Ian Morgenvelt
Moderatore
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Puntata 2: L'Esercitazione.
Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Scenario Due: Il Mostro della Palude di Goresh
Ian Morgenvelt ha risposto a SamPey a un discussione TdG - Scenari in [Sospesa] Le Sciagure del CompimentoDrorodec La mia ipotesi iniziale si rivela corretta, infine: la corruzione arrivava veramente dalle presunte vittime. Anche se avrei puntato sul professore in persona. Rifiuto anch'io l'offerta. Rispondo al becchino dopo le parole di Thael, venendo pungolato da Borea: stava evidentemente scherzando, a parere del mio fin troppo loquace consigliere. Il mostro, qualunque cosa essa sia, sta ancora controllando il professore o lo ha imprigionato dopo aver aperto il portale? Non vorrei che il re si rifiutasse di pagare... Apocalisse o meno, voglio godermi fino all'ultima delle mie monete d'oro.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Annuncio le mie scoperte (o l'assenza di tali) alla sacerdotessa, annuendo poi alla sua idea. Dovremmo iniziare a presidiare i piani della torre che controlliamo, o Benedetta. Suggerisco, abbandonando la mia normale cautela nell'esprimere opinioni: ho bisogno di qualcosa di razionale e logico dopo questo assalto senza molto senso.
-
Capitolo 2: Vicolo Teschio di Troll
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) La risposta dell'elfo, nonostante tutto, mi rende soddisfatto: è la conferma che questo lavoro nasconde qualcosa. Possiamo indagare anche da noi su questi assassini, ammesso che stiano veramente causando problemi alle guardie. Proprio per questo sono tentato di fermare Jayla, ma mi mordo la lingua appena in tempo: creerei più problemi che altro. Farò buon viso a cattivo gioco, allora. Sta bene, investigheremo sulla questione. Rispondo dopo le parole della mezzorca, rinunciando temporaneamente alle mie domande: avremo modo di trovare una conferma in maniera indipendente.
-
Bentrovati
Benvenuto Don! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
[Atto I] Oltre il confine
Quindi vorreste un incontro a tu per tu con il Visone? E un'occasione per convincerlo? Chiede retoricamente, rimanendo in silenzio per qualche istante. Va bene. Anche perché non sembrate gente da mollare facilmente: almeno avrò risolto un problema. Voglio però delle garanzie. Prima fra tutte, le nostre fonti parlavano anche di un soldato e di una bambina: sono... come voi o sono semplicemente una copertura?
-
La Fortezza sulla Landa Gemente
Io... non mi ricordo. Risponde il goblin piagnucolando alla domanda di Natalia, lanciando sguardi terrorizzati a Darwyn e, soprattutto, Reesir, la ragione originale del suo comportamento. Ah, no, ora ricordo. Sì, avevano detto che l'avremmo pagata con la magia. E di accendere la seconda candela quando sarebbe stata pronta.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn Le esamane successive passano rapidamente, tra lavoro e svago. Non riesco a trovare ciò che cercavo, rimanendo inizialmente sorpreso dalla scoperta di questo costume che il mio clan sembra aver preso dai klaya più che dalla Dimora Benedetta, ma mi godo comunque anche il tempo libero, compresi i pranzi e le cene con Deljai, ormai diventata un'amica per tutti noi wandak. Mi godo persino la festa, nonostante sia strano vedere i klaya rappresentati in maniera tale dopo aver passato diversi anni della mia vita a collaborare e convivere con quegli umani. Più passa il tempo nella Dimora Benedetta e più mi rendo conto quanto le storie del mio clan debbano essere approfondite a fondo per trovare le mie vere radici. Anch'io non sono riuscito a portarmi a casa qualcos... Stavo chiacchierando tranquillamente con Moggo durante il turno di lavoro quando vengo scosso dal suo avviso, scostandomi appena in tempo dalla traiettoria percorsa dal corpo di uno dei due nostri compagni di turno. Mi provo a dimenare, per provare a muovermi e dare una mano, per quanto possibile, senza però ottenere molti risultati. Vengo infine portato in salvo dall'altro compagno di turno assieme a Moggo, lanciando un breve sguardo scioccato verso il basso. Accompagno quindi l'altro lavoratore giù per la scala, arrivando quando ormai la zona è già piena di curiosa. Sì, tutto bene. Non sappiamo ancora cosa sia successo di preciso. Rispondo prontamente a Chazia, annuendo poi a Moggo. Aggrotto la fronte quando lo sento ululare, temendo per un istante che sia un'altra manifestazione della sua maledizione. Ma se voglio salvare il nano devo intervenire subito: mi avvicino all'operaio e inizio ad intonare una nota, tracciando una runa nell'aria per donare nuovo vigore al suo corpo. Master
-
Sicurezza a bordo di un lighting train in Eberron
La tua ipotesi è parzialmente corretta: il treno folgore è soprattutto un servizio civile, quindi è normalmente dotato di misure di sicurezza che potrebbero sembrare scarse (non troppo dissimile da quelle di un qualunque mezzo pubblico "reale"). Ha però una sicurezza intrinseca dovuta alla sua natura: per assaltare il treno in corsa sono necessari dei mezzi che i normali cittadini e i criminali di basso rango non hanno, cosa che quindi limita questi assalti a convogli particolarmente sensibili, con passeggeri molto noti o preziosi, ad esempio. In quel caso, puoi supporre che ci siano dei mercenari Deneith e, magari, delle guardie del casato Orien appartenenti al Corno dell'Unicorno, le forze scelte di combattenti del casato. Va detto che c'è un secondo scenario, molto più probabile, ossia quello di un assassinio o un furto mirato contro bersagli che non siano abbastanza importanti da viaggiare su un treno scortato. E' un colpo decisamente più semplice da pianificare, sia in termini di risorse che di messa in atto. E credo che le avventure sfruttino principalmente questo incipit, giocando poi sul fatto che il treno sia comunque un ambiente chiuso, adatto quindi alle indagini o ad uno scontro tra i personaggi e l'altra fazione (ancora una volta, saltare dal treno in corsa non è propriamente fattibile). Va anche tenuto conto che il dato potrebbe essere stato distorto dalla necessità di creare una trama interessante: è un incipit molto comune perché è una situazione che offre molte possibilità ad un master, ma probabilmente non dovrebbe essere un evento così comune nel mondo di Eberron (altrimenti il treno folgore non sarebbe così usato e, probabilmente, il casato Orien spenderebbe molto di più nella sua messa in sicurezza). Se vuoi approfondire meglio la questione, potresti provare a procurarti Dragonmarked, una delle espansioni per Eberron per D&D 3.5: oltre alle opzioni meccaniche, contiene diverso materiale sulle casate del marchio che non è stato ripreso dal manuale di D&D 5e. Un'altra fonte più accessibile potrebbe essere il blog di Baker: non sono sicuro che abbia mai parlato del treno folgore, ma forse puoi trovare qualcosa facendo una ricerca.
-
Capitolo 2: Vicolo Teschio di Troll
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) Annuisco alla riflessione di Emmet: il corpo ci potrebbe aiutare molto. La questione dei debiti è curiosa, se mi permette: poco fa ha citato l'interesse della sua associazione nei confronti della nostra proprietà e citando il debito come motivazione, mentre ora dice che non ne abbiamo. Sarebbe gradevole avere una risposta chiara sulla faccenda: abbiamo o meno un debito, monetario o meno, per via del precedente proprietario? E questo debito verrà estinto da questo lavoro o ci servirà semplicemente a mostrare la nostra "buona intenzione", implicando che dovremo fare altro per estinguerlo? Chiedo all'elfo, incalzandolo almeno su questo punto: accettare il lavoro per cinquanta crediti e una vaga promessa mi sembra una truffa bella e buona.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Rifugio
-
"Che occhi grandi che hai..." "per osservarvi meglio"
Benvenuto Kobold! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
Il futuro di Dawnstar - topic di servizio
@Athanatos Zellos ha chiesto di avvisarti che non potrà postare per una settimana, più o meno. Ha detto però che potrai muovere Ealadha durante la sua assenza.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Annuisco al comando della sacerdotessa. Non che avessi intenzione di fare qualcosa di diverso: questa spedizione è stata un fallimento, per quanto mi riguarda, e sono ancora attanagliato dai dubbi sulla feccia di superficie, apparentemente scomparsa dalla torre. Cerco quindi un posto tranquillo (e al riparo da eventuali frecce) ed inizio a sfogliare i documenti, cercando informazioni che possano esserci utili. Chiedo al mio psicocristallo di posizionarsi di guardia, sfruttando il nostro legame telepatico per ricevere un avviso in caso di pericolo.
-
[Atto I] Oltre il confine
Inutile girarci troppo intorno, a questo punto. Sì, siamo parte della sua guardia. E solitamente siamo più discreti. Conclude la donna, lanciando nuovamente un'occhiataccia all'uomo dalla lingua troppo lunga, ammutolitosi saggiamente. Questo non cambia la situazione, però: io non sono ancora convinta di questo cambiamento del vostro tanto amato Kholin. Fino ad oggi nessun Alethi arrivato ad Herdaz ha mai portato del bene, neanche quelli che avrebbero dovuto unirsi a noi di fronte a questo casino.
-
Eccomi, ci sono anche io
Benvenuta Kaerihn! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza). Dato che sei interessata al mondo dei PbF, ti consiglio di dare una lettura anche alla nostra guida sul tema: è un metodo di gioco molto diverso da quello dal vivo, sono certo che ti aiuterà a muoverci i primi passi.
-
Scenario Due: Il Mostro della Palude di Goresh
Ian Morgenvelt ha risposto a SamPey a un discussione TdG - Scenari in [Sospesa] Le Sciagure del CompimentoDrorodec Arriviamo alla nostra meta dopo aver ripreso fiato, con ancora poche ore prima che "sia troppo tardi", stando al sacerdote. Continuo a guardarmi intorno circospetto, tenendo l'arco stretto tra le mani pronto ad incoccare una freccia: siamo nell'occhio del ciclone, in fondo. Ma, stranamente, il primo individuo che troviamo si rivela essere di ben altra natura rispetto al luogo e a quanto visto finora nella palude. Un non morto... amichevole? Ti avrei detto di non farglielo notare, ma purtroppo sembra anche essere consapevole della sua natura. Salve, Tomson. Rispondo dopo essermi ripreso dalla sorpresa, guardando quindi i miei compagni E sì, direi che abbiamo proprio bisogno di una mano. Non di quella, preferebilmente. Cosa è successo qui? E' da che siamo entrati nella palude che continuiamo a chiedercelo.
-
Capitolo 2: Vicolo Teschio di Troll
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) L'atteggiamento dell'elfo è sempre più sospetto, per quanto mi riguarda: queste ultime frasi mi sembrano sempre più delle non troppo velate minacce. Ma prima che io possa rispondere mi rendo conto di essere in minoranza tra i miei compagni, che sembrano intenzionati ad accettare questa indagine. Mi limito ad annuire ad Emmet, rimanendo pensieroso: non sono assolutamente convinto da questa storia e continuo a credere che ci sia qualcosa dietro. Troppe incongruenze nelle sue giustificazioni, anche a voler ignorare la fama degli Zhentarim.
-
Burnout da Pathfinder
Come detto da Pippo. E forniscono un talento specifico, non un talento a scelta.
-
Burnout da Pathfinder
Un piccolo consiglio: per il point buy consiglierei di tenere i punti base (27 punti). Quei tre punti extra spostano un po' gli equilibri e il livello di potere (anche se non in maniera eccessiva, visto il talento bonus di default). Avrei poi una domanda: i Background che concedono un talento (quelli di Strixhaven e i due nuovi di Dragonlance) e quelli di Ravnica (che aggiungono incantesimi alla lista) non sono concessi, giusto? Non ero interessato a nessuno di quelli, è semplicemente una questione di logica/bilanciamento.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Master
- Atto I: Il Sangue della Città
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Personalmente trovo D&D 5E molto semplice (riesco a creare una scheda in 15 minuti, più o meno), ma credo sia naturale arrivando da D&D 3.x/Pathfinder (forse DarthFeder si ricorderà la nostra breve esperienza con il secondo). Il sistema non è male, a mio parere, anche se ha alcune piccole storture: ad esempio le scelte obbligate e la poca efficienza di certe classi. One D&D, invece, non riscuote per nulla il mio interesse: le scelte che stanno facendo, a quanto ho visto, stanno semplificando dove non era necessario senza fare molto per risolvere quelle che erano le vere criticità della 5° edizione. Mi è venuto in mente anche The Black Hack, estremamente semplice e sempre in ambito OSR. Lo conosco principalmente di fama: dovrebbe unire alcune idee tipiche dei giochi narrativi al classico impianto regolistico OSR.
-
[Strange Magic] - Organizzazione PbF
Ammetto di non essermi informato molto sull'ambito OSR. Di recente ho provato Dungeon Crawl Classic (e la variante fantascientifica/post apocalittica, Mutant Crawl Classic), molto più classico di Strange Magic: è molto fedele all'impianto delle prime edizioni di D&D, anche se aggiunge alcune regole prese dalle edizioni successive (i TS e la CA "crescente", ad esempio). È carino, ma ha una componente randomica eccessiva per i miei gusti.
-
Capitolo 2: Vicolo Teschio di Troll
Ian Morgenvelt ha risposto a L_Oscuro a un discussione DiscussioniWaterdeep - Il furto dei Dragoni in Waterdeep - Il furto dei DragoniLoren Oghman (Umano Chierico) Quindi i fantasmi devono sentirsi discussioni simili ogni giorno? Ora capisco perché tendono ad aver bisogno di attenzioni. Avrei preferito evitare di sentire la risposta della mezzorca, ma evidentemente è parte del "contratto" con questo gruppo. E, in ogni caso, continuo a non essere convinto delle parole dell'elfo: la storia continua a puzzarmi, non siamo tanto famosi da giustificare una ricerca precisa. E' un ottimo affare, messere. E, proprio per questo, sono ancora più convinto che sia necessario riflettere. O, perlomeno, darci tempo per fare delle prime ricerche sulla questione, così da poter iniziare il lavoro con del materiale in mano. Dico con un sorriso suadente all'elfo, non intendendo mollare un centimetro (neanche per un cinquantino).
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn Sorrido alla nana e a Moggo: come ho già detto, tutto questo è soprattutto merito suo. Racconto quindi a Deljai delle prime esperienze con il lavoro, sebbene non abbia molto da dire: è un compito abbastanza semplice e non certo avventuroso.