
Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
(TdG) Le Bestie del Nord
Jared O'Connor Uno dei lupi riesce ad evitare il mio dardo e ad attaccarmi, ma sono preparato. Evito le sue fauci e scatto indietro, sparando un nuovo dardo e caricando con il meccanismo a scatto. Master
-
Tutti i Peccati del Mondo: Ashikaga Hospital
Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Evito di sospirare alle parole dell'Araldo, piene solo di cieca superbia. Avrebbe potuto mandare i suoi uomini molto tempo fa o, per lo meno, indicarci altri fratelli alleati. Sí è già nutrito del ragazzo, tra l'altro. Lo scenario è ancora peggiore probabilmente. Ascolto il discorso della donna, che conferma lo scenario che son riuscito a ricostruire, primo di osservare con chiaro dispiacere il ragazzo. I medici non potranno fare nulla per lui, se non garantirgli una morte rapida e indolore. Sono un medico, ci penso io. Prenda del tranquillante, rischia di inghiottire la lingua, altrimenti!
-
Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
La carestia a Roma non era minore grazie a qualche santo e al suo ordine di monaci? Comunque, appunto, non farei affidamento su quelle informazioni (non perché inaffidabili, sia chiaro! Anzi, ti ringrazio per lo sbattimento che ti sei fatto): vero, l'universo prende spunto dal vero mondo, ma ha situazioni politiche totalmente diverse (sempre simili, ma con pesanti variazioni). Senza contare che i PG non dovrebbero conoscerle (a meno di non aver superato prove di conoscenze o averlo sentito da qualcuno di cui mi son perso l'esistenza).
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Professor Bernard De Tourmond In mezzo secolo non ho imparato che una briciola di ció che esiste su questo mondo. Anche avendo un secolo a disposizione, non penso che potrei annoiarmi dietro alla ricerca. E ci sarà qualcuno che la apprezzerà prima o poi: ai suoi tempi, la Cosmogonia dei Fluidi Magnetici di Mordekainen era considerata illeggibile, oggi è uno dei testi base della scienza arcana. Dico con un certo orgoglio, essendo il testo da cui ho iniziato a studiare, continuando questo dialogo surreale. Se riuscissi a convincerlo con una disputa accademica, verrei salutato da tutti come eroe. E non per i miei muscoli, ma per il mio studio! Peccato sia una scenario poco plausibile. Questo è un elemento che richiede approfondimento. Analizzandole ho trovato chiaramente i segni della magia arcana, ma lei attribuisci la loro origine alla scienza! Questo si che è qualcosa di mai visto prima! Per lo meno stiamo guadagnando tempo... Master
-
Le Cappe D'Oro, Topic di Servizio [Parte 3]
Io mi perdo sempre con le date, ma non siamo a metà del '600 circa? La mappa è ottima, le informazioni potrebbero magari essere meno affidabili (oltre al fatto che nella nostra storia non ci sono tracce di carestie a Roma in quel periodo, men che meno roba magica ). Altra domanda, ma non avevamo optato per far entrare Jeanne e Lara come capitane di ventura Iomedite?
-
I Regni del Buio (TdS)
Si trasformerà in una blatta gigante? Per curiosità, potresti mettere la scheda anche qui? É solo per togliermi lo sfizio e vederla.
-
Urban Fantasy - TdS
La cambio in una armatura di cuoio antiproiettile.
-
Urban Fantasy - TdS
Io non l'ho fatto. Posso farlo sul momento?
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Master, Z'ress e Biru'avx (forse tutti)
-
Steampunk Misadventures - Il cacciatore, la ricca annoiata ed il dragone biomeccanico
Haseya Tolhógi Contatta anche Fiona, potrebbe sapere qualcosa di piú sulle abitudini di Arina. Io inizieró già da oggi le mie indagini, penso che mi trasferiró temporaneamente alla stazione. Meno pericolosa. Dico annuendo a Leah, osservando sorpresa questa sua improvvisa velleità da comandante. Peró è sempre stata forte e risoluta, non è completamente strano. Quando vedo che tutti iniziano a dividersi, mi muovo verso la stanza dove si trova William, per potergli finalmente parlare da sola.
-
Il Chierico in Pathfinder: Recensione
É una combo talmente nota da essere diventata la classe base Essendo un articolo in home non puó essere corretto come farei con un post del blog.
-
[Tds] Kingmaker 5e
Direi che la mia immagine parla chiaro
-
[Tds] Kingmaker 5e
Io ho interpretato il post come se fossimo entrati all'inizio della narrazione, se fossimo effettivamente il tavolo modifico il post.
-
Le Terre Rubate: Verdecintura
Dobromil Stetven Descrizione Il freddo non mi è mai piaciuto, soprattutto quello infido e penetrante di questi giorni, e l'invito al Castello Aldori si rivela ancora più gradito. Per lo meno potrò evitare di congelare o di buttare soldi per avere una camera in una locanda malfamata. Anche se penso proprio che la maggior parte degli osti abbia deciso di farmi un prezzo di favore per la mia bella faccia. Entro nella Sala delle Spade e inizio a guardarmi intorno, per capire il genere di persone che abbiano risposto a questo invito e cercare qualche individuo interessante. Non trovando alternative decido di sedermi al quarto tavolo e, dopo aver fatto un inchino elegante, anche se probabilmente ironico, ai presenti, inizio a parlare con voce modulata in modo che debbano stare in silenzio per ascoltarmi Scusate il disturbo signori, ma vorrei proprio approfittare della vostra presenza. Siete qui da più tempo di me, avrete certamente sentito qualcosa sulla registrazione e i numeri. Informazioni che potrebbero essere condivise, non trovate? Spero proprio ci sia un po' di concorrenza, un bello scontro verbale è esattamente ciò che mi serve per scaldarmi completamente.
-
Alba dei Re - T3 [gioco]
Karl Orlovsky Sempre meglio che nulla. Un patto tra uomini d'onore potrebbe effettivamente essere quanto cerchiamo, in modo da poter stabilire questo interessante scambio. Magari potreste anche fare in modo di dare un occupazione ai lavoratori, visto lo stato attuale delle cose. Non intendo certo discutere i vostri ordini, ma non credo che il vostro obiettivo sia arrivare ad una rivolta dei boscaioli. Dico al Sovrintendente per cercare di portare uno sviluppo alla questione, cercando l'approvazione degli altri nei loro sguardi. Non capisco perché non metterlo per iscritto, però. Non è certamente una richiesta inusitata. Che sia una copertura per qualche intrigo? Rimango perplesso alla reazione forse fin troppo positiva alla notizia del miele, ma decido di rispondere tenendomi sul vago Bastoni del fumo e fuochi alchemici, principalmente. Per il pagamento non abbiamo in mente nulla di specifico, ma direi che possiamo fissare la tariffa a giochi fatti, in modo da adattarla alla quantità di materiale trovato. Magari potremmo chiedergli un contatto via lettera al suo superiore, in modo da avere un ulteriore conferma alla mia teoria o qualche indizio nel caso si rivelasse errata.
-
Il Chierico in Pathfinder: Recensione
Per essere piú chiaro possibile presento un esempio: Oracolo della vita (Divine Herbalist) Con il tratto Blessed Touch e il talento Fey foundling hai una cura da 1d6+3 che costa un azione veloce e non usa slot. Con Life Link (che prendi al 3°) subisci 5 danni per personaggio a cui ti leghi, ma puoi curarti di 7,5 danni per round (media aritmetica). Puoi trattare veleni, castare ristorare inferiore e usare cure niente male, ma nulla ti vieta di usare gli altri talenti per fare altro (tipo buttarti sull'evocazione, che puoi sfruttare grazie a Sacred Summon). E non mi son messo neanche dietro a cercare alterazioni strane. Un Chierico invece deve usare slot in cui avrebbe preparato altri incanti (come l'Oracolo), lancia le cure come azione standard e son sempre a singolo bersaglio (mettendoci in mezzo l'incanalare l'Oracolo risulta piú efficace). Non voglio dire che l'Oracolo sia migliore del Chierico, ma che se proprio vogliamo parlare di guaritori puri il primo vince su tutta la linea. Non so se ti ricordi, ma il Chierico che avevo pubblicato sul forum un pó di tempo fa era un fullcaster per niente male con un solo dominio. Ma i benefici dell'Ecclesiurgo rimangono innegabili. In generale, ci sono dei pareri propriamente sull'articolo?
-
Tre Passi nel Delirio. Capitolo I : Le Voci nella Testa
Aurora Revancha Descrizione Inizio pregando, come ogni mattina, cercando nella mia divinità parte della forza che riesce a farmi camminare a testa alta tra tanti uomini. Aggancio la spada di mio padre al fianco e inizio ad indossare l'armatura ripulita e smaltata per l'occasione. Il Gran Maestro in persona, quasi non riesco a crederci. Forse c'é ancora una speranza. Onorio mi ha sempre sostenuto, in fondo. E sosteneva anche Abdul. Metto i guanti ed esco dalla stanza, muovendomi con passo veloce verso gli appartamenti del Gran Maestro, dove trovo anche il Camerlengo. L'oscurità non è un problema e l'atmosfera, per quanto cupa, mi pare comunque carica di speranze. É questo l'Ordine in cui sono entrato, il baluardo degli indifesi! Mentre ascolto le parole del Gran Maestro, inizio a rabbuiarmi. Troppo simili a quello che ho vissuto, troppo personali. Se esistesse veramente una congrega di streghe con questo potere, saremmo rovinati. Alla fine del discorso mi preparo a giurare nuovamente sul mio onore, finché non sento la notizia tanto gradita quanto inaspettata. Io un Cavaliere? Non è possibile, i Lord Inquisitori non lo permetteranno mai. Faccio un passo avanti e mi inchino davanti al Gran Maestro, parlando con voce carica d'emozione Sono onorata, Gran Maestro. Questo è il piú grande desiderio che potessi vedere realizzarsi. Probabilmente saprà già come arginarli. E, in caso contrario, la situazione non cambierà molto. Ma questa volta son pronta.
-
Tre passi nel delirio.. TDS
E Aurora sembra da subito la raccomandata! Ci sarà da divertirsi. Per le Gilde il limite dei doppi post non è cosí tangente (soprattutto se si tratta di appunti o cose simili).
-
Tre passi nel delirio.. TDS
Stavo pensando di "riordinare" quel topic dividendo le informazioni in piú post (tipo uno sull'ambientazione e uno sull'Ordine, ad esempio). Potrebbe andare? Intanto possiamo modificare i topic senza limiti.
-
Il Chierico in Pathfinder: Recensione
L'Oracolo, a dir la verità, ottiene tutti gli incanti di cura ferite o infliggi ferite gratis. Quindi il chierico non ha neanche questo vantaggio. Piú che altro il mistero della vita gli permette praticamente di curare come azione gratuita grazie a Life Link, cosa che gli fornisce un netto vantaggio su un chierico a livello di azioni, soprattutto se si ha un modo per curarsi come azione veloce. Poi un guaritore puro è sempre inferiore ad altri personaggi piú "attivi", il vantaggio dell'oracolo è proprio quello di curare e poter fare altro. Non concordo, secondo me è fattibilissimo un chierico che faccia da puro caster. Un teologo con il giusto dominio puó essere qualcosa di molto simile ad un mago, anche grazie alla metamagia gratuita. Ma credo siano semplicemente modi diversi di vedere la classe.
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Pierre di Penthièvre Annuisco a Mistràl, prima di rispondere a Snu Le spiegheró il suo ruolo dopo il nostro duello, madame. Prendo poi il foglietto da Antonio e inizio a darci un'occhiata, dando poi attenzione alla maga quando prova i suoi cammuffamenti. Niente male per essere una principante. Mi pare un ottimo inizio. Dopo dovremo passare qualche minuto per provare la parte. L'avviso, so essere parecchio esigente con le nuove comparse.
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
Brian O'Donand Master
-
Tutti i Peccati del Mondo [TDS][Demon: the Fallen]
Purtroppo non abbiamo molto da pianificare (tranne nello scenario in cui facessimo fuori il ragazzo. Quello sì che sarebbe un casino).
-
Il Chierico in Pathfinder: Recensione
Credo non sia mai esistito il Chierico come curatore puro, ma penso che fosse una deriva dei vari gruppi, dove un giocatore si trovava sempre a giocare il curatore (e guai ad andargli contro, pena il linciaggio!). Per fortuna anche l'articolo sembra partire da questo punto e insistere piuttosto sui domini e sull'incanalare (perché il Chierico ha veramente ampi margini di personalizzazione a ben vedere). Come al solito, uscirà presto anche l'articolo sugli archetipi. Alcuni possono essere un'ottima ispirazione oltre che meccanicamente soddisfacenti.
-
Tutti i Peccati del Mondo: Ashikaga Hospital
Nial'Shaeru (Akihiro Yamaguchi) Appena entrato nella stanza del ragazzo ricoverato sento subito un'atmosfera pesante attaccarsi addosso a me. Questa stanza è sofferenza allo stato puro, sostanzialmente. E vedendo lo stato in cui versa il ragazzo non tardo a capire il perché. Akihiro Yamaguchi, onorato di conoscerla. Dico alla madre di Hiro mostrandole il distintivo con tutto il tatto e la cortesia che riesco a trovare. Il mio pensiero primario è che né il ragazzo né la madre si meritino questo supplizio e proporre alla donna di uccidere suo figlio non è certamente il modo migliore per presentarsi. Vorremmo farle un paio di domande. Sappiamo di esserle di disturbo, ma sono questioni di primaria importanza. Le prometto che la disturberemo il meno possibile. Intanto l'occhio da medico di Akihiro inizia a cercare referti o dettagli che mi facciano capire qualcosa sul motivo dello stato psicofisico del ragazzo.