Tutti i contenuti pubblicati da Evan Allan
-
"Le rilancio?"
Io ho sempre concesso questo sistema.
-
Anteprima Manuale dei Mostri #21 - il Rugginofago
Mi sembra strano che il GS sia solo 1/2. In 3.5 aveva gli stessi pf, faceva meno danni e il GS era 3
-
Q&A: Domande e Risposte
Q9 restiamo in tema talenti. Il talento Mobile tra le altre cose dice: Che mi venga in mente l'unica azione che potrebbe causare un AdO dopo aver attaccato è quella uscire dall'area minacciata. Mi sto perdendo qualcosa?
-
Q&A: Domande e Risposte
Quindi tornando all'esempio del guerriero con 20 in cos, il minimo recuperato è 10 (il doppio della cos) e il massimo è 15 (1d10+5) mentre senza il talento il minimo sarebbe 6, giusto?
-
Una per tipo
Pro: Paladino non necessariamente legale fesso (io sono anni che lo dico). Contro: Poche azioni in combattimento.
-
Considerazioni sulla Bounded Accuracy
Parlando solo del mago: Fire bolt: 1d10; Chill touch: 1d8, per un turno non recupera punti ferita e da svantaggio ai non morti negli attacchi contro di te; Poison spry: ha tiro salvezza ma fa 1d12; Ray of frost: 1d8 e riduce la velocità; Sono tutti trucchetti e quindi a volontà; Tre su quattro non hanno tiro salvezza Sono tutti a distanza e quindi non hai bisogno di rischiare le chiappe in mischia; Per fare il tiro per colpire userai la caratteristica chiave dell'incantatore che quasi sempre è il punteggio più alto; Tutti questi trucchetti incrementano i danni col livello (già al quinto li raddoppiano). Ora, onestamente, chi se ne frega se con alcune armi colpisce bene come il guerriero? Probabilmente, in ruolo, nessuno avrà mai modo di rendersene conto.
-
Q&A: Domande e Risposte
Avevo interpretato nello stesso modo ma è meglio togliere ogni dubbio. Grazie.
-
Q&A: Domande e Risposte
Q8 Dubbio interpretativo Il paragrafo dello short rest, a proposito degli Hit Die, dice: Il talento Durable dice: Usando come esempio un PG guerriero con 20 in Costituzione che usa questo talento, il recupero per HD sarebbe di 15 PF (tiro di dado minimo = 2*Cos -> cioè 10 + Cos) oppure da 11 a 20PF (2*Cos + 1d10)?
-
Considerazioni sulla Bounded Accuracy
Secondo me a Mad Master non va bene nemmeno che il manuale abbia la copertina rigida. Si scherza eh
-
Colpi di grazia e creature indifese
La mancanza di colpi di grazia mi lascia un po' perplesso. Forse non sto considerando qualcosa, ma credo che tenerli sarebbe stata la soluzione più semplice e non avrebbe sbilanciato il gioco. Probabilmente nei miei party sarà previsto.
-
Rivelare i PF dei nemici
Sì, sono solo pareri. Ma anche prendendo tutte le precauzioni per non sprecare lo slot di nono, bisognerà ancora vedersela con tiri salvezza, resistenza agli incantesimi, immunità varie ed eventuali. Sprecare lo slot di nono è abbastanza semplice anche sapendo il numero di PF.
-
Rivelare i PF dei nemici
Sprecare l'unico incantesimo di nono può starci e anzi può rendere il combattimento più interessante.
-
Rivelare i PF dei nemici
Secondo me una descrizione delle ferite inflitte è lecita ma niente di più. Si può dire che l'avversario sanguina vistosamente, ma non che ha perso più di metà dei suoi pf.
-
Considerazioni sulla Bounded Accuracy
Davvero vuoi dirmi che un sistema a punti ferita sconvolge le normali leggi naturali? In mezzo a tutto quello che bisogna dare per buono, per ragioni di genere, proprio i PF non sono coerenti? Se si trattasse di cazzotti il sistema a punti ferita sarebbe praticamente la barra dell'energia di un picchiaduro. Trovi così sconvolgente l'idea che un fendente possa essere attutito (per il motivo che più ti pare) e causare dei lividi, come un calcio magari, invece di squarcio in mezzo al petto? Personalmente non direi. I PF sono il sistema migliore? Ca...cchio, no! ma dopo tutte queste edizioni l'argomento dovrebbe essere esaurito.
-
Considerazioni sulla Bounded Accuracy
Riguardo ai PF io credo che stiate discutendo di niente. D&D non è un gioco di simulazione quindi non deve sempre essere "realistico" ad ogni costo. Insomma, accettate tranquillamente che un personaggio possa lanciare un incantesimo come sciame di meteore o lamento della banshee e poi vi fate dei problemi di realismo, o coerenza, se il suo stato di salute è rappresentato da dei PF. Se il sistema dei punti ferita non piace (e va benissimo, a ciascuno i propri gusti) il problema non è Next, il problema è D&D (che ha sempre avuto questo sistema). Trovatevi un gioco con un sistema diverso o prendete delle pistole ad aria ed andate a giocare a softair. edit: se volete un sistema realistico.
-
Traduzione di Insight
Cioè per esempio: DM: Appare evidente che dovete risolvere questo enigma per poter avanzare alla stanza successiva. PG: Ho tirato 20 naturale. Dimmi la soluzione. Vi sembrava davvero possibile che funzionasse così?
-
Chierico/Warlock
Se questa cosa si rivelasse vera adotterei lo stesso sistema adottato per il voto di povertà della 3.5: non esiste.
-
Chierico/Warlock
Non ho letto il manuale ma sono abbastanza sicuro che si intenda tra quelli sbloccati dalla lista del chierico, altrimenti sarebbe un bug troppo grosso. Fai un livello da chierico, gli altri da incantatore arcano e sei un teurgo mistico. Non è possibile.
-
Il Ranger : cosa funziona e cosa no
Questo confronto con ladro e paladino mi è sembrato un modo molto elaborato per dire "se il ranger deve avere delle capacità simili a quelle del ladro e del paladino, allora devono essere meglio quelle del ranger." A me invece sembra una buona classe e anche funzionale. Magari non è la più forte ma chi se ne frega? D&D è un gioco di ruolo, non una gara a chi ce l'ha più lungo. P.S. Questo è il mio primo intervento sul forum quindi... piacere di conoscervi.