Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
che parlo a fare? mi hai bruciato sul tempo per quanto riguarda invece le proposte di cirsc e sub... penso che quella dei bonus sommati sia una strata percorribile, ma che forse potrebbe essere resa più interessante. il problema delle abilità pure à facilmente risolvibile. Il bonus di caratteristica del gruppo non viene sommato, ma determina il tipo di avanzamento a seconda del valore di caratteristica. ora la sparo grossa, ma per farvi capire caratteristica da -5 a -1 = 1 punto ogni 4 livelli caratteristica da 0 a 3 = 1 punto ogni 2 livelli caratteristica da 4 a 5 = 1 punto a livello Personaggio con for +3 Gruppo: Atletica (for) Abilità: nuotare (for) Prova: d20 + [for] + livello\2 + bonus vari personaggio con sag -1 gruppo: percezione abilità: cercare Prova: d20 + [for] + livello\4 + bonus vari personaggio con sag +5 gruppo: percezione abilità: cercare Prova: d20 + [for] + livello + bonus vari
-
Gioco di ruolo Sortilegio
ed ecco che dark megres si interessa...
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Vogliamo partire dalla cosa più importante? http://www.downloadblog.it/post/3311/incompatibilita-tra-windows-vista-e-itunes ci sono poi un sacco di software installabili via mac che estendono le funzionalità dell'iPod, come per esempio iPod directions, che permette di traformare l'iPod in una navigatore. Sinceramente non sfrutto l'iPod e non sono ultrapreparato in materia, ma una cosa la so. Un iPod su osX ha maggiori potenzialità, proprio per una questione di supporto software dedicato. modifico: ecco un altro esempio http://www.isquint.org/ e se ne trovano davvero a bizzeffe, ma sono tutti software per mac.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
il 90% di 4 milioni sono 3,6 milioni. Se la apple è riuscita a convincere 3,6 milioni di persone a spendere 600 euro per un oggetto totalmente inutile solo perché è Apple, allora si meritano comunque di averli venduti, e probabilmente tra pochi anni domineranno le menti dei mortali che verranno rinominate iBrain. Da non-utente apple non consideri un elemento importante. L'iPhone, con tutte le sue pecche, rimane uno smartphone convenientissimo da comprare per qualsiasi utente che abbia un Mac. Perché? Semplice. Se avessi provato leopard e avessi goduto dei servizi offerti all'utente dalla Apple sapresti che l'infrastruttura di supporto di cui ogni utente apple gode ti semplifica la vita in una maniera eccezionale, e chiariamoci, non sto parlando di prestrazioni della macchina o di qualità del sistema operativo. Sto parlando di notizie rss che ti scorrono sul salvaschermo e vengono fornite direttamente da apple, ti parlo del fatto che non apro più google per andare a informarmi su un film o sull'ultimo disco uscito perché tra i multimedia accessibili con il telecomando del portatile posso accedere direttamente agli apple trailer online, a recensioni complete dei film e gallery d'immagini, ti parlo di servizio meteo e di supportro stradale e questa è solo la punta dell'iceberg. Apple fa della trasparenza di interazione tra i suoi prodotti un cavallo di battaglia. Un iPod usato con un pc da la metà della metà dei servizi di un iPod usato su mac. Nonostante i suoi difetti è quindi probabile che quei 4 milioni di utenti mac che volevano uno smartphone abbiano scelto l'iPhone in un mercato concorrenziale perché, aldilà dei suoi difetti, potevano sfruttarlo al 300% facendolo interagire con interfacce apple. Anche io se non avessi un macbook pro e dovessi comprare uno smartphone probabilmente prenderei qualcosa di diverso, ma ti assicuro che con un macbook in mano la mia scelta ricadrebbe su un iPhone, non perché "è più bello", ma perché di certo potrò sfruttarlo meglio di qualsiasi altro smartphone sul mercato. ho sentito parlare molto di mac presi per estetica, o di macchine di altre marche strutturalmente altrettanto valide. Ricordatevi però che nel prezzo di apple c'è anche un mondo di servizi che funziona lisco come l'olio. Io sono su mac da pochissimo e vi assicuro che non mi sono mai sentito così coccolato come utente, mi è diventato tutto più facile.
-
True20 - Rifacciamo le abilità allora?
ahi ahi, capitano! eccomi qui. Io tutto sommato penso che si possa adottare un sistema simile a SSE, mantenendo tuttavia il concetto di challenge. alla fin fine quello che importa è ridimensionare il concetto di grado massimo= a liv+3, che è poi ciò che rende davvero squilibrato il sistema.
-
Sulla fantasia...
Miiiio cuggino una volta mi ha detto che AerysII in spiaggia ha trovato un cane invece era un tooopooooo!!! E sono pronto anche a scommettere che una volta da bambino sei morto e le tacche di reputazione non te le sei guadagnate con gli interventi, ma le hai ottenute vendendo l'anima a Chuck Norris!
-
MacWorld 2008: There's something in the air
è più facile supporre che questo prodotto sia qualitativamente allineato non con un prodotto dello stesso marchio ma differente in sostanza, ma dello stesso marchio e simile nella sostanza. quindi è probabile supporre che questo "nuovo" portatile sarà come i macbook e i macbook pro: spettacolare per certi versi... e spettacolare per tutti gli altri ^^' che poi l'iPhone sia una ciofeca come fruibilità è una cosa su cui mi trovi d'accordo, ma è anche vero che un metro di paragone sul nuovo portatile apple dovresti prederlo rispetto valutando altri portatili apple, non prodotti che con i principi di utilizzo\accessibilità\fruiblità di un portatile non c'entrano una cippa é_è In parole povere, se esce un nuovo portatile della sony per valutarlo alla lontana i riferisci alla qualità dei sony vaio oppure vai a vedere se i televisori bravia sono belli o no? Suppongo la prima, per questo motivo mi sento fiducioso: tutti i portatili apple finora si sono dimostrati piccoli capolavori, e non sarà la scarsa fruibilità dell'iPhone a farmi dubitare di questo.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
ci avevo pensato anche io, ma sinceramente ho il sospetto che ci abbiano pensato anche in apple. Sarebbe da verificare, non so se hanno cercato (o trovato) soluzioni, ma non penso ti diano un portatile che dopo un anno ha una batteria totalmente decaduta... probabilmente han trovato il modo di farla durare di più.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
mi sembra di aver capito che è un normale 80giga.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
Ma guarda, non penso proprio. Il cantante del gruppo di mio fratello pora sempre dietro il 13 pollici, lo mette ovunque, lo apre a libro e lo mette sul leggio per leggere le partiture delle canzoni, e così via... se vedo bene e la qualità di assemblaggio e componensistica è la solita Apple il cosino è sicuramente più solido di molti altri 13", e avendo meno punti di giunta è meno probabile che vada in pezzi. A me sinceramente piace quanto hanno spinto la connettivita wireless e apprezzo l'idea della tastiera dimensione naturale, che a lungo termine influisce enromemete sulla prduttiità. Innovazione? forse non hanno inventato niente, ma per quanto rigurda la portabilità penso che nessuno per ora sia riuscito a far meglio
-
MacWorld 2008: There's something in the air
vi consiglio di scaricare\guardare il filmato dimostrativo. alcune cose sono davvero... °_° grandi
-
MacWorld 2008: There's something in the air
O_O mapporc...
-
Io Sono Leggenda
ma infatti qui nessuno ha detto che il film non merita di essere gradito, o fa schifo. Io ho scritto che è il classico film che, per quanto non malfatto, finisce col piacere di più a coloro che non hanno letto il libro che a quelli che lo hanno letto, in quanto l'autore si prende un numero infinito di licenze.
-
MacWorld 2008: There's something in the air
ho preso il mac giusto in tempo per rimanere indietro
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... Ambientazioni
veramente i reami hanno già subito uno sconvongimento simile... e senza cadere nel dimenticatoio. In 2°Ed Elminster era un magone tutto rosso con la barba bianca e il cappello a punta
-
News generiche...
come spedisco il link a qualcuno dela nintendo che lo possa vedere? O_O è un'idea meravigliosa.... potrebbe rivoluzionare i giochi in prima perosna come oblivion o gli fps.
-
Il Forum compie 5 anni: e noi diamo i numeri!
L'ho letto tutto anche io, ti faccio i miei più vivi e sentiti complimenti per il lavoro fatto, è stato davvero interessante leggere questa documentazione. PS: tra i nomi più meritevoli a mio avviso avresti dovuto includere anche il mitico Insano Nano Banano, nome dai presupposti terrificanti per noi maschietti e pieno di prospettive per le femmunicce.
-
Il Chierico (2)
Io con il chierico non rinuncio mai a incantesimi retributivi. Per il chierico è devastante, soprattutto per uno che casta. Trovarsi in mischia e vedersi attivato come azione gratuita un bello scudo di fuoco, piuttosto che scaricare un ferire sul poveraccio che ha l'ardire di colpirti senza neppure muovere un muscolo è una soddisfazione immensa.
-
Il Ladro
Io non sono dell'avviso che i ladri non possano dire la loro in combattimento. Ammetto che spesso finisco con il multiclassarli, ma ricordiamoci che i ladri possiedono una risorsa che li rende potenzialmente letali in qualsiasi combattimento: Utilizzare oggetti Magici Un ladro di 14° specializzato in utilizzre oggetti magici può, blastare come un caster con un bel bastone, convincere un sacro vendicatore che è un paladino senza macchia e senza paura, ecc... insomma, questa importante risorsa ti tramuta in una vera macchina da combattimento. Di norma non porto il ladro al ventesimo, ma il ladro è comunque una classe in cui vale la pena fare da 5 a 15 livelli a seconda dei casi. La classe del rodomonte, anche se intrapresa per pochi livelli, si sposta molto bene con il ladro, ance se non ne influenza le capacità in maniera saliente.
-
Come si sono conosciuti i tuoi?
Ma allora è logico che tu non abbia idea di come muoverti! Non sai chi devi mettere dove? come fai a creare gli escamotage per collocare dei personaggi che non sai chi sono? Prima comincia a creare il gruppo, vedi da chi è composto... poi vedrai che le cose cominceranno a prendere forma.
-
Videogiochi che lasciano il segno
Gioco preferito in assoluto (su PSX): Castlevania - Symphony of the Night Perché è il miglior connubio di gioco nella mia scala di valori. Atmosfera, gameplay, storia, qualità della realizzazione, longevità e giocabilità, tutto fuso in un tutto che rimane un gioco nel vero senso della parola. Gioco preferito su PC: Deus Ex Non perché sia il migliore, ma perché, come castlevania, ha saputo darmi un mix che mi ha immerso totalmente nell'universo di gioco. Mi sentivo rapito dall'atmosfera e dal contesto vivo in cui mi muovevo. Penso mi abbia colpito moltissimo perché in quel periodo ero appassionato di FPS, e quando mi sono ritrovato davanti alla realtà conosciuta ma allo stessotempo differente di Deus Ex sono rimasto rapito Gioco preferito su PS2: Metal Gear Solid - Snake Eater Da appassionato della saga fin dagli albori non ho potuto che adorare questa apoteosi. Gioco preferito su Xbox: Brakedown Sconosiuto ai più questo gioco è un fps che implementa il combattimento corpo a corpo. Sfrutta il motore grafico da picchiaduro e offe emozioni a non finire. Bellissima trama, che sconvolge pià di una volta le aspettative delgiocatore. Mi sono ritrovato ben due volte ad aspettarmi diaver finito il gioco per scoprire che invece mi trovavo di fronte ad un nuovo snodo della storia. Ore e ore di solidissimo gameplay unite e storia appassionante in una miscela da panico. nota di merito I classici Lucas Monkey Island, Day of the Tentacle, Sam&Max, Full Trottle, The Dig... ovviamente mi sono rimasti tutti nel cuore Starcraft Come non citarlo tra "i migiori" GTA Il primo, in 2d... quanto ridere con l'amicone del cuore alle medie mentre rincorrevamo i podisti.
-
Saint Seiya - I Cavalieri dello Zodiaco
Dark_Megres ha risposto a Joram Rosebringer a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazioneDov'è Megres, l'Ametista? So che è secondario e deboluccio, ma io se non posso votare lui sono costretto ad astenermi
-
Io Sono Leggenda
Riporto pari pari il mio parere (scusate il gioco di parole é_è), già scritto nel topic "prossime uscite al cinema" Riguardo ad I am a Legend: come snaturare un romanzo Il film è in effetti ben fatto e ben recitato, ed è il classico film che finisce col piacere di più a chi non ha letto il libro da cui è tratta la storia. Lawrence fa un lavoro tutt'altro che malfatto, ma cavolo, si prende troppe, troppe licenze! Del libro non rimane più nulla, e di nuovo, vediamo un film che poteva chiamarsi "l'uomo e il cane che giocano a golf sugli aerei" e risultare molto più dignitoso, talmente differente dal romanzo da non richiamarlo neppure ... Ma cavolo, fight club e 300 sono gli unici film nel multiverso ad essere attinenti all'opera da cui sono tratti? =_= In ultimo... Sub esprime a mio avviso un parer molto interessante, ovvero il fatto che Lawrence riproponga i temi del libro in una chiave più leggibile nel contesto odierno. A mio avviso nulla di più falso, il contesto odierno avrebbe di certo goduto senza problemi di una trasposizione più fedele, io sono leggenda riportato per com'è sarebbe stato un film godibilissimo, anche se forse un po' più introspettivo e claustrofobico. Il pubblico odierno a godudo film da temi molto più pesanti trattati in maniera molto più "grave". Per quanto capisca lawrence, quindi, non posso appoggiarlo in questa sua estrema rivisitazione.
-
Come si sono conosciuti i tuoi?
Ebbene, LaDinamite, la risposta è: dipende. Dipende dal livello dei personaggi, dipende dalla possibilità che hanno di spostarsi e di quanto sono conosciuti. Dipende se sono considerati i primi venuti o sono sulla bocca di tutti. Per fare un esempio stupido: far incontrare delle persone semi-sconosiute e quindi sacrificabili (o addirittura adatte ad essre incastrate) potrebbe essere un motivo, ma se i personaggi sono di quindicesimo livello è anche possibile che una persona molto importante si sia riferita attraverso i suoi contatti a gilde potenti e influenti, trovandosi infine a contattare i personaggi per poporgli un incarico. Quindi parlaci dei pg della tua campgna, dicci se li vuoi immergere in un contesto a loro sconosciuto o se invece intendi calarli in un ambiente familiare e troveremo presto un'idea valida
-
Io Sono Leggenda
sarà un caso che subito dopo ho scritto "e queste sono le cose superficiali, le differenze più importanti sono altre, e parecchio più incisive ai fini della vicenda e della storia."