Vai al contenuto

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Dark_Megres ha risposto a Zork a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Un ladro che voglia essere un punto fermo nell'attacco... a scelta in varie combinazioni potrei dirti: - collana delle palle di fuoco - buco portatile - guanti della destrezza - mantello bianco del ragno (magia di faerun) - stivali di shaundakul (UN MUST! ti concedono per pochissimo una mobilità impareggiabile) - verga inamovibile - corda per intralciare
  2. Rispondo prontamente Il manuale non fornisce regole precise per ogni tipo di conversione, ma descrive il modus operandi da seguire per simili necessità, e illustra con precisione in che modo i bonus di classe sono stati spartiti tra i vari livelli infimi e perché. In pratica: propio come per creare una classe, non esistono regole delineate al 100% per creare una classe infima. Tuttavia, come i riferimenti e i suggerimenti della Guida del Dungeon Master forniscono i giusti paletti per creare una classe (dopo aver sviluppato un minimo di occhio), il manuale dei livelli infimi fornisce i giusti riferimenti per permettere a giocatori con un minimo di esperienza di evincere lo sviluppo infimo di una classe senza troppa fatica. Questa domanda inoltre mi porta a fornire un'altra informazione: Il manuale dei livelli infimi non sarà una realtà isolata. E' mia ferma intenzione redigere materiale aggiuntivo a seconda delle necassità dei giocatori, come per esempio la gestione della psionica ai livelli infimi e, (perché no?) anche lo sviluppo infimo di nuove classi. Si, ma la regola dei multiclasse infimi è stata inserita come una variante, da adottare col consenso dei giocatori e del master. è stata elaborata una regola efficente, che permette in effetti di multiclassare fin dai livelli infimi. Il perché sia rimansta una variante è semplice: il vantaggio che porta il multiclassare ai livelli infimi è un potenziale approfondimento delle esperienze del personaggio,. La controindicazione, tuttavia, è che la corrispondenza 1 a 1 fine-progressione-infima = 1° livello di classe viene necessariamente persa, dato che il numero dei livelli infimi che è possibile ottenere durante la progressione è limitato. Tale regola offre quindi una possibilità in più per i giocatori, ma rende il meccanismo del passaggio al 1° livello un minimo più complesso. Un biclasse infimo, in pratica, giocherebbe il primo livello in maniera leggermente differente da un normale personaggio di primo livello (colmando del tutto questa diversità all'ottenimento del secondo livello di classe, comunque). La scelta di mettere i multiclasse infimi come variante è stata presa per permettere ai master e ai giocatori di scegliere liberamente tra un approccio di gioco più diretto e trasparente e uno (potenzialmente) più profondo, anche se forse un minimo più complesso.
  3. Non vi nascondo che mi sto informando sulla possibilità di stampare il manuale in print on demand, ad una buona qualità. Da come si mettono le cose mi sembra probaile supporre che il manuale potrebbe essere stampato e spedito ad un prezzo ragionevole posto un numero minimo di copie. (ad esempio, posto che ci siano almeno 20 persone che vogliano averlo cartaceo e a colori, il costo del manuale potrebbe essere X... un X ragionevole) appena riesco ad avere delle risposte esaurienti in merito a questa questione, con cifre e dati, provvederò a farvele presenti, e nel caso apriremo un topic di petizione. Appena raggiunto il numero minimo (quale che sia e se lo raggiungeremo ^^') potremo stamparli e inviarli rientrando delle spese, e fornendovi un supporto cartaceo ottimamente realizzato per una cifra il più possibile contenuta. Dark Megres
  4. Non si discuteva sulla fattibilità di un tentativo, ma del poterlo o non poterlo fare nel modo descritto da Majere. Sono d'accordo con Mad nel dire che sarebbe molto poco fattibile. Il personaggio che ci prova, inoltre dovrebbe avere quantomeno 25 livelli, e quindi è facile supporre che sia entrato nell'ordine di idee di interagire con le divinità... solo se fossi in lui non lo farei in maniera così avventata ^^'
  5. I vostri commenti sono la migliore ricompensa che potessi immaginare! Ringrazio chi ha letto e chi si è interessato all'articolo, e invito tutti gli utenti interessati a postare le loro domande e i loro commenti, sicuri che sarò qui presente per rispondere. Scappo, la cena della vigilia chiama e stanno per spellarmi Buona strada e buon natale, Dark Megres
  6. Dark_Megres ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Off Topic
    O_O ...siete meravigiosi!!! è possibile avere il FLV? vi metto come screensaver *_*
  7. Dark_Megres ha risposto a Miss Caos a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    A parte i classici che da piccolo ho visto e un sacco (Happy Days, Supercar, Mork&Mindy, Alf, A-team, ecc...) in questi ultimi tempo mi ha colpito Dr.House (la prima stagione, poi mi è diventato ripetitivo...) e mooolto anche Dexter (sempre la prima stagione)
  8. La caratterizzazione degli elfi in D&D 3.5 è abbastanza conflittuale, sono una metà tra gli elfi silvani dell'immaginario collettivo e gli lfi tolkeniani. Non a caso nella 4° edizione differenzieranno gli elfi (creature agili, silvane, legate alla natura) dagli Eldarin (creature legate alla magia, di natura più tolkeniana). Ora come cora non è sempre vero che gli elfi son tutti alti belli e regali, gli elfi selvaggi di faerun, per esempio, hanno malus in intelligenza e carisma e bonus a destrezza e forza.
  9. Dark_Megres ha risposto a The_Faith a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Un nano floricultore che di nome Peeno (letto Pino) Silvester, ed un mago scansafatiche di nome Jaret'Hier.
  10. Per motivi di (mio) backround penso non mi verrà mai voglia di giocare un tiefling... visto che però la quarta edizione li introdurrà in maniera massiccia mi riservo di vedere se per caso hanno cambiato la caratterizzazione in maniera sostanziale.
  11. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    A gonfie vele! a breve avrete un aggiornamento sul procedere dei lavori... corposo ^^
  12. Dark_Megres ha risposto a Nightshadow a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Ho trovato un video interessante, che penso rispecchi ottimamente l'opinione luttazziana, e dimostri con un certo margine che quella che luttazzi ha fatto è in effetti satira. http://it.youtube.com/watch?v=8NcAl8OcjrY augh
  13. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    nessun problema Per queste comuicazioni gli MP sono più comodi ^^
  14. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Per ora dico solo che avrete presto nostre notizie su questi schermi se siete incuriositi dal progetto fate attenzione in giro per il forum, presto potreste veder chiarite molte vostre curiosità e (se abbiamo lavorato bene), vederne nascere di nuove. Dark Megres
  15. Dark_Megres ha risposto a Hiade Airik a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Il mio post non tendeva a smembrare le affermazioni e sondarle nell'unica dimensione del particolare, ma nel sottolineare come gli elementi presentati negli scopi non si sposassero con l'impostazione di sviluppo che ci si proponeva. Ho semplicemente motivato la mia scelta riguardo al mio protendere per la soluzione 5; in sintesi: dato che la necessità di aria aperta quando si va in macchina si sente suggerisco di usare un mezzo di trasporto più idoneo, e non di adattarne malamente uno non idoneo. Perdonami elayne, ma mi sembra che il tuo discorso non abbia impianto. Quello che Hiade sta cercando di fare non è semplicemente far sognare i suoi giocatori, ma creare un infrastruttura regolistica che non necessiti di un master con 20 anni di esperienza e 100km percorsi per rendere un certo tipo di gioco. Quello che hai ottenuto tu è di giocare al meglio con i tuoi amici, quello che vuole ottenere hiade è un sistema di regole che renda questa cosa trasparente per un ampio range di persone.
  16. Dark_Megres ha risposto a Hiade Airik a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ho scelto la quinta opzione, e passo subito ad elencare i miei motivi. Posto lo scopo proposto, che riporto integralmente: La scelta di un D&D alternativo non mi sembra idonea, e il problema alla base mi sembra una grande confusione su quello che si vuole. Dato ciò che è stato descritto, appare evidente che si vuole dotare il D&D di caratteristiche che non ha mai avuto! Una volta ho letto in un libro che le persone tendono a vivere rimpiangendo un futuro utopico o un passato idealizzato... qui penso si ricada nel secondo caso. Se volessimo dare a questo D&D alternativo il sapore della scatola rossa dovremmo alzare il numero di stereotipi arbitrari, abbassare la verosimiglianza dei personaggi, rendere meno verosimile il mondo in cui vivono e rendere meno hollywodiano il contesto. Concordo con tutti voi nel dire che il D&D sia diventato più cinematografico, ma non dobbiamo confondere le cose, D&D è sempre stato un gioco per supereroi. In quest'ottica ritengo che, se le necessità del giocatore vanno in una direzione differente, sia più proficuo muoversi per una strada differente! Se odi andare a 200 all'ora in autostrada e preferisci goderti il paesaggio e sentire il vento tra i capelli e il sole che ti bacia il viso è più conveniente comprare un bicicletta che segare il tetto alla tua BMW e viaggiare con la prima sempre inserita (e viceversa, ovviamente) Per quanto riguarda le necessità di Hiade io vedo (parzialmente) adatto un true20, che ti permette di giocare in maniera più simile a quella da lui desiderata senza sforzarsi di reinventare l'acqua calda. Certo, non è propriamente D&D, ma siam sempre li, se non ti piacciono le mele e invece le pere si cosa fai? compri una pera o cerci in lungo e in largo una qualità di mele che sappiano di pera? Non tirerei in ballo il discorso del monopolio, dell'egemonia della Wiz e tutto il resto, per il semplice motivo che cercare di reinventare un D&D che si confaccia alle caratteristiche desiderate sarebbe comunque più faticoso che invetarsi un gioco dedicato (se in commercio le pere non ci sono faccio prima a piantare un pero nel mio giardino che a sbattermi in lungo e in largo cercando una mela che sappia di pera). Quindi io dico: viva la creatività, viva chi decide di svilupparsi Dimensioni! Il primo passo per non rimanere vincolati ad un D&D che non ci piace (se non ci piace o non ci da quello che cerchiamo ) è smettere di comportarsi come se conformarsi ad esso fosse un must Buona strada, Dark Megres MODIFICO: Sono stato preceduto da Sub, e a parte la divergenza di visione sul True20 lui ha a mio avviso centrato il punto del discorso, ovvero la confusione riguardante il D&D.
  17. beh, non in tutto, ma in alcune cose (le più pesanti per chi deve creare e gestire avventure) direi proprio che la sistematizzazione ci sia stata. La semplificazione dell'assegnazione dei PX, della regolazione dei Gradi di Sfida e dei Livelli di Incontro (per queste tre cose non si dovrà più consultare nessuna tabella!), l'estrema semplificazione della gestione dei mostri (tipi, sottotipi, archetipi, tutte cose che verranno cambiate in favore di una divisione più logica e immediata), lo snellimento delle statblock, l'unificazione dei TS\BaB per tutte le classi... questi sono cambiamenti che vanno ben oltre il girare il sistema dei TS, e tutto a beneficio dei master, che potranno elaborare e gestire più in fretta e bene, e a cascata a beneficio dei giocatori. I cambiamenti che si stanno portando avanti nella 4° edizione non saranno riferiti alle classi (mi trovi d'accordo su questo discorso), ma non per questo sono da considerarsi meno intimi e basilari. Anzi, forse sono meno evidenti, ma un cambiamento delle meccaniche a monte (quelle che i giocatori danno per scontate) può voler dire un mutamento totale del modo di giocare, proprio per i motivi sopra riportati. checché se ne dica, e per quanto sia facile pensarlo, il sistema di classi non è il punto cardine del motore di gioco, ma solo un tassello del puzzle che lo compone.
  18. Dark_Megres ha risposto a drumboy a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Rimango sgomento nel constatare il tuo indubbio talento. Se sei davvero un disegnatore emergente non posso che levarmi tanto di cappello; dimostri un ecletticismo senza limiti e le tue tavole hanno una resa da far invidia a certi "capolavori" trovati in alcuni manuali ufficiali. Sono felice di vedere questo talento messo a frutto con tanto impegno, continua così!
  19. Dark_Megres ha risposto a Celya a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Il mio parere è allineato con quelli che potete leggere sopra, a parte la supposta genialità di King ^^' Personalmente ho trovato molto interessatni alcune soluzioni e il finale che, senza essere nullla di sconvolgente, riesce a rivelarsi comunque originale.
  20. Il che conferma che un cambio di edizione è tutt'altro che necessario. Ma non è una novità che per immaginare non ci servono imbeccate. Quando penso a cosa stanno cambiando in un edizione penso necessariamente i funzione del sistema di regole, proprio perché non sarà la quarta edizione (come non è stata la terza) ad insegnarmi cos'è un drago. Quello che mi interessa è che le regole lo rispecchino efficacemente. Posto che il drago è sempre il drago potevamo rimanere a OD&D @Celya: Sincerametne non sono d'accordo con quanto detto. O meglio, sono perfettamente d'accordo sulle indubbie risorse di un drago, ma il problema è che a pari grado di sfida, proprio in merito agli aspetti tattici da te presentati, un mago è di gran lunga più letale di un drago. Sia per la soppressione delle risorse magiche del gruppo, sia per le capacità di spostamento e di quelle prettamente tattiche. Che un drago con GS 15 sia una sfida temibile, (anche per un gruppo di 15° livello) è fuori da ogni dubbio, ma l'icona dell'immane terrore suscitato dal drago soffre di fronte a creature ben più terrificanti presentate nei vari manuali e compendi. Che il drago sia una sfida temibile nessuno lo mette in dubbio, ma che sia LA sfida, oramai, è (aimhé), opinabilissimo. Questo non è un motivo per, come dice hiade, dimenticarsi di interpretare e dire "pfui, è solo un drago", ma di certo se il risocntro regolistico fosse migliore anche l'interpretazione ne gioverebbe.
  21. allora il mio brutto presentimeno era reale... beh, un po' d'amarezza in effetti c'è. pace, che s'ha dda fa?
  22. Mi pare strano che DL, con i suoi numerosi traduttori, non si sia fatta avanti. Ma mi pare altrettanto strano che una proposta di collaborazione sia stata rifiutata, quindi non so bene che pensare. Peccato, avrei preferito leggere "le quattro community", piuttosto che "le tre" Vi leggerò di certo
  23. Dark_Megres ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Ottimo mio buon Selvaggio! Come sempre non ti fai abbattere dalle difficoltà e, anzi, ti vai a cacciare nelle situazioni più difficile cercando di uscirne al meglio ^^ il risultato a mio avviso è ottimo, considerendo il soggetto. Logicametne sono validi tutti i commenti fatti dai disegnatori di cui sopra (e i commenti costruttivi in merito li lascio a loro ) ma posso dirti che ammiro la dedizione che ci stai mettendo, nonostante il poco tempo che hai a disposizione! great cungi brother!!!
  24. Dark_Megres ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    Telefilm che rischiava di essere pericolosamente scontato e tedioso si rivela invece interessante, sia per il taglio sia per le atmosfere. L'evoluzione dei personaggi (presente e palpabile) evita il fastidiosissimo effetto cliché che detesto e approfondisce la vicenda dandole una vita vera e propria. Nota di merito per la sigla, davvero sagace. Bello, pollice alzato. Voi che ne dite?
  25. Non è che ci siano problemi, ma (giustamente) viene affermato che l'iconografica figura del drago non riesce ad risultare poi così iconografica alla prova dei fatti. In effetti un'idra, a parità di GS, si dimostra molto più spaventosa di un drago. Mi sembra cosa buona e giusta dar nuovo risalto a queste creature.