitore scheletrico Wolfang II , cui affido ogni sorta di compito sgradevole e faticoso) E domanda che c'entra poco con l'incantesimo ma che c'entra con il personaggio: ha da poco iniziato a creare oggetti magici, e vorrei fare una specie di collana di piccoli teschi che conferiscono bonus alle conoscenze. Nella tabella del manuale del master è indicato che, pagando il doppio, l'oggetto non occupa slot corporei. La domanda è: quanti oggetti "non occupanti slot" si possono indossare alla volta? Ringrazio e porgo saluti
  4. Volevo solo dire che non credo sia così rilevante la crisi, e che alla fin fine la scusa dell'aumento della manodopera in Cina sia poco credibile. M'è scappato qualche "tecnicismo" di troppo solo perché tanto per cambiare in prossimità di lucca sono sottoesame, è "roba" che c'entra in parte con scelte simili, mi sto disperando su casi aziendali in cui imprese più o meno grosse decidono se tagliare "rami" o meno, e solitamente non conviene. Tutta roba che appena firmato il libretto dimenticherò a suon di birra come al solito. A maggior ragione sembra strano che seghino via un regolamento con delle scuse così... Boh, delle buone ragioni le avranno avute ma non riesco ad immaginarne..
  5. Non sono nemmeno troppo complesse come "cose", per poter giudicare servirebbero un mare di informazioni che ovviamente sono riservate. Ok la crisi, ok il dover prendere una scelta. Ma solitamente la decisione di eliminare totalmente un prodotto è l'ultima da prendere. A maggior ragione per un prodotto relativamente giovane (che credo sia ancora lontano dall'essere nella fase di maturità o addirittura declino). A me pare poco credibile come scusa la storia della manodopera perché la dismissione di un "reparto" di solito comporta altri costi (anche se facevano i babaccetti in cina), e chiudere quella linea annunciando già che si faranno altre mini... boh, mi puzza un po'. Cioè... come le farete le mini se la mod costa troppo? Le farete orribili e colorate a macchina (altri costi), abbassando si i costi per la manodopera ma riportandoli forse agli stessi livelli per i macchinari, assassinando la qualità delle mini finite? (con tutte le conseguenze sul marchio e sul mercato che già borbotta in parte per la 4°) e purtroppo vado un po' di fretta, ma il concetto di fondo (mio personale) è che ci sia sotto qualcos'altro...
  6. Mah... Ho giocato poche volte, ma il gioco onestamente mi piaceva (e pensavo di cominciare a giocare su vassal tra un po', visto che ho finalemtne un po' di tempo ogni tanto). E onestamente mi pare poco credibile la scusa dell'aumento della manodopera, soprattutto per una casa editrice delle dimensioni della Wotc. Quoto Gilgamesh... peccato..
  7. Gadwin ha pubblicato una discussione in D&D 3e regole
    Eccomi qui di nuovo dopo un po' di assenza, con alcuni dubbi non particolarmente complessi circa un paio di incantesimi ubicati sul Liber Mortis. Il mio allegro e tisico mago necromante ha selezionato come scuole proibite illusione e ammaliamento. Dubbio 1) L'incantesimo Bacio del Vampiro conferisce alcune capacità soprannaturali, tra le quali Charme su Persone. Può beneficiarne anche se si tratta di una capacità di ammaliamento? Dubbio 2) L'incantesimo Risvegliare non-morti dona un punteggio di intelligenza ai non-morti senza intelligenza in una certa area. E' scritto che i nonmorti interessati non recuperano abilità o talenti che avevano in vita. The question is: che succede per quanto riguarda ricordi e personalità? Si sveglieranno solo dal lancio di incantesimo o avranno ricordi della loro vita e soprattutto di come sono morti? E riacquista per caso la capacità di parlare anche se non ha i pezzi di carne per poterlo fare? E soprattutto: rimangono sotto il controllo dell'incantatore o funziona come per l'incantesimo da druidi per i compagni animali? (se non ricordo male un animale risvegliato cambia proprio tipo di creatura e non può più essere compagno animale) Il giovane drago nero tanto per dire potrebbe non gradire l'idea di servire chi l'ha ucciso (mentre io gradirei il ritorno delle sue capacità straordinarie ), ed il mio servitore scheletrico Wolfang II potrebbe lamentarsi per i compiti ingrati che gli vengono attualmente imposti... Infine una domanda quasi OT, visto che il suddetto necromante ha da poco iniziato a creare oggetti magici. Nella tabellina del manuale del master è indicato che pagando il doppio si possono creare oggetti che non occupano slot corporei (ed è fatto l'esempio delle pietre magiche). Questa regola è applicabile anche agli altri oggetti? E se sì, c'è un limite di oggetti "non occupanti slot" che si possono avere addosso? Fondamentalmente mi interesserebbe avere una collana di piccoli teschi che conferiscano dei bonus alle prove di conoscenza (uno per ogni conoscenza posseduta dal personaggio...) Ringrazio anticipatamente e saluto 8)
  8. Dal momento che hai accesso al PHII, darei un occhiata ai talenti da guerriero che ci sono lì... qualcosa di carino c'è, anche se ammetto di non avere ricordi precisi su talenti per la catena chiodata. Il Duskblade potrebbe non essere male e su un pg non pesantissimo ci starebbe bene.
  9. Considerando poi che l'orco ha un non trascurabile +4 in forza (mi pare, in 3.x) ed il nano ha qualcosa tipo un pf in più a livello. Oltre alle cose già dette. Personalmente l'umano non lo vedo come la "razza perfetta". Può servire come avete già detto per certe build in cui un talento in più vuol dire TANTO, ma per il resto non mi pare che l'umano eccella in nulla.
  10. Deriva dall'essere scosso se non passa il ts (o la prova contrapposta, non ricordo cosa serva) contro la tua prova di intimidire. Sempre se non ricordo male. E' un abilità carina per un pg più tattico, a mio avviso, anche perché se è basato su prove contrapposte di intimidire-percepire intenzioni ... beh, poche classi hanno percepire intenzioni di classe, e potrebbe essere difficile resistere all'arroganza del pg. Ma è tardi e la mia pigrizia cronica mi impedisce di controllare se quello che dico è giusto o no.. magari qualcuno domani passa e mi corregge
  11. Sì, ma considera che l'arma lanciata è.. beh, lanciata, dopo devi andarla a recuperare, il che significa perdere attacchi e forse subire AdO. (a meno che non ti procuri un arma ritornante o come si chiama, ma costa... o che giri con 2-3 spade in più da usare come pugnali da lancio...) Il colpo prodigioso è carino senza dubbio, mentre mostrare superiorità... Gidierristicamente può essere bello, non posso negarlo, ma è un azione standard alla fin fine, per ottenere al massimo un avversario scosso per 3 round. Valuta i danni che puoi fare in un azione standard e soppesali con i vantaggi che puoi avere con l'avversario con un -2 ai tiri..
  12. Beh, uno scudo animato sicuramente aiuta, ma immagino ti arrivi tra QUALCHE livello... Il maestro delle armi esotiche onestamente me lo ricordavo di qualche livello in più e con requisiti ben più pesanti (qualche ricordo confuso con qualche cdp simile in 3.0 forse). Beh, volendo allora numericamente può starci. Onestamente mi pare ci siano pochi trucchi che si addicano ad un berserker. Pg sgravo non direi. Può arrivare a fare un buon numero di danni ma avrà notevoli pecche in difesa fisica e mentale. Dovrai contare molto sui tuoi compagni (protezione dal male e incantesimi simili per evitare che tu venga dominato mentalmente). E' il tuo primo pg.. anche il mio primissimo pg in 3.0 mi sembrava una macchina da guerra inarrestabile, poi giocando e facendo esperienza ho capito cosa è sgravo veramente. Hai un pg nella norma che farà il suo dovere togliendoti qualche bella soddisfazione.
  13. Il maestro magari può rimanere, ma conta che il berserker da il meglio al 10°. 6 livelli li hai già presi, altri servono per arrivare alla cdp... alla fine il maestro verrebbe appena abbozzato, imho non conviene. Altra cosa... la parola "scudo" nella scheda di un berserker non deve comparire. Se è il tuo primo pg non preoccuparti se non è "ottimizzato", o se mentre giochi scopri altre mille cose che ti piacerebbe aggiungere al tuo pg.... tienile magari per i pg futuri, senza fare troppi mischioni, che specialmente alle prime armi creano solo confusione...
  14. Gadwin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Quoto il ranger/scout. Al posto del tempesta (comunque valido) suggerisco come possibile alternativa i canonici livelli da guerriero e qualche talento dal players' Handbook II. Al 5° hai accesso a pochi talenti belli, ma proseguendo come guerriero ... Non ricordo i nomi, ma i vari melee weapon mastery & co, insieme ad arma focalizzata, arma specializzata... recuperi ugualmente i malus al combattimento con 2 armi e hai un minimale di danni un po' più alto. (Parlo con la pigrizia di uno che non ha voglia di staccarsi dalla sedia e sfogliare i due manuali in questione.... )
  15. Gadwin ha risposto a Shar a un discussione Off Topic
    Mi accingo a fare una cosa "non da me".... Foto fresche di ieri sera, pub post-cena di compleanno della recente iscritta qui Ethlin ed un altro nostro amico (in primo piano nella seconda foto con la sua dolce metà). Purtroppo la poca luce ed i mezzi di fortuna hanno prodotto foto un po' sfocate, ma spero apprezziate ugualmente. 1) Tavolo del... Arrivati tardi al pub, cerchiamo di recuperare spazio allargandoci man mano e conquistando piccoli tavolini. Piccoli tavolini che per caso e senza malizia vanno ad aggregarsi tra loro... Balder "Lovone" e io che miseramente mi confronto con le dimensioni del tavolo, alla destra della foto Ethlin e un soddisfatto Kovalsky 2) I putti L'altro festeggiato e compagna si lasciano ad effusioni varie (quando non disturbati da qualche losco individuo). Balder "Putto_di_Sinistra" che suona un flauto e io "Putto_di_Destra" che suono una... hem... "Harp"...
  16. E qualcosa di più "semplice" come un oggetto, magari a cariche giornaliere, con "colpo accurato" è troppo poco? Sarebbe utile solamente in carica, ma andando a due mani (magari con attacco in salto), utilizzando tutto il poderoso (già aumentato dal berserker)... un +20 al tpc non è una garanzia totale di colpire ma poco ci manca, e dovrebbe farti avvicinare alla soglia del danno massiccio senza particolari sforzi. Poi ci sarebbero anche altri modi per fare attacchi completi in carica (colpo accurato funzionerebbe solo sul 1° colpo), ma vedo dall'altro topic che sei già di 15° e non credo ci sia molto da fare...
  17. Gadwin ha risposto a aza a un discussione Dragons’ Lair
    Spero non siano già stati segnalati: - nel profilo pubblico, se un utente non ha "amici" appare la scritta "nomeutente non hai nessun amico"; - quando si scrive un pm, per quanto riguarda gli invii multipli, c'è scritto "Puoi inviare il tuo messaggio a fino a 5 utenti per volta.Separa i nomi utenti multipli con ' : ' " quando serve invece un ;
  18. Se puoi usare solo manuale del giocatore, master e mostri I c'è poco da pensare... un chierico di una divinità buona, incantesimi di supporto, qualche pergamena per quegli incantesimi che non prepareresti mai ma che in caso di imprevisto sono provvidenziali, senza trascurare le difese per il gregario. Dovesse mancare un mago nel gruppo, potrebbe starci anche un teurgo mistico. Se puoi usare anche i 4 Complete suggerirei un servitore radioso di pelor.
  19. Giusto un paio di osservazioni: Frasi così suonano un po' da videogioco. Non sono un granché come DM, ma la storia in generale sembra un po' forzata, e i pg potrebbero chiedersi come mai un re non ha soldati da mandare per salvare la sua cara figlioletta. Magari preparati una storia "credibile" che giustifichi il non ricorso alle guardie, perché ha fatto ricorso ad un bando "casuale". I banditi potrebbero avere la meglio su chi coglie la sfida e reagire in maniera violenta sulla principessa. Ed un re potrebbe voler mettere alla prova i primi che passano, da cui dipende la salvezza della sua figlia. Poi magari mi faccio troppi problemi, ma mi auguro che i tuoi giocatori non prendano su le quest con così tanta leggerezza dal primo banditore con un punto esclamativo verde in testa ^^ Altra osservazione, sempre sulla "credibilità". Se tu fossi un Lord che cerca gente da zombificare, non vorresti sapere se questi sventurati sono dei pezzenti qualunque o se meritano le tue attenzioni? Non vorresti metterli magari prima alla prova, e una volta che si dimostrano tali sfatare il mito del cattivo poco furbo e mandarli direttament ein una trappola senza uscita piena di zombie che facciano il loro lavoro? Li manderesti davvero in un luogo dal quale potrebbero scappare e cercare rinforzi? Ultima: (Poi per carità, ho letto di sfuggita e posso essermi perso qualcosa...Sto preparando un avventura anche io inquesti giorni e mi sto soffermando forse troppo spesso sulla credibilità e sensatezza di azioni, piani e cose simili...)
  20. Il voto di povertà sul campo antimagia già funziona meglio (perdi solo i bonus alla CA, credo), ma elimina l'oggetto e "costringe" a farti affiancare da un compagno che casti. Sul maglio sterminatore era un giudizio personale. I requisiti sono un po' pesanti in termini di PA per un non-monaco, guadagna solo un +2 a lottare e deve essere di taglia media o inferiore. (per "abile nella lotta"). Richiede fondamentalmente 7 livelli da monaco (bab+5, ma biclassando ci si arriva prima). Arriva alla fine della CDP al 12°, con Bab +10, lottare migliorato +4, forza facciamo +5 e di taglia media, per un totale di +19 alla prova di lotta senza interventi dei compagni. Come cdp magari non è brutta, ha la presa che "dopo tre round muori", anche a me è piaciuta appena letta ma a conti fatti non è il miglior lottatore possibile. Un chierico10 barbaro 2, tanto per non fare cose tanto elaborate, può avere bab +9, lottare migliorato (se è un lottatore che si vuole fare...), una forza di base anche solo +3. Siamo a +17 di base, senza usare magie arriva a 19 grazie alla sua Ira. Potenzialmente andiamo oltre se c'è tempo di castare Forza del toro e Giusto potere prima di andare in ira, arrivando a +29 (+4 taglia, +4 giusto potere, +2 forza del toro). Personalmente per un lottatore vedo altre cose melgio del maglio sterminatore. Ci sono poi tanti altri modi per aumentare forza e taglia, anche con poteri psionici. Un monaco con VoP migliora un po' il Maglio forse ma imho rimane una scelta ottima.
  21. Un pg lottatore pensato SOLO per intrattenere incantatori mi pare un po' sprecato, senza contare che un campo anti-magia nella migliore delle ipotesi arriva da un mago o chierico di 11°, che dovrebbe lanciare l'incantesimo e rimanere con te nel campo antimagia. Ma se partite da un livello già alto o con tanti soldi da poter creare un oggetto apposta allora il problema non si pone. Il problema invece rimane per la forma di orso del bear warrior, soprannaturale, che potrebbe non funzionare all'interno del campo antimagia. Ultimo problemino.. il maglio sterminatore è pessima come scelta per un qualsiasi lottatore. Con campo anti magia addosso puoi fare ben poco oltre a un picchiatore che si basi esclusivamente sulla sua forza, su un paio di talenti tipo lottare migliorato e sulla sua taglia naturale. Alternative ci potrebbero essere se si opta per un più ragionevole incantatore o psionico, con incantesimi e/o poteri per aumentare a dismisura taglia, forza e bonus alla lotta... edit... Anche così rimane il piccolo dettaglio degli effetti del campo antimagia, che purtroppo riguardano anche l'incantatore e le sue eventuali capacità soprannaturali. E' proprio BW e campo antimagia che non vanno, non è questione solo dell'incantesimo ^^
  22. Gadwin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Imho per essere ranger ha delle stats abbastanza basse, ma come hai detto non vuoi un pg iperforte... Per "non essere inutile" il ranger ha molte risorse, quali il compagno animale cui hai erroneamente detto di voler rinunciare, il buon numero di PA per livello, gli incantesimi. E' una classe versatile anche fuori dal combattimento. Puoi spendere i talenti bonus da ranger per il combattimento a 2 armi (ti servirebbe destrezza 17 per selezionarli normalmente) e i talenti standard per il tiro con l'arco. Infine,mi rimane onestamente un dubbio su una cosa: voler fare un personaggio non inutile, selezionare Estrazione Rapida al 1° livello, e pensare poi che ci sono pochi talenti a disposizione per combattere sia con l'arco sia con 2 armi.. mi sembra una scelta un po' infelice. Invece di chiedere di rinunciare al compagno animale, magari chiedi di farti cambiare il talento con uno un po' più utile...
  23. Gadwin ha risposto a Fei72 a un discussione Ambientazioni e Avventure
    Dal link postato da Morwen ho iniziato a fare una rapida ricerca un po' a caso un po' per la campagna che sto per inizinare. Ho trovato questo http://forgottenrealms.wikia.com/wiki/Main_Page Un intero wiki sui FR... magari ti torna utile
  24. Quella nella sezione download del sito non va bene?
  25. Questo capita anche da noi. E' normale distrarsi e dire qualche cavolata durante la sessione di gioco quando in teoria si deve stare concentrati, figuriamoci durante un combattimento (se i giocatori sanno che quando non sta a loro devono al massimo comunicare la propria CA, segnarsi i danni o fare un TS, il tutto rigorosamente quando li chiama il Master...). Due ore per un combattimento standard sembrano comunque troppe. Così senza potervi osservare direi che il problema, oltre alle chiacchiere (che poi problema non sono, alla fine ci si ritrova per divertirsi... ) potrebbe risiedere nell'indecisione dei giocatori o in un certo dislivello tra mostri e pg (mostri "forti" o pg non straordinariamente forti/appena nella media). E anche dallo stile di gioco dei giocatori. Io in uno scontro con mostri "medi" se ho un picchiatore, tanto per dire, carico senza pensarci troppo usando il poderoso al massimo o quasi. Se colpisco lo scontro finisce, sennò ci sono i miei compagni che saranno lieti di umiliarmi Magari fatti un "log" del prossimo combattimento e cerca di metterlo qui...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.