Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Manuale dei Livelli Infimi - La Forgia degli Eroi
Mi dispiaccio di vedere che un certo tipo di messaggio non è riuscito a passare a tutti. Cerco di spiegarmi meglio ora, e non mancherò di far tesoro di questo commento nell'ottica di esser più chiaro nel manuale 4°edizione. Dimentica l'accostamento munckhin\livelli infimi, cerca di vedere le cose da un diversa prospettiva: quasi nessuno ha mai messo un gigante bambino nel suo BG, quasi tutti hanno sterminato giganti per le creature violente e pericolose che sono. A cosa serve un gigante bambino? ...magari a far riflettere sul fatto che quella gigantessa a guardia del dungeon magari a lasciato un orfano. Fanno figli anche loro, o no? Contrariamente a quanto dici, il gigante bambino è uno dei mostri che preferisco in tutto il manuale, proprio perché pensavo esprimesse con chiarezza un concetto che in D&D spesso è molto sottovalutato: quando ci si pone in un contesto fantasy ci si trova davanti a razze diverse e aliene per vita, abitudini e cultura... ma spesso le campagne più belle sono quelle che decidono di non escludere il lato umano che si cela dietro agli stereotipi del fantasy. Pensa ad una quest (non necessariamente riferita ai livelli infimi) dove gli avventurieri vengono assoldati per eliminare una minaccia per il villaggio, proprio un gigante bambino. Sarà così semplice per gli avventurieri tagliargli la gola e lasciarlo li? Un gigante è un mostro, una creatura crudele, fiera e spietata. Questo piccolo gigante è tutto questo in potenza, ma a conti fatti ancora non lo è. magari si è perso, è arrabbiato e ha fame, e così distrugge e caccia, ma non è prima un mostro e poi un'identità, è solo un bambino, pericoloso e troppo cresciuto. Ti sembra ancora così ridicolo il gigante bambino? Una padella in testa è ridicola, ma quando non hai i soldi per un elmo e fremi dalla vogia di spingerti oltre il tuo piccolo villaggio sapere che può salvarti la testa da un colpo mortale la rende moolto meno idiota di qunto non pensi. Una spada di legno è ridicola? Non ti è mai capitato, da bambino, di brandirne una? Cosa immaginavi quando la impugnavi? Eri davvero così ridicolo? è stupido pensare che un ragazzo giovane e forte preferisca impugnare una spada di legno per dare una lezione al bullo del paese? io dico che pensare necessariamente a una spada di metallo a tutti i costi svilisce il valore che vita e morte hanno in game. è un punto di vista, per l'amor di dio, ma ti invito a riconsiderare gli elementi che sono forniti dal manuale sotto la mia ottica, e fare un'analisi di quanto io avessi l'itenzione di scrivere un manuale ridicolo. In un modo di draghi e stregoni magari la quotidianità può sembrar davvero stupida, ma i livelli infimi nascono anche per porre davanti al giocatore degli elementi su cui riflettere. Sarei felice di sentire che dopo aver letto il manuale, un giocatore possa, nel background, aver la cura di scrivere due righe non solo su come è diventato un guerriero, ma anche di come ha sognato di diventarlo, magari giocando con il fratello, armato di una spada di legno e una ridicola padella in testa, e sognando di essere un eroe. Dark Megres Modifico: in ogni caso, questo manuale, è stato pensato come una cosa seria. Tanto che il paragrafo "comicità e dramma ai livelli infimi", assieme ad altri richiami nella sezione campagne (che spero tu abbia letto con attenzione, perché è il cuore del manuale molto di più di quanto non lo sia la sezione personaggi) sono stati stilati apposta per considerare e incanalare in un contesto narrativo coerente e non ridicolo anche i momenti comici delle campagne.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Cominciamo ad aggiornare ^^ Kyran x1 Dark_megres x6 (*) _Akeiron_ x1 Aerys II x1 zelgadiss x1 Gideon Rowhan x1 Balder x1 Aramil Mailo x1 Cuginodialf x1 Samirah x1 padishar x1 Selvaggio Saky x2 Kursk x1 Sirya Oaksounding x1 Mia Osis x1 Morwen x2 Strikeiron x1 Vincent Laymann x1 Jalavier x1 Hiade Airik x1 (PAGATO) LaereX x1 Xamlas x2 daglator x1 (PAGATO) Magnifico SIRE x1 Subumloc x1 (PAGATO) Zandramas x1 Eiden x1 Aura Mjukaed x1 (PAGATO) Shar x1 Merin x1 Wiggly x1 Vacco x1
-
4E NEWS: Tutto quello che sappiamo su... I Mostri
se non muori prima ^^' la sfida col drago per i miei pg è stata proprio tosta...
-
Dal DMG: Le sfide d'abilitÃ
Sinceramente sono d'accordo con sub. Non solo, la struttura che sta alla base di questi insiemi di prove fa si che un personaggio non possa essere ruolato aldifuori delle proprie reali possibilità. Capita che giocatori particolarmente prolissi sfruttino abilità di diplomazia che il personaggio non dovrebbe avere, e vengono comunque premiati perché alla fine della fiera "comunque sta interpretando" (senza considerare che non lo sta facendo in linea con le capacità del pg). Questa indicazioe su come strutturare prove sociali complesse non sarà buttata in faccia ai giocatori, ma probabilmente servirà come riferimento al master per la creazione di avventure.
-
Dal PHB: Armi
Devo dare ancora un po' di reputazione in giro prima di poterla dare ad AerysII... M.Master, come dice Aerys, in realtà è solo questione di matematiche. Spostare la mancanza di competenza sulla semplice assenza di bonus invece che sulla presenza di malus non è un "pompare i pg", ma un semplice spostare il peso delle matematiche di gioco solo su addizioni, rendendo la parte numerica più fluida. dove sta la differenza tra mettere o non mettere un -4 e tra lasciare 0 o mettere un +1 per la competenza? nessuno, se TUTTO il mondo del gioco funziona così. la differenza saliente sta semplicemente nel non dover contare addizioni e sottrazioni, ma ragionare a partire da 0 solo su addizioni.
-
Dal PHB: Armi
no no, infatti! ho scritto male ^^ intendevo dire che probabilmente la 4°ed tende ad integrare meglio di prima il concetto di magia diffusa nel mondo, quindi magari le spade perfette cedono il passo a incantamenti leggeri, o lame trattate magicamente per essere più affilate o più resistenti. La 4°ed lascia molto spazio all'eroismo e meno spazio alla... banale normalità, se così possiamo chiamarla.
-
Dal PHB: Armi
un personaggio di primo livello parte con 3 oggetti magici, in quarta edizione. Ho come l'impressione che le armi non incantate siano collocate come gradino più basso é_è pace, più materiale di questo tipo manca, più i livelli infimi 4°ed avranno la possibiltà di esser ciccioni
-
IronMan
Spoiler: Tuttavia dato il modo in cui hanno trattato iron-man e quale nick fury hanno fatto vedere mi sembra più probabile si tratti proprio di civil war. inanzitutto perché è una storia "breve", riducibilissima a una trilogia. Inoltre l'annuncio idi Tony durante il film mi sembra proprio un voler puntare sul dargli un ruolo durante civil war, per quanto abbiano svilito i motivi della sua scelta. MODIFICO: son solo rumors, pero... http://animeclick.lycos.it/notizia.php?id=7598
-
[classe base D&D 3.5] Duellante Tattico
un monaco che prende un livello in questa classe ha subito accesso a 4 talenti estremamente utili, come anche un ladro o un duellante, se vogliamo. Ma non solo. Il primo livello di questa classe è un bocconcino per tantissimi personaggi con MD, razze magari dotate di una buona armatura naturale. Non ho nessuna voglia di cominciare il gioco del confronto per dimostrarti che questa classe è sbilanciata, ti basti pensare all'impatto che potrebbe avere su un multiclasse per aver la conferma che non è ben costruita. ...comunque questo è il motivo in se, semplicemente volevi una dimostrazione della tesi. è una classe con un potenziale basso ai primi livelli, non è la prima. oltretutto nessuno ti vieta di alzare un attimo il valore dell'equipaggiamento deliberatamente. d'altraparte parli comunque di un tattico, un uomo d'arme di grande intelligenza.
-
[classe base D&D 3.5] Duellante Tattico
il motivo valido è che la classe è sbilancita, l'alternativa, come ho scritto, è: "Io gli lascerei due talenti su 4 e gli metterei il d8, o altrernativamente gli lascerei il d10 e gli darei un talento bonus a scelta tra i quattro che hai elencato." in questo modo crei appunto una persona che si deve DAVVERO tenere in disparte e tentare attacchi isolati. Dimentichi che ogni personaggio ha un talento bonus al primo livello ,che puà sfruttare per colmare le sue lacune. la classe non deve essere costruita per saper fare perfettamente quello che dovrebbe, ma per creare una tendenza nello sviluppo del personaggio. tu mettigli due di questi talenti, gli altri li spenderà il giocatore così come dovrebbe accadere. ps: un personaggio che parte senza arco e armatura ha molti soldi da spendere per equipaggiamento di altro tipo, e può essere letale in altri modi
-
[classe base D&D 3.5] Duellante Tattico
Perdonami, ma soltanto uno scemo giocherebbe un duellante tattico come un normale guerriero. Di certo ai primi livelli giocherei un personaggio del genere contando sulle mie abilità (4+int, caratteristica che avrò pompato), oltre che sulla cruda e semplice possibilità di andare in mischia a testa bassa. Ragionare sul fatto che questa classe parta più o meno votata nel combattimento corpo a corpo rispetto ad un guerriero è del tutto inutile. E' risaputo come fare confronti 1 a 1 con questa o quell'altra classe per dimostrare le proprie ragioni dia spesso vita a pastoni regolistici inauditi. lungi da me volerti convincere a tutti i costi, per me di talenti gliene puoi dare anche 8 per livello. A livello di equilibri è sbilanciata, io piuttosto gli darei competenza nelle armature leggere. augh ^^
-
Nuovo Progetto, nuovo GdR
Sekiho, hai un'idea in particolare da sviluppare o semplicemente vorresti sviluppare un'ambientazione X in un sistema X? Se il progetto vuole vedere una realizzazione fattuale o addirittura una pubblicazione è necessario sapere dove si vuole andare a parare. Per una pubblicazione amatoriale (amatoriale non significa assolutamente fatta male ) allora in discorso è del tutto diverso. Nel primo caso ti consiglio vivamente di cercare collaboratori in maniera mirata DOPO aver deciso che tipo di prodotto vuoi far nascere e dopo averne steso le basi. In caso contrario ogni linea di comportamento ha i suoi lati positivi. Mi trovi disponibile per consigli di qualsiasi fatta Dark Megres
-
IronMan
Visto sabato sera. Davvero soddisfacente! Come già detto: ottime l'interpretazione, gli interpreti, il plot, l'attinenza alla storia originale... e soprattutto i dialoghi! Spoiler: -non sopravviverebbe due settimane senza di me. -questa è una bugia. -qual'è il suo numero di previdenza sociale? - ...cinque. tra gli eroi marvel indubbiamente sopra a tutti i fim che ho visto finora, inferiore soltanto a Batman Begins, che però è DC, quindi in un certo senso evito di fare una confronto diretto. Voto: 8 Spoiler: ps: ma che voi sappiate vogliono mettere sugli schemi civil war? altrimenti perché tirare in ballo lo s.h.i.e.l.d e nick fury?
-
[classe base D&D 3.5] Duellante Tattico
Svantaggio da poco, visto che di norma un guerriero si fa il suo bell'equipaggiamento magico con l'avanzare dei livelli e poi non se ne stacca più. quattro talenti al primo livello sono assolutamente esagerati. la sua mancanza di competenza è bilanciata da altri vantaggi, ripartiti nei venti livelli a seguire. Io gli lascerei due talenti su 4 e gli metterei il d8, o altrernativamente gli lascerei il d10 e gli darei un talento bonus a scelta tra i quattro che hai elencato.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Ragazzi, sto stringendo tra le mani la prova del cartaceo... e vi assicuro che è davvero fantastica Vista così stampata... compete davvero senza problemi con i manuali ufficiali, vi assicuro che è una bomba *_* A breve chiudiamo la prima tranche di prenotazioni, così snelliamo i tempi per farvelo arrivare a casetta
-
Dal PHB: Multiclasse (e Destini Epici)
Penso sinceramente che il destino epico sia una grandissima furbata, e proprio perché non è una novità. Troviamo centinaia di riferimenti a livello letterario di come gestire personaggi che hanno raggiunto il "culmine", ma in D&D c'era un sacco di confusione su come gestire presenze immortali, imperiture, o semplicemente troppo potenti per andarsene così. Ancora oggi c'è un sacco di confusione su come gestire pg di faerun semplicemente troppo "ampi". Una contestualizzazione narrativa esplicita sulla gestione di queste "potenze" è a mio avviso utilissima, perché finalmente accorpa e chiarisce ottimamente una parte di sviluppo del pg che in d&d è diventata una costante spesso ricercata dai giocatori.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
no, non è stato contato, e siamo a 31 (più mi si dice una per celya, ma aspettiamo di sentir lui)
-
D&D Future: gioco di ruolo futuristico d20 System
ehilà! mica si nasce imparati prova a documentarti un po' sulla faccenda, ti si prospettano ore e ore di divertimento garantito
-
d20 System
Mi sembra che la discussione orbiti attorno ad un nucleo di aria fritta. E' vero che alcuni sistemi di regole si prestano meglio di altri ad esprimere al meglio particolari approcci al gioco, è altrettanto vero che il d20 è un motore universale di GdR. Mi sembra inutile cercare di dimostrare che il d20 sia INADATTO a certe ambientazioni come dimostrare che non lo sia. E' vero che il d20 è un motore universale, questo non lo rende il miglior motore del mondo, ma non penso che sub intendesse questo.
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Ragazzi, son commosso ç_ç
-
D&D 4a Edizione Concept Art
aaah! non avvo capito il commento di sub pardon '
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
Alla fin fine sei in o out? lo vuoi?
-
Dal PHB: I Paragon Path
sembra siano un po' tornati ai kit della seconda edizione... di certo le cose saranno più ordinate e meno caotiche, senza rinunciare alla personalizzazione, datoche comunque la sceltadi talenti e poteri rimane, entro certi limiti, aperta.
-
D&D 4a Edizione Concept Art
a dire il vero no, sembra ancora che abbia i palmi in alto, guarda come tiene i pugnali e la posizione dei pollici...
-
Livelli Infimi in formato cartaceo - prenotazioni
e un altro ancora per un utente del Clone