Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Non interpreterei un PG donna. Non per misoginia... probabilmente non ci riuscirei (almeno non a lungo termine)
  2. Questo mi conforta! Altri pareri? Mi piacerebbe sentire qualche arcere (o meglio, qualcuno che abbia già pensato a come fare un arcere ottimizzato e si sia già fatto il conto paragonando la classe ai template più convenienti)
  3. Si chiama Skirmish, e non c'entra nulla con il fiancheggiamento. Non è necessariamente vero. Muovendosi potrebbe fare un attacco solo. Per aggiungere un misero d6 di danno il pg dovrebbe sacrificare come minimo un attacco (ma di solito due, se conti tiro rapido) I consigli sono o leggerti il manuale in italiano o cercare di capire la descrizione in inglese, che è realistica, ferrata e comprensibile quanto la descrizione dell'attacco furtivo.
  4. Se vai nella sezione download del portale ne trovi molte oltre a quella di DL. La mia non è male, la trovi QUI
  5. Ragazzi, ho un problema. A parte il riformulare l'abilità Diminuire Riduzione, che è una cosa che faccio in due minutini (a proposito, grazie per la dritta Sub. Spostando il focus sul pg si evita di dover specificare tutti i casi dove non vale ) ho da porvi una domanda critica. Ma voi questa classe la vorreste interpretare? Mi spiego: al Pirata, anche nella sua fase embrionale, sono seguiti commenti entusiastici, perchè tirare fuori un pirata fatto e finito da una commistura di classi era possibile, ma davvero davvero difficile... e alla fin fine il Pirata, per chi ne vuole interpretare uno, da tutto ciò che serve e quel qualcosa in più che con le altre classi non potresti ottenere. La mia domanda è... questa classe sta venendo fuori bene, ma ha quel qualcosa in più che porterebbe il giocatore a decidere di sceglierla preferendola ad un guerriero-ranger? Per quello che dovrebbe rappresentare ha abbastanza carattere? E' sufficentemente appetitosa? Sollevo questa questione perchè non vorrei fare una classe valida, equilibrata, ben costruita, ma scialba e quindi destinata all'oblio.
  6. è davvero così? a me sembrava che si potesse cogliere un nemico di sorpresa anche con un attacco completo. Il vantaggio sta proprio li... se stemperi la capacità la rendi inutile. Un cecchino totalmente improntato sulla distanza di quattordicesimo livello con volare e invisibilità migliorata è una delle gatte da pelare peggiori del mondo. Mettere invisibilità migliorata mi sembra eccessivo soprattutto perchè svilirebbe le abilità prese fino a quel momento, rendendole superflue.
  7. Perdonami, ma ho cambiato la descrizione della RD, specificando che non funziona su rd conferite da privilegi di classe, incantesimi o capacità magiche. Nel caso dammi una dritta sul come correggere la questione, perchè non conosco il talento che avevi citato. sulla questione del materiale SRD mi trovi d'accordo, a questo punto comincio a scrivere l'appendice e la parte riguardante il bg e a correggere il testo. Tu sguinzaglia i cani e cerca un disegnatore
  8. Sinceramente qui chiedo consiglio a voi. Tenendomi sul manuale base rendo la classe accessibile a tutti (cosa molto buona) Aggiungendo alla lista incantesimi di altri manuali miglioro la classe e la rendo più appetibile, ma senza quei manuali "ciccia"... cosa mi consigliate di fare? Grazie mille! ps: tu cosa ne pensi della classe messa così?
  9. Ma è possibile farlo in sei secondi mentre ci si muove o ci si sposta. Per quello studiare l'avversario è un'azione standard e non un'azione di movimento. Difatti nella descrizione è specificato che è possibile intraprendere altre azioni posto il caso che l'attenzione sia sempre centrata sul bersaglio. Quadra? Sbagliato, e il motivo è lo stesso che porta tutti gli attacchi di un round ad essre furtivi se l'avversario è colto di sorpresa. Se l'avversario non se l'aspetta di regola non se lo aspetta per tutto il round in cui viene colto di sorpresa. Anche qui è facile confondersi. Non hai calcolato che il pg deve passare un round a studiare l'avversario. Andiamo avanti per numeri e poniamo caso che tutti gli attacchi entrino facendo 1d8+5 danni (ce ne ho messi 1 per l'arma e 4 per l'arco potente. come sai al 6° livello è già poco) CECCHINAGGIO 1° round) attesa 2° round) 3d8+9d4+15 danni. Media Totale Danni: 12 (3d8)+18 (9d4) +15 = 45 Danni Tutto ciò forzatamente entro 15m. ATTACCO NORMALE 1° round) 3d8 +15 danni 2° round) 3d8 +15 danni Media Totale Danni: 24 (6d8) +30 = 54 Danni Tutto ciò da qualsiasi distanza. Ora non è difficile vedere che in una visione totalmente ottimistica della faccenda il totale potenziale di danno di cecchinaggio è tutt'altro che spropositato. Logicamente cecchinaggio ha i suoi vantaggi, e può essere sfruttato in situazioni particolari... ma il suo scopo è poprio quello, e a me sembra abbastanza bilanciato, anche se forse abbisogna di qualche correzione MODIFICO Per quanto riguarda il bonus ad artigianato: ci avevo pensato anch'io, ma alla fine ho deciso di non metterlo perchè la classe, differentemente dall'arcere infallibile, ha 6 PA per livello che gli permettono di alzarsi artigianato a gogo. Per gli incantesimi invece... sono d'accordo su tutti tranne che su invisibilità migliorata, che per un pg del genere risulterebbe a mio avviso sbilanciante.
  10. Allora, ho modificato il cecchino e mi pare che la classe stia cominciando a prendere forma sempre di più. - Ho eliminato l'attacco furtivo in favore dell'abilità cecchinaggio (credeteci o no, ma ci avevo pensato prima che Submuloc la proponesse così!) - Ho eliminato Tiro in combattimento ravvicinato, bello di certo, ma poco adatto alla classe - Ho cambiato, sia nella formulazione sia nella disposizione in tabella, diminuire riduzione - ...ho fatto anche altre cose, ma non me ne ricordo, quindi leggete e sappiatemi dire. ciauz! PS: sto per raggiungere il mio ammontare massimo di allegati... che cosa devo fare per riacquistare spazio a sufficenza?
  11. Come sempre submuloc coglie nel segno, riuscendo a dare un taglio migliore a del materiale che per fretta nella stesura arriva a suonare grezzo. Ci lavoro domani e posto tutto, ho già delle idee sopraffine.
  12. Ho letto meglio il talento e avete ragione. A questo punto il mio 18 +1d6 +9 (+10 entro 9 metri) diventa 1d8 +1d6+ 7 (+8 entro 9 metri) in compenso invece di crossbow sniper prendo "tiro rapido migliorato" e invece che attaccare a +10/ +10/ +5 attacco a +12/ +12/ +7 direi che comunque non c'è male! Per gli altri utenti interessati alla discussione ribadisco di andare nella sezione progetti e guardarsi il "tiratore 3.5", può venirne fuori qualcosa di molto interessante
  13. 300

    Dark_Megres ha risposto a Aerys II a un discussione Cinema, TV e musica
    Finito di vederlo ora. Meraviglioso!
  14. Sono felice di averti fatto felice Comunque quei talenti non li ho inclusi perchè non sono del manuale base, e potrebbero confondere un nuibbo. Nella versione completa contavo già di metterli
  15. Infatti ci sto pensando seriamente... è una scelta da affrontare ponderando bene. La motivazione per tenerlo è: Per quanto il pg sia improntato sulla distanza è bello pensare che ad alto livello possa usare la sua arma da tiro anche in mischia, cosa che può essere utile ma considerando il dado vita non gli evita la disfatta. la motivazione percambiarlo è: Essendo il cecchino un pg da distanza non dovrebbe ottenere qeusta capacità, ma dovrebbe invece ottenere qualcosa che gli permetta di rimanere a distanza con più efficenza. entrambe le interpretazioni sono ragionevoli e ragionate... e di conseguenza sono davvero in dubbio! Per quanto riguarda la tre vie: piacciono anche a me, perchè sono tutte molto appetibili e abbastanza bilanciate.
  16. Perdonami ma... come fate in un paio di mesi a passare dal primo all'ottavo livello 0_o''
  17. Io un duskblade magari lo farei Illuminam (razza di Races of Destiny) e poi mi prenderei qualche bel devastante talento di metamagia... potresti arrivare a fare molto molto male!
  18. Eccomi qui, ad aggiornarvi sul mio operato. Ho creato le famose "tre vie", e non mi sembrano neanche uscite male. Ho corretto alcune cosucce e sinceramente, anche se non ho preso ancora cambiato nulla, ho preso in considerazione l'osservazione di Dark riguardo al Tiro in combattimento ravvicinato. Lo avevo messo perchè sinceramente mi sembrava molto bello pensare che un cecchino di alto livello colto alla sprovvista invece che dover gettare l'arco e estrarre il pugnale (cosa che considerato il d6 di DV gli costerebbe la vita) continua a combattere con l'arco, dimostrando una destrezza e una padronanza fuori dal comune. a voi questa capacità piace o sarebbe meglio toglierla? nel caso io avrei un'idea per sostituirla... ma non mi pronuncio per evitare di influenzare i pareri. Eccovi la classe aggiornata, comunque
  19. Lavoro alle tre vie (che includeranno, ma non daranno per scontato, l'uso dei veleni così siamo tutti d'accordo) e li posto domani o stasera, perchè ora purtroppo non ho tempo! ciiauz!
  20. Come proposta non è male A questo punto il D6 è deciso e fissato C'e l'ha già E' una cosa sbroccatissima... non è giusto mettere una capacità simile. Circospezione funziona esattamente come difesa esperta... Volevo caratterizzare la classe in maniera differente sia dal monaco sia dal duellante, ed è venuto fuori questo. Muoversi velocemente per un arcere è fondamentale! muovendoti velocemente ti sposti più velocemente, scali più velocemente, scappi più velocemente se qualcuno ti raggiunge... è forse una delle cose fondamentali di questa classe, che la avvalora e la differenzia da un normale guerriero con arco. Bella questa idea dell'opzione a scelta multipla. Cosa ne dicono gli altri?
  21. Inanzitutto ringrazio tutti quelli che si sono inseriti nella discussione, i vostri commenti sono utilissimi. Passo a rispondere a tutti: @Augoeides: Sono d'accordo con te sul DV, e sono contento che la mia scelta si sia dimostrata azzeccata. Non concordo però del tutto sulla Diminuzione della RD. La classe, a un giorno di distanza e con la mente un po' più schiarita, non è troppo forte. Come ha già detto il buon Pheregost il ranger parte da dei valori di base assai più alti, inoltre il cecchino non è il solo ad avere incantesimi. Il Ranger li ha e, aggiungo, se ha la limitazione di doverli studiare ha il vantaggio di sceglierli da una lista più ampia. Se per caso la capacità di Ridurre RD non piace possiamo toglierla, ma dovremmo sostituirla con qualcos'altro (non so, arma specializzata nell'arma da tiro a scelta, o qualcosa di totalmente differente) altrimenti la classe viene sottodimensionata. Ricordiamoci che questa classe, per quanto intrippante, è lenta a partire. Ai primi livelli un ranger fa decisamente più male ed è decisamente più resistente... il Tiratore (che rinominerei a questo punto Cecchino) sboccia verso il 6° 7° livello. @Pereghost: Si potrebbe. Magari ridimensionando o sostituendo la capacità di RD potremmo aggiungergli qualcosina nello sviluppo e alzargli un TS, che sicuramente sarebbe Volontà, e non Tempra. @Freppi: Perdonami ma non capisco questo tuo associare il veleno all'assassino. Di certo l'assassino deve essere competente nell'uso dei veleni, ma non è detto che chiunque è competente nell'uso dei veleni dev'essere un assassino L'uso di tali sostanze è totalmente aderente alla forma mentis del Cecchino, che (come l'assassino, se vogliamo) preferisce concludere le cose in silenzio e in fretta. L'usare un veleno non ti qualifica come "non buono"... perdonami, ma se mi ranchi uno spadone in testa mi fuoi far maluccio, sia che esso sia avvelenato sia che esso non lo sia. L'assassino deve essere malvagio non perchè nello sviluppo ha "uso dei veleni", ma perchè nei requisiti di classe deve aver ucciso disinteressatamente o per soldi. Io potrei essere un pg alchimista espertissimo di veleni che però li usa solo contro grossi e puzzolenti mostroni. @Sol: Grazie per il link... ma sinceramente mi sembra che il mio cecchino sia venuto fuori più caratterizzato e meno sbroccato ^^' E ora che mi viene in mente, allo scopo di chiarire come Diminuire Riduzione non sia assolutamente così sbroccato vi porto un esempio: Mettiamo di eliminare Diminuire Riduzione con l'aggiunta di Arma Specializzata e Arma Specializzata Superiore durante lo sviluppo. Potrebbe anche starci, no? Il cecchino quando tira fa più male. Pensiamolo però a livello di numeri: Diminuire riduzione: Arriva a passare fino a 5 punti di RD se presente. Altrimenti nulla di che. Talenti Bonus: Aggiungono 4 danni a ogni colpo. A chiunque. In quest'ottica direi che diminuire riduzione non è così sbroccata... anzi, direi proprio che è tranquillamente paragonabile\equiparabile alla RD del barbaro, che funziona esattamente al contrario. Insomma... ditemi voi. ps: già che ci siete mettiamo ai voti il nome della classe. Io propongo Cecchino, voi avete idee migliori?
  22. Rispondo a entrambi, chiarendo tutti i dubbi ed esponendo le mie motivazioni. 1) perchè d6 e non d8? Perchè voglio che coloro che scelgano questa classe debbano sempre ricordarsi il loro ruolo di cecchini, che siano circospetti e che antepongano tattica a numeri grezzi. Quindi il "sono robusto e non vado giù" non deve esistere. Se la classe è sbilanciata in difetto preferisco aumentargli le capacità speciali, o dargli qualche altro vantaggio, ma il discorso deve essere proprio un differenziare la classe da un normale combattente. Questo non è un combattente che tira con l'arco, questo è un tiratore, un cecchino. In mischia non sopravviverebbe, ma a distanza è temibile. Voglio che chi interpreti questa classe sfrutti i valori di destrezza e saggezza alti, e questo passa da una limitazione del DV. Se non siete d'accordo provate a espormi le vostre ragioni e le ascolterò con attenzione. 2) Perchè "Uso dei Veleni"? I veleni sono degli eterni sottovalutati, per una serie di motivi. Il primo di questi moviti è che sono difficili. Avere la spada magica che fa 1d6 in più è conveniente, facile. Stare invece a scegliere quale veleno usare in quale situazione, avendo la possibilità con un singolo attacco a distanza di risolvere la situazione può rivelarsi macchinoso per alcuni giocatori. Un arciere come si deve non trascurerebbe questa risorsa, che è tutt'altro che inutile. Attraverso un veleno si può indebolire, paralizzare, addormentare o addirittura uccidere la vittima. Un cecchino specializzato e abituato a chiudere le cose al sicuro e in silenzio ne farebbe ragionevolmente largo ricorso. 3) Se decidessimo di non alzare il DV avete dei pareri su come bilanciare la classe? Ma soprattutto... la classe vi sembra sottodimensionata? Io avevo paura di avera fatta esagerata. Non dimenticate gli incantesimi, che sono molto forti in fin dei conti. Grazie ragazzi
  23. Il freppi ha ragione, toglierò quella frase totalmente idiota. Per quanto riguarda le somiglianze tra circospezione e difesa esperta hai azzeccato. D'altraparte per quanto la capacità funzioni in maniera molto simile è differente nella sostanza interpretativa, il che mi piace molto Troppo troppo troppo. La diminuzione fino a 10 punti è troppo. Per intanto vorrebbe dire eliminare completamente il valore di un'altra capacità di classe (la già citata RD del barbaro) e oltretutto il mio intento era dare la possibilità agli arcieri di poter fare ragionevolmente più danno, non assolutamente più danno. Comunque si, la capacità a mio avviso dovrebbe passare ogni tipo di RD, lo specificherò. Sono felice di averti fatto felice La tua valutazione sulla classe in se?
  24. Grazie mille Di errori di battitura ce ne saranno parecchi... sappiate perdonarmi. Appena ce ne sono abbastanza faccio una bella cernita e correggo! Comunque le capacità Cricospezione e Diminuire Riduzione sono basate sulla Saggezza
  25. Precisione a distanza è un privilegio di classe dell'iniziato dell'ordine dell'arco, che ti permette di tirare una sola freccia in un round utilizzando un'azione standard, aggiungendo però del danno. (1d8 per ogni due livelli, fino a 5d8 al 10° livello) Crossbow Sniper (talento del Manuale del Giocatore 2) ti permette di aggiungere metà del bonus di destrezza al danno degli attacchi a distanza. PS: andate pure a vedere nella sezione progetti

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.