Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Guarda che non so... soprattutto perchè subito dopo il manuale si pronuncia in un esempio con tanto di numeri che non fa che confermare la cosa. Non vorrei che la FAQ abbiano risposto in leggerezza alla questione... rimane comunque che forse il manuale italiano è in errore, ma ero sicuro di non essermi sbagliato.
  2. Aspetta, no no e poi no. Dal manuale del giocatore: "il monaco può combattere con due armi e usare i talenti di combattere con due armi, ma il numero di attacchi del monaco è basato sul suo normale bonus di attacco base, non sul numero di attacchi in una raffica." (pag 46, in alto a destra, appena sotto la tabella.) è ovvio un monaco può usare raffica di colpi o attaccare con due armi, ma non può cumulare le due capacità. Sono due cose diverse e non sono compatibili.
  3. "quando il monaco utilizza la sua raffica di colpi non ottiene attacchi extra per l'utilizzo di una seconda arma ne subisce la normali penalità per attaccare con due armi." così dice la descrizione di raffica di colpi, ergo la raffica di colpi non è cumulabile con combattere a due armi.
  4. Eccovi lo stato dei lavori, nominale per ogni membro dello staff (Giovedì 26 Aprile 2007), in aggiunta alcune novità. Dark_Megres: Stesa la prima bozza della grafica del Manuale dei livelli Infimi, visionato e corretto il Chierico Infimo. Hiade_Airik: Bozzettazione del Layout avviata. Francesco89: Consegnato il chierico infimo. Dusdan: Revisione dei Bonus di Classe Infimi in lavorazione, Revisione delle prime due classi infime in lavorazione, stesura dei Punti Esperienza Infimi in lavorazione. Logan: In attesa delle parti di BG delle classi infime mancanti. Strikeiron: Testo Introduttivo in lavorazione, funzionamento della magia infima in lavorazione. Aramil Mailo: tre bozze per il racconto introduttivo in lavorazione. Don Merry: tre proposte per il racconto introduttivo in lavorazione. Augoeides: Testo "COS'è UN PG INFIMO?" in lavorazione. News generali: Si sono aggiunti alla lista dello staff _Akéiron_ (in veste di grafico) e Fërdil (in veste di layouter). La cosa mi fa molto felice. Avvisi: @Fërdil: mandami via PM la tua mail, la accorpo a quella degli altri. @Augoeides, Dado, Strikeiron: Non mi avete ancora dato le vostre e-mail via PM. Cerchiamo di far pervenire il materiale richiesto entro la prossima settimana, in questo modo potremo passare alla fase successiva del lavoro e dare modo anche ai grafici del gruppo di cominciare a mettere le mani in pasta. MODIFICO: Per dare rilievo al resoconto settimanale cambio il colore di questi post.
  5. non mi riferivo a te. Del layout possiamo occuparci io e Hiade senza nessun problema, ne abbiamo tutte le competenze. MODIFICO: Sono comunque stato contattato dal buon Fenril, forse ci farà una mano con l'impaginazione... dobbiamo ancora definire bene le cose.
  6. Posso dire che fondamentalmente il ML (ricordiamoci tutti che le razze non hanno LEP, ma Modificatore di Livello... il LEP è il "Livello effettivo di Personaggio", ovvero il totale dei dadi vita del PG + il Modificatore di Livello) di norma controbilancia ottimamente i bonus razziali. Lo squilibrio che si viene a creare quando nel gruppo c'è un solo personaggio mostruoso è più che altro interpretativo... un mostro in un gruppo di razze comuni spicca, è (a torto o ragione) più considerato e si confà a standard differenti in termine di possibilità, necessità e abitudini di vita. Il problema più grosso della maggior parte delle razze mostruose è che sono "scomode". Anche un ogre, che ha un ML relativamente basso, rimane un gigante verde di tre metri che puzza orrendamente e quando ha fame stacca un braccio al cadavere del nemico e se lo sgranocchia... che poi sia più o meno forte di un guerriero di pari LEP è una cosa (per quanto possa non sembrare) meno importante. Prendiamo il Forgiato. Il forgiato non ha MD (non ce l'ha, vero?). E' una razza base di un'ambientazione, è particolare, ma di certo bilanciata. I forgiati in Eberron sono comuni, inseriti a livello sociale ed è possiedono vantaggi e debolezze ben note. Vedere un forgiato in Eberron è come vedere un elfo in Faerun. Proviamo a mettere un Forgiato in Faerun. La sua natura insolita lo farà diventare automaticamente centrale... non è un discorso di potenza, ma di capacità di inserimento in un contesto. Un forgiato in faerun si potrebbe dimostrare molto più sbilanciante in una campagna che un Drow seguace di Elistraee, anche se il Drow ha un ML più alto. Perchè? Presto detto; i drow in Faerun hanno un loro posto, e sono ampiamente contemplati come PG, i forgiati no.
  7. 1. Sephiroth 2. Chocobo 3. Auron
  8. Secondo me sono solo due brutte notizie una dopo l'altra. Stessero anche chiudendo con i prodotti economicamente "superflui" per un possibile passaggio "in forze" alla 4° ed non sarebbe di certo una sorpresa... prima o poi accadrà di certo.
  9. ...e allora cosa ce lo dici a fare? ^^'' A parte gli scherzi... persone qualificate ne abbiamo già, se vuoi aggiungerti fa di certo piacere. Vedi tu se è nelle tue possibilità e nel caso contattami via PM
  10. Mi dispiace deluderti ma è vecchia come il cucco... è un filmato dimostrativo fatto dalla square quando si è cominciato a parlare della PS3. Hanno rifatto pari pari l'introduzione di final fantasy VII per mostrare le potenzialità della macchina. Penso si parli di più o meno due anni fa.
  11. Allora... soffermiamoci un minimo su questa regola, e andiamo passo dopo passo, acciocchè tu abbia una dimostrazione motivata del perchè la ritengo ridicola. I tiri di dado in D&D sono un espediente per aggiungere una componente casuale a dei numeri fissi. Cio vuol dire che il tiro di dado non sta a rappresentare l'azione in se, ma la componente imprevedibile di quell'azione. Tu hai detto che la regola non vale solo per voi pg, ma anche per mostri e png. Pensaci bene... quando un falegname fa una prova di artigianato virtualmente è avvenuto un tiro di dado, quando due bambini giocano a nascondino tirano prove di osservare, ascoltare, nascondersi, muoversi silenziosamente e cercare, quando una persona si sente male fa tiri salvezza su tempra e chi lo cura tira su guarire... il fatto che il tuo master non tiri in prima persona i dadi non significa che il mondo attorno a voi rimanga immobile. Immagina gli innumerevoli tiri di dado moltiplicati per tutti gli abitanti dell'ambientazione, immagina un tiro di dado per ogni azione che in D&D possa essere considerata atomica, converrai che il numero di azioni svolte in ogni momento è innumerevole. Ora pensa: su tutti questi tiri di dado quante volte ci saranno due 20 di fila? alcune, nel corso di un ora. tante, nel corso di un giorno. innumerevoli, nel corso di un anno. avete appena creato una presenza suprema che appare come un idiota per tutta l'ambientazione, concedendo arbitrariamente miracoli e privando di senso l'ambientazione nella quale giocate... ci sarebbe poi da definire la figura del Master, che è quantomeno ridicolo interpretare come una divinità.
  12. ...ma stai scherzando? O_O ditemi che non avete inserito una cosa del genere nella campagna... fammi felice, e dimmi che stai scherzando.
  13. A meno che non si offra nessuno di sua sponte io pensavo che per impaginazione e layout avremmo lavorato direttamente io e te, nel caso con il supporto di uno dei due grafici.
  14. Vorrei che tu stendessi nel dettaglio assegnazione e bilanciamento riguardante i PE per le classi infime. Dandoti il via ti chiedo non solo un'idea, ma anche di svilupparla a dovere. (quindi un file corredato di tabelle e descrizioni, steso in forma chiara e corretta e in tono non discorsivo, ma da manuale) Ti ho inviato ora oltretutto una mail con le prime due classi infime, da controllare e correggere. Vorrei mi reinviassi i file corretti, con le parti corrette evidenziate in rosso. Do a tutti una graditissima notizia: _Akéiron_, magnificenterrimo illustratore si unisce alle nostre schiere, ed assieme a Dado va a completare le fondamenta dello staff illustratori Un benvenuto ad _Akéiron_!
  15. Ecco, era QUESTO ciò di cui parlavo!!! Faremo grandi, grandissime cose... sei un grande!
  16. Perfetto! Finita questa classe ti reinvio i file corretti, così ci dai un'occhiata.
  17. e come lo aggiri un pg in un round di combattimento di D&D?
  18. Procede ottimamente la stesura delle classi... a breve (appena riceverò il materiale richiesto) avvierò la stesura della sezione "equpaggiamento" e "campagne".
  19. E in questo frangente sono logiche. Chi in combattimento usa uno scudo torre o combatte in falange o più che difendersi non può fare... non escludo comunque che con i talenti giusti si riesca a trovare il modo di ripararsi, magari spingere e contrattaccare. (occhio, non ho detto che si può fare...)
  20. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un discussione D&D 3e regole
    vero tutto ciò che è stato detto... vero anche che la "duplica", nel contesto della frase per come è stata posta, suona parecchio fraintendibile.
  21. Perdonate l'assenza prolungata... visto che dal lato dello sviluppo non ho ancora avuto il tempo di farmi una cultura un merito a Dimensioni e partecipare con i "secondo me sarebbe bello far così" non è nella mia indole rinnovo la mia disponibilità per un aiuto Webbistico, quando ce ne sarà necessità Buon lavoro, Dark Megres
  22. Ho segnato azione vedendo mancare le voci "Platform" e "Picchiaduro". Fondamentealmente adoro sia gli strategici che i Gdr (per non parlare delle avventure grafiche)... sono un giocatore accanito. Ma penso che in fin dei conti il videogioco per eccellenza rimanga quello che ha il potere di farti staccare la testa per un pochino di tempo, facendoti divertire come un pazzo anche se per pochi minuti. Quindi, anche adorando giochi in stile "Final Fantasy" o "Monkey Island" voto azione al grido di "Viva Super Mario, Castlevania e Metroid!!!" ...logicamente Castlavania X: Symphony of the Night sopra a tutti, sempre e comunque...
  23. Io consiglierei la stessa progressioni di Gadwin, ma invece dei livelli da stregone avanzerei con 4 livelli da mago... per questioni interpretative. Mi spiego: un elfo della guardia di Evermeet, un soldato specializzato, potrebbe aver appreso le arti della furtività nelle foreste e aver ricevuto un'addestramento marziale nell'uso dell'arco, oltretutto potrebbe aver approfondito le arti arcane alla maniera degli elfi, proprio per diventare arcere arcano (similmente ai guerrieri maghi che studiano per diventare cantalama). Una progressione del genere sarebbe interpretativamente giustificata (anzi, direi neanche troppo fuori dagli schemi per un elfo) e relativamente efficace.
  24. ma la domanda principale è: questa dimostrazione testosteronica\nerdeggiante è inerente al tema della discussione? Tendenzialmente no. Gli stili di gioco sono molteplici; io invece che discutere sul quanto sia giusto o sbagliato costruire personaggi di un certo tipo piuttosto che di altro proporrei un avanzamento motivandone i vantaggi. (interpretatvi o di ottimizzazione che siano)
  25. Una cosa del genere va benissimo, se vuoi dargli un taglio più narrativo comunque fai pure Passata questa prima fase sarò in grado di assegnarvi ruoli un minimo più definiti (ho già in mente come impiegare le doti di molti di voi al massimo)... sono pronto a scommettere che tra poco avrete parecchio da divertirvi

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.