Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. so che è un poco OT, ma come mai questo passaggio? non temi di trovarti un po' "stretto" su un 13"?
  2. Degno di lode, risparmia un sacco di fatica per Png "usa e getta", e chissà che poi un tratto scelto a caso non dia l'ispirazione per chissà quale profondissimo png
  3. Direi che sono modifiche apprezzabilissime Spero che queste modifiche aiutino la crescita del numero di soci dell'associazione, la DL se lo merita!
  4. non ci avevo pensato...ottima considerazione. è anche vero che penso che quantomeno per questa prima ondata di manuali la wiz non si debba preoccupare delle vendite
  5. Sarà pronto in Febbraio. ...ehm... si, abbiamo avuto un ritardo Però non è ingente, non preoccupatevi, lo vedrete presto pronto
  6. Proprio quello che dico! Logicamente se hai in mano un porsche carrera lo puoi usare solo in paese come un utilitaria e al contrario puoi prendere una punto ed adattarla al meglio per correrci. Non sto dicendo che il motore di gioco plasma il modo di giocare, sto dicendo che affermare che non lo influenza per nulla è assurdo. Se così non fosse io e il mio gruppo non staremmo spostando alcune delle campagne in ballo su altri sistemi di gioco perché ormai il regolamento ci sta "stretto". Specifico: non abbiamo deciso di cambiare in toto motore di gioco, ma abbiamo scelto di utilizzarne diversi a seconda delle campagne perché è chiaro che alcuni sono più adatti di altri a servire allo scopo. @Sub: sono d'accordo con quello che dici. Meglio di certo una scelta simile che non tenere una parvenza di regolizzazione che nulla faceva tranne soffocare. Mi sarebbe piaciuto di più sentir dire agli sviluppatori "la torta che compone il personaggio ora tiene in egual considerazione oggetti magici, razza, statistiche e caratterizzazione" che non "la torta che compone il personaggio ora tiene in egual considerazione oggetti magici, razza e statistiche. La caratterizzazione abbiamo deciso di lasciarla fuori perché nella 3.5 non funzionava." anche gli oggetti magci erano troppo inflienti, e li hanno ridotti, anche i tratti razziali erano troppo poco influenti e li hanno considerati. Ripeto, è di certo una scelta comprensibile tener fuori la caratterizzazione del personaggio dal sistema di regole, non venitemi a dire che è LA scelta. Ha pro e contro, e mi sembrano bilanciati in un buon 50 e 50.
  7. come no? ogni sistema di gioco è dedicato a prediligerne alcuni aspetti. La ludica per D&D, la narrazione per il true20, la simulatività per GURPS, e così via... poi ognuno trova il suo modo di giocare, è ovvio, ma affermare che il sistema di gioco non condiziona il modo in cui si gioca mi sembra un'esagerazione.
  8. quindi è necessario fare una scelta o tutto o niente. ma dai... è una scelta che la Wiz ha fatto, una scelta comprensibile, prevedibile, soprattutto se si guarda la tendenza generale, e che ha innegabilmente tanti pregi quanti difetti. Di certo non è il modo migliore a prescindere, o l'unica via percorribile. In D&D probabilmente non è una cosa fattibile. Che sia una cosa irrealizzabile, invece, non è assolutamente vero. Un semplice cambio di focus nel proporrei il gioco risolverebbe il problema. Logicamente dev'essere un cambio alla radice, quindi probabilmente non fattibile per il D&D4°Ed.
  9. difatti io non ho mai parlato di regolizzare ogni singola, minima, minuscola idiozia. Da qui a trascurare la professione che hai fatto nella vita e TUTTO ciò che non influisca sulle dinamiche che contano... è tutto un altro discorso. Soprattutto perché non mi si è definito cosa conta e cosa no. Perosnalmente preferisco la logica di comprendere, che non quella di tagliar con la cesella.
  10. e come scindi l'evoluzione del personaggio dal suo passato? non considerandolo? li sta il prolema. Decidere che il tuo personaggio si evolve in maniera sensibile da quando comincia a giocare è un approccio con i suoi difetti. quindi mi vuoi dire che il tuo passato non influisce in nessun modo sensibile (che necessiti di formalizzazione) sulla persona che sei. tu avresti maturato le stesse esperienze se fossi nato dall'altra parte del mondo, in un diveso contesto sociale e avessi avuto esperienze diverse? Si decide che essere di una razza diversa ti conferisce delle abilità che vanno formalizzate, e che essere di una cultura diversa invece no. Perché?
  11. fornire i mezzi per cosa? per dirti come combatte il tuo personaggio? Dov'è la linea che divide ciò che è necessario regolizzare da cosa non lo è? Non mi devono dire come descrivere il mio passato ma mi devono dire come descrivere come combatto, come agisco o come sono fatto? Sono d'accordo sul fatto che le regole devono essere solo un mezzo, ma devono essere un mezzo flessibile che rappresenti realmente l'identità del personaggio, non che la trascuri O la consideri limitando la fantasa.
  12. Dark_Megres ha risposto a Manvel a un discussione Dungeons & Dragons
    GridSmith è un ottimo software. Dedicato a creare battleground e per ora ha la migliore interfaccia che io abbia mai provato. Molto comodo.
  13. quello che dico è: come per la razza che scegli, non sarebbe stato più saggio far influire la caratterizzazione da background in maniera più sostenziale durante la progressione di livello, in modo da invogliare il giocatore a caratterizzare il pg fornendolo di un passato dettagliato? se rendi inifluente il tuo bg sulle meccaniche lo rendi trascurabile. al contrario le regole dovrebbero tener conto nella giusta misura delle "fette" che compongono il personaggio. fino a prova contraria, il passato di una persona è una bella fetta nel determinare la persone che diventerà.
  14. grazie mille! beh, che dire? interessante! di certo sono commenti con un loro bel perché, posto comunque che i manuali base non abbiano eliminato del tutto, oltre che dalla scheda, le parti esplicite che nel manuale itruiscono il giocatore su come caratterizzare il pg ps: è una mia personalissima opinione, ma ritengo che un buon sistema non dovrebbe eliminare in senso regolistico ciò che non influisce sul gioco. Al contrario dovrebbe far influire sul gioco qualsiasi cosa caratterizzi slientemente il tuo personaggio. rimane comunque qualcosa di altamente IMHO e non rapportato ad una valutazione concreta delle scelte effettuate
  15. Io sono più che dispostissssssimo. Ho un solo problema. Il 2 è sabato, e questo è bene. L'1 è venerdì, e questo è male, quasi quanto incrociare i flussi. In particolare i flussi che vengono a incrociarsi sono quello del mio lavoro (o del mio possibile licenziamento) e quello del torneo. Ancora non ho letto il regolamento... la presenza è richiesta in entrambe le giornate?
  16. Davvero un'ottima tavola. Logicamente non mi aspettavo nulla di meno, ma è pregevole a mio avviso il modo in cui l'atmosfera trasuda dalla scena. Grande immediatezza, ottimo lavoro. Mi fa venire in mente le marche d'argento...
  17. http://dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14393 scrivi cento volte (senza copia incolla): "userò la funzione cerca"
  18. tante bestie piccole. i veterani della guerra sono pericolosi contro bestie costose, ma di fronte a degli hormagaunt hanno in pratica le stesse probabilità di uccidere di un normale space marine, anche se costano di più. riempilo di bestioline, ne verrà subissato.
  19. Concordo, preferisco l'anime. Sono uno degli sventrati che ha comprato una per una tutte le cassette man mano che uscivano ad una lentezza impressionante, e poi ha visto uscire le puntate una a settimana su MTV e la serie uscire tutta in 3 mesi, 1 settimana prima che uscisse l'ultima cassetta. =_= che smacco...
  20. O_O questo è semplicemente un altro prodotto. E' come dire che non dovevano fare un 13" perché esistono i palmari...
  21. cerco di chiarire per conto di Dusdan. Da quado "il migliore" è diventato sinonimo di "perfetto"? il fatto che esistano dei limiti alla fruibilità dello strumeno non implica che esso non sia migliore dei suoi concorrenti sulla stessa fascia.
  22. aah! no no, ma certo! addestramento e specializzazione rimarrebbero. avevo semplicemente suggerito di adottare un metodo incrociato e meno lineare di utilizzare il concetto di doppia caratteristica
  23. scusa, ma perché arriviamo a bonus troppo alti? il mio sistema assegna meno bonus di quello proposto da te.
  24. ok se la vogliamo mettere sul piano che finora hai presentato una qualsiasi wmware ti permette di far girare Win con tutte le sue applicazioni su mac, inoltre leopard ti fornisce integrato il servizio BootCamp. Al contraio, nel caso volessi, non potrai installare Leopard su un pc. se questi utenti specifici non fossero la maggior parte degli acquirenti allora andrebbe tutto bene. Ma visto che una grossa fetta del mondo mac è coposta da professionisti il tuo parlare di soli utenti generici invalida alla radice tutte le percentuali da te presentate. ci credo ma... e quindi? Io al contrario ho contatti con un sacco di gente che ci lavora e quindi sono venuto a contatto all'utenza mac in una maniera del tutto differente. Le mie o le tue esperienze personali e non ci permettono di fare affermazioni del genere (riporto pari pari le tue parole, le puoi leggere qualche post su, sottolineando le parti salienti che mi hanno portato a pensare che tu abbia fatto di tutta l'erba un fascio) "Sono convinto che almeno il 90% dei compratori nel mondo lo abbia fatto solo per quello" il 90% dei comprati del mondo sono necessariamente anche professinisti, a meno chetu non sia convinto che i consumer siano il 90% dell'utenza mac e i professionisti siano solo il 10% e quel solo mi è suonato significativo, che è ben differente da quel 50% di estetica che hai citato poco dopo in questo post... insomma, mi sembra che queste percentuali siano messe un po' a casaccio, e non siano suffragate da dati riscontrabili. leggi sopra. le tue parole ti smentiscono. se fosse l'unico motivo di certo non sarebbe sufficiente, ma non devo venirti io a dire che i motivi sono ben altri. e allora il servizio dato da apple al suo utente vale zero? non il servizio, la mole di servizi. ti assicuro che fino a quando non ho cominciato ad utilizzare il mac io non mi immaginavo quanto potessere esser comodo. eh no, scusa. sono due hardware differenti come un pentium 2 e un super-cry! la differenza di software si supera, tanto che posta una potenza di calcolo sufficiente diversi sistemi girano tranquillamente in emulazione (la xbox360 emula tranquillamente la ps2). Ciò che impedisce al wii di far girare il software ps3 è in prima istanza il limite dell'hardware! ripeto, non che mi dia fastidio. ma hai evinto il generale da particolare saltando fuori con dati che non stanno ne in cielo ne in terra. e mi va benissimo. ma se io conosco il mio laghetto e nel mio laghetto ci sono solo trote non evinco che l'oceano è pieno solo di trote. no che non lo è, altrimenti avrei detto che vale come metro di giudizio. ho solo affermato l'evidenza di un'esperienza personale, ben differente da una statistica evinta dalle impressioni di un campione limitato e preso a casaccio.
  25. pensi davvero che "quelli che conosci in italia" possano essere considerati un campione attendibile di 4 milioni di acquirenti in tutto il mondo? sacrosanto. Difatti la maggior parte degli acquirenti di mac sono musicisti e grafici, che acquistano i prodotti nella stella logica. Come grafico che vive sulla suite adobe un mac era la soluzione più comoda e utile. Non capisco il pregiudizio per cui "i mac si comprano per il loro stile". Io non ho mai lavorato così bene, e questo è un fatto. ancora col design... aggiungo che a me frega, invece. non il design della macchina, ma dell'interfaccia, che aiuta l'ergonomia e la fruibilità da parte dell'utente. mai detto nulla in contrario, anzi, avrai notato che sono d'accordo. questo non dimostra che chi compra l'iPhone lo compra perché "è figo" mi piacerebbe sentire quali basi hai a sostegno della tua teoria. Perché invece mi sembra che gli utenti occasionali siano in netta minoranza rispetto invece a chi acquista un mac per lavorarci su. non sembrare stupidi? agli occhi di chi? di chi sa che facendo quell'acquisto sono stati stupidi? spero stilerai una lista degli acquisti intelligenti, avrai di certo le qualifiche per farlo, no? questo non toglie che consultare un trailer su mac è diventato più comodo. il fatto che tu sia, o ti ritenga, un illuminato che riesce a prescindere la terribile macchina consumista non inficia il valore di un servizio. c'è chi usa il televisore e chi, come te fai per i film, riesce a trascendere i normali mezzi di informazione e annusa il vento. anche questo non toglie il valore di un servizio concesso e reso accessibile, che altre case di software come microsoft non ti danno, fornendoti un sistema che vale di meno e costa di più a singola licenza. per quello la apple non agisce solo in itaia ma in tutto il mondo. ripeto: non è utile a te o a me e quindi il servizio offerto non ha valore? mi prendi in giro? una ps3 e un wii sono in primo luogo due hardware differenti. infatti è quello che dico. gli utenti apple stanno su apple per la comodità offerta dall'altissimo grado di integrazione dei prodotti. in ultimo voglio chiarire una cosa: non sono qui a difendere nessuno, tantomeno la apple. Non sono un fanboy e non mi ritengo tale, ma come mi da estremamente fastidio sentire "hanno fatto bene perché loro sono fighi a prescindere" mi da altrettanto fastidio sentire "apple vende perché i prodotti fanno figo".

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.