Vai al contenuto

darkundo

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    907
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di darkundo

  1. No, visto che dice che ha gli stessi dadi vita del master, calcolo i TS come per un costrutto di pari lv. I punti ferita invece li considero sempre la metà del suo Master, come indicato. E al terzo lv e ogni tre successivi prende un talento... perché?
  2. darkundo

    Standstill + Idra

    Il Maestro delle Molte Forme del Party usa come forma principale da combattimento la crioidra. Ha anche preso il talento standstill. Quando un avversario rimane "vittima" del talento, in forma di idra a 12 teste, il MdMF può fare 12 attacchi, giusto? La domanda è: la cd sui riflessi per evitare di restare fermo è calcolata sulla somma dei danni provocati da ogni testa?
  3. No guarda, nel nostro gruppo gli Psicocristalli guadagnano talenti ogni 3lv come ogni altra creatura. So che la cosa è oggetto di discussione e lo sarà sempre, quindi non importa fermarmi su questo punto. Volevo solo capire se c'è un modo per manifestare Psychic Reformation in modo lecito!
  4. Mi pare la cosa più sensata, comunque!
  5. In realtà mi interessava poter cambiarne i talenti.... dici che non si può?
  6. E diversamente continua a restare trasformata? Avrebbe senso....
  7. Grazie. Ora è molto più chiaro. Un ultima domanda. Questo il contesto: sto combattendo contro un avversario che usa formaselvatica/Polymorph /Metamorphosis. Lui è di taglia enorme in questo momento e siamo adiacenti. Io manifesto Campo di annullamento psionico centrato su di me, che, come da testo, ha effetto innun raggio di 3 metri. A questo punto il mio avversario è solo parzialmente dentro il campo di annullamento psionico (per qualsiasi motivo). Cosa gli succede?
  8. Il costo in PX di Psychic Reformation va diviso tra chinlo manifesta e il soggetto: ma cosa succede se il soggetto del potere è uno psicocristallo? Come fa il cristallo a pagare PX?
  9. Ragazzi, scusate se vi do il tormento, ma voglio essere sicuro di non abusare di certe situazioni (per quano mi piacerebbe farlo). Sul rule compendium, il testo continua: "Its attacks and abilities are affected by the antimagic if it attacks into the antimagic area or uses an ability on a foe within the antimagic area." Questo, nel caso del compagno trasformato in idra, mi lascia pensare che se attacca dentro, l'effetto svanisce. Interpreto male? Ripeto, io vorrei che fosse esattamente il contrario, ma non voglio abusare o ignorare il regolamento.
  10. Un ultima domanda: dove hai trovato il testo che hai citato? "A big creature whose space is partially withinan antimagic area can choose to attack from a square not within the area, thereby suffering no adverse effects from the antimagic field".
  11. Ok, quindi eventuali buff verrebbero ancora considerati, in questo caso?
  12. Buongiorno a tutti! Cosa succede alla mia catena chiodata +5 di taglia grande (portata 4.5m) se dall esterno di un CAM attacco un bersaglioall interno del cam? E se contemporaneamente un mio compagno in forma di idra attacca sempre dall esterno verso l interno?
  13. Dove si trova questo potenziamento? Anche io ho guardato sul MiC ma non l ho trovato...
  14. Esiste un talento/privilegio di classe/altro che permetta ad un personaggio psionico (non solo psion) di condividere i poteri on il suo psicocristallo anche quando non gli è adiacente (magari entro un raggio di X metri). Grazie!!
  15. Grazie ragazzi! Mi avete dato tutti degli ottimi spunti!!
  16. Ciao a tutti!! Ho bisogno disperatamente del vostro aiuto! I miei giocatori stanno per entrare in un dungeon che sarà un po' la conclusione di questa prima parte di campagna (durata da settembre ad oggi). Da questo momento in poi le cose cambieranno sensibilmente sia per loro che per l ambientazione e quindo vorrei che vivessero questo"passaggio" in modo indimenticabile. Davanto a lor avranno un castello diviso in 13 piani: so già cosa metterò dentro ogni piano e quali sfide dovranno affrontare. Quello che sto cercando è un modo per costringerli a ragionare per passare da un piano all altro. Provo a spiegarmi meglio: vorrei che i piani fossero collegati tra loro da un sistema totalmente casuale... Solo in apparenza! In questo modo i giocatori possono prendere il portale magico/scale/porta/ elevatore/altro dal 5° piano per ritrovarsi in uno qualsiasi dei piani (e quindi mi servirebbe un sistema di generazione casuale - potrebbe andare bena anhe il banale lancio di 1d12) fino a quando non comprendo il meccanismo della torre e a quel punto passeranno dal 5° al 6° e dal 6° al 7° e così via... Solo che non ho veramente idea di come collegare i piani tra loro nédi quale meccanismo utilizzare per farli procedere regolarmente. ... avete idee??
  17. Quindi anche una build con ardent al primo lv, e practiced manifester, mi permetterebbe di entrare nel crebremancer con un solo lv da ardent? O devo comunque conoscere anche il potere di secondo lv?
  18. Ciao a tutti! Senza voler discutere di quelle che sono le intenzioni di chi ha scritto la CdP (che mi sembrano abbastanza ovvie) chiedo il vostro aiuto per un pensiero strEttamente RAW. Con Practiced Manifester mi può bastare 1 solo livello da Psion/Ardent/Wild? Lo chiedo perché nei prerequisiti si parla di capacità di manifestare poteri di secondo livello, e visto che questa è strettamente collegata al manifester level, mi chiedevo se 3 livelli da mago + 1 da Psion/Wild/Ardent possa andar bene per qualificarmi per la CdP. Con l'Ardent, tra le altre cose, con il livello preso tipo al 3°lv so che mi qualifico automaticamente, ma mi interessava capire tutti gli altri casi (compreso ardent al primo lv). Grazie anticipatamente a chiunque mi aiuterà!
  19. Ragazzi, seguonla discussione cin grande interesse: non avevo idea che esistesse questa CdP. Ma mi spiegate cosa sono "psi-spell feat"?
  20. Un Ardent Tashalatora? È un personagio psionico che sfrutta al meglio le poche cose buone del monaco. Con la giusta scelta dei poteri (e quindi dei mantles) può arrivare a valori di CA mediameni alti (superiori a 70), tiri salvezza alti (non meno di 30 su tutti, ma anche 40), e Tiri per colpire intorno al 50. I danni sono discreti. Quelli che ti serve è la variante Dominant Ideal pubblicata sul sito wizard, negli articoli del Mind's Eye.
  21. Perché è vero: puoi fare quello che ti pare (entro certi limiti). Nessuno ti impedisce di giocare e ruolare il guerriero fifone che non attaccherà mai se non alle spalle, né il ladro valoroso che combatte come zorro. Oltre alle meccaniche, verso le quali ogni classe è sbilanciata a modo proprio, rimane il "ruolare" e questo dipende esclusivamente da te. Ne è un esempio il chierico del tuo gruppo: usarlo come healer è sicuramente il peggiore dei modi (anche se può farlo benissimo) Detto questo, sebbene mi sembra che tu abbia una idea di base (tank). Prova a fare il ragionamento inverso: dicci cosa ti immagini che il tuo pg faccia in combattimento, quando è in taverna, o al cospetto del re... e vediamo se possiamo ricucirgli addosso un vestito (leggasi build) su misura. Se posso darti un parere personale: vista la pova esperienza del vostro gruppo, e vista la composizione del party, io ci vedrei benissimo un ladro.
  22. darkundo

    body outside body

    Si chiarissimo! Il modo più logico di dividere gli incantesimi mi sembra quello di dividere in egual numero gli incantesimi per ogni lv di incantesimo... no?
  23. darkundo

    body outside body

    Vado parzialmente offtopic, se ritenetr opportuno, spaccate pure la discussione. Cosa succede nel casso del potere Fissione? In questo caso la copia ha sia la capacità di manifestare potere sia tutte le mie abilità. Se il personaggio in questione è in grado di castare incantesimi, che succede?
  24. darkundo

    body outside body

    C'è qualche supporto di regolamento? Perché potrebbe avere molto senso, ma vorrei evitare di dover fare una home rule.
×
×
  • Crea nuovo...