Vai al contenuto

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.3k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    25

Tutti i contenuti di Dark_Megres

  1. oddio quanti allarmismi. Io ho solo fatto un commento ^^' avevo posto semplicemente l'accento sul fatto che ero curioso di sapere se la struttura dei manuali sarebbe rimasta inquadrata nello stesso modo o sarebbe variata dinamicamente in base ai feedback ottenuti, non ci vedo mica i prodromi di una guerra di edizioni
  2. Dark_Megres

    Anteprime

    opporc... ditemi che questo non è il layout dei forgotten! O_O ma che è?
  3. Dark_Megres

    The Dark Knight

    ovviamente non parlate di reni vostri!
  4. chissà se i contenuti del phb II saranno impostati esattamente come il primo o se la wiz ha intenzione di cesellarne i difetti. io sinceramente vedrei di buon occhio una differente impostazone delle razze.
  5. Dark_Megres

    The Dark Knight

    lo avevano chiesto anche di dark knight quando si parlò di ripresentare il joker solamente la nuova posizione di batman da spunti infiniti per un ulteriore salto introspettivo. wayne dopo le sue scelte dovrà confrontarsi con un mondo che gli vuole male. resistere al lato oscuro di batman. comunque ho letto anche io delle perplessità di nolan e dello stesso bale, che ha detto che senza nolan non fa il film. solo i prodromi ci sono, tanto che il film era nato per avere un sequel.
  6. Dark_Megres

    The Dark Knight

    quella dove si scopre che in realtà è berlusconi! no, a parte gli scherzi... a me nonostante le dichiarazioni il finale sembrava estremamente aperto. i prodromi per un nuovo episodio ce li vedo anche.
  7. quando aramil si riferisce ad una mancanza di base regolistica intende una sottostruttura regolistica che non si premura di rappresentare un mondo regolato da leggi. nella più inquadrata (e pesante, non entriamo nel merito di meglio o peggio) i mostri, i personaggi, i png, i popolani, tutti funzionavano nello stesso modo. questa nuova edizione inserisce dinamiche semplificate, che tuttavia dividono il modno in tanti compartimenti isolati. basti pensare che non esistono malattie o ferite, dato che il mondo di notte va a dormire e di giorno si sveglia sanato da ogni ferita. con questo non intendo fare una critia alla quarta edizione, ma chiarire quanto dice biancapiuma. non esistono regole che siano di supporto al master per interpretare una realtà verosimile, devi andare a spanne. ma se non hai esperienza è facile "farla fuori dalla tazza", dando vita a situazioni grottesche a livello ruolistico\narrativo.
  8. pensavo volessero inserire delle power sourges del tutto nuove. Druido, Barbaro> primal, e ci siamo. Stregone, Bardo> sarà qualcosa di legato al lato artistico delle energie arcane? Swordmage> ??? boh! spero davvero che inseriscano gli psionici, dato che l'hanno citata esplicitamente come power sourge... anche se ne dubito, purtroppo. per le razze invece oki, chissamai non mettano anche lo gnoll.
  9. deve avere attori veri o valgono anche i film d'animazione? (lo chiedo perché nella valutazione secondo me è un problema da porsi, dato che molti film odierni sono fatti più dai grafici che dagli attori) poi ci penso bene e posto la mia risposa.
  10. diciamo che sarà piacevole PER i giocatori ^^' Sapete, io sono sempre stato prima un master che uno sviluppatore. Ho cominciato a sviluppare perché come master vedevo alcune necessità che volevo soddisfare. Se come sviluppatore valgo 1 come master valgo 10 e... sorpresa sorpresa: nonostante i manuali con anche il mio nome che usciranno (la linea quintessential di asterion quantomeno) sono 8 MESI che non gioco ne masterizzo. ho cominciato a chiedermi cosa volevo io dal mondo dei GdR... ora mi serve un po' di tempo per ridimensionarmi; voglio masterizzare di nuovo. mi manca troppo.

  11. ragazzi, fatemi respirare. sono mesi che non respiro, non ho preso una decisione drastica semplicemente per vedermi occupato un un altro modo, ma per ritrovare un equilibro quotidiano da cui partire. non ti dico di no, ma eviterei di assicurare alcunché, ora. voglio respirare un po.

  12. Sono estremamente dispiaciuto nel comunicarvi che il progetto editoriale dei livelli infimi 4°edizione salta per motivi di natura personale. Specifico che la causa non è da imputarsi all'editore o a problemi di altri partecipanti, bensì a me. Motivi personali mi hanno condotto a questa scelta, e se vengo a mancare io il progetto non può procedere per forza di cose. Non escludo che i livelli infimi possano vedere la luce in un futuro, anche se non metto in nessun modo avanti le mani sulla natura del canale di distribuzione. DL avrebbe in ogni caso il primo posto nel caso si trattasse di un prodotto free. Cordialità, Claudio (Dark Megres) Pustorino Spoiler: Facciamo Sognare i nostri Giocatori
  13. buon compleanno, o impavido disegnatore!!!

  14. in realtà no. Non l'ho mai letto, ma da come ne parli sembra che dovrei ^^

  15. rimango della mia ipotesi, comuque. drizz nasce appena prima degli anni novanta, se non sbaglio.
  16. Dark_Megres

    The Dark Knight

    hai ragione é_è pardon! beh, le parole del Joker toccano nel vivo, considera che a volte ti viene da chiederti "ma ha ragione?" se questo film è un ennesimo manifesto di come è sentita la politica negli usa allora ti assicuro che traspare anche tutta l'ostilità che molti statunitensti hanno per l'atteggiamento mantenuto dal loro governo nei confronti del mondo. Considera comunque che gli stessi supereroi alla loro nascita erano "messaggeri politici", quindi proprio in un film del genere queste tematiche, nella misura in cui sono presenti, ci stanno. non sarei così sicuro che il joker di nickolson sia più vicino alla versione fumettistica di quello di ladger. considera anche anche i fumetti sono andati avanti di 20 anni. è evidente che sei sincero non preoccuparti, no prob. Ce ne fossero che accettano le correzioni ha lavorato in un'ottica di avanzamento, è una cosa che vedo bene. lo scadere dei vari batman è stato anche il volere a tutti i costi mantenere un cliché statico (anche se comunque gli ultimi facevano schifo punto e basta, questa non era certo la causa principale ^^')
  17. Dark_Megres

    Sfide di abilità

    Sempre sulle sfide di abilità ho un'altra domanda. (bello questo topic! tratta di un discorso che mi stava molto a cuore perché mi sembrava potesse migliorare di molto l'espreienza di gioco) se un mio personaggio sul momento interpreta l'azione non descrivendola in maniera astratta ma facendo direttamente rolegame, e la sua interpretazione stride col risultato del dado, come la risolvo? riprendendo l'esempio del ponte: il mago invece che descrivermi quello che fa parla direttamente al brigante in maniera estremamente convincente, alla fine mi guarda e mi dice sorridendo, "diplomazia, ovviamente". roll roll... 1. come gestitsco la cosa, ignoro il tiro, ignoro l'interpretazione o c'è un modo per fare un marging delle cose?
  18. Dark_Megres

    The Dark Knight

    Mi permetto di rispondere personalmente a questo commento, dato che mi poni una domanda diretta. Sta proprio qui la profondità, mi stupisce che tu non l'abbia colta. Il joker di questo nuovo batman si atteggia a spiantato senza senno, ma non lo è per nulla! In quel dialogo con Harvey il joker lo rigira come un calzino, lo trasforma in una sua creatura, lo usa come un burattino! Ti basti pensare a come Dent, assorbito il messaggio del Joker, diventi una mina vagante, del tutto priva del giudizio "terroristico" che muove il Joker. La profondità di questo Joker sta proprio nella sua nuova identità terroristica, nel senso di straniamento portato da una volontà sovversiva che si muove secondo una logica precisa, e facendo perno sulle carenze delle basi della nostra società. Nolan ha preso l'immagine del terrorismo internazionale e l'ha spremuta in un'unica, straniante, inarrestabile figura burlonesca, il tutto senza far perdere al personaggio la sua dimensione caratteriale. E mi chiedi dov'è profondo questo Joker? Mi chiedo che film abbia visto tu, e se per caso non lo hai visto con occhi nostalgici o un poco prevenuti Scusa, non te la senti di paragonarli o il migliore è quello di tim? io mi deciderei Secondo me hai ben ragione nel non volerli paragonare, dato che sono due film che ben si assestano nel periodo culturale nel quale sono stati girati. Il Batman di Tim Burton è pregnante, estremamente allegorico (proprio come molti film dell'epoca), mentre questo batman è più crudo e diretto, fatto per essere percepito e assorbito dal pubblico odierno. Io non parlavo di superamento in termini qualitativi (uno è stato meglio dell'altro), ma di superamento in termini stilistici. Questo nuovo Joker è una nuova interpretazione degli stessi principi che muovevano il vecchio, ribilanciato (a mio parere magistralmente) sui canoni delle nuove tematiche sociali che ogni spettatore usa come filtro quando vede un film (esempio banale, quanto senso in meno avrebbe Apocalypse Now, se uscisse ora?). Altra cosa... come attore è meglio Nick o Heath? E' un discorso privo di senso. Io non mi lancerei in prima persona su valutazioni del genere, dato che il paragone tra due attori di due epoche diverse e con un gap di età e di esperienze così ampio è semplicemente inutile. Mi immagino già le discussioni "ma quelli del cinema di Nikolson erano altri tempi", "eh, ma se Ladger avesse avuto altri 40 anni per recitare vuoi che non gli davano un oscar", ecc... stiamo paragonando mele e pere, qui non si parla degli attori, e soprattutto non mi puoi venire a dire che dovrei ritenere il joker di nikolson migliore perché è un'attore di un altro calibro. valuto la parte a seconda di come viene interpretata, non in base all'attore che la interpreta. Amo Robin Williams, questo non gli ha impedito di fare parti pessime negli ultimi tempi. A me bale piace, e parecchio. Da American Psycho fino a qui mi è sempre risultato ottimo. problema tuo, Gary è famoso per essere un trasformista, se per questo io non lo vedevo in harry potter, ma questo non toglie che nolan abbia fatto bene a sfruttare la sua ecletticità. questo è un mio parere personale, ma Kathie Holmes ha il carisma di una soletta per le scarpe, e non è più espressiva di John Holmes. Ha il minuscolo difetto di avere una sola espressione ( http://www.filmweb.no/multimedia/archive/00059/Katie_Holmes_59455o.jpg ). Il sorriso storto che mette alla fine di ogni scena recitata ed è un difetto del film? ci sta, son d'accordo. per i motivi di cui sopra, mi trovi del tutto discorde. Ti consiglio una seconda visione, magari in lingua, cercando di leggere il joker in questa chiave che ti ho proposto.
  19. Per due persone che mi conoscono davvero bene, e che intenderanno che ho voluto lasciare questo messaggio proprio a loro. Gliela dedico perché al mondo la magia esiste davvero, anche se passa attraverso una trama ben più sottile di quella che immaginiamo nei GdR e ha un nome diverso. L'apprendista stregone musica di Angelo Branduardi, testo di Giorgio Faletti Col mio soffio di vulcano cancellerò il gelo di questa stanza e col volo di una freccia trafiggerò quella pallida luna a distanza; ci sarò e non ci sarò, continuerò la mia invisibile danza, senza tracce sulla neve lieve sarò, mi dirai di sì o mi dirai di no. Avrà il silenzio la voce che ho, e mani lunghe abbastanza, sarà d'attesa e d'intesa, però saprò quello che ancora non so. Col mio cuore di matita correggerò gli errori fatti dal tempo e con passo di guardiano controllerò che si ferni o che avanzi più lento; ci sarò e non ci sarò, ti parlerò con ogni fragile accento e sarò traccia sulla neve, neve sarò, mi dirai di sì o mi dirai di no. Sul manoscritto l'inchiostro sarò e mi avrai nero su bianco, saranno gli occhi o i tarocchi, però saprò quello che ancora non so; mi dirai di sì o mi dirai di no, mi dirai di sì o mi dirai di no. Sarai sola nel tuo sole o solo sarò, mi dirai di sì o mi dirai di no, mi dirai di sì o mi dirai di no.
  20. questa non è allergia, è narcolessia (con giuste punte di ninfomania )
  21. Dark_Megres

    The Dark Knight

    stessa cosa per me. me lo son goduto (inoltre me lo son visto all'ARCADIA *_*)
  22. semplicemente visionario, immenso, profondo. è il libro con la maggior evoluzione del personaggio che abbiam mai visto (all'inizo gli avrei volentieri sputato in faccia, alla fine sarei morto per lui), ed è... trasversale. c'è poco che si possa spiegare, è un librone di un migliaio di pagine, molto intense, e hai sempre la sensazione di aver capito qualcosa fino a quando scopri che avevi torto. semplicemente fantastico.
  23. Dark_Megres

    The Dark Knight

    Visto ieri sera, alla prima. Un film fantastico, stacca di diverse spanne Begins, già ottimo, e si pone su un piano totalmente differente rispetto a qualsiasi altro film di supereroi, superandoli tutti. L'intreccio, la regia, la recitazione, il cast, lo sviluppo, la psicologia dei personaggi, il ritmo, la realizzazione; tutto di livello eccelso. La morte di Ladger ha di certo steso su questo nuovo Joker un alone di attesa, ma posso dire che questo Joker supera il precedente, vive di una logica profonda e ti pone in un senso di straniamento totale. Questo Joker è un'esperienza, nel senso più profondo del termine. Ti porta fuori da te. Batman non ha perso nulla, e viene ulteriormente approfondito durante questo confrono col Joker, che in realtà è soprattutto un confronto con se stesso. Nolan aveva raccolto una sfida importante. Un nuovo batman che riprendesse la figura del Joker. Posso dire che magari è perché è un film più vicino ai nostri tempi, o magari perché non ho avuto il gusto di apprezzare appieno il vecchio Batman (che peraltro ho gradito immensamente), ma penso che Nolan non potesse fare un lavoro migliore. Un altro merito di questo film è di essere comunque un film d'azione su di un supereroe. L'intelligeza con cui è sviluppato non lo fa diventare un film drammatico, o un triller di introspezione. Pura azione, concitata e bilanciata, eppure talmente ben congeniata da esser profonda. Voto: 10
  24. concordo pienamente, davvero piacevole!
  25. A mio avviso la classe che ha giovato di più del passaggio è il guerriero. Il ladro, invece, quella che ha perso di più. in ogni caso diciamo che fare un paragone è sbagliato alla base, dato che i concetti di base su cui vertono le classi sono stati stravolti.
×
×
  • Crea nuovo...