Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Manuale dei Livelli Infimi
Ripeto che la cosa mi incuriosisce, ma aldilà dell'effetto che dovrebbe sortire in che modo vogliamo far quadrare la questione? prova a buttare giù delle linee guida e proponile In ultima analisi... ricordiamoci che annettere nello sviluppo del personaggio un'obbligo a livello di interpretazione è tendenzialmente un errore... proprio perchè l'interpretazione che noi diamo dello stregone potrebbe non essere la stessa della maggioranza dei giocatori.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Per quanto sia d'accordo con Hiade purtroppo per ora dovremo adattarci a lavorare qui. Spoilerando e sfruttando questo spazio. I Mod mi hanno detto che si diranno disposti a una collaborazione con la DL e a dedicarci uno spazio "privato" solo dopo che si saranno visti alcuni risultati... quindi facciamoglieli vedere. Chiedo comunque ai partecipanti al progetto di ridurre al minimo le "proposte a vuoto" Se vi viene un idea elaboratela e buttate giù una bozza prima di proporla. Visto che il campo in cui ci stiamo muovendo è sconosciuto è difficle ponderare quale idea può portare a qualcosa e quale invece non porta a nulla. E' più consigliabile nel caso elaborare soluzioni e proporle, qui si può trovare un confronto per capire quanto la soluzione proposta vale. Per esempio mi scuso con Dusdan, ho bocciato l'idea della gestione dei BaB con la virgola... ma in verità avrei dovuto dire che personalmente non mi ci sarei messo, perchè non mi sembrava una soluzione per cui valesse la pena stare a faticare. Se a te l'idea garba prova a buttare giù qualche numero. Chissà mai che ci presenti una soluzione che funziona 100 volte meglio della mia! Direi comunque che fondamentalmente quando parlo di aiuti graditi preferirei vedere un "io avrei elaborato questa soluzione" piuttosto che un "perchè non facciamo così?" (intendiamoci, entrambi i tipi di intervento son graditi...) Per ora il nostro obiettivo è quello di gettare le basi del progetto. Ciò vuol dire: a) stendere un introduzione al manuale. gettare le basi del sistema di regole c) completare la sezione "personaggi" e livello regolistico e di background secondo me con questo lavoro fatto (anche se non completato) possiamo tranquillamente andare a batter cassa... e oltretutto il lavoro prenderà un direzione precisa. stasera prenderò i punti A, B e C, li organizzerò e stenderò un planning su come dovremo lavorare, assegnando i primi compiti. A stasera
-
Manuale dei Livelli Infimi
Rispondo a tutti: @Augoeides: Non sono d'accordo sul far partire inizialmente tutti con le stesse capacità. Se i pg non si differenziano per compentenza non hanno motivo di comportarsi diversamente di fronte a una difficoltà, e quindi di sviluppare competenze differenti. Ci dev'essere una differenziazione fin dall'inizio. @zelgadiss: No problem caro amico, sarà per la prossima volta e comunque le porte sono sempre aperte! @francesco89/ Dusdan/ Aramil: Per i Tiri per Colpire Non dovete farvi spaventare dagli 0 del BaB. Per ora le soluzioni che avete proposto causerebbero più problemi che soluzioni per i seguenti motivi: -una gestione delle virgole sul TxC è astrusa e non contemplata nei manuali base, ergo è inutile (se un mostro ha CA 15 lo non lo colpisco con 14,5 e lo colpisco con 15,0. Di conseguenza a meno di non considerare CA con la virgola una regola del genere non porta a nulla) - Far partire le classi non combattenti da un malus a colpire non ha senso, ricordiamoci che i personaggi di livello infimo devono patrire quantomento da un livello di potenza normale per un umanoide. Oltretutto se pensiamo a dei malus a colpire che vanno ad annullarsi l'"intraprendenza nelle armi e armature" risolve la questione brillantemente. Inserendo "Intraprendenza nelle armi e armature" si differenzia la capacità di combattimento delle varie classi (a mio avviso) più che abbastanza. Al 1° livello di classe alcuni cherici con arma a due mani fanno più male di guerrieri con spada e scudo, quindi ai livelli infimi mi sembra che la differenza, (per quanto non netta) tra una classe e l'altra ci sia già. A vostro avviso tale soluzione non rispende già alle necessità? Per i tiri salvezza Gli 0 ai tiri salvezza sono solo iniziali, mentre poi una differenziazione c'è... per il resto altri 0 non ce ne sono. @Aramil Mailo: francesco ti ha già risposto efficacemente
-
Manuale dei Livelli Infimi
No no, volevo che rispondeste qui! Fico! Perfetto, quando abbiamo capito chi siamo partiamo in quarta! Intanto se hai in mente delle idee tu buttale giù, male non fa!
-
Manuale dei Livelli Infimi
Comunque, (scusate il doppio post, ma le cose dovevano rimanere divise) ecco la versione aggiornata dell'Introduzione al Manuale dei livelli Infimi, comprensiva delle regole per i Multiclasse Infimi. Tra poco posterò la lista dei collaboratori, dai quali ovviamente attendo conferma. MODIFICO: Ecco l'elenco delle persone che per ora prenderanno parte al progetto: Dark_Megres: Coordinatore e Regolista Augoeides: Fantasista Hiade_Airik: Fantasista e Layouter zelgadiss: Regolista Dusdan: Regolista* Strikeiron: Fantasista Morwen: Revisore e Narratore* Dado: Illustratore e Fantasista Aramil Mailo: Fantasista Francesco89: Fantasista I nomi sono in ordine sparso. Le persone con l'asterisco mi hanno detto di avere poco tempo a disposizione (si, lo so, abbiamo tutti poco tempo... dovremo vedere come metterci d'accordo). Il termine "Fantasista" è utilizzato in maniera abbastanza libera, proprio perchè probabilmente il ruolo di tali persone si andrà a definire meglio in corso d'opera. Chi è disposto a "dare una mano" in maniera poco specifica probabilmente sarà preso in considerazione per partecipare alla stesura dei testi, scrivere introduzioni, parti di Background e quant'altro. Da tutti sono ben accette idee e suggerimenti, anche se dobbiamo lavorare in maniera ordinata. Per ora fate capo a questo topic per aggiornamenti, domande o proposte. Chiederò al più presto ai Mod se è possibile avere uno spazio dedicato per portare avanti il progetto, in modo da evitare sopiler per chi non ci lavora dentro e chaos per chi invece ci lavora. Ora... chiederei cortesemente ai partecipanti si confermare la partecipazione al progetto con un messaggio. Se volete porre riserve alla vostra partecipazione non c'è assolutamente nessun problema, basta saperlo prima. Se qualcuno volesse invece chiarimenti (o volesse chiarire in prima persona) su quale sarà la natura del suo ruolo in questo progetto lo faccia pure. In questa fase d'assestamento vedremo chi siamo e come vogliamo lavorare, poi si parte. A voi la palla!
-
Manuale dei Livelli Infimi
In realtà invece elaborare una regola generale sarebbe abbastanza semplice: il bonus massimo di costituzione di un PG di 1° livello è +5 (Cos 20) e oltre a quello è impossibile andare. Basterebbe dire che è possibile aggiungere 1 punto bonus di costituzione (se presente) per ogni livello infimo acquisito. In questo modo un PG con Cos 16 aggiungerebbe il bonus scandendolo per i primi 3 livelli e poi basta, uno con Cos 10 non aggiungerebbe nulla, ecc... comunque sono d'accordo con te. Concediamolo al primo livello e bon Grazie! Non mettiamo le mani avani... cioè, hai ragione, ma ci stiamo lanciando in elucubrazioni senza un planning. Quando sapremo chi deve lavorare a cosa e dove vogliamo arrivare ci metteremo a cercare direttamente le soluzioni Questo mi piace! (oltretutto dire che possono arrivare a essere 1 o 2 al giorno... all'inizio fuffa!) L'hai detto... oramai sei perduto! L'idea non è malvagia, ma dobbiamo elaborare con esattezza le meccaniche e trovare una motivazione che spieghi come mai una volta raggiunto il primo livello di classe gli incantesimi smettono di funzionare in un modo e cominciano a farlo in un altro. Dobbiamo sempre lavorare nella scomoda ottica che alla fine della fiera noi dobbiamo arrivare a ottenere esattamente dei PG di primo livello! (a differenza dei livelli epici, dove, per esempio, la magia cambia radicalmente...)
-
Manuale dei Livelli Infimi
Non si parla di assomigliare. Raggiunto il 5° livello infimo si dovrebbe arrivare a ottenere il 1° livello di classe nella classe che scelta Questa è una questione che ho già affrontato nella stesura del documento, che dice (cito testuali parole): "Sono ancora un dubbio su come gestire il bonus di Costituzione, o meglio… non so se concederlo al 1° Livello Infimo tenendolo poi fisso o dividere l’intero bonus durante la progressione." Logicamente non avrei dato assolutamente tutto il bonus per ogni livello infimo; è fuori da ogni logica Questa cosa è interessante. Purtroppo però i miei manuali 3.0 li ho venduti... chiedo quindi a qualcuno dei miei collaboratori di andare a spulciarsi questa sezione e vedere se ci da qualche spunto interessante! Questo era ciò che pensavo di fare, ma logicamente ci saranno alcuni problemi di bilanciamento durante la stesura da prendere in considerazione. Prendiamo un barbaro e un guerriero di livello infimo. Il guerriero ha meno PF, lo stesso BaB e gli stessi TS del barbaro Il barbaro ha più PF e durante lo sviluppo dovrebbe scaglionare l'ira e il movimento veloce... appare evidente chi tra i due è più avvantaggiato. Non è che non si possa trovare il modo di bilanciare le cose (ho già diverse soluzioni in mente più che fattibili), ma per un lavoro ben bilanciato dovremo ragionare un po sulla questione... Nel caso metterei una prova di concentrazione in situazioni di particolare concitazione, ma comunque sono molto in dubbio sul fare una cosa del genere. Considerate quanto poco fa un mago di 1° livello... adesso immaginatevelo al 1° livello infimo ^^' Sei stato molto prezioso, grazie!
-
Manuale dei Livelli Infimi
in effetti potremmo inerire una sezione "classi infime per PnG"... il lavoro sarà molto grosso.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Allora, ragazzuoli miei, ho steso un breve documento con lo scopo di chiarire le mie intenzioni riguardo al lavoro in cui stiamo per imbarcarci. La parte più importante del documento riguarda il taglio e l'organizzazione che intendo dare al progetto, e il risultato che voglio ottenere. In secondo luogo ho aggiunto qualche elucubrazione embrionale sul sitema di regole che il manuale andrà a implementare. Sono 5 paginette, vi prego di leggerle e ponderarle. Domani (come promesso) farò un riassunto delle persone che si sono date disponibili, assegnando i ruoli che ritengo potrebbero ricoprire. A questo post potrete rispondere "presente", "presente, ma con queste riserve" o "attaccati, non se ne parla nemmeno", in ogni caso ringrazio infinitamente per la disponibilità. Il progetto non dovrà essere fatto di corsa e non ha scadenza, quindi non preoccupatevi... nessuno verrà a rompervi più del necessario, basterà chiarire a priori quali sono le disponibilità di ognuno.
-
Manuale dei Livelli Infimi
No, anzichè la "classi di prestigio" facciamo i "casi di periglio" Allora, a parte gli scherzi... ho una buona notizia. Finalmente dopo una chiaccherata con Hiade mi è venuto in mente come gestire i livelli infimi in maniera regolata e logica (cosa non facile, perchè ai livelli epici puoi proiettarti verso l'infinitamente grande, ma stare tra l'infinitamente piccolo e l'1 non è poi così facile) la brutta notizia è che per farvi capire come intendo lavorare alla cosa devo buttare giù qualche tabella esemplificativa, in modo che capiate il concetto. Se ce la faccio ci lavoro stasera e posto domani il tutto, aggiornandovi oltretutto sulla composizione dello staff. A domani ragazzi, aspettatemi su questo canale!
-
Manuale dei Livelli Infimi
Allora, avviso tutti (l'ho fatto finora, perchè sono arrivati millemila PM) che prima di annunci ufficiali e riassuntivi faccio passare due giorni per far affluire ogni possibile interessato, poi tiro le redini del discordo e contatto gli interessati con gli aggiornamenti. avviso comunque che abbiamo già un revisore per quanto riguarda la stesura dei testi e della parte narrativa e un disegnatore (o forse più di uno) perfettamente in stile con quanto avevo chiesto. Zel, essendo tu regolisticamente competente sei un ottimo partito, soprattutto perché per ora l'unico lato del progetto che langue è questo (ci sono io... e per ora basta. Direi oltretutto che sono uno sviluppatore competente, ma non eccelso, e di certo mi servono almeno altre due teste competenti con cui sviluppare il lato regolistico). @Strikerion: Ti tengo presente per un contributo da fantasista, anche se devo vedere che assetto prendono le cose e ora un avviso a tutti... l'ho già detto, ma non posso far altro che ripeterlo: Questo lavoro dovrà avere una certa qualità, di conseguenza c'è la necessità che al progetto lavorino persone che possono mettere a disposizione del progetto una competenza (qualunque essa sia) che sia solida. Chiarisco che non voglio in nessun modo fare il sostenuto (lungi da me), ma il manuale è materiale che scotta, perché non ricalca niente che io abbia visto in giro finora e soprattutto deve essere fatto al meglio per non essere spazzatura. Dovrà essere un manuale a se, con regole a se e dinamiche a se, tuttavia dovrà essere totalmente compatibile con tutti manuali ufficiali... non è cosa da poco; il corpo delle regole dev'essere coerente e solido come una roccia, per permettere uno stile di gioco disinvolto. Il progetto è serio, e l'impegno che si prende nel parteciparvi è altrettanto serio. MODIFICO: Con quello che ho detto non intendo spaventare nessuno... deve essere un progetto marciante e non marcito. Non abbiamo scadenze, ma non voglio che cada nell'oblio e voglio lavorare bene. @Dusdan: ottimo, tra i fatidici due giorni facciamo un bel summit e diamo con precisione le disponibilità, in modo da fruire di tutti i collaboratori per quello che possono senza sprecare risorse e senza oberarne eccessivamente nessuno.
-
Che tipo di combattente preferite?
Il Ranger della mia campagna combatte con due bastarde... ed è tutt'altro che morto direi che l'appellativo "tritacarne" gli si addice di più!
-
Manuale dei Livelli Infimi
D'accordo, ma modifica questo messaggio, non metterne altri... altrimenti sai che caos ^^' MODIFICO: Scusa Augo... ma non è che vorresti collaborare? Sinceramente non so quanto in effetti sei competente dal lato regolistico, ma se avessi voglia di provare potremmo parlarne.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Ebbene... Hiade dimostra come un'idea del genere possa dare spunti molteplici. Come avevo già detto in precedenza "Raistlin, l'alba del male" esprime appieno lo spirito del manuale. Raistlin che sbuffa in mezzo a tomi polverosi, Caramon e Sturm che giocano fuori con le spade di legno... e poi? Il culto di una ciarlatana da sventare con coraggio, e raistlin che suda perchè non è sicuro di riuscire a leggere la pergamena di Immagine Minore che ha prepareto per l'occasione. Sturm che si mette tra la folla inferocita e il rogo dove Raistlin sta per essere posato. Ma anche tante battute, tante risate, un Kender che non sta mai zitto che fa uscire dai gangheri un nano brontolone... e tanto altro. Il senso dell'epico riassunto nell'umorismo e nella serenità che solo un aspirante eroe può pensare di vivere... insomma; sono sempre più convinto!
-
PG Eccelsi
In una campagna con i PG "Eccelsi" io non ci spererei.. ^^'
-
Warhammer 40k, quale esercito?
Vero, sia in ispirito sia a livello genetico... se è per questo vive anche nei Berserker di Khorne
-
Questa è la tua canzone... tu non lo sai...
Dedicato a chi non trova la felicità, e non sa perchè è tanto triste ICED EARTH - Melancholy (holy martyr) Make the sadness go away Come back another day For years I've tried to teach But their eyes are empty Empty too I have become For them I must die A sad and troubled race An ungrateful troubled place (Chorus) I see the sadness in their eyes Melancholy in their cries Devoid of all the passion The human spirit cannot die Look at the pain around me This is what I cry for Look at the pain around me This is what I'll die for Make the sadness go away Come back another day The things I've said and done Don't matter to anyone But still, you push me to see Something, I can never be Why am I their shattered king? I don't mean anything
-
Manuale dei Livelli Infimi
Grazie per il sostegno Alister! So che è una cosa particolare, strana di per se stessa... ma sono deciso a portarla avanti perchè a mio avviso ha potenzialità enormi. Un lavoro ben fatto può rivelare il lato Easy del D&D senza svilirlo e riportare molti giocatori incalliti in una dimensione che a volte stanca. Le implicazioni di un lavoro fatto male sono molteplici, ma le potenzialità di un lavoro fatto bene ci sono, e sono tante! Comunque sapete bene come sono fatto per queste cose: Il progetto non è in forse: il manuale si farà! Logicamente è qui, a casettina mia, che cerco sostegno. Voglio chiarire una cosa... le avventure che possono nascere da materiale del genere non sono pr forza ridicole. Domandatevi "cil mio eroe come ha vissuto da ragazzo" volete un libro di riferimento per il manuale dei livelli infimi giocato seriamente? "Raistlin, l'alba del Male" Ed è solo un esempio! Weeaaaahh!!! Son troppo preso bene!
-
Ultimate magus
Vero, e quindi in fin dei conti si ritorna a quello che avevamo considerato: si, è potente. No, non è sgravato.
-
Warhammer 40k, quale esercito?
Beh, veramente è morto ^^'
-
Manuale dei Livelli Infimi
La folgorazione è giunta ieri sera, prima di addormentarmi. Dopo il manuale dei livelli Epici, compendio nel quale si costruisce una realtà fuori dagli schemi dei normali avventurieri (quindi un manuale che parla dell'Elite dei prescelti, del meglio del meglio) io mi sono chiesto... quanto sarebbe divertente poter giocare avventure di livello ancor più basso del 1°? Da tempo i manuali di D&D ci dicono e ripetono che gli avventurieri sono persone eccezionali, che per ogni cento persone solo una diventa un'avventuriero. Bene, ecco l'idea: creerò il Manuale dei livelli Infimi, l'unico manuale che ti permette non solo di giocare quella persona su cento, ma anche le altre novantanove! Preparatevi a combattere contro cani rachitici, galline rabbiose, vecchi armati di forcone. Preparatevi a rubacchiare nel negozio di dolcuimi, scassinare il granaio e ad afforntare la morte vedendovela (in quattro) contro un coboldo! Arrivate fino all'ambitissima meta del primo livello senza farvi fare la pelle, e saprete che il vostro PG si è proprio meritato di diventare un eroe, altro che darlo per scontato! Ho in mente il progetto e sono intenzionato a portarlo a termine, purtroppo però non posso farlo da solo, almeno non in tempi brevi. Mi servono delle persone in gamba… quattro, direi (massimo cinque), per lo sviluppo del manuale che dovrebbe orbitare tra le cinquanta e le cento pagine. Necessito di due disegnatori (meglio se bravi con le caricature fumetto-style) e uno o due regolisti dalla discreta abilità. Chiariamoci, il progetto è fatto per offrire divertimento a crepapelle, ma visto che il tema è semiserio la realizzazione deve essere coerente e impeccabile, altrimenti non ne viene fuori nulla di buono. Mi servono persone in gamba che abbiano le capacità di operare decisioni ponderate in senso regolistico e che non vadano "a senso". Un altro requisito fondamentale è una buona dose di stupidità e propensione all’idiozia... perchè questo manuale dev'essere ilare oltre ogni dire! Spade arrugginite, disegni di avventurieri raffazzonati che scappano da una vecchetta armata di mattarello, descrizioni ironiche e farcite di battute di spirito... il Manuale dei Livelli Infimi vuole essere un'esortazione al divertimento spensierato, con pochi numeri e tante risate. Nel contempo però deve rimanere D&D e ha il compito di far capire al grande pubblico di D&D quanto sia eccezionale essere un avventurieri di 1° livello! Avanti, chi sono i coraggiosi? Dai che ce la facciamo! MODIFICO: Io mi propongo come layouter, regolista e coordinatore del progetto. Per impaginzione e onere d'opera quindi consideriamoci a posto... ovviamente se DL volesse patrocinare il progetto tanto meglio! Tutto per Mamma DL!
-
Tiro Rapido e Tiro Rapido Migliorato
Ragazzi, è la seconda cilecca in due giorni! Grazie mille per avermi corretto...
- Avventure 3ed e miniature D&D
-
Tiro Rapido e Tiro Rapido Migliorato
No, perchè nella descrizione di Tiro Rapido è specificato che il personaggio deve utilizzare un'azione di attacco completo per utilizzare il talento.
-
Ultimate magus
Vero è che a confronto, per esempio, del teurgo mistico i prerequisiti son più bassi e i privilegi di classe migliori... come ho detto, non è nulla di assoluto, però potente lo è di certo, soprattuto se rapportata alle altre CdP che le si avvicinano per natura.