Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Theo Dezgrazos Senza Ealadha
  2. Confermo. Ho corretto l'articolo, grazie per avermi fatto notare l'errore.
  3. Michel Ballou Faccio un cenno d'assenso a Ludovico, riflettendo poi sulla sua proposta: per quanto possa essere divertente, non mi sembra particolarmente applicabile. Io potrei dire di essere lì per scrivere un articolo, ma non saprei come giustificare la vostra presenza. E mi preparerei qualcosa: prima o poi qualcuno ci farà delle domande, meglio avere una risposta pronta.
  4. Benvenuto Rodolfo! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  5. Izzquen "Iz" Hunzrin È già in posizione, o benedetta. Rispondo alla sacerdotessa, usando poi il collegamento mentale creato dal mio servitore per comunicare a tutti il mio piano. Potrei far attaccare al costrutto una delle guardie più lontane, mentre io mi concentrerei sulla più vicina, o benedetta.
  6. @Alonewolf87 Sarebbe possibile modificare il mio post? Vista la situazione di Tyrhum vorrei lanciare Parola Guaritrice di Massa e un trucchetto, per dargli qualche PF extra.
  7. Theo Dezgrazos Senza Ealadha
  8. Altre novità sul GdR legato ai famosi romanzi di Herbert e prodotto dalla Modiphius, i cui manuali si possono ora pre-ordinare. Articolo di Morrus del 08 Dicembre 2020 A partire da oggi Giovedì 10 Dicembre è possibile preordinare il gioco di ruolo della Modiphius Dune: Adventures in the Imperium. Andy Peregrine, il capo del progetto, ha condiviso la lista dei prodotti disponibili e alcune immagini: Manuale base Edizione Standard (manuale nero) Manuale base Atreides Collector's Edition (manuale verde) Manuale base Harkonnen Collector's Edition (manuale rosso) Manuale base Corrino Collector's Edition (manuale viola) Dune Player's Journal (manuale arancione) Dadi di Arrakis (color sabbia) Dadi Melange di Arrakis (colore blu) Gamemaster's Toolkit (schermo) Andy ha confermato che il Player's Journal sarà simile a quello di Vampiri, con diversi tipi di pagine e schede per i personaggi/casate. Lo schermo, inoltre, sarà accompagnato da un opuscolo di 32 pagine, come gli altri schermi della Modiphius. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/heres-what-you-can-pre-order-for-the-dune-rpg-from-next-week.676905/ Visualizza articolo completo
  9. Articolo di Morrus del 08 Dicembre 2020 A partire da oggi Giovedì 10 Dicembre è possibile preordinare il gioco di ruolo della Modiphius Dune: Adventures in the Imperium. Andy Peregrine, il capo del progetto, ha condiviso la lista dei prodotti disponibili e alcune immagini: Manuale base Edizione Standard (manuale nero) Manuale base Atreides Collector's Edition (manuale verde) Manuale base Harkonnen Collector's Edition (manuale rosso) Manuale base Corrino Collector's Edition (manuale viola) Dune Player's Journal (manuale arancione) Dadi di Arrakis (color sabbia) Dadi Melange di Arrakis (colore blu) Gamemaster's Toolkit (schermo) Andy ha confermato che il Player's Journal sarà simile a quello di Vampiri, con diversi tipi di pagine e schede per i personaggi/casate. Lo schermo, inoltre, sarà accompagnato da un opuscolo di 32 pagine, come gli altri schermi della Modiphius. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/heres-what-you-can-pre-order-for-the-dune-rpg-from-next-week.676905/
  10. Chloe Alzo un ciglio quando Velikii mi accarezza la gamba, nonostante non possa nascondere una certa soddisfazione per aver visto i miei sforzi venire riconosciuti. Per quanto questo esserino sia fastidioso e insignificante, è pur sempre una sorta di inviato del mio signore. Siamo sicuri di volere agire senza sapere quanto sia fitta la rete di Eunice? Rischieremmo di creare altri sospetti o, peggio, svelare le nostre identità ai cospiratori. Dico dopo aver sentito le proposte di Ravynne e Jean. Le urla non dovrebbero essere un problema: la casa di Tessa è abbastanza isolata. Ma ci premureremo affinché non attirino troppi sospetti. La cosa più importante è che non ci siano dubbi sulla colpevolezza delle vittime degli orchi: un'altra sparizione nel giro di qualche giorno attirerebbe l'attenzione di Eunice e dei suoi uomini e, probabilmente, li farebbe avvicinare alla verità.
  11. Scadenza 16 Dicembre I GdR fantasy narrano solitamente le imprese di gruppi di eroi impavidi e onorevoli, mentre Unglorious decide di staccarsi nettamente da questo stereotipo. Con uno stile scanzonato e quasi parodistico, Unglorious è un GdR che racconta le avventure di un gruppo di avventurieri morti prematuramente... E tornati in vita come scheletri, zombie, mummie o fantasmi, per portare a termine le proprie imprese e cercare di raggiungere i propri obiettivi. Il mondo di Mora è infatti collegato all'Orto, una terra abitata esclusivamente dai morti, caratterizzata da caos e burocrazia. L'Orto è un passaggio obbligato per qualunque morente, che dovrà essere valutato ed esaminato dagli impiegati per capire quale aldilà possa essere il più adatto per lui. Ovviamente questi luoghi non sono sempre gradevoli, ma esistono delle scappatoie: un morto può, infatti, tornare nel mondo dei viventi, per cercare di portare a termine le proprie imprese e conquistarsi un posto nei migliori aldilà dell'universo. I PG saranno parte di questi avventurieri (o sprovveduti, in base ai punti di vista) e dovranno farsi strada tra due mondi: l'Orto, ancora inesplorato e pieno di insidie, e il mondo dei viventi, a loro ormai alieno. Dovranno superare nuovi pericoli, come quelli delle organizzazioni di viventi intese a scacciare o soggiogare i morti, e affrontare gli errori del proprio passato, in certi casi in maniera letterale: un rivale ucciso durante un duello potrebbe essere una sorpresa decisamente sgradita da incontrare tra le strade dell'Orto. Il sistema di questo gioco è molto semplice: per giocarlo sono sufficienti 2 dadi da 10 facce, che verranno usati per qualunque test. Un 6 o più indica un successo nella prova, mentre un 5 o meno un fallimento. In caso si sia competenti nell'abilità o nell'ambito di combattimento che si sta usando si dovrà tirare un solo dado, in caso contrario sarà necessario tirare due dadi e tenere il risultato minore. Un 1 su un dado indica un Fallimento Critico, un'azione andata particolarmente male e il cui esito sarà dettato dal master, qui chiamato Traghettatore. I morti sono, inoltre, dotati di una risorsa chiamata Punti Anima, che può essere spesa sia per influenzare i tiri che per attivare particolari capacità dovute al tipo di morto (che sono molle, ovvero zombie, secco, ovvero scheletro, ventoso, ovvero fantasma, e impagliato, ovvero mummia), all'ordine a cui si appartiene (ossia alla fazione di morti a cui ci si è uniti dopo essere arrivati nell'Orto) o ai propri poteri. I Punti Anima, in particolare, possono essere usati per curarsi, migliorare le proprie possibilità di successo in un test con addestramento tirando due dadi e tenendo il risultato migliore, riparare un'armatura o uno scudo o attivare un Azione Eroica. Quest'ultima viene attivata quando si ottiene un risultato particolarmente elevato, determinato sulla base del numero di punti spesi dal personaggio, e permetterà al giocatore di descrivere il proprio successo e corredarlo con ogni possibile "dettaglio eroico". Anche l'equipaggiamento viene gestito in maniera semplificata, con delle tabelle generiche per rappresentare armi, armature e strumenti vari. Ogni oggetto può essere acquistato spendendo un determinato numero di punti, una risorsa astratta fornita ai giocatori in fase di creazione. La crescita del personaggio, infine, viene gestita senza punti esperienza, ma con dei premi chiamati buoni, licenze e raccomandazioni, derivanti dalla fama delle imprese trascritte e redatte dagli impiegati dell'Orto. I primi sono la moneta del mondo dei morti, che permetterà ai personaggi di acquistare nuovo equipaggiamento o migliorare quello esistente, mentre le seconde permetteranno loro di far progredire i propri poteri. Le raccomandazioni sono, però, la merce più rara, ottenuta solamente al termine delle imprese più complesse e permette persino di fare un salto di "classe sociale", facendo salire il rango dei personaggi come abitanti dell'Orto. Il Kickstarter sarà attivo fino alle 13.00 del 16 Dicembre, quindi avete ancora qualche giorno per sostenere il progetto e assicurarvi il manuale base in anteprima. Vi ricordiamo, inoltre, che la Aces Games ha rilasciato un quickstart gratuito, che potete scaricare liberamente dal loro sito per farvi una prima idea del sistema. Oltre alle 80 pagine che compongono il quickstart troverete anche due piccole avventure e le schede di cinque morti, per lanciarvi subito nell'azione. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/2023118747/unglorious-il-gdr-necro-fantasy/description
  12. Diamo un'occhiata a questo Kickstarter, che permetterà di finanziare la produzione di un GdR sullo stile di Medievil e L'Armata delle Tenebre. Scadenza 16 Dicembre I GdR fantasy narrano solitamente le imprese di gruppi di eroi impavidi e onorevoli, mentre Unglorious decide di staccarsi nettamente da questo stereotipo. Con uno stile scanzonato e quasi parodistico, Unglorious è un GdR che racconta le avventure di un gruppo di avventurieri morti prematuramente... E tornati in vita come scheletri, zombie, mummie o fantasmi, per portare a termine le proprie imprese e cercare di raggiungere i propri obiettivi. Il mondo di Mora è infatti collegato all'Orto, una terra abitata esclusivamente dai morti, caratterizzata da caos e burocrazia. L'Orto è un passaggio obbligato per qualunque morente, che dovrà essere valutato ed esaminato dagli impiegati per capire quale aldilà possa essere il più adatto per lui. Ovviamente questi luoghi non sono sempre gradevoli, ma esistono delle scappatoie: un morto può, infatti, tornare nel mondo dei viventi, per cercare di portare a termine le proprie imprese e conquistarsi un posto nei migliori aldilà dell'universo. I PG saranno parte di questi avventurieri (o sprovveduti, in base ai punti di vista) e dovranno farsi strada tra due mondi: l'Orto, ancora inesplorato e pieno di insidie, e il mondo dei viventi, a loro ormai alieno. Dovranno superare nuovi pericoli, come quelli delle organizzazioni di viventi intese a scacciare o soggiogare i morti, e affrontare gli errori del proprio passato, in certi casi in maniera letterale: un rivale ucciso durante un duello potrebbe essere una sorpresa decisamente sgradita da incontrare tra le strade dell'Orto. Il sistema di questo gioco è molto semplice: per giocarlo sono sufficienti 2 dadi da 10 facce, che verranno usati per qualunque test. Un 6 o più indica un successo nella prova, mentre un 5 o meno un fallimento. In caso si sia competenti nell'abilità o nell'ambito di combattimento che si sta usando si dovrà tirare un solo dado, in caso contrario sarà necessario tirare due dadi e tenere il risultato minore. Un 1 su un dado indica un Fallimento Critico, un'azione andata particolarmente male e il cui esito sarà dettato dal master, qui chiamato Traghettatore. I morti sono, inoltre, dotati di una risorsa chiamata Punti Anima, che può essere spesa sia per influenzare i tiri che per attivare particolari capacità dovute al tipo di morto (che sono molle, ovvero zombie, secco, ovvero scheletro, ventoso, ovvero fantasma, e impagliato, ovvero mummia), all'ordine a cui si appartiene (ossia alla fazione di morti a cui ci si è uniti dopo essere arrivati nell'Orto) o ai propri poteri. I Punti Anima, in particolare, possono essere usati per curarsi, migliorare le proprie possibilità di successo in un test con addestramento tirando due dadi e tenendo il risultato migliore, riparare un'armatura o uno scudo o attivare un Azione Eroica. Quest'ultima viene attivata quando si ottiene un risultato particolarmente elevato, determinato sulla base del numero di punti spesi dal personaggio, e permetterà al giocatore di descrivere il proprio successo e corredarlo con ogni possibile "dettaglio eroico". Anche l'equipaggiamento viene gestito in maniera semplificata, con delle tabelle generiche per rappresentare armi, armature e strumenti vari. Ogni oggetto può essere acquistato spendendo un determinato numero di punti, una risorsa astratta fornita ai giocatori in fase di creazione. La crescita del personaggio, infine, viene gestita senza punti esperienza, ma con dei premi chiamati buoni, licenze e raccomandazioni, derivanti dalla fama delle imprese trascritte e redatte dagli impiegati dell'Orto. I primi sono la moneta del mondo dei morti, che permetterà ai personaggi di acquistare nuovo equipaggiamento o migliorare quello esistente, mentre le seconde permetteranno loro di far progredire i propri poteri. Le raccomandazioni sono, però, la merce più rara, ottenuta solamente al termine delle imprese più complesse e permette persino di fare un salto di "classe sociale", facendo salire il rango dei personaggi come abitanti dell'Orto. Il Kickstarter sarà attivo fino alle 13.00 del 16 Dicembre, quindi avete ancora qualche giorno per sostenere il progetto e assicurarvi il manuale base in anteprima. Vi ricordiamo, inoltre, che la Aces Games ha rilasciato un quickstart gratuito, che potete scaricare liberamente dal loro sito per farvi una prima idea del sistema. Oltre alle 80 pagine che compongono il quickstart troverete anche due piccole avventure e le schede di cinque morti, per lanciarvi subito nell'azione. Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/2023118747/unglorious-il-gdr-necro-fantasy/description Visualizza articolo completo
  13. Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Lo scontro sta volgendo a nostro favore, ma le cameriere non sembrano ancora demordere. Fortunatamente, però, sento la mia voce tornare: la ferita deve essere guarita. Festeggio tra me e me, notando poi le gravi condizioni del cavaliere: pronuncio quindi una preghiera insegnatemi dai guaritori di Pelor, infondendo nuovo vigore nei miei alleati, indicando poi una delle cameriere attorno a Tyrhum, iniziando a coprire il suo corpo con un leggero strato di ghiaccio. Master
  14. Friedrich Seidel Tiphanie, giusto? Chiedo alla donna dopo aver sentito la sua risposta e l'intervento piccato di Sarah. Il punto è proprio questo: una situazione di crisi richiede una persona decisa, che possa prendere decisioni rapidamente e, soprattutto, che abbia la fiducia di tutti. Non nego che il generale sia un ottimo candidato, ma potrei dire la stessa cosa per buona parte dei coloni. Cosa ci impedirebbe di proporre il nostro candidato come la scelta "più ovvia e corretta" in quanto è "un ottimo amministratore e, in una situazione di crisi, abbiamo bisogno di una persona con una mente versatile e una profonda conoscenza della natura umana"? Oppure potremmo indicare i coniugi Huaricancha: sanno come organizzare una forza lavoro e costruire una struttura stabile. Se ognuno di noi indicasse la propria "scelta più ovvia" come quella corretta finiremmo rapidamente come su Marte. E sinceramente vorrei evitare di far finire ciò che resta del progetto Samsara a suon di proiettili e coltellate. Rispondo alla donna, facendo poi un cenno d'assenso a Sarah quando propone di occuparsi di mostrare il passato dei candidati.
  15. Quante cameriere potrei prendere con Colpo Infuocato (raggio 3 m) cercando di escludere gli altri personaggi?
  16. Michel Ballou Potrebbe volere un compenso, però. Non è propriamente un'amica: è semplicemente un membro della nostra squadra che ho visto in azione. Spiego a Joseph e Ludovico, evitando di raccontare le mie precedenti esperienze con la ragazza. Una visita al carcere? Questo sì che è ottimo! Come vogliamo organizzarci? Quale sarebbe la scusa "ufficiale" per la nostra visita?
  17. Ian Morgenvelt ha risposto a Dmbob a un discussione Mi presento
    Benvenuto Dmbob! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  18. Per quanto riguarda il potere di Iz? È finito, giusto?
  19. Pierre di Penthièvre Con Ofelia
  20. Come rituali consiglierei Individuazione del Magico, Identificare o Parlare con gli Animali. Sono tre incantesimi che difficilmente userai in combattimento, ma che possono comunque essere molto utili. Anche in questo caso vale il consiglio precedente, ossia di parlarne con il gruppo: se avete uno gnomo, ad esempio, Parlare con gli Animali potrebbe essere ridondante.
  21. Per lanciare un incantesimo come rituale devi avere un privilegio che te lo permetta (viene indicato sotto la capacità di classe "Incantatore") o avere il talento "Incantatore Rituale". Se possiedi la capacità e conosci l'incantesimo/lo hai preparato puoi lanciarlo come rituale, spendendo dieci minuti extra per lanciarlo. Come hai detto tu, non vengono usati slot per lanciare un incantesimo come rituale. Tieni però conto che il Warlock, di base, non può lanciare incantesimi come rituali a meno che non scelga la Supplica Occulta Libro degli Antichi Segreti, che ti permette di lanciare qualunque incantesimo come rituale, a patto che tu lo abbia scritto sul Tomo delle Ombre (e richiede quindi il Patto del Tomo). Per quanto riguarda i trucchetti, ti consiglio anch'io di chiedere aiuto al resto del gruppo, così da scegliere i più adatti. Ti indico comunque una lista di trucchetti generalmente utili, ma ti consiglio di dare comunque un'occhiata ai manuali per trovare quelli che trovi più divertenti: Guida, Raggio Gelido, Stretta Folgorante e Vicious Mockery (non conosco la traduzione: è il trucchetto da Bardo del Manuale del Giocatore, che infligge danni psichici e fornisce svantaggio su un tiro).
  22. Aedan O'Byrne È proprio vero che il tempo corre quando ci si diverte. Già: dovremmo rifarlo. Fatevi sentire, mi raccomando. Gracchia il mio corvo in direzione dei bulletti, mentre io li saluto con fare sardonico. La giornata sembra però avere ancora in serbo altre sorprese, nonostante l'arrivo dei bobbies e la sgradita interruzione appena subita. Uno degli studenti si rivela infatti essere il professore di Trasmutazione sotto mentite spoglie, che si dichiara totalmente a nostro favore. A proposito... Deb, questo è un vero colpo di fortuna. Volevo chiederti di accompagnarmi alla sua conferenza sui golem, potremmo approfittarne per iniziare a parlargli. Dico in un bisbiglio alla tiefling, ringraziando Cayden per la fortuna: questa sera dovrò alzare un boccale in suo onore. Solo dovere, professore. In quanto futuro medico non potevo esimermi dal curare quei malati di arroganza e stupidità. O almeno provarci: la loro patologia sembra non avere rimedio.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.