Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Star Trek Nova - TdG
Tenente Helin - Intercom "Apparentemente nulla da segnalare, capitano. Ho trovato Sitark, e sta bene. C'è il Capo Smith svenuto, ma non sembra grave"
-
Legami di sangue (Parte 2) [Alonewolf87 - 3.5]
Glorandal Il trio ad Arborea
-
[TdG] Carrion Crown - Haunting of Harrowstone
Marten "State tutti bene?" chiedo un po' preoccupato. Meglio a loro che a me, però. La calma sembra essere tornata nella stanza, e se non ci sono altre interruzioni riprendo a scassinare la scrivania "Palesemente voglio spaventarci e scacciarci, perché non possono forse ucciderci...per ora. Ma significa che siamo sulla strada giusta"
-
Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
Daphne Haseya
-
[TdG] Kingmaker : Parte Prima
Ysabela "Potrebbe essere un'idea saggia. Intanto assicuriamo il fungo di aver eliminato le creature nonmorte. Poi, se l'oggetto è stato trovato qui dal mago, magari il fungo stesso ha un'idea generica di cosa possa essere. Per gli dei, il fungo parla, magari ha anche una storia orale" sembro affascinata dall'idea, almeno tanto quanto dalla possibilità di aprire il baule.
-
[5e] [TdG] Hoard of the Dragon Queen
Saliman Basha - Umano Incantatore Aspetto Entro nel tempio appena il portone viene aperto abbastanza da permettermelo "Siamo qui per farvi fuggire. Abbiamo eliminato i coboldi che si trovavano vicino al muro sul retro, ma il portone non reggerà a lungo. Dobbiamo andarcene adesso, alcuni nostri compagni sono rimasti fuori per farci guadagnare tempo..."
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Mistràl
- Age of Worms [TdG-2]
-
I Regni del Buio (TdS)
Ricordate che avete Prayer attivo
-
Monaco VS Drago
I salti in alto sono (ironicamente) piuttosto bassi. Anche un personaggio abbastanza ottimizzato in questo senso e con molto denaro speso in oggetti appositi non potrà saltare più di un tre metri da terra, e comunque ad un livello di personaggio medio alto. In questo caso potresti usare l'azione di movimento per saltare, attaccare arrivato al bersaglio (se ci arrivi) e poi atterrare. Ma a quel punto il drago è praticamente a portata di chi ha un'arma con reach.
-
I Regni del Buio
Z'ress Con un cenno secco do l'ordine di attacco al resto dei miei servitori, mentre comincio a lanciare un'accorata supplica a Lolth. "Regina dei Ragni, permettimi di schiacciare chi si oppone al tuo volere" DM
-
[TdG] Carrion Crown - Haunting of Harrowstone
Marten Rendendomi conto che il mio pugnale non può molto contro degli attrezzi di metallo lo rinfodero e tengo la mano aperta pronta ad afferrare uno di quegli strumenti di tortura, in caso si avvicinasse.
-
[TdG] Kingmaker : Parte Prima
Ysabela "Si, eppure è un termine particolare, questo freddo. Potrebbe avere a che fare con questo refolo d'aria gelida che sentiamo da quando siamo entrati qui. Per fortuna abbiamo trovato noi questo luogo, non oso immaginare cosa sarebbe successo se tutto ciò fosse finito nelle mani di qualche individuo senza scrupoli..." DM
-
Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
Daphne Con Haseya
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
Brian
-
[TdG] I Figli della Lupa
Egut l'Orsa Trovato forse il nascondiglio del nostro obbiettivo, non è più tempo di cincischiare "Presto, apriamo il bauletto e andiamocene!"
-
Steampunk Misadventures - L'ultimo canto della Sirena.
Daphne Con Haseya
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Mistrál
-
Steampunk Misadventures - Topic di servizio
DM
-
Urban Fantasy - Alba gu bràth [TdG]
Brian
-
I Regni del Buio (TdS)
Domanda...sono in cinque, riusciremo a batterli XD?
-
DRAGONIDE CHIERICO - Divinità
No, direi che non c'è alcun obbligo. Esistono (negli FR ma anche in altre ambientazioni) divinità razziali come Corellon per gli elfi o Gruumsh per gli orchi. Però non è per niente detto che tutti gli elfi debbano adorare Corellon e tutti gli orchi Gruumsh. Si tratta di solito di divinità-patrono, ma niente di più. Direi che in linea di massima ci potrebbe essere l'allineamento/condotta del personaggio come unica influenza sulle divinità che si possono selezionare: per esempio un assassino spietato non potrà essere chierico di una divinità della non-violenza...
-
Il chierico in D&D 5e
Guarda, se si tratta solo di modificare una classe perché non vi piace, questo può avere un senso. La mia critica va verso il generico senso di "il chierico è fatto male" che si è colto in questa discussione (e nelle due precedenti sul medesimo argomento). Una modifica non invasiva non è possibile come la intendete voi, probabilmente la meno complicata (e la più in linea con l'edizione) risulta essere la creazione di nuovi domini. Non so bene il senso che possa avere creare dei domini "nuovi" semplicemente modificando quelli vecchi; né io ne sento particolare necessità. Per esempio, un chierico con il dominio della Conoscenza/Arcana copre praticamente ogni possibile chierico-caster che possa venire in mente, tagliando la testa al toro sull'argomento. Se proprio non potete fare a meno di stravolgere la classe, ecco una soluzione semplice (e poco elegante): Al lv1 il chierico NON sceglie il dominio. Invece sceglie due capacità minori tra le seguenti: -Competenza in Armature Pesanti -Competenze in Armi Marziali -Trucchetti dalla lista X -Competenza in 1-2 Abilità. Dopo di che al lv2 il chierico sceglie il dominio (come il mago sceglie la scuola) e riceve come di consueto Incanalare Divinità. L'unica modifica sarebbe quella di dargli gli incantesimi bonus ai livelli pari invece che dispari, ritardandoli tutti (male) oppure spostare solo quelli ricevuti al lv1 direttamente al lv2 (meno peggio, ma comunque risulta una classe che concede MOLTO al lv2 e POCO al lv1).
-
Il chierico in D&D 5e
Un warlock celestiale o uno stregone anima prescelta. Potrebbe valere per ogni classe allora: io vorrei un mago che usi gli incantesimi da mago, abbia alcune capacità delle scuole di magia del mago, ma non sia legato ad una sola scuola di magia e possa quindi scegliere le feature che più mi piacciono di volta in volta...Certo che posso farlo con uno stregone, ma io voglio farlo con un mago. Oppure voglio un ladro, per il furtivo ed evasion...però non mi piace il fatto che ciò mi limiti ad armature leggere e al d8. Sarebbe giusto forse permettere al ladro di fare il furtivo con lo spadone e mentre indossa una fullplate. Scherzi e ironia a parte, il problema è che c'è un delicato equilibrio tra la personalizzazione di una classe, la sua semplicità e le regole stesse. Il warlock per esempio è molto personalizzabile ma la cosa è ampiamente bilanciata da altre caratteristiche della classe (che per esempio non ha accesso a determinati incantesimi); come posso modificare il chierico senza alterare il suo apporto al gioco? Tra l'altro, davvero non vedo il problema: con un po' di immaginazione e senza cambiare le regole è possibilissimo giocare il personaggio che si vuole. Per una mia campagna ho buildato un chierico della luce: non esattamente un mischiaiolo considerando le capacità date dal dominio, ma a me piaceva l'idea di un chierico-guerriero. Perciò ho refluffato Sacred Flame come una lancia di luce che lui impugna o scaglia contro il nemico. I danni sono simili a quelli di una lancia, semplicemente invece di un txc richiede un TS del nemico.
-
[TDG] - "Souls for Smuggler Shiv - Green Group"
Tsheho "In effetti...potremmo cercare di liberarlo. Così è un peso e dobbiamo aiutarci tutti a vicenda se vogliamo andarcene" dico indicando le catene di Derindi. DM - Party