Vai al contenuto

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    2.3k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    25

Tutti i contenuti di Dark_Megres

  1. Ferdil, ti sei perso alcuni pezzi del mio post. non ho nessuna intenzione di sviluppare un'ambientazione scifi, ne tantomeno voglio trattare questioni di gusto Per intenderci comnque la radiazione citata genera invulnerabilità, non annullano nessun tipo di energia. tu,soggetto alla radiazione, non vieni danneggiato da un proiettile come da nessun altro urto. una considerazione come un altra per rendere verosimile le meccaniche di recupero e gestione dei pf della 4°ed. MODIFICO: Cerco di spiegarmi meglio... la radiazione non è una solizione bella o brutta, ma semplicemente un espediente per dare un senso al sistema dei punti ferita per come lo si concepisce in 4°edizione. Un'ambientazione alla mass effect, con corazze e barriere cinetiche, si risolverebbe allo stesso modo del normale D&D e in definitiva non motiverebbe il meccanismo di pedita e recupero dei PF, proprio come neppure D&D riesce a fare. Questi mascheramenti da me operati non hanno fini estetici, ma utilitarisciti.
  2. Dark_Megres

    Kung Fu Panda

    Esco ora da una discussione con Dedalo dove mi si è dimostrato che tendenzialmente la massa aderisce alla mediocrità. é_è Questo dato di per se non è indicativo della qualità del prodotto.
  3. Questo post nasce per discutere una mia constatazione basata su una breve riflessione... sarà lunghetto, quindi auguri per chi vuole arrivare in fondo ^^' In questo periodo stavo pensando di tentare un approccio pratico al D&D4°Ed, facendolo provare ai miei giocatori con una campagna breve. Così, per gioco, mi Mi sono messo a fantasticare su una possibile ambientazione che giustificasse in parte alcune storture che potevano causare sofferenze in game. Mi sono subito saltati alla mente alcuni elementi fantascientifici che ho unito in un collage grezzo, senza pretese di originalità (un po' di Asimov, un po' di Heinlein, un po' di Mass Effect e Starcraft, addirittura )... e sembra che le regole di D&D4° ed suonino molto più verosimili in questo embrione di ambientazione retro-scifi che non nei caratteri di base proposti dalla Wizzy. Vi butto giù l'idea così come mi è venuta in mente, tanto per chiarirvi il concetto. ATTENZIONE: Spoiler: l'ambientazione ambientazione non è, non ha la pretesa di essere completa sotto tutti gli aspetti necessari e non dovrebbe essere discussa se non relativamente all'argomento, ovvero il tasso di verosimiglianza in rapporto al regolamento di base. Qualora volessimo discutere dell'ambientazione in se facciamolo in una discussione separata. L'ambientazione si colloca in un futuro imprecisato, molto in avanti negli anni (nell'ordine del millennio o dei millenni). Ecco una breve cronologia: - A causa della sovrappopolazione della terra, il governi planetari decidono di comune accordo di finanziare un progetto di "vita nello spazio" su grandi stazioni orbitanti, che sarà la base per la colonizzazione di nuovi mondi. - Col passare degli anni, i pochi Spaziali diventano un nuovo standard nella moda e un riferimento invidiato dai terrestri. Non afflitti dalle malattie, più esili e longilinei a causa della bassa gravità, progrediscono velocemente a livello tecnologico e sviluppano una struttura societaria basata su un modello di rigido controllo della qualità e quantità della popolazione. Intanto, a terra, scoppia una grande guerra scatenata dai disagi e dalle tensioni sempre crescenti. - Mentre la terra passa un periodo di profonda crisi e si avvia verso un periodo di gravi malattie e debilitazioni causate dalle radiazioni atomiche, gli spaziali sviluppano il viaggio iperluce e cementano le prime basi scientifiche per la nascita del cervello positronico. Esplorando nuovi mondi sviluppano innovative tecnologie di colonizzazione, popolando altri mondi. - Il governo Spaziale, ormai in condizione di reperire le risorse necessarie fuori dalla terra, dichiara indipendenza. - Durante i loro viaggi, gli Spaziali si imbattono in antichi manufatti di una civiltà dimenticata. Questi manufatti hanno la straordinaria proprietà di rendere del tutto invulnerabili gli esseri viventi a base di carbonio che gli stanno intorno entro una certa area. - A scopo di sperimentazione, e necessitando di un ampio campione di studio, il governo Spaziale propone ad una terra indebolita e afflitta dalla piaga della malattia un accordo: Trasportare sulla terra i manufatti alieni e implementarli in particolari strutture (chiamate Cittadelle) in grado di deffonderne gli effetti per tutta la loro area. Queste megastrutture sono simili in natura agli impianti di colonizzazione sviluppati dagli spaziali, e invece di erogare aria respirabile e luce, hanno invece lo scopo di diffondere da un nodo centrale la radiazione benefica proveniente dai manufatti. Gli spaziali, in pratica, propongono una via di salvezza dalla debilitazione, in cambio del permesso di installare un ambasciata in ogni complesso di diffusione e di portare avanti assieme al governo terrestre studi sulla natura della radiazione emessa dai manufatti. - I governi terrestri accettano, e mascherano questi studi come una via per la rinascita del pianeta rinascita. I terrestri che viono nelle Cittadelle presto cambiano visione della vita. Del tutto immuni ai danni della morte violenta o delle malattie, vivono e muoiono di morte naturale quando viene il loro momento. Le Cittadelle diventano agli occhi di tutti la nuova conquista dell'umanità. - Durante un periodo di pace l'implementazione e lo studio della radiazione fornisce alcuni risultati: Viene dimostrato che gli esseri viventi a base di carbonio sono in grado di assorbire e immagazzinare la radiazione, in una certa misura La possibilità di amplificare, diffondere e soffocare la radiazione La possibilità di canalizzarla in costrutti per muoverli a vita (in conginzione con il miglioramento del cervello positronico si creano i primi esemplari di Robot) Lo sviluppo di armi. * *di pari passo con la capacità di sopprimere la radiazione il governo ha subito pensato di sviluppare armi. Dato che le armi antiquate come pistole e esplosivi non sono più in grado di ferire i soggetti irradiati, le uniche armi plausibili sono quelle capaci di sopprimere la radiazione. Vengono sviluppate due tipi di armi, quelle fasiche e quelle a dispersione. Armi Fasiche Spoiler: Armi a distanza a foggia di fucili che annullano la radiazione se dirette verso un soggetto. Queste armi non sono armi automatiche e funzionano a celle di energia. Come cadenza di fuoco e gittata si accostano tranquillamente a delle balestre\archi Armi a Dispersione Spoiler: Armi che attraverso un impatto violento sviluppano un disturbo cinetico che dirsperde la radiazione nel soggetto. Le prime armi cinetiche somigliavano a grandi martelli, sono state poi create armi con lunghe aste, a foggia di bastni e spade, meno ingombranti. L'ultima conquista delle armi a dispersione sono quelle a pungolo (assimilabili agli stocchi e ai pugnali), dagli ingombri ancor più ridotti. La radiazione, tuttavia, causa alcune gravi controindicazioni, le più scabrose delle quali sono occultate dal governo in un aura di disinformazione: Quando il tasso di radiazione dei soggetti assuefatti ad un costante irraggiamento di radiazione arriva ad una soglia minima il soggetto cade in uno stato di incoscienza, che se non viene subito ripreso porta alla morte per inedia Alcuni robot a radiazione impazziscono Le persone che dovrebbero morire per cause naturali (di fame o di sete) tenute in vita dalla radiazione a volte si tramutano in orrendi mostri affamati di radiazione, in grado di assorbirla dagli altri soggetti. quando questi esseri vengono portati ad una soglia minima si disgregano e diventano polvere. Con la ricomparsa della armi, la criminalità sta tornando a farsi forte. Le cittadelle, allo scopo di mantenere l'ordine pubblico, ha creato un corpo speciale di agenti dotati di Amplificatori di Radiazione, capaci di immagazzinare una maggiore quantità della stessa e di ricaricarla all'occorrenza, nonché, in alcuni casi, di incanalarla per sortire particolari effetti. Questi agenti sono addestrati ad uno stile di combattimento estremamente diretto, che si basa molto sull'attacco diretto, dato che lo scopo è sempre quello, attraverso armi fasiche o a dispersone, di ridurre alla soglia minima il tasso di radiazione dell'avversario. L'inserimento di biotici e psionici sostiutirebbe i chierici e gli arcanisti... ed ecco qui. Un mondo dove ogni giorno tutti all'interno delle città si svegliano sanati, dove si recuperano PF prendendo fiato e a seconda del livello i PF salgono. Un mondo oltretutto dove si è sani fintantoché non si arriva a 0 PF. Dovendo riempire il discorso "dungeon" possiamo dire che le nuove cittadelle sono costruite sulle antiche metropoli, e le vie sotterranee sono consentite solo all'uso delle autorità, non solo perché offrono vie sempre sgombre per interventi tempestivi ma anche perché sembra che nelle viscere della terra la radiazione abbia generato strani e inquietanti effetti di mutazione. Logicamente questa non è un'ambientazione, ma solo un abbozzo di un idea. Tuttavia per alcuni versi più verosimile (attenzione, non realistico, VEROSIMILE) del mondo che ci si para davanti con il D&D4°edizione. opinioni in merito? ElMegro
  4. Dark_Megres

    DL e Project Eden

    Amici Dragheschi, è con grande piacere che mi faccio promotore di un progetto che spero colpisca voi quanto ha colpito me. Project Eden In quel di Luglio, mentre ero a caccia di disegnatori, ho avuto il piacere di fare la conoscenza di un valente sviluppatore dalla competenza GdRristica enciclopedica, impegnato in qualcosa di molto vasto e profondo, che mi venne presentato come Project Eden. Sta di fatto che nonostante il poco tempo dedicatogli ho subito capito che la realtà di Eden era il risultato di anni di lavoro, una di quelle realtà con radici profonde, un tronco solido, e fronde ampie e lussureggianti. Lo staff di Eden non solo condividerà lo stand di Lucca con DL, in vista del suo primo lancio al mondo, ma vuole stringere con i membri di DL una vera e propria collaborazione, tesa a portare alla luce la realtà di Eden definendola sulla base dei feedback ottenuti da chi vorrà aderire con il suo apporto d'opinione. Prima di lasciare la parola a TheClue, che definirà i termini della cosa meglio di come ho fatto io, vi invito a pensare seriamente di dedicare del tempo a Eden. Le mie scelte mi hanno portato ad allontanarmi dal mondo dello sviluppo, ma vi assicuro che assieme a Methyrfall e i Livelli Infimi, questo è uno dei progetti che ancora oggi mi tenta, e a cui ogni due per tre penso di dedicarmi. Buona Strada, ElMegro
  5. Mi sono pronunciato tempo fa su titoli più classici, se non erro. Ora arrivo con un titolo "nuovo", invece: Ho finito ieri Mass Effect, l'ho finito in maniera approfodita, facendo anceh tutte le side quest ecc ecc... decisamente lascia il segno. Il GdR meglio realizzato che abbia mai visto e di gran lunga il mio gioco perferito per Xbox360
  6. è stato uno spettacolo, not preocupe

  7. esatto, perché se devi giocare di ruolo non costruisci un party a prescindere, trovando scadenti espedienti narrativi per farlo rimanere coeso. Ti cali invece nell'atmosfera del mondo e lo vivi attraverso gli occhi del tuo personaggio. Mi fan ridere questi felici gruppetti perfettamente eterogenei di gente che coopera che percorrono il mondo in lungo e in largo.
  8. fai fai, sarebbe interessante assai. elMegro ha fatto la rima.
  9. E così nacque Facciamo Sognare i Nostri Giocatori. grazie alla moderazione per questo ennesimo servizio! siamo ultracoccolati!
  10. per spaccare tutto fai un controller, per spaccare le persone fai un guerriero
  11. se ci sei fai un salto in chat o su skype

  12. no way, ferdil. Non so cosa mi riserva il futuro, ma non voglio lasciare a briglia sciolta un progetto che ha già una direzione. Non è questione di egoismo, ma di coscienza nel portarli avanti. Ci sono poche persone a cui passerei una palla simile, che so essere in grado di portare avanti le cose nel pieno spirito del progetto, e nessuna, per i motivi di cui sopra, ha voluto raccogliere la palla.
  13. stai paragonando mele e pere. In vampire giochi in un ottica differente, e vivi in un mondo di eguali nella loro condizione di non morti. qui invece ci si trova di fronte alla profonda differenza che passa tra un essere caduco e uno imperituro, che combattono e vivono fianco a fianco.
  14. Ritengo che gli sviluppatori abbiano spostato la maturità di tutte le razze a 18 anni per un motivo principale: riesce difficile per una persona normale interpretare un essere vecchio di 100 anni. non ho detto ne che mi piace, ne che non mi piace, intendiamoci. Ho solo posto un motivo legato al risolvere alcune tematiche di gioco. E tre tutte le boiate fatte in questa, quantomeno, ci vedo un perché, dato che in effetti giocare davvero bene esseri particolarmente longevi è difficile. In molte campagne ci si dimentica del fattore età. Nei livelli infimi 3.5 la sezione interpretare le differenze razziali è li apposta, proprio perché spesso è un aspetto del gioco che si dimentica in fretta.
  15. Dark_Megres

    Il chierico in mutande

    e chi ti dice che la chiesa dovrebbe tenere condividere le sue immense ricchezze con l'ultimo dei novizi? in caso contrario potremmo pensare la stessa cosa di un corpo militare, di certo non privo di mezzi. ecco che abbiamo riallineato guerriero e chierico. e perché non chiedersi quanti mezzi può racimolare un ladro di turno? la regola in questo caso non è da evincere da una scelta basata sul contesto, ma da un puro e deliberato atto di bilanciamento. Per questo parlo di consultare i game designer.
  16. Dark_Megres

    Il chierico in mutande

    ci sarebbe da vedere se esistono discussioni riguardanti l'argomento cui gli sviluppatori hanno dato risposte esplicite.
  17. Dark_Megres

    Il chierico in mutande

    vi siete forse persi l'ultima parte del post di MDM?
  18. Dark_Megres

    Anteprime

    difficile che drittz non sia sopravvissuto. in copertina c'è lui
  19. ne avrei migliorato l'approfondimento regolistico e razionalizzato diversamente le informazioni "da bg". La spiegazione delle razze è una di quelle cose che a mio parere era più azzeccata nella scorsa edizione. Sempre per le razze toglierei i suggerimenti a elenco puntato, che sono davvero ridicoli, e nello stesso modo toglierei gli esempi di PG, che sono castranati
  20. Dark_Megres

    Anteprime

    questo a mio avviso non è del tutto vero, dato che un lavoro di restyling comunque c'è e non è banale. mi dispiace solo sia meno tematico di quello che pensavo, e più conforme ai caratteri dei manuali core.
  21. Dark_Megres

    Anteprime

    Questo lo sapevo, ma mi aspettavo una reinterpretazione più profonda degli elementi dell'impaginato, non una semplice ristilizzazione geometrica. mi sembra molto ma molto... boh, non mi sa per nulla di faerun.
  22. Dark_Megres

    Anteprime

    perché dovrebbe? come vedi gli elementi sono gli stessi dei manuali base variati. angolo con dati pagina\capitolo. titoli "solid", etc... pensavo per le ambientazioni facessero un lavoro di personalizzazione più profondo
  23. Dark_Megres

    Anteprime

    in effetti per mappe e battleground la quarta ha fatto passi in avanti mostruosi! penso che prendero dungeon tiles, ad esempio. penso siano i layout ad avere perso
×
×
  • Crea nuovo...