Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Manuale dei Livelli Infimi
Beh, meglio o peggio, bravo o non bravo (e a me il disegno piace) il tuo aiuto è molto gradito, e ti ringrazio anticipatamente per il tuo apporto! Come ha detto Hiade ho ricevuto due delle tre bozze che doveva inviarmi (davvero molto carine) e attendo a breve la terza. Ho ricevuto nuove anche da Francesco e Dusdan... il lavoro procede, insomma. Attendo il materiale richiesto per il secondo step! Ciao! Con domani sarà passata una settimana dall'assegnazione degli incarichi... ragazzi, dove siete finiti? La stesura di barbaro e bardo infimo è arrivata praticamente a compimento, il lavoro sulle classi va avanti bene A breve potremmo vedere i frutti del lavoro svolto
-
Equità tra le classi: il bardo
Che discussione oziosa. Se il bardo fosse più potente delle altre classi sarbbe sbilanciato, se fosse meno potente pure. Semplicemetne il bardo offre ottime soluzioni sia a livello pratico che a livello di roleplay. I giocatori che non vogliono sfruttarlo o non lo sanno sfruttare non lo giocheranno, quelli che invece lo vorranno sfruttare lo ottimizzeranno e ne tireranno fuori un personaggio potente e bilanciato, con ottime possibilità anche a livello pratico. sbizzarrirsi pagine su pagine ipotizzando centinaia di possibili situazioni singole non ha altro effetto che generare una serie di esempi... non esemplificativi, ergo inutili. Che il bardo non possa essere potente è un pregiudizio basato sul nulla, che non possa essere un leader anche. Che il bardo sia o non sia un leader migliore del paladino, invece, è un'opinione che non può pretendere di avere valore assoluto, e che potrebbe (potrebbe!) essere vera solo in senso realtivo.
-
Final Fantasy: IL TOPIC
spiega, spiega più nel dettaglio!
-
Manuale dei Livelli Infimi
No no, nessuna scadenza ragazzi! Era semplicemente uno sprone a non calare di entusiasmo e di continuare a impegnarsi! Logicamente mi piacerebbe vedere qualcosa entro i prossimi giorni, considerando che per ora non ho commissionato nulla di troppo impegnativo, però fatevi pure i vostri conti e lavorate con la giusta calma.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Bene, bene, bene! Prima di tutto scusate se in questi due giorni non ho guardato il forum, faccio ammenda. Le uova di cioccolato mi hanno sommerso a valanga e gli impegni hanno avuto la meglio. Eccomi comunque qui, presente quanto e più di prima @D@rK-SePHiRoTH: Do intanto il benvenuto a D@rK-SePHiRoTH (personale nota di plauso per il nick) nello staff con l'unica riserva di farmi vedere qualche lavoro di cui vada particolarmente fiero (spedisci via PM), in modo che io possa constatare la sua non-totale-ciofechità. Il tutto è comunque una formalità, perché io sono un decente fotoritocchista ma non so colorare con software di grafica... e non avrei il tempo di farlo. @dado: Sono contento che tu abbia confermato, e più guardo le tue tavole più sono convinto di aver fatto bene a chiamarti! Per quanto riguarda la copertina... avevo appunto intenzione di far riferimento a te. Comunque la copertina probabilmente arriverà dopo (o addirittura per ultima). Se non ci fosse stato SePHiRoTH ti avrei detto "tu colorala e poi la passo io a photoshop", ma a questo punto vedremo poi come far quadrare le cose al meglio @tutti gli altri: Sperando che i molti ovi della felice pasqua non abbiano smorzato il vostro entusiasmo aspetto i vostri lavori! Alla prossima! .oO Dark Megres Oo.
-
Joomla
Infatti, non è proprio giusto. Quello che mi spaventa di Joomla è che è uno strumento potente e facile... troppo facile. Un niubbo che comincia a smanettare con quello potrebbe non porsi mai il problema e campare con quello, arrivando a spacciarsi WebDesigner e credendoci. Il 95% dell'utenza, oltretutto, non si accorgerebbe della differenza... detto questo: mi piace la logica con la quale lavori, bravo!
-
Joomla
per permettere un controllo del css e del codice avanzato lo permette... il fatto è che andarti a cercare le componenti e modificartele come vuoi è più faticoso che farti le cose da zero consapevole che funzionino esattamete come vuoi. Purtroppo Joomla è performante ma vomita output che nel 90% dei casi non è webstandard...
-
Nuova CdP: Signore d'ossidiana
Nessuna volgarità, scusami... avrai ben capito cosa avevo letto! probabilmene mentre scrivevi ti sei dimenticato una "c" ed ecco fatta la voglarita Scacciare non morti sale di efficacia durante lo sviluppo e attraverso i talenti può essere utilizzato in molti modi, ergo la progressione del chierico è un cattivo esempio. comunque non ho detto che la classe è troppo forte, ma che manca di equilibrio e che è stesa male. Piccolo esempio: gli incantesimi bonus che il signore di ossidiana lancia 3 volte al giorno cosa sono? incantesimi? capacità magiche? la stesura è piena di queste inesattezze e mi sembra che la classe faccia dei "balzi in avanti" totalmente soproporzionati. Esempio, se il cristallo innestato fornisse invece che un bonus di +20 a un'abilità da subito fornisse un bonus all'abilità pari al livello di classe? In questo modo a livelli epici il bonus salirebbe ancora, ma intanto ai primi non metteresti cose troppo sgravate.
-
Nuova CdP: Signore d'ossidiana
L'idea della classe è carina, ma è davvero molto... troppo grezza. Serve un maggiore rigore nel definire i tipi di bonus e sinceramente una disposizone simile, a balzi, sbilancia il personaggio durante la progressione. Mi spiego meglio... questo personaggio, ottiene in blocco i suoi privilegi di classe ogni 5 livelli. al 5°, al 10° e al 15° si dimostra sbilanciato, e per il resto ha una progressione noiosa. Diluisci i privilegi e la renderai più giocabile. ps: le volgarità vengono cancellate perchè espressamente vietate dal regolamento del forum. Mi prenderei la briga di leggerlo...
-
Pirata
...perdonami Obsidian, ma tu giochi in 3.5 o in 3.0? vorrei farti notare che il ranger 3.5 ha il d8 di dado vita, tempra e riflessi alto, 6PA+int per livello, il BaB del guerriero, i privilegi di classe e in più gli incantesimi bonus. ciò vuol dire che ha esattamente gli stessi valori del pirata... tranne per il fatto che il pirata non ho gli incantesimi bonus. dove lo vedi tutto questo sgravo? MODIFICO: Aggiungo che il pirata è stato già testato, e non si rivela sbilanciante per la campagna. E' forse la classe guerriera con la soglia di danno più bassa, e per quanto goda di grande ecletticità la vera classe skill based rimane il ladro... ho paura che tu abbia preso un grande abbaglio per quanto riguarda il bilanciamento del pirata.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Un ringraziamento da parte di tutto il gruppo a DarthVader che di sua sponte ha scritto un delizioso raccontino di due pagine ispirato allo spirito del progetto e me lo ha inviato! Grazie mille! @Dusdan: Non potendo spedirti mail dal forum e non avendo ricevuto un messaggio da te aspetterò paziente, cominciando ad addestrare un piccione viaggiatore o una volpe (il famoso messaggio via Fox).
-
Joomla
E' un software che permette a novellini nel campo del web di improvvissarsi professionisti, con un risultato di facciata moolto professionale. Fondamentalmene però invece che fare web giochi ai lego. Detto questo per chi non ha pretese di integrità funziona, e funziona davvero bene.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Beh, il concetto è differente per natura. Le classi di demerito qualificano negativamente il PG, i Livelli Infimi sono una progressione in positivo, solo di livello estremamente basso.
-
Classi inventate da noi
Dargli qualche livello da Aristocratico? Le classi da Png son fatte apposta...
-
Classi inventate da noi
Sinceramente se una classe è fatta bene basta proporla allo staff e dopo un controllo può essere pubblicata direttamente sul portale. Io per esempio ho fatto il Pirata e il Cecchino. Il pirata è già disponibile nell'area Download del portale, il Cecchino lo sarà a breve...
-
La Galleria di Nadrim
Secondo me con la tua precisione potresti tentare di approcciare all'aliena tecnica dello Sky Earth... cosa che ti aprirebbe un nuovo mondo, soprattutto sulle superfici lucide.
-
La Galleria di Nadrim
Davvero degli ottimi lavori! Forse sono un'attimino sottotono le lame delle alabarde, sottonotno logicamente rispetto al resto, perchè sono comunque di buon livello. Ottime le lumeggiature, mi piacciono i passaggi di colore, belli omogenei... per delle minia del genere sarebbe bello vedere delle foto più dettagliate PS: Nota di merito per i gioielli sulle armature, fatti molto bene
-
Manuale dei Livelli Infimi
Perfetto, allora partiamo da li (dovresti già aver ricevuto la mail) se non l'hai ricevuta dimmelo, spediscimi una mail e te la rimando personalmente invece che passare da DL. Giusto... avviso a tutti: IO HO GIA' SPEDITO UNA MAIL A TUTTI COLORO CHE SI SONO DETTI PRESENTI. SE LE MAIL NON SONO ANCORA ARRIVATE SPEDITEMI IN PRIMA PERSONA UNA MAIL AL MIO INDIRIZZO AVVISANDOMI DEL DISSERVIZIO
-
Manuale dei Livelli Infimi
Allora un avviso e una novità e una richiesta. Re dei Draghi si unisce a noi, tappando il buco lasciato da Morwen come Revisore. Un saluto da parte di tutti! @Francesco: mi serve il tuo indirizzo e-mail. Ho già contattato chi se è dato presente ma da DL non mi è possibile spedirti mail. Spediscimi quindi una mail dal tuo indirizzo in modo che ti possa aggiungere in rubrica. @Hiade: Preziose le informazioni sull'utilizzo del materiale ufficiale... limitiamo l'utilizzo integrale al minimo in ogni caso, in modo da godere di maggiore libertà. Piccolo PS: non c'è bisogno che contatti per mail Aramil, lui già doveva stendere tre delle nove bozze, sostituisci semplicemente Morwen stendendone altre tre. A parte l'impaginazione incomprensibile... prenditi tutto il tempo necessario per leggere quantomeno i miei post precedenti (in particolare quello riguardante l'organizzazione). Altrimenti il tuo apporto si disperde. ciauz!
-
Manuale dei Livelli Infimi
Allora, abbiamo perso la (perziosa) Morwen. Tutto ciò mi addolora, ma nessun rancore, auguri per lo studio! Aramil è presente, e questo è un bene! Siamo a tre presenti (Aramil, Francesco e Strikeiron) e un'assente... Domanda per Aramil: Preferiresti ti venisse assegnato qualcosa di diverso e nello stesso modo... il posto vacante di Morwen ha lasciato libere e scoperte tre delle nove bozze richieste. Chi se ne vuole fare carico? In caso non ci sia nessuno raccolgo io la palla...
-
Manuale dei Livelli Infimi
Quasi esatto. Intanto parto col dire che Hiade ha ben compreso lo spirito della cosa: non sto (e non ho intenzione) di "tagliar fuori" nessuno dalla stesura del manuale! Al contrario voglio evitare che voi sprechiate la vostra voglia di fare e le vostre preziose energie senza una meta precisa, ottenendo tanta fatica e pochi risultati. Idirizzando il lavoro del Team riusciremo a essere produttivi per il progetto al 100% delle nostre possibilità. Tornando a noi... Ho detto quasi esatto per un semplice motivo. Il materiale non arriverà alla mia mail per rimanerci e per essere accatastato senza un senso. Oltre il lavoro di sviluppo io avrò l'incarico di tenere il flusso del materiale in movimento indirizzandolo dove deve andare e organizzandolo a dovere. Il materiale mi arriverà, io lo passerò ai revisori che me lo ripasseranno. Le varie parti revisionate verranno messe insieme, forse da me, forse a qualcuno a cui dirò di farlo... e mi verrano di nuovo reinviate. In questo modo una serie frammentaria di dati diventerà un tutto organizzato. Mi sono assunto la responsabilità (e arrogato il diritto) di decidermi coordinatore fondamentalmente perchè sento il progetto mio e so di poterci mettere abbastanza impegno da gestirlo. Vi posso assicurare che quando le consegne che ho dato saranno complete e vi presenterò il lavoro finito constaterete che avremo ottenuto qualcosa di più che il semplice insieme delle parti. Avremo già qualcosa di solido da cui partire, una base per spiccare il blazo che ci avvicinerà alla realizzazione del progetto. Ho tutto l'interesse a fare il meglio che posso per questo progetto, e sono intenzionato a farlo. E' vero che mi sto caricando sulle spalle un "doppio lavoro", ma è anche vero che è una cosa che desidero e che mi sembra giusto fare in prima persona. spero di aver chiarito il mio punto di vista sulla questione @strikerion: Allora, facciamo una cosa. Gli impegni di Strikerion si ampliano. Mi sembra giusto darti l'occasione di farci capire come ti vuoi muovere nei confronti dell'utilizzo degli incantesimi. Ti chiedo quindi, oltre a quello che hai già da fare, di stendere una progressione per il mago e lo stregone infimi e di regolare il funzionamento degli incantesimi. Il team di regolisti lavorerà come se nulla fosse, quindi ritieniti libero di cercare le soluzioni che più ti piacciono. Se quando ce le proporrai saranno valide potremmo benissimo decidere di sostituirle al normale avanzamento che abbiamo in mente! Piccolo appunto... l'introduzione che ti ho incaricato di stendere (e che sono contento tu sia già stendendo) non la devi postare qui, l'ho esplicitato nella parte riguardante l'organizzazione del lavoro. Me la spedirai via mail e avremo il tempo di rivederla e migliorarla, passerà sotto gli occhi dei revisori... ma succederà tutto via mail! Ragazzi, se non mi permettere di veicolare le informazioni non posso organizzare il lavoro, e se non si organizza il lavoro si fa tanta fatica ottenendo poco. Vi prego ah, lavoriamo sull'ambientazione base, quindi gli dei rimangono quelli dell'ambientazione base. Occhio ai riferimenti troppo precisi però... il materiale ufficiale è protetto da copyright
-
Manuale dei Livelli Infimi
Rieccomi di nuovo. Questo messaggio si divide in tre parti. -La prima tratta questioni di amministrazione e gestione del progetto, tese a evitare di disperdere energie e operare in maniera caotica -La seconda elenca i compiti che è necessario svolgere per dare avvio al progetto con una spiegazione sintetica di ognuno... credetemi, non sono pochi. -La terza parte assegna ai vari componenti del gruppo i compiti elencati Dopo aver letto il messaggio potrete pronunciarvi per rifiutare o accettare l'incarico assegnato. A tutti è permesso chiedere una cambiamento dell'incarico assegnato. Una volta accettato l'incarico sarete contattati via mail dal sottoscritto, che vi darà maggiori delucidazioni in merito al lavoro da svolgere e rimarrà a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti. ______________________________________________________________________ ORGANIZZAZIONE SPAZI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Spoiler: Non avendo la possiblità di lavorare in uno spazio dedicatoci dalla DL prima di aver ottenuto dei risultati seri, a tutela del nostro lavoro e per evitare sopiler ai possibili fruitori del prodotto la prima parte del lavoro sarà fatta fuori dal forum. Nel momento in cui avremo dei risultati degni di essere chiamati tali li proporremo ai moderatori della Community, se a quel punto i moderatori riterranno opportuno patrocinare il progetto ricominceremo a lavorare qui. In questo modo il lavoro si svolgerà tutelando sia i nostri interessi sia quelli della DL, a cui dobbiamo molto. Questo topic verrà utilizzato dal nostro staff per: - ricevere possibili nuovi collaboratori interessati al progetto - informare l'utenza della DL sull'andamento dei lavori - effettuare comunicazioni che devono essere accessibili a tutti i membri del gruppo nello stesso momento (quest'opzione dovrebbe comprendere una strettissima minoranza dei casi) PROVVEDIMENTI PER UNA EFFICENTE VEICOLAZIONE DELLE INFORMAZIONI E DEL MATERIALE Spoiler: Per quanto riguarda l'elaborazione e l'invio del materiale farete tutti capo al mio indirizzo e-mail ( zato -chiocciola- quadriga.it... misure antispam, cercate di capirmi ^^' ), io provvederò dell'organizzazione di tutti i contenuti e farò da tramite fra i membri del gruppo. Chiunque ne faccia esplicita richiesta potrà ricevere tutto il materiale man mano che viene stilato. A tale scopo insieme alla richiesta va allegato l'indirizzo e-mail. Provvederò personalmente a inviare tutto il materiale che arriva al mio indirizzo e-mail a chiunque avanzi tale richiesta. E' però proibito (per quanto si impegni la parola e nulla più) fare utilizzo libero del materiale ______________________________________________________________________ MATERIALE DA SVIUPPARE PARTE INTRODUTTIVA Spoiler: In questa parte (relativamente breve) del manuale il lettore verrà calato nella giusta atmosfera, e dovrà ricevere una visione di massima di ciò che vedrà del manuale. La parte introduttiva è totalmente scevra da regole, ed è prevalentemente narrativa. cio di cui ora abbiamo bisogno è: RACCONTO: Da inserire all'inizio del manuale questo breve stralcio di narrazione dovrà calare il lettore nel mondo dei livelli infimi. Il compito consiste nello stendere nove bozze di 5\6 righe l'una da sottopormi. Successivamente sarà necessario stendere un miniracconto di una paginetta che verrà inserito nella prima pagina del manuale. Le otto bozze scartate non finiranno nell'oblio, ma in un repository dedicato alla idee da tenere in caldo per il futuro. INTRODUZIONE: Questo compito consiste nell'introdurre il manuale. Deve essere un testo sintetico e diretto, che esprima lo spirito del manuale. Il testo non deve superare le 6\7 righe. COS'è UN PG INFIMO? Questo testo deve descrivere sinteticamente il concetto di prsonaggio infimo (attenzione, non in senso regolistico, ma narrativo), portando, magari, qualche esempio (come il riferimento a qualche personaggio famoso della letteratura o del cinema, che può fungere da modello ideale di un PG di Livello Infimo). La parte introduttiva necessiterà di altre parti da fare ma i tempi non sono maturi per poterle stendere. PERSONAGGI INFIMI: Spoiler: Il compito sarà quello di stendere il primo capitolo del manuale, quello che tratta dei personaggi di livello infimo. Questo significa: - definire regolisticamente i bonus di classe e di livello ai livelli infimi - definire regolisticamente il concetto di livello infimo - definire una tabella di acquisizione dei PE per personaggi Infimi - definire la progressione di tutte le classi infime (questo comprende le tabelle e tutte le descrizioni delle capacità di classe) - stendere per ogni classe infima la parte di background. - stendere alcuni trafiletti accessori dal titolo ancora imprecisato, e che fondamentalmente andranno a sostituire i "dietro le quine" dei manuali ufficiali. Tali trafiletti spiegheranno ai lettori il perchè delle scelte regolistiche operate. Un titolo fattibile è "Quello che i Master non dicono", ma non è assolutamente definitivo, e poco importante per ora ESTETICA Spoiler: E' necessario cominciare a pensare all'estetica e al taglio che si vuole dare al manuale. Non sto parlando di illustrazioni, per quelle è ancora presto Si necessita di: - creare diverse bozze del layout generale che avranno le pagine del manuale - fare un sondaggio qui su DL teso a indagare quale carattere estetico sarebbe più gradito - scegliere i font da utilizzare Infine tutta questa pappardella di roba dev'essere rivista e corretta. ______________________________________________________________________ A OGNUNO IL SUO Dark_Megres: Coordinazione di tutto il lavoro e stesura della sezione PERSONAGGI INFIMI Augoeides: Stendere il testo "COS'è UN PG INFIMO?" trovando i riferimenti cinematografici e letterari adatti Hiade_Airik: Cura deli trafiletti "quello che i Master non dicono" e della bozzettazione dei Layout. Dusdan: stesura della sezione PERSONAGGI INFIMI Strikeiron: Curare il sondaggio qui su DL dopo aver ricevuo i Bozzetti e stendere l'INTRODUZIONE Morwen: Revisonare il materiale e dargli una forma, preparare tre bozze per il RACCONTO introduttivo Dado: Per ora butta giù qualche idea su carta, fatti guidare dall'ispirazione. Per ora comunque non sei oberato da nessun impegno Aramil Mailo: preparare tre bozze per il RACCONTO introduttivo Francesco89: stesura della sezione PERSONAGGI INFIMI Don Merry (new entry):Affiancare morwen nella revisione del materiale e preparare a tua volta le tre proposte per il RACCONTO introduttivo ora tocca a voi, alzate la mano e dite "presente". PS: Pacca sulle mani ad Aramil, che non ha letto la semplicissima frase "inviatemi le risposte via PM"
-
Manuale dei Livelli Infimi
Francesco, bravo! Il lavoro è buono, anche se alcune migliorie (soprattutto nella stesura dei privilegi di classe) possono essere fatte. Il tuo metodo di assegnamento dei PA mi piace, io lo terrei. Ora stoppatevi un attimo fino a nuovo ordine. Metto giù un planning di ciò che va fatto e ve lo presento. In seguito ognuno alza la mano fino a quanto tutti gli incarichi non sono coperti e vediamo di cominciare a lavorare con una certa logica, invece che a casaccio.. Intanto facciamo un bel brain storming per delle cosette che mi servono. In attesa che io mi faccia risentire rispondere a queste due domande (inviatemi le risposte via PM): 1) Come vi immaginate la copertina del Manuale dei Livelli Infimi? 2) Il stistema di sviluppo dei PG che ho presentato è azzeccato o va cambiato alla radice? (sto parlando della progressione a partire da -500PE) Mi faccio risentire (spero) entro stasera. A poi!
-
Manuale dei Livelli Infimi
Bello, mi piace! Ragazzi, ora sono al lavoro e per quanto possa rispondere ai post non dovrei. Stasera organizzo il tutto e finalmente vi do qualcosa su cui lavorare! Sono contento che stiate cercando delle soluzioni e mi dispiace vedervi girare a vuoto perchè ancora non ho organizzato le cose. Appena sono a casa mi metto a sgobbare... ora devo sgobbare in ufficio ^^'
-
Manuale dei Livelli Infimi
Ho visto il lavoro. Molto carini i privilegi di classe, ma a mio avviso totalmente sbagliati TS, PF e BaB. Non (NON) possiamo far partire un personaggio infimo con delle caratteristiche inferiori a quelle di un normale umanoide, non è logico e non ha senso in termini di gioco. Passo a mostrarti alcune terribili implicazioni della progressione che hai proposto: - PF: un mago con costituzione 8 potrebbe partire con 1 PF, ciò vuol dire che facendosi un graffietto potrebbe andare a 0. Ancora peggio, un Mago con Cos 7 nascerebbe morto. Un umanoide standard ha 1D8 PF, ciò comporta una media di 4. Ergo i personaggi dovrebbero partire da 4 pf, e crescere durante lo sviluppo. - BaB: Perchè supporre che un mago debba avere un malus a colpire? Un mago non sa combattere, ma ciò non vuol dire che sappia "non combattere". Il bonus di attacco base si chiama "bonus di attacco" per un motivo. Ripeto, non vogliamo proprio considerare "l'intraprendenza in armi e armature?". Cose c'è che non va in questa soluzione? - TS: ...perchè negativi? Quale creatura, anche se scrausissima, parte con i TS negativi. (attenzione, non sto parlando del bonus ai TS dovuti da caratteristiche, TS base, ecc, ma dei soli TS base) Valori negativi nella progressione di base non hanno regolisticamente senso, dobbiamo giocare su un'assenza di bonus di classe e su modificatori dovuti a capacità e carenze del personaggio, non a una presenza di bonus di classe in negativo. MODIFICO: Ragazzi, dobbiamo fare una precisa distinzione se vogliamo andare avanti con un certo ordine. Decidere che malus debba avere una classe per sembrarci bilanciata non è la cosa giusta da fare. Cercate di seguirmi; un malus a colpire nella progressione non è un dire che il personaggio non sa usare la armi, ma che il personaggio sa "non usarle" La progressione di una classe ne evidenzia le competenze, non le carenze. Ciò che possiamo fare in una progressione è non attribuire bonus, ma non dovremmo attribuire malus. Un esempio pratico: il mago infimo e il guerriero infimo partono senza saper usare le armi. Ciò vuol dire che non possiedono le competenze per farlo. Gli diamo un malus a colpire, NO. Semplicemente non gli diamo la competenza in quelle armi. Ci pensano le regole del manuale base (che già funzionano a dovere) e determinare che quei dati pg, senza competenze, hanno -4 a colpire. Se poi vogliamo trasporre in termini di gioco che pian piano i pg colmano le loro lacune cosa facciamo? Alziamo il bonus a colpire portandolo da -3 a -2 fino a 0? Ancora NO! Sarà più logico ridurre il malus causato dalla mancanza di competenza in quelle armi. Una soluzione del genere riflette efficacemente il fatto che i PG stanno colmando le loro lacune. Poi il fatto che il guerriero avrà forza più alta e il mago invece l'avrà più bassa, unito al fatto che il guerriero è intraprendente in un numero maggiore di armi segnerà una maggior capacità di combattimetno da parte del guerriero. assegnare "bonus di classe" (si chiamano esattamente così) negativi è semplicemente sbagliato.