Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Lentamente vi mettete in marcia lungo il cunicolo: Aurelion e Artemis portano la barella di Hurlun, poi vengono Maya con Aravash e infine Ulf e Samaya che portano la giovane Anevia, con Alfsigr che si muove avanti e indietro lungo la fila, annusando spesso l'aria. Avanzate così per qualche minuto, stranamente silenziosi. In effetti, oltre ai continui borbottii di Hurlun, mancano anche le continue richieste di Aravash, che dopo lo scontro al tempio è stranamente silenzioso. Ad un certo punto, la stanza si allarga in una ampia caverna, molto più grande di quelle che avete visitato fin'ora. Due stalattiti sporgono dal soffitto, quasi 4 metri sopra di voi, a pochi passi dall'ingresso dove vi trovate, e la stanza si estende per una lunga distanza, oltre a quello che riuscite a vedere dalla vostra posizione. Di interesse sono quelle che sembrano essere delle statue, allineate lungo le due pareti laterali. Una prima occhiata vi indica che sono guerrieri in armatura, ma senza avvicinarvi non sapete dire di più. L'esistenza di questa grotta sembra rivitalizzare Aravash, che chiede una descrizione precisa a Maya prima di commentare: Ah... Avevo sentito parlare di questo luogo... Secondo me questo è il luogo di sepoltura dei cavalieri di Iomedae durante la prima crociata... Era stato tenuto segreto, si vocifera che vi sia un cimelio di inestimabile valore, ma che solo colui che è destinato a trovarlo potrà ottenerlo... Nessuno sa che cosa sia, ma di certo sarà qualcosa di fondamentale nella battaglia che ci aspetta... Chissà se qualcuno di noi ne è degno... mappa
  2. Da questo in cui si è mosso e voi avete detto di tirare all'oread
  3. Beh, perché non semplicemente un..... Guerriero? Potresti scegliere come stile il Dueling oppure Defense (a seconda che tu preferisca l'offesa o la difesa) e ovviamente il background Nobile (così saresti un po' più re supremo, magari ancora giovane! ). Come sottoclasse, direi che la più indicata mi sembra essere il Battlemaster, che è l'epitome del combattente abile! Per quanto riguarda le caratteristiche, sicuramente un discreto punteggio dovrà andare alla Costituzione, poi devi decidere se puntare sulla Forza o sulla Destrezza. Nel secondo caso, saresti più "elfico", ma dovresti parlare con il tuo master per la gestione dell'arma (dato che la lancia non ha la proprietà Finessable, ma secondo me è tranquillamente adattabile senza rischiare problemi), nel primo potresti sfruttare al meglio anche le armature pesanti, oltre che essere più libero sull'arma. Infine, se utilizzate la variante dei talenti, potrebbe essere interessante considerare talenti come Sentinel, per controllare al meglio il campo di battaglia. [PS: scusa se ti ho dato tutti i nomi in inglese, ma non ho i manuali italiani a portata di mano e non volevo rischiare gaffe di nomenclatura! :D]
  4. Come dice MattoMatteo, sono numerosi i retrocloni delle vecchie edizioni, che cercano di riprendere il gioco originale adattandolo ai tempi ma modificandone il meno possibile. Una veloce ricerca (se mastichi l'inglese non dovresti metterci troppo) te ne proporrà decine... Io non ne conosco personalmente, ma ho sentito parlare bene di Lamentation of the Flame Princess, per dire. Comunque, sono qui per spezzare una lancia in favore della quinta edizione, che secondo me è molto ben fatta e potenzialmente in grado di restituire molto del feeling delle vecchie edizioni mantenendo un approccio moderno e funzionale (niente CA al contrario qui!). Infine, da mod, sposto questa discussione in una sezione più appropriata, dato che in questa si parla tipicamente di creazione, sviluppo e ottimizzazione di personaggi, più che di regole ed edizioni diverse.
  5. Allora, sicuramente il mago è la mia classe preferita di per sé, ma la mia idea qui era di trovare la combinazione migliore per rappresentare il pg che sto leggendo e mi sono costruito in testa... Stasera mi leggo un po' di cose, se nel frattempo riesci a passarmi qualche indicazione dei valori iniziali, mi par di capire che avete tirato le caratteristiche: le devo ritirare o uso quelle?
  6. Beh, in caso di cambio classe rimarrei comunque fra Mago, Arcanista o Strega, sto leggendo un po' del tdg nei vari viaggi in metro e tutte e tre le classi mi sembrano adatte all'interpretazione del precedente giocatore! [anzi, mi sembra più witch o arcanista che mago!] Comunque mi piace il legame con il pg di landar: mammina preoccupata e figlio scapestrato? Sign me in!!!
  7. Al terzo livello è ancora un po' prestino secondo me per le evocazioni, sebbene il segugio infernale non sia male. A mio parere, i summon cominciano a brillare da Summon Monster III, quando cominciano a comparire mostri con capacità magiche (poche e per lo più inutili, ma sai mai che serva un parlare con i morti) e soprattutto dei veri ammassi di carne: il cinghiale crudele e blink dog sono abbastanza resistenti da durare un discreto numero di round (uno grazie ai pf, l'altro per la percentuale di miss), assorbendo quindi un buon numero di attacchi che sarebbero andati ai tuoi alleati. Il Segugio è un buon damage dealer per il livello, anche con una buona resistenza, ma a parte lui e il grig (che ha intralciare) l'unica creatura potenzialmente utile è l'akata, se vuoi diffondere una epidemia bruttina.... Inoltre, se vuoi che i tuoi amichetti durino più di un round, dovresti pensare ad Aumentare Evocazione, che è un buon modo per migliorarli facilmente. Spell Focus fa un po' schifo come prerequisito, ma magari ti piace usare unto e polvere luccicante e allora torna utile... A giudicare da talenti e tratti, sembri interessato a sparare bombe, perciò come talenti ti consiglio di dare una occhiata a Rime Spell (per un +1 rende intralciato chi subisce danni da un incantesimo di freddo) e Dazing Spell (+3, rende frastornate le creature che subiscono danni, questo è più per il futuro). Se ti piacciono i blast, Selective Spell (magari in verga, non costa tanto) è sicuramente utile, e inoltre ti consiglio anche una verga di Incantesimi Estesi (che sia per i buff basici o per qualcosa di più elaborato). Infine, visto il ridotto numero di slot che hai a disposizione, anche una perla del potere potrebbe essere utile...
  8. [penso/spero che con oreade intendesse ifrit, vero?] A proposito di Miname: potresti provare a fargli fare prove di sbilanciare invece che attacchi: vanno contro la CA a contatto che potrebbe ragionevolmente riuscire a colpire soprattutto se non ha il carisma fra i piedi e poi se la gioca sulla forza...
  9. Hibiki Nagisa bada alla tua salute esclamo, prima di concentrare la mia attenzione su Yamanaka e sul terribile nemico che sta affrontando, mentre lancio contro di lui un panetto di burro. Dall'altro lato del campo di battaglia, il feroce cinghiale continua a colpire l'incantatore, spostandosi poi di qualche passo per infastidire il pericoloso stregone.
  10. Nap'zen Con la falce che cala sul costrutto per spegnerlo definitivamente, il silenzio giunge improvviso: i passi dell'insettoide in corsa giungono ovattati mentre si allontana, e lentamente mi guardo intorno: la sacerdotessa è sparita, probabilmente invisibile, mentre a terra si sta rialzando la strana femmina mascherata. L'altro maschio sembra più o meno illeso, ma io ho accumulato un discreto numero di ferite e ho assoluto bisogno di riposare, perciò mi rivolgo in gestuale agli altri drow presenti: Dove sta andando quel pazzo? Dobbiamo andarcene da qui. EDIT
  11. Non avevo visto... Beh, era ovvio che avessero silent spell.. Dannazione a loro!
  12. Mi sa che il coboldo potrebbe non essere tanto d'accordo, ma a questo punto potrei allora provare davvero unto: sperabilmente da una mano al buon Yamanaka (ok che ci mette il carisma, ma confido che i suoi riflessi non siano così eccelsi) e ti da un po' di tempo per lavorare d'arco...
  13. Quanto è messo male Yamanaka? Vedo che ha tirato un 10 e un 14 per colpirlo e non è riuscito, posso provare a farlo cadere con Unto (ed eventualmente far cadere anche il Coboldo), questo potrebbe darti un vantaggio (aka +4 al tiro per colpire e un AdO se cerca di alzarsi). Alternativamete potrei provare a dispellargli la roba che ha addosso, sperando non sia troppo alto il suo CL... O se no, posso fare un po' di contadini Flambè, sfruttando uno dei 3 nuovi incantesimi di questo livello (dico solo che è di 3 e potrebbe sfoltirne un po' nel gruppone di mezzo)... BTW, per Albedo:
  14. Va benissimo un umano, hai provato a guardare la guida al mago? Ci sono molti consigli per talenti ecc (considerando che a livelli così alti puoi prendere più o meno quelli che vuoi!).
  15. Ciao, data la combinazione di ritmo, personaggio da prendere e AP, io mi candiderei. Posso avere qualche dettaglio in più sul personaggio? Non riuscirò a leggere niente fino a stasera, credo, ma almeno dalla scheda potrei farmi una idea. In caso potrei cambiare la scheda [mantenendo ovviamente le caratteristiche principali, il feeling ecc]?
  16. Mentre parlate, riuscite a portare fuori alcune delle assi di legno che unite con delle fasce di stoffa ricavate da alcuni drappi mezzi ammuffiti che trovate. Insieme a quella che avevate già prima, riuscite a trasportare entrambi i feriti. Fuori, nel frattempo, Aravash è concentrato nello studio del corpo della creatura, silenzioso, mentre Samaya continua a scrutare i dintorni. Sono passati circa 5 minuti in tutto da quando siete arrivati in questa grotta.
  17. Jimmy "Buckets" Butler
  18. [io ho postato perché comunque a meno di morte improvvisa di tutti gli avversari non cambia granché la mia azione! :D]
  19. Ok, e allora giriamo (nel senso che la gira fred) questa statua! Pareva anche a me, ma non avevo modo di controllare... Se siamo in due è definitivo!
  20. Eh, un personaggio di un livello simile è parecchio difficile da pensare e bilanciare, soprattutto considerando quanto rotti siano i manuali epici. Vedo principalmente due problemi: Il primo è interpretativo: dici di volerlo incantatore, ma gli incantatori ai livelli alti (e soprattutto epici) sono enormemente forti: perché dovrebbe essere tuo gregario un tizio che può evocare o distruggere semipiani schioccando le dita? Perché una creatura che può guardare dall'alto al basso i più potenti signori dei demoni (e no, un guerriero dello stesso livello non è detto che potrebbe farlo) dovrebbe mettersi al tuo servizio? Il secondo è più legato alle meccaniche: un mago di quel livello è abbastanza difficile da giocare, figurarsi come gregario (per cui vorresti una cosa più semplice possibile). Soprattutto, un caster di quel livello con ogni probabilità può non rompere ma disintegrare il gioco in termini di bilanciamento, potenzialmente rendendo quasi ogni sfida triviale. Potresti giocarlo come un semplice buffer, ma non so quanto sia divertente avere sempre la consapevolezza che il tipo occhialuto vicino a te che si limita a darti pacchette sulle spalle, potrebbe aver già vinto. Comunque, facendo un Mago focalizzato in abiurazione, evocazione o trasmutazione con livelli da Master Specialist [complete mage], Iniziato dei 7 veli [perfetto arcanista], Arcimago [manuale del dungeon master], Fatespinner [mi pare complete mage, ma potrebbe essere anche perfetto arcanista] o Incantatrix [Guida del giocatore a Faerun] avresti tutte le capacità da buffer / controllo del territorio che puoi avere (e anche di più: molte di queste classi sono sbilanciate, a partire dal mago stesso e dall'incantatrix). Alternativamente, potresti provare a fare uno Stregone con più o meno le stesse classi di prestigio, che forse è meno complesso da gestire di un mago. Fra le cdp che ti ho proposto (a parte il Master Specialist e l'Arcimago, che semplicemente ti danno degli upgrade sulle tue capacità base): Iniziato dei 7 veli: classe di prestigio da abiuratore, ti da i Veli che sono fondamentalmente dei muri prismatici mono colore che puoi piazzare in giro per il campo di battaglia a proteggere alleati in difficoltà o a separare nemici. Inoltre ti potenzia le abiurazioni, rendendole più difficili da buttare via. Fatespinner: gioca con il fato, aumentando o diminuendo tiri di alleati e avversari, ritirando i propri tiri salvezza ecc. Incantatrix: forse la classe di prestigio più forte del gioco, se non la usi a piena potenza per rompere il gioco ti da molte simpatiche capacità di modificare incantesimi e magia in generale, ottima per un buffer (ti permette anche di modificare gli incantesimi altrui, quindi se tu lanci un buff da chierico lui potrebbe metamagizzarlo).
  21. Ok, ma è tipo esattamente combaciante con il basamento e non c'è modo di ruotarla per ricoprirla tutta esattamente? [tipo, se fosse un quadrato e io ruotassi la statua di 90-180 ecc gradi, riuscirei a ricoprire la pietra esattamente, ma la statua guarderebbe altrove. E' questo il caso o la pietra è abbastanza asimmetrica da rendere impossibile una cosa del genere? O ancora, è più piccola e quindi mi sto facendo paranoie per niente?] [[Eventualmente, io posso contattare gli elementalozzi telepaticamente anche senza vederli?]]
  22. Ehm, non ho capito niente... La pietra bianca dove sta? La statua si è mossa? :
  23. Nap'zen In silenzio concentrato, continuo a muovermi lentamente intorno al costrutto, cercando delle aperture nelle sue difese. All'improvviso, come un serpente dal morso letale, calo la falce lateralmente, sperando di abbattere la fastidiosa creatura. Il colpo scende diagonalmente, puntando a conficcarsi alla base del collo, in un punto che mi sembra essere scoperto. situazione pf e combattimento in generale
  24. Vanleath Sogghigno per qualche istante, guardando Fizdhor: Non è che vuoi cercare di addomesticarla per diventare tu il più grande artigiano di sempre vero? Comunque, per quanto io sia convinto che possiamo sconfiggerla, non vedo perché dovremmo rischiare. Siamo a pochi giorni di viaggio da una contea amica ormai, per quanto detesti il nobile che la regge. Rimango un attimo in silenzio, prima di aggiungere: Però... Forse portare la testa di un tale mostro a casa potrebbe darci una grande visibilità e una ottima scusa per trovarci qui: pensateci un attimo... Noi stiamo per ricomparire dal confine con questi zotici, portando con noi Nasmo. La gente potrebbe farsi delle domande, soprattutto dei ficcanaso come quello li, che non aspetterebbe un secondo a tentare di screditarci. Ma se fossimo venuti qui perché abbiamo sentito notizia di un terribile mostro, sarebbe un'ottima scusa... Nasmo, a te che ne pare? L'alternativa è cercare di muoversi di nascosto fino a raggiungere Ercaliba, ma più avanziamo più diventa rischioso.
  25. Nathaniel Fred, tocca a te! Miagolo, con quello che se non fossi un gatto sarebbe un sorriso ironico.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.