Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. Io di base sarei più per l'approccio di Iz, per il momento non rispondo tanto perché (come dice pippo) sono un po' incasinato! Secondo i miei piani dalla settimana scorsa post-raduno sarebbe dovuto sistemarsi tutto, invece questa settimana sono stato sballottato per il nord-italia! Ora però dovrebbe davvero essersi assestato tutto: non devo più tornare a Milano a caso e dovrei iniziare un lavoro "stabile". Detto ciò, secondo me quei comandi sono più o meno la base, dite si possa aggiungere una cosa tipo "fai silenzio" per provare a non fargli fare troppo rumore?
  2. Nathaniel Mio caro Fred, temo che per andare in un covo di trafficanti e contrabbandieri serva un trafficante e contrabbandiere. In ogni caso io sono per incontrarlo da solo. Liam, ti chiederò di che difese dispone prima di parlarci!
  3. scusate, io ho avuto un periodo complicato in questa settimana, proprio quando pensavo di aver concluso... Ora dovrei esserci davvero (con ora intendo da lunedì)
  4. Sure! 😄 Per quanto riguarda la campagna, vi ispira il setting? Vorreste qualcosa di mirato o va bene una cosa più sandbox?
  5. Questo sarebbe d'aiuto! 😄 Sulla parte di AP, hai ragione. Non ho pensato che poi magari vorreste giocarlo! 😄
  6. ok ok, qui come siamo messi? Un oracolo vampiroso (immagino debuff + buff a giudicare dalla lista) Un mesmerista (non lo ho mai letto, non so cosa faccia) Un barbarozzo (violento, ma gli vogliamo bene) Stavo pensando ad un Summoner che possa fornire un supporto alla prima linea, aiutare con qualche spell arcana (che non fanno mai male) e utility generiche con le evocazioni.
  7. Allora al momento abbiamo uno stregone Blaster + Summon (oppure Evocatore nel senso di controllo del territorio?) e un Guerriero. Mancherebbe un Divino, e stiamo parlando di bene contro male.......... ......... ......... Ma davvero mi state chiedendo di PUNIREEEE!!!!! Ok, cacate a parte: a questo punto potrei valutare un qualche paladino / inquisitore / oracolo, ora ci penso. Non sono sicurissimo di farcela entro lunedì (domani forse sono tutto il giorno fuori e domenica il mio gruppo in real dovrebbe finalmente concludere la campagna vecchia. Se però domani c'è brutto tempo, come sembra, forse me ne rimango a nerdare!).
  8. Ci sono, scusatemi ma ho avuto delle giornate pazze! Sperabilmente ora dovrei cominciare a stabilizzarmi un po' ma temo che per un paio di settimane ancora sarò un po' incasinato. Passando alle questioni calde: Per quanto riguarda la mia avventura, vi stuzzica l'idea di provare 13th Age (per chi non lo conosce, in spoiler qualche nota)? Altrimenti, posso cercare qualche modulo più standard per path (in quel caso non farei nulla di mio, non riesco a gestire la creazione di tutti i mostri / npg), anche se non ne conosco (se non l'avete già giocata autonomamente, potrei pensare di adattare uno dei primi moduli della campagna Hell's Vengeance che è un po' particolare. Per quanto riguarda Brunno: feel free! Sono sicuro che sceglierai la cosa che mi piacerà di più! 😉 A parte gli scherzi, sono un tipo semplice: dammi un set di dadi e io mi ci diverto! Per tutti gli altri: TO THE BUILD MACHINE!!! Info su 13th Age
  9. Eccomi scusatemi! Mi aggiungo alla gilda instantaneamente e comincio ad attivare il cervello!
  10. Eeeeeeee..... Ecco lo slowpoke della situazione. Le perle più importanti le avete dette già tutte voi, io ne ricorderò solo alcune: Il preraduno, con le corone del BK a rendere tutto più nobile L'aperitivo con lo spritz aperol perché a stomaco vuoto.... "A me un Long Island e poi una Bionda Media!" Demetrius sconvolto dalla SmiteyCar Gibba l'eterno bambino, perfetto a discutere con il Shalafino Sess e la brioche per pagare il parcheggio, ma soprattutto il volto spaventato della cucciola di sess al turpiloquio del padre Il pranzo al sushi, la cena al KFC e poi, perché no, anche un gelato! La caraffa di spritz offerta che: "se me la offrono non dico di no". Ma soprattutto: "Gioco a Magic per il flavour" che è diventata la mia frase preferita!
  11. Consiglio: lascia stare questa dannata scrittura (super) elaborata (piena) di (molte) parentesi e incisi (che non (servono) a niente) perché (non si) capis(ce) niente. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣 Comunque, tornando a questo Nessuno dei tre esempi che citi presenta le caratteristiche che rendono le scienze umane (la Storia per esempio) diverse dalle altre. Le scienze umane (come la sociologia, per esempio) sono ancora diverse ma ne parleremo dopo. In particolare, la Statistica è un campo di studio ben diverso dagli altri due, che invece si occupano di cose incerte, ma lo fanno in modo certo. La Statistica, d'altra parte, è il modo, quindi non è una scienza di suo! Non sono sicuro che il concetto sia comprensibile così, perciò provo a spiegarlo meglio: Quando faccio Statistica sto cercando un linguaggio che mi permetta di farlo nel modo che mi permetta di avvicinarmi (e quindi comprendere) di più la realtà quando non ho il pieno controllo delle variabili che la descrivono (nel qual caso utilizzerei l'algebra e l'analisi per farlo). In questo senso, però, la Statistica è (come la Matematica su cui è basata) molto rigorosa. Tanto da non essere nemmeno più una Scienza (come non lo è la Matematica) ma più che altro un linguaggio: un set di regole che definiscono relazioni (grammatica) fra elementi (lessico) esattamente alla pari dell'Algebra o dell'Italiano. Diventa scienza ciò che poi fai utilizzando la statistica come strumento per descriverla (citando il tuo esempio sulle elezioni: sto facendo della sociologia / demografia utilizzando la statistica). La Teoria del Caos, invece, è un modo per studiare alcuni fenomeni molto complessi (come, fra le altre cose, la metereologia) e che soddisfino un determinato tipo di dinamica. La combinazione di questi due fattori fa si che il sistema sia molto sensibile alle condizioni iniziali e quindi due replicazioni dello stesso fenomeno, passato un certo tempo, appaiano molto diverse una dall'altra anche se inizialmente erano quasi uguali. La Teoria del Caos utilizza risultati molto avanzati di Matematica e di Statistica (i due linguaggi, di cui sopra) per descrivere queste tipologie di fenomeni nel tentativo di, seppure per natura impredicibili, avere delle stime di comportamenti del sistema nel futuro che possano aiutare a comprenderlo. Un esempio sono appunto le previsioni meteo: una incertezza di pochi decimi di punto percentuale sulla misura dell'umidità dell'aria, per dire, dopo qualche ora potrebbe far si che la mia predizione (basata su un dato iniziale sbagliato di poco) si sia evoluta in qualcosa di completamente diverso dalla realtà. La Fisica Teorica (con cui tu suppongo ti riferisca alla Fisica teorica ad alte energie, è un errore comune trascurare le altre branche della fisica teorica), infine, è una cosa ancora diversa: si occupa di qualcosa che non è osservabile direttamente e dunque a priori non sarebbe nemmeno Scienza. Lo diventa quando si modifica il focus e si passa dal cercare di descrivere un fenomeno non sperimentabile al trovarne le conseguenze che invece sono osservabili direttamente: se io possiedo una scatola nera, posso fare delle ipotesi sul suo funzionamento interno, ma a meno di aprirla l'unico modo che ho per capire se le mie ipotesi sono corrette è predire come il contenuto nella scatola interagisca con l'esterno secondo il mio modello e confrontarlo con l'interazione che effettivamente osservo. In effetti, attualmente, fra i teorici delle alte energie il gruppo più numeroso è quello che si occupa, data una teoria, di ideare proprio questi esperimenti di confronto con la realtà, calcolando i valori di ciò che la teoria prevede per determinati fenomeni che si possono osservare e confrontarli poi con l'esperimento. Anche in questo caso entra in gioco la Statistica come linguaggio, perché di nuovo non si conoscono tutti gli elementi che entrano nel fenomeno della misurazione e dunque il valore misurato potrebbe essere affetto da errore. In questo caso, la Statistica fornisce tecniche per confrontare comunque il valore calcolato con ciò che viene misurato. Infine, le Scienze Sociali sono Scienza nel momento in cui utilizzano un linguaggio scientifico per esprimere i loro concetti, ovvero ad esempio la Statistica, dato che questo rende le loro affermazioni immediatamente falsificabili (e quindi adeguate ad essere studiate con metodo scientifico). Molte altre Scienze Umane, però, non hanno questo tipo di linguaggio (o almeno non è così maturo) su cui fare affidamento, dunque per quanto il metodo di studio sia sicuramente rigoroso sono più difficili da categorizzare come Scienza (quantomeno nei confronti delle scienze dure, da cui come nota shalafi sono essenzialmente diverse). PS: si, lo so che è un WoT, ma essendo una risposta a Silent non potevo esimermi! 🤣🤣🤣🤣🤣
  12. Ho letto tutto e, a parte l'intervento di Karsus che mi ha colto un po' alla sprovvista (non diversamente dai suoi tipici interventi ma è comunque discretamente confuso e apparentemente a sproposito) ho apprezzato molto questa discussione. Effettivamente, durante tutto il periodo che è andato dalla mia adolescenza all'ingresso nell'età adulta mi sono interrogato su questi argomenti, soprattutto per il mio percorso di studi, ovvero Fisica Teorica. Da un lato, mi sento di concordare con Brillacciaio quando dice: e con il succo della sua argomentazione seguente, anche se io i positivisti li lascerei in mezzo comunque. In effetti, a mio parere, molta della anti-scienza che si vede adesso (no-vax ma anche no-economia o no-molte cose), a mio parere, è nato proprio dalla troppa fiducia e ottimismo nella scienza che si è generato: infatti, l'uomo medio, non scienziato, non ha i mezzi molto spesso per distinguere una affermazione effettivamente scientifica da un'altra, ma dato che gli è stato inculcato in testa che la Scienza è la portatrice della verità si trova in difficoltà quando due tizi con il camice da laboratorio e la scritta scienziato sul cartellino si contraddicono. A quel punto potrebbe autonomamente tentare di determinare quale delle ipotesi sia veramente scientifica e falsificabile oppure se scegliere quella che gli sembra lo sia ed è migliore per lui (quella che gli da la risposta facile, quella rassicurante ecc...). A mio parere, il problema della mancanza di senso ha molte cause fra cui, appunto, anche il troppo positivismo. Ma a mio parere la principale è sicuramente lo sfaldarsi dell'etica sotto i colpi del cambiamento che è in atto da circa trent'anni con una rapidità inaudita. Basta pensare che trent'anni fa c'erano ancora i blocchi comunista e capitalista, i viaggi in aereo erano solo per i ricchi, i computer erano delle cose fiche che usavano alla NASA e internet ancora praticamente non esisteva, figurarsi i cellulari. La precedente rivoluzione tecnica, che ha portato anche una grossa rivoluzione sociale e culturale, è avvenuta con la rivoluzione industriale, ma si è spalmata su circa 150-200 anni ed è stata molto meno "rivoluzionaria". In questo senso, mi sento ottimista: prima o poi riusciremo a ricostruire l'etica e a ritrovare un senso! 😄 Solo per dire che non è esattamente così, ma ora non riesco ad argomentare bene. In caso nel pomeriggio faccio un doppio post per elaborare meglio, ma questo è un po' un modo per dire di non aver capito come funzionano le cose di cui parli.
  13. Master, per quanto riguarda il cosa fare nella giornata io direi di "riposare": fare dei giri a recuperare contatti, cercare informazioni sul contatto di Garrick, cose così... In caso, io ho Raccogliere Informazioni +14. Inoltre vorrei trovare qualcuno che ci venda un qualche tipo di strumento per difenderci dalle divinazioni. Nondetection, una arma Spellblade legata a scrutare, qualcosa del genere in attesa di arrivare a Mind Blank!
  14. Nathaniel Sarà certamente più collaborativo di questo simpatico conciapelli Commento mentalmente, prima di aggiungere: Liam, questa volta arriviamo preparati: sarebbe per me importante sapere di quali difese precisamente dispone il nostro amico rettiliforme, soprattutto se magiche.
  15. Che manuali hai a disposizione? A che livello partite e fino a che livello pensate di arrivare?
  16. smite4life ha risposto a Albedo a un discussione Discussioni in Sei tu Arie?
    Lancelyn de Bois [Umano combattente non convenzionale, capitano dei Grifoni] al tempio
  17. smite4life ha risposto a Albedo a un discussione Discussioni in Sei tu Arie?
    ci sono!
  18. Nathaniel Molto bene commento, sfregandomi le mani per un attimo e aggiungendo: Non serve che tu sappia dove trovarci, ci faremo vivi noi... Non ti preoccupare. Poi mi dirigo all'uscita, facendo solo un cenno a Garrick. Prima di uscire, mi volto verso il conciatore, parlandogli questa volta sia a voce che telepaticamente: E' inutile che ti ricordi che non amiamo gli scherzi, vero? Fin'ora è andato tutto bene, sono sicuro che faremo grandi affari assieme. Il tono è chiaramente minaccioso, e mi do una ultima leccata alle labbra prima di riassumere le mie sembianze feline e scivolare al di la della porta. Appena fuori, chiedo a Liam: Lasciamo qui Kibi o Vetrino a controllarlo? Poi, con un ghigno mentale, mi rivolgo a tutti: Garrick, non so come dire ma.... I tuoi amici non mi stanno simpaticissimi... Ho come l'impressione che una volta ottenuto ciò che ci serve da lui ti ripuliremo dal tuo debito...
  19. Io ci sono! Per me warhammer era un po' complicato (perché va bene avere tempo, ma non credo sarei riuscito ad imparare un gioco nuovo) ma mi sarei tirato indietro tranquillamente io, senza bisogno che lo facesse @Pentolino! (per quella specifica avventura). Detto ciò, in questa settimana e la prossima potrei avere tempo di preparare l'avventura, quindi anche io sarei per partire verso novembre. In caso gli altri siano già in grado di partire prima come giocatore ci sarei già, però! Inviterei il buon @Pippomaster92 a creare la gilda con le stanze, così si possono raccogliere le idee più ordinatamente! Che dite?
  20. Ehi! Io fino a lunedì sono in assoluta difficoltà (in tutto, ho dovuto mettere in pausa tutto quello che stavo seguendo per questa settimana, come sapete bene tutti), sono passato da qui solo perché ho casualmente 5 minuti di buco! Però se potete aspettarmi, lunedì mi proporrò in modo un attimo più consistente (se vi andava, volevo proporre 13th Age che comincerò a giocare IRL spero a breve e secondo me è un gran gioco, online si trova tutto ma in caso vi fornirei io il manuale, ma mi va bene anche Path). ❤️ per Gamma e le sue idee!
  21. Buonasera a tutti, mi chiamo smitey, sono un giocatore e sono in seria difficoltà logistica IRL! In questi giorni non riuscirò a postare, almeno fino al weekend o, più probabilmente, inizio settimana prossima... Mi dispiace, soprattutto per quelle campagne in cui il mio pg stava facendo qualcosa che potrebbe bloccare gli altri! 😞 Chiedo al master pietà e, se possibile, di controllare lui il mio PG per qualche giorno! Scusatemi davvero, da lunedì con il nuovo lavoro e la nuova locazione geografica sarò certamente più stabile e presente! Al momento l'opinione di Nap'Zen conta relativamente poco, immagino, quindi spero di procurare pochi danni! 🙂
  22. Buonasera a tutti, mi chiamo smitey, sono un giocatore e sono in seria difficoltà logistica IRL! In questi giorni non riuscirò a postare, almeno fino al weekend o, più probabilmente, inizio settimana prossima... Mi dispiace, soprattutto per quelle campagne in cui il mio pg stava facendo qualcosa che potrebbe bloccare gli altri! 😞 Chiedo al master pietà e, se possibile, di controllare lui il mio PG per qualche giorno! Scusatemi davvero, da lunedì con il nuovo lavoro e la nuova locazione geografica sarò certamente più stabile e presente! Per ora, fate conto che Vanleath metta gli altri al corrente della situazione con lo strano rapitore, facendoli venire dal mezzelfo se serve. La rete di spie può rimanere privata per il momento! 😄
  23. Buonasera a tutti, mi chiamo smitey, sono un giocatore e sono in seria difficoltà logistica IRL! In questi giorni non riuscirò a postare, almeno fino al weekend o, più probabilmente, inizio settimana prossima... Mi dispiace, soprattutto per quelle campagne in cui il mio pg stava facendo qualcosa che potrebbe bloccare gli altri! 😞 Chiedo al master pietà e, se possibile, di controllare lui il mio PG per qualche giorno! Scusatemi davvero, da lunedì con il nuovo lavoro e la nuova locazione geografica sarò certamente più stabile e presente! Nello specifico, Nathaniel è per fare le cose in fretta: il diamantozzo che gli ho sventolato davanti alla faccia è non magico e vale 4,5 k monete: non ho problemi a lasciarglielo, tanto ormai so dove vive e Liam lo ha visto, quindi posso andarmelo a riprendere senza nessun problema.
  24. smite4life ha risposto a Albedo a un discussione Discussioni in Sei tu Arie?
    Buonasera a tutti, mi chiamo smitey, sono un giocatore e sono in seria difficoltà logistica IRL! In questi giorni non riuscirò a postare, almeno fino al weekend o, più probabilmente, inizio settimana prossima... Mi dispiace, soprattutto per quelle campagne in cui il mio pg stava facendo qualcosa che potrebbe bloccare gli altri! 😞 Chiedo al master pietà e, se possibile, di controllare lui il mio PG per qualche giorno! Scusatemi davvero, da lunedì con il nuovo lavoro e la nuova locazione geografica sarò certamente più stabile e presente! Nello specifico, so che Lancelyn sarebbe in comando ora, il succo dell'intervento sarebbe: "okkei, la situazione è indicibilmente preoccupante, sono un capitano dell'esercito e mi assumo le responsabilità per ciò che sto per ordinare: facciamo irruzione! Che nessuno tocchi niente di ciò che potremmo trovare di valore, men che meno provi a portarlo fuori. Scusami sir roderic se dubito di un priore della tua fede ma ho intenzione di vederci chiaro!"
  25. Nathaniel Rimango in silenzio, muovendo la coda mentre annuso qui e li la parte di negozio dove ci troviamo. Quando Liam sbotta infastidito, e lo capisco, decido che abbiamo perso anche troppo tempo in chiacchere e quindi intervengo. Con un breve incresparsi della pelliccia, muto la mia forma in un quella di un bambino, vestito con abiti non certo appariscenti anche se alcuni dei gioielli che indossavo in forma felina si sono mantenuti anche nella trasformazione. Una volta che la mia trasformazione è completa, faccio un breve passo avanti, avvicinandomi all'uomo e dicendo con voce infantile: Signor Huhlin, la prego di considerare che il mio Signore non è certo suo amico. E ha ragione quando dice che è opportuno accellerare i tempi. D'altra parte, il nostro amico che ci ha portati qui ci aveva assicurato una trattativa veloce, ma è chiaro che non aveva capito di quanta velocità avessimo bisogno. Vedrò di spiegarlo a lei, in caso le sue orecchie fossero più adatte. Mi volto un attimo verso Garrick, dicendo: Quanto a te, poi faremo i conti. Mi concentro quindi per un istante, sollevando una mano e stringendola a pugno mentre dico a Garrick mentalmente: Ora rimani in silenzio a meno che non finga di ordinartelo, ma soprattutto obbedisci ai miei ordini! Subito dopo, ordino con voce decisa: Siediti a terra e incrocia le braccia! In silenzio! Torno quindi a guardare l'uomo: Si da il caso che esista un oggetto dai notevoli poteri e dall'ancora più notevole valore che recentemente ha cambiato proprietario. Sappiamo per certo che la sua posizione attuale è Skullport, e abbiamo intenzione di riottenerlo con le buone maniere. Nello specifico, maniere di questo tipo sollevo un enorme gioiello che porto appeso ad una catena d'oro al collo, un diamante grande quasi quanto un pugno. Naturalmente, se tu sarai l'intermediario per questo affare, una percentuale considerevole della trattativa fluirà nelle tue casse. Ancora di più ora che il nostro precedente intermediario ci ha delusi. Mi dispiace solo per il tuo debito, ma dove andrà non avrà modo di ripagarti, temo. A quanto ammontava? Sono abbastanza sicuro che, visto l'affare che ti sta portando, lo ripagherai in modo più che abbondante, ma immagino che il piacere di ottenere i soldi da lui sia un'altra cosa. Quindi, comunico mentalmente a Liam: Sai dirmi se e come è difeso dalla mia magia?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.