Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

smite4life

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da smite4life

  1. In generale mi sembra molto solida, già scegliendo il mago evocatore o trasmutatore e l'incantatrix hai una costruzione enormemente performante (anche troppo, a seconda del party). I miei 2cents: Consiglio anch'io Summon Elemental, inenarrabilmente buono (hai presente l'utilità del percepire trappole del ladro? Ops). Sconsiglio invece vivamente Cloudy Conjuration. Pur essendo un effetto molto buono (nauseato senza TS), l'area è molto piccola e la durata è infima. Può avere una sua utilità solo in caso di un mago specializzato in evoca mostri (dato che raddoppia il vantaggio di avere un minion evocato in termini di spreco di azioni nemiche) ma anche in quel caso ci sono talenti migliori (Aumentare Evocazione su tutti). Per la scelta di incantesimi ai livelli successivi: muri, nebbie e tentacoli saranno i tuoi migliori amici, guarda la guida agli incantesimi di evocazione su questo forum per altri consigli. Il paragnostic apostle può essere molto buono per un paio di livelli, se sai quel che stai facendo. Considerato comunque a che livello lo infileresti, credo sia abbastanza inutile parlarne ora se parti al primo! Come talento di metamagia, Estesi può essere molto buono per i livelli bassi, in modo da far durare i buff il più possibile. Più avanti rapidi diventa irrinunciabile (le azioni sono probabilmente la moneta più importante del gioco) Hai valutato Abrut Jaunt? Un'altra delle cose troppo belle per essere vere, e invece è vero!
  2. Ok, facciamo un rapido resoconto delle idee e delle cose varie da fare? Direi qui, che sennò sembra che i PG siano rincretiniti? Il nostro paladino comincia a farsi i giretti per la contea, annusando un po' l'aria Selyn e/o il sottoscritto provano a mettere su una rete di contatti e informatori "alternativa" Sconto di un mese o due sulle tasse, esenzione per sempre ai poveri, combattimento all'evasione (una, due o tre di queste?) Festa/torneo/fiera/cerimonia di insediamento per aumentare il giro d'affari e sollevare il morale Ricerca di nani per aprire le miniere Ricerca di un modo per estirpare collaborare costruttivamente con la chiesa ma senza farci mettere un clan di agguerriti paladini caccia-eretici sotto casa In futuro formare il nostro ordine di cavalieri sotto il comando del nostro paladino. Altro? Ora, dato che i nani si potrebbero trovare alla capitale, in base a cosa dice il master potrebbe essere il mio pg oppure Selyn ad andare a contattarli, e il viceversa per la rete di contatti. Dipende anche da cosa secondo il master potrebbe essere più divertente da giocare (perché quello lo farei io), tanto sono entrambe cose "diplomatiche" e credo che io e Selyn dovremmo essere messi bene entrambi...
  3. Provo anch'io a darti i miei 2cents: Capo: un'idea interessante potrebbe essere il maresciallo, ma anche un bardo divino potrebbe fare il suo (il bardo divino è la variante per bardi presentata su Arcani Rivelati). Tanti buff, buona sinergia con il divino, ottimo face, eventualmente discrete abilità da mischia. Alternativamente, se vuoi che si concentri di più sulla mischia un bardo 1 / maresciallo 1 / crusader 6, usando il talento che somma i livelli da bardo e da crusader (è sul Tome of Battle, lo trovi subito) e basandolo sulle manovre White Raven. Se invece lo preferisci più buffer, puoi scambiare i livelli da crusader e da bardo, prendendo il livello da crusader il più tardi possibile per prendere le manovre di livello più alto: White Raven Tactics è la migliore, ma ce ne sono altre di carine. Tori: ti presento due alternative, a seconda del livello del gruppo. La prima (la migliore e la più interessante a mio avviso) è di usare il Crusader, focalizzandolo sul controllo del territorio (non un lockdown estremo, naturalmente): arma con portata, uccisore di maghi, sbilanciare migliorato, cose del genere. Meno interessante, ma comunque carine, ci sono delle costruzioni simili a quelle proposte da Klunk: livelli da guerriero per prendere i talenti e da uccisore dell'occulto, fondamentali comunque i talenti della catena di uccisore di maghi. Battitore: qui, senza dubbio, quello che fa per te è il Dweomerkeeper! Chierico cenobita (poco combattimento ma tanto studio) per 3 livelli, Inquisitore 3 (per contrastare le illusioni e per il dominio dell'inquisizione) e Dweomerkeeper 2 (per vista arcana e il primo mantle of spell). Quali sono le cose interessanti? Beh, vista arcana unito alla capacità di contrastare illusioni e camuffamenti vari dell'inquisitore sono ottimi per il concept, e il mantle of spell ti permette di avere quel dissolvi magie sempre pronto! Inoltre, per una volta, non c'è nemmeno bisogno di refluffare niente, dato che la fluffa da manuale è perfetta per il concept: un sacerdote, inquisitore della sua chiesa per eliminare gli eretici (utilizzatori di magia arcana) e studioso della magia per meglio comprenderla e combatterla! Per entrare nel Dweomerkeeper senza sprecare livelli da mago potresti usare il talento Magical Training (da Player Guide to Faerun), però anche un livello da mago potrebbe non essere male (in quanto ti fornisce pure scrivere pergamene). Inoltre, pure questo ci starebbe come concept: un tempo era un giovane studioso di una scuola di magia, fino a che non si rese conto della corruzione e del male che quella forma di magia poteva portare. Da allora, ha dedicato la sua vita a combatterne gli utilizzatori con tutte le sue forze! Se hai bisogno, posso dettagliare meglio i consigli, comunque.
  4. Lady Rose Ah! In guardia felloni! Prendetevela con chi ha la spada! Urlo lanciandomi in avanti in un affondo, sperando di impalare una di queste bestie schifose.
  5. Lady Rose Bleah! Che schifo! Esclamo, divincolandomi dalla sostanza schifosa che mi blocca, la torcia che ondeggia nel buio
  6. Lady Rose Alla vista dei tre enormi ragni, emetto un gridolino schifato, allungando la punta dello stocco per tentare di infilzarne uno prima che si avvicini troppo, continuando ad agitare la torcia davanti a me per spaventarli.
  7. Non sono proprio d'accordo, ma naturalmente dipende dal livello di cui si parla. Di sicuro 4 maghi fanno molta più strada di 4 guerrieri, per dire! In ogni caso, il sistema dei Tier non serve per dire chi è più forte di chi a livello assoluto, serve per avere un'idea del bilanciamento del party prima di giocare. E siamo tutti d'accordo sul fatto che l'importante è divertirsi, e che se io mi diverto con un bardo che non sa fare assolutamente nulla (cioè, costruito apposta per non saper fare nulla) va bene uguale... Il punto è che l'OP chiedeva chi avrebbe vinto fra mago 20 e guerriero 20. Io dico che, a parità di ottimizzazione vince sempre il mago, a maggior ragione se la costruzione è apposta per un duello (fra un antimago e un mago preparato apposta per il combattimento). D'altra parte, come si diceva più su, Pathfinder è un gioco cooperativo, perciò sapere chi è più forte fra mago o guerriero conta relativamente: l'importante è che giochino insieme!
  8. Lady Rose Odio i ragni! Esclamo stizzita, tenendo alta sia la torcia che lo stocco mentre avanzo nel sotterraneo: Brucerei tutto!
  9. Lady Rose La costruzione imponente mi sbalordisce, anche se la magione della mia famiglia non aveva molto da invidiare... In ogni caso, un luogo del genere può essere diventato un rifugio per ogni genere di creature, dunque, fedele al mio compito, estraggo la lama e mi posiziono davanti agli altri due, mormorando: Solida vuol dire potenziale rifugio per molte creature. Rimanete dietro di me, mastro Korias, e ditemi dove andare!
  10. Urghor Annuisco al commento di Avadal, ma da quel momento sono decisamente di umore migliore, a quanto pare basta poco... Quando gli altri tornano e ci spiegano il loro insuccesso, annuisco di nuovo. Avadal dice un sacco di cose molto intelligenti!
  11. Lady Rose Anche perché se non lo farà lo prenderò a calci nel sedere! Completo sorridendo la frase di Huriel, aggiungendo poi: Ah, visto che ti tocca lo stesso fare la passeggiata con me? Ad ogni modo, anch'io sono pronta. Andiamo quando volete!
  12. Lady Rose Dicono che la notte porti consiglio, ma sinceramente a me ha portato soltanto del sano riposo. Dopo le lunghe notti passate all'addiaccio, dormire in un letto vero all'interno di una vera stanza è una manna per il morale. Infatti, il primo sole del mattino mi trova scattante e riposata, pronta per vivere tutte le nuove avventure che il destino mi porrà davanti per conquistarmi un posto fra gli eletti della storia. Sfortunatamente, queste sfide al momento sembrano nascoste dalla ariosa serenità emanata dal villaggio. Pertanto, appena dopo colazione cerco di trascinare Huriel in una esplorazione dei paraggi, tentativo stroncato dalla sua tipica e pacata fermezza nel volersi dirigere prima da Kholas. Un po' indispettita, lo seguo brontolando fra me e me: Ti sembra possibile che preferisca una chiaccherata con un vecchio ingegnere ad una romantica passeggiata con me!?!?!
  13. Domanda: con Ercaliba cosa si intende? In generale ce ne sono nel regno? O nella capitale? Per caso Vanleath, avendo vissuto a corte per anni, potrebbe saperne qualcosa? Chiedo prima di postare così evitiamo un post inutile in game...
  14. smite4life ha risposto a Lone Wolf a un discussione Pathfinder
    Mi ci butto anch'io (dannata connessione lenta che mi impedisce di guardare le serie tv!) 1) Concept di PG preferito? Ne ho un sacco che amo: il combattente leggero (swashbuckler a là quattro moschettieri), il mago che sa tutto, il ladro dalle mille risorse (l'unica CdP che giocherei è proprio l'arcane trickster, se solo fosse fatta meglio), l'hunter con l'archetipo che scambia il compagno animale con delle specie di metamorfosi limitate... Ma ce n'è uno che adorerei sopra ogni altro e che purtroppo non ho mai avuto occasione di giocare perché, a meno di campagne estremamente particolari, è lo stereotipo del rompi gioco: lo smiter! Un personaggio divino, pochi incantesimi e tanta violenza, allineamento legale neutrale, codice personale uber rigido, spadone e armatura chiodata e si va a punire gli eretici! In pathfinder non l'ho mai buildato per bene, perché non mi piace molto come è stato reso il chierico (forse non l'ho mai studiato abbastanza), ma un giorno lo farò. 2) Al di là del PG preferito, quale altro aspetto del gioco/meccanica ti garba particolarmente (un talento, un punteggio di caratteristica che cerchi di tenere sempre alto...)? Amo le deeds del rodomonte, anche se mi fa schifo Charmed life (voglio dire, il paladino allo stesso livello prende Grazia Divina e lui sul Carisma ci casta e lo aggiunge al TxC e alla CA nel punire il male!). Inoltre, mi piace molto l'idea delle scuole di magia per il mago, finalmente un po' di caratterizzazione (anche se alcune sono un po' troppo forti). 3) Concept di PG che non giocheresti mai? Bah, probabilmente quelli "normali"... Se non è almeno un po' complessato non ci piace! Inoltre, non mi attira per nulla il combattente a due armi e il druido (non mi piace molto la sua lista incantesimi). 4) Al di là del PG da evitare, quale altro aspetto del gioco/meccanica non ti piace particolarmente (armi da fuoco, un archetipo che reputi inutile...)? In generale, non sopporto i crossing di genere: roba uber tecnologica a fianco di draghi e castelli, soldati in fullplate di fianco a samurai orientali... Poi naturalmente dipende dal master e dal tono della campagna... Dal punto di vista meccanico puro, comunque, non mi piace per nulla il kinetist... Il warlock della 3.5 faceva schifo per resa meccanica ma aveva un flavour bellissimo, perché hanno sentito il dovere di fare una classe ugualmente (peggio) schifosa meccanicamente e anche togliergli il flavour e sostituirlo con una roba insapore? Inoltre, sento la mancanza delle meccaniche Tome of Battle, e il Path of War mi sembra un po' sbilanciato... 5) In che tipo di campagna giocheresti a occhi chiusi? Praticamente tutte, tempo permettendo! 6) Quale tipo di campagna invece eviteresti di giocare? Probabilmente, le uniche che eviterei sono quelle con un setting cupo, realistico e tragico: ci pensa già la vita vera a essere così, almeno quando gioco voglio essere un superfico che cambia il mondo con un cazzotto! [Inoltre sono sempre dubbioso sulla loro resa con un gioco come Pathfinder]
  15. SORRY!!! Avevo visto il post, poi ho aspettato la mappa e poi me ne sono completamente dimenticato!! Sono presissimo da un esame e ho la testa sulle nuvole! Fortuna che me lo hai ricordato!!! DURDUK ALL'ATTACCO!! [che in realtà non ci arriva quindi mi muoverò di un doppio movimento per andare a bloccare l'uscita]

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.