Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Senza Yskandr
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Dovremo interrogare la prigioniera per accertarci che non voglia tenderci una trappola, o benedetta. Dico in un sussurro alla sacerdotessa quando prende la sua decisione.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn Devo mordermi la lingua e tenermi dentro la mia risposta piccata alle parole di Moggo quando decidiamo di avanzare, ma non gli farò passare questo insulto al mio onore. E solamente perché vuole mostrarci di non essere più una bestia... Il tanfo che ci circonda è insopportabile, ma la voce che giunge dalle nostre spalle è ancora peggio: deve essere un qualche spirito irrequieto, non ci sono dubbi. Provo a lanciare delle occhiate circospette alle mie spalle, non tardando di notare che anche Moggo sembra aver perso la sua baldanza. Master
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e-Ravaan Può essere. Bisognerebbe indagare sul passato di Stilla per comprendere perché sia stato intrappolato in quelle miniere. Rispondo ad Ivellos, aggiungendo Prima avete parlato delle iscrizioni che vi hanno portato ad approfondire le vostre indagini: citavano esplicitamente il monarca che vorrebbe tornare dalla morte, presumo. Possiamo sapere cosa dicessero di preciso e in che lingua fossero scritte? Chiedo ai due stranieri, guardando poi eloquente i miei parenti: credo che non ci siano più dubbi sul fatto che le due storie siano collegate. In caso contrario, le coincidenze sarebbero fin troppo numerose.
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Koen Scuoto la testa quando sento le parole dell'uomo, ma non abbiamo tempo di continuare l'interrogatorio: il sottotesto dietro alle parole del tiefling è inquietante e richiede una verifica. Valena, però, si getta contro il tiefling, che sfrutta l'attacco per revocare la nostra immunità... e sparire. Dobbiamo mantenere la calma. Dico in risposta a Juliano, pensando subito ad un piano d'azione. Io vado a cercare Valena. Ho dei modi per fuggire e per trovarla qui dentro. Jasmine e messer Brank terranno d'occhio la sala e proveranno a parlare con la Regina: sono convinto che possiamo farla ragionare. Concludo, guardando quindi Gadriel e Juliano Voi due cercate di raggiungere le nostre stanze e allertare i nostri attendenti: non possiamo attendere oltre e dobbiamo essere pronti a partire. No, questa volta non scapperò. Costi quel che costi. Master
-
PG: background
È un approccio a cui sono arrivato dopo diverso tempo, probabilmente grazie alle letture di GdR dove il Background è legato a delle meccaniche specifiche (13th Age in primis). Inizialmente usavo l'approccio che credo potremmo definire classico: ogni giocatore scrive il suo BG dando più dettagli possibile, poi il DM trova un modo per legarli all'avventura. Ho però notato che dovevo lavorare molto più di quanto volessi e, spesso, ottenevo dei risultati mediocri: unire cinque storie diverse (le quattro dei giocatori e quella che avevo pensato come master) non è semplice e certi agganci erano spesso e volentieri molto tirati. L'approccio che uso ora (escludendo un caso ben specifico, ma direi che non si applica a questa discussione) è offrire ai personaggi una serie di potenziali punti di interesse per l'avventura e lasciargli la libertà di scrivere quanto preferiscono. Mi organizzo poi con loro per adattare la loro storia e l'avventura: potrei chiedergli di modificare dei passaggi, per renderli più sensati con il contesto, o prendere spunto da delle informazioni che mi hanno comunicato per inserire degli obiettivi precisi (trasformare uno dei nemici secondari in uno dei PNG nominati dai giocatori, inserire una forgia in una città se un giocatore mi ha parlato del passato del suo PG come fabbro...). Diciamo quindi che è un misto tra la proposta 1 e la 2. Il caso ben specifico di cui parlavo (che era quello nominato da Percio, probabilmente: ne avevamo parlato un po' di tempo fa) è quando decido di creare una campagna partendo dai Background dei giocatori. Non è una cosa che faccio spesso, dato che richiede molto impegno, e solitamente lo faccio con giocatori che conosco bene, dato che serve tanta comunicazione tra giocatori e master. Sostanzialmente trasformo i BG in una sorta di "Sessione 0.5": uso tutti gli spunti che mi vengono dati dai giocatori per creare una trama e vedere cosa possa interessargli.
-
Topic di Servizio
Io preferirei di no, per tenere il ruolo del DM come "arbitro imparziale".
-
Fase 1: Voti e Veti
Non uso nessun Veto. Solo una piccola nota: la posizione del Taoiseach è sbagliata, dato che si troverebbe nella zona dei Frammenti (la zona esterna della Corona, vicino all'Assembramento), non sulla Terra Spezzata.
-
Un saluto alla community
Benvenuto Cloud! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
Topic di Servizio
Per me non ci sono problemi per la posizione della Piramide.
-
Fase 1: Voti e Veti
Taldoran: Khanasdaq Posizione: Nelle due isole più grandi della zona 2 Governo: Monarchia parlamentare. Il regnante è la Khanas Boragchin. Capitale: Bator, la Casa dei Picchi Cultura e Filosofia: Il Khanasdaq è il più grande regno fondato dai Taldoran. Sebbene copra una grande superficie, i suoi avamposti sono effettivamente limitati ed è dotato di pochissime strade. I Taldoran, infatti, posso contare sulla loro mobilità aerea per muoversi tra le loro città sui picchi delle montagne, cosa che gli fornisce un netto vantaggio militare contro eventuali invasori terrestri. La cultura del Khanasdaq è basata sulla scoperta, la catalogazione e, quando possibile, l'assimilazione degli usi ritenuti più interessanti per la proliferazione del proprio regno. Vi è una sostanziale equiparazione tra i due sessi, ma i ruoli politici sono solitamente riservati alle donne, secondo un'usanza che ogni famiglia Taldoran attribuisce ad una ragione differente. Il Khanasdaq è governato dal Khanas, che secondo le leggende locali sarebbe il discendente diretto del primo Taldoran incontrato da Lugasdil. La discendenza avviene per via matrilineare e vige il principio della primogenitura. Il Khanas guida la politica del regno, ma le leggi che regolano la vita del Khanasdaq e gli affari quotidiani vengono gestiti dall'Assemblea degli Anziani, un gruppo di rappresentanti eletti da tutti i cittadini che abbiano raggiunto l'età della ragione. Il ruolo di Anziano viene tenuto per sette anni e non è possibile venire eletti per due mandati consecutivi: questo impedirebbe infatti ad un Taldoran di viaggiare e portare il suo contributo al regno. Elementi peculiari: I Taldoran sono la popolazione principale del Khanasdaq, ma chiunque può diventarne un cittadino e acquisirne ogni diritto. Ciò che contribuisce a mantenere il predominio dei Taldoran è uno dei prerequisiti per ottenere la cittadinanza: saper dimostrare di potersi spostare tra Bator e un'altra città del Khanasdaq in due giorni, impresa molto complessa per chiunque non sia dotato di ali. Commerci: Il Khanasdaq commercia con ogni regno dell'arcipelago, ad eccezione della Rocca dei Picchi (per ovvie ragioni). I beni offerti sono numerosi, tra cui le risorse naturali del Dormiente, ottenute grazie ad un accordo con i Tttrrzzxx. Storia e leggende: Le leggende narrano che il Khanasdaq sia nato per la volontà della mitica eroina Narangerel, la prima Taldoran incontrata da Lugasdil. Il dio della scoperta scelse Narangerel per via del suo spirito intraprendente, donando a lei e alla sua genia il dono della coscienza. Narangerel riuscì quindi ad unificare il neonato popolo, creando le fondamento del regno che avrebbe prosperato negli anni successivi. La realtà è molto più cupa. Il Khanasdaq è un regno nato poco dopo la guerra dei Reggenti, spinto fondamentalmente dall'istinto di sopravvivenza insito in ogni specie. I neorisvegliati Taldoran soffrivano ancora la fragilità dei loro corpi, venendo facilmente cacciati dagli stauback, i temibili predatori con cui si dividevano il dominio delle montagne. Le giovani tribù decisero quindi di fare l'unica cosa sensata: unire le proprie conoscenze e le proprie risorse per rispondere alle aggressioni. Da questa iniziale scintilla nacque il Khanasdaq: i Taldoran compresero il valore dell'unione di diverse culture, che gli avevano permesso di soverchiare i ben più forti stauback e guadagnarsi l'agognata libertà per seguire il mandato del loro patrono divino. In seguito alla sconfitta degli stauback, i Taldoran affinarono la loro rozza unione di famiglie, clan e tribù in quello che sarebbe diventato il moderno regno. Gli Anziani dei vari gruppi vennero scelti come guide per la popolazione, diventando una primitiva Assemblea degli Anziani, ma non vi sono testimonianze sulla nascita della dinastia dei Khanas: la leggenda di Narangerel, in fondo, potrebbe essere vera. Geovris: Conclave Arcano del Vuoto Posizione: La Porta del Vuoto. La "capitale" del Conclave sorge sulle montagne che dividono le due estremità dell'isola. Governo: Magocrazia. Il Conclave è governato da un'assemblea composta dai sette maghi più esperti nelle arti arcane. I nuovi membri del Conclave vengono scelti alla morte di uno dei membri o qualora uno dei maghi mostri delle capacità promettenti. Cultura e Filosofia: Il Conclave Arcano è fondato sulla superiorità delle scienze occulte, in cui i Geovris sono naturalmente versati, su qualsiasi altra disciplina. Gli individui privi di talento per la manipolazione della Trama possono quindi accedere ai territori governati dal Conclave, ma dovranno pagare una tassa per usufruire dei servizi offerti dalla magia del Conclave o accettare di servire come attendenti e lavoratori non specializzati. I Geovris del Conclave perseguono la ricerca della conoscenza, ma non accettano qualsiasi forma di sperimentazione. La pratica della magia è rigidamente regolata da una serie di norme e convenzioni, la cui infrazione è punibile con la morte del malcapitato. Elementi Peculiari: I Geovris del Conclave Arcano onorano sia Amaska che Albawaabat, sebbene le loro versioni del culto siano differenti da quelle presenti nel resto del mondo. Il Conclave crede che Amaska sia la signora della magia, non solo in quanto loro progenitrice: secondo loro, la Reggente dell'onore sarebbe l'unica in grado di far sì che la Trama non sia libera di scorrere e mutare il mondo in materia informe e caotica. Allo stesso modo, il Guardiano viene onorato in quanto protettore del mondo dalla magia selvaggia e caotica proveniente dall'esterno delle Porte. Commerci: Il Conclave Arcano non commercia molto materiale con l'esterno, ma ha degli emissari nelle principali città del mondo, per controllare se ci siano dei promettenti talenti nell'arte magica per offrire loro di studiare assieme al Conclave. Storia e Leggende: Il Conclave Arcano del Vuoto è una comunità Geovris sorta sulla Porta del Vuoto per studiare la strana natura dei portali e comprendere come utilizzare le energie arcane che infondono l'isola. La comunità si è evoluta nel corso degli anni, costruendo delle città e degli avamposti di osservazione nelle zone dove i poteri dei due Piani entrano in contatto, per poter studiare da vicino lo strano fenomeno. Vrart: Colonia della Casa Posizione: Attorno alla costa settentrionale della Casa delle Acque. Governo: Ufficialmente nessuna, ma si tratta fondamentalmente di una dittatura teocratica. Cultura e Filosofia: La Colonia della Casa è basata sulla cura dell'antico tempio che sorge nella Casa delle Acque. Questo gruppo di Vrart ha deciso di abitare le fresche acque del lago, approfittando del comodo collegamento al mare per fare scorta di risorse. I Vrart sono soliti decorare il tempio con coralli, rocce prelevate dal fondale e altre opere create grazie al loro ingegno con il materiale che trovano nei dintorni. I Vrart hanno sviluppato una sorta di simbiosi con le Laimpinie che vivono nel tratto di mare di fronte alla Casa delle Acque, offrendogli cibo e protezione dai Muldroth in cambio dei loro servizi come animali da trasporto. Questi servizi vengono offerti anche agli stranieri in visita, a patto che possano pagare il veloce trasporto a cavallo di una delle maestose creature marine con oggetti preziosi e, soprattutto, assenti dal tempio. Elementi Peculiari: La Colonia della Casa, nonostante l'apparente tranquillità della comunità di Vrarth, nasconde un segreto oscuro. I piccoli abitanti delle acque sono infatti sottomessi alla corrente che abita il cunicolo sotterraneo di collegamento tra il lago e il mare: ogni dieci mesi, quando la luna è alta nel cielo, devono offrirgli una creatura a sangue caldo annegandola nel lago di fronte al tempio. I Vrarth sperano inoltre che le decorazioni del tempio possano placare la loro tirannica padrona e, allo stesso tempo, non attirino l'ira dei Reggenti che hanno cancellato ogni traccia dal tempio. Commerci: Oltre ad offrire i servizi delle Laimpinie addestrate, i Vrarth riescono a cacciare dei Muldroth, di tanto in tanto. La carne che non viene usata per sfamare la Colonia viene essiccata, salata e venduta come componente arcano per via delle sue proprietà. Efreet: Taoiseach Posizione: Sulle isole dei Residui. E' una cultura nomade e non ha una vera capitale. Governo: Il Taoiseach è una serie di bande di guerrieri, esploratori e avventurieri e, in quanto tale, non ha una vera forma di governo. La cosa più simile sono delle riunioni convocate periodicamente dai vari leader delle bande per prendere delle decisioni di vitale importanza per la sopravvivenza della comunità. Cultura e Filosofia: Il Taoiseach è una filosofia prima che una cultura. Questi Efreet credono infatti che la parte più importante tra gli insegnamenti di Ukara sia il culto delle passioni, in particolare la passione per l'ignoto. Il Taoiseach è nato proprio per questo: poter organizzare delle spedizioni in uno dei luoghi più pericolosi e, allo stesso tempo, ricchi del mondo, i Residui. Nel corso degli anni, i vari gruppi di esploratori e avventurieri hanno deciso di stabilirsi nei Residui, per non farsi sfuggire le opportunità offerte dalle rovine e dai giacimenti metallici. Il Taoiseach è composto da uomini e donne forgiati dalle intemperie e da una vita priva di agi, ma non hanno perso la loro natura da sognatori: le riunioni tra tutte le bande sono poco frequenti, come citato in precedenza, ma quando gruppi differenti si incontrano viene immediatamente organizzata una festa. Gli Efreet sono inoltre pronti ad accettare chiunque venga ad offrirsi come volontario per unirsi a loro... Anche se ciò non accade molto spesso, a voler essere sinceri. Il più grande pericolo per il Taoiseach sono i Nefai dell'Assembramento, che non gradiscono questi invasori nel loro territorio di caccia. Gli scontri tra le due comunità sono frequenti e molti Efreet hanno perso un parente per mano dei brutali uomini del mare. Elementi Peculiari: La maggior parte dei regni del mondo pensa che il Taoiseach sia "governato" dall'Ard Di, il titolo assunto dal leader della banda che ha il compito di commerciare con l'esterno e vendere i tesori ritrovati dal resto del Taoiseach. Molti hanno provato a corromperlo, per comprare la fedeltà dei guerrieri, venendo sempre cacciati in mezzo a risate di scherno.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Mi sono venute in mente un paio di domande, che ieri sera non ho fatto: per i PF prendo la media? Posso prendermi dei kit di strumenti tra quelli tra cui ho competenza come equipaggiamento mondano? E posso usare l'Eladrin come razza nonostante Maelira sia un'Elfa Alta?
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e-Ravaan Un mago che ha fallito nella ricerca dell'immortalità. Forse la conoscenza rubata riguardava proprio questo? Gli Onorati Padri hanno superato la morte, in effetti. Nessun nome, purtroppo. Avrebbe reso la nostra ricerca molto più semplice. Dico a Jalrai mentre provo a riportare alla mente ciò che so sull'Anno senza sole appena nominato. Ma, alla luce di queste nuove informazioni, è altamente probabile che la conoscenza sottratta riguardasse un metodo per superare la morte. Master
-
[Interludio e Punto Nodale] Il Matrimonio del Secolo
Koen Il tremore nella stanza mi farebbe normalmente spaventare, se non fosse per le parole del folle: sono peggio di qualsiasi evento nei dintorni. Non c'è un modo per ucciderla. Non per noi, per lo meno. Questo processo creerebbe una creatura con un potere paragonabile a quello dell'essere che il Saggio dei Ragni chiamava Generale e che tutti noi conosciamo come Rovagug, il Distruttore. Rispondo a Juliano, aggiungendo con tono accusatorio verso il tiefling Siete dei pazzi se pensate di poter controllare un potere del genere. E' questa arroganza che ha portato alla caduta dell'Impero Azlanti: seguendo questo vostro piano geniale, Golarion dovrà affrontare una nuova Era dell'Oscurità... ammesso che sopravviva. Concludo, guardando poi i miei compagni Dobbiamo fermarlo nella maniera più semplice possibile: avvisando Docilia. Va contro i nostri interessi aiutarla, ma forse questo basterà a farla ragionare sui pericoli di trattare con il Buio.
-
[Alonewolf87] 5° Edizione - Il Lamento della Foresta - Topic di Servizio
Tranne qualche dettaglio, la scheda è pronta. La trovate qui. Ho lasciato aperto il nome dell'arte di forgiatura, così il master lo può riempire con ciò che ritiene più adatto per la campagna. E il PG frequenta(va) l'arena di Greyhawk, se vogliamo un collegamento immediato
- Atto I: Il Sangue della Città
-
Buondi
Benvenuto Fabio! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard de Tourmond (Halfling Chierico) Master
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn Non è una questione di aver coraggio! Il nostro compito è difendere la spedizione: getteremmo disonore su di noi gettando via inutilmente le nostre vite. Dico tenendo lo sguardo di Moggo: l'unica altra volta in cui l'ho visto in questo stato non è finita bene, ma non posso ignorare un presagio di morte.
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Pierre di Penthiévre Sospiro quando vedo la pattuglia di morti viventi, così privi di buon gusto, e inizio a concentrarmi su un incantesimo, creando una rappresentazione del mare in tempesta nel golfo di Penthiévre: sono certo che anche queste creature si fermeranno ad ammirare la sua maestosità. Master
-
[Atto I] Oltre il confine
Joshlin, Korshek
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Allora troveremo noi un modo per fargli giungere il messaggio. Rispondo a Thulmar, aggiungendo Zisanie, pensi di poter istruire un animale affinché ci aiuti in questo compito?
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Shihab e-Ravaan Il racconto su quanto accaduto a Stilla conferma il mio sospetto: qualcosa si sta muovendo e la profezia parla proprio di quello. Nessuna scortesia. Le vostre buone intenzioni devono essere ripagate. Dico all'alfhir e al mercenario. Qualcosa è stato sottratto alla nostra famiglia. Crediamo che si tratti di conoscenze antiche, che non avrebbero dovuto essere divulgate. Come avete ben detto, anche noi siamo in cerca di risposte: risposte che pensiamo possano essere collegate alla vostra storia. Il leale Esaa ha organizzato questo incontro proprio per permetterci di trovare un modo per comprendere se le nostre supposizioni siano corrette e poter trovare dei validi collaboratori. Spiego ai due stranieri, evitando per ora di nominare l'Onorato Padre: non è il caso di parlarne con degli estranei.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - II - Oltre la soglia
Andr Ruhn Il vento mi fa alzare un ciglio, soprattutto dopo la riflessione di Snorri: da dove può arrivare questa corrente. Ma questo è... Per il Grande Padre! Sbianco per qualche istante quando vedo il presagio manifestarsi davanti ai miei occhi: gli anziani ci avevano messo in guardia da queste situazioni. Esplorare questo posto? Questo non è coraggio o curiosità, è un desiderio di morte! Dico ai miei compagni, aggiungendo Ora capisco cos'ha portato il nano a tappare questo tunnel. Dobbiamo tornare indietro e chiudere questo posto una volta per tutte. Non possiamo permetterci che qualunque cosa sia qui sotto metta in pericolo la spedizione, se non l'intera Dimora Benedetta.
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Z'ress sta gestendo questo misto tra un interrogatorio e una trattativa in maniera eccellente. Provo quindi a richiamare ciò che ho sentito sulla Fratellanza Arcana, continuando a studiare il comportamento dell'uomo per capire se stia mentendo. Master