Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Landar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Landar

  1. Kull Sollevò lo sguardo incrociando quello dell'imponente gor "Ci ha girato attorno e poi se ne è andato, non credo fosse quello di prima... un umano, è evidente. Piedi piccoli, niente zoccoli." poi guardo gli altri due che stanno studiando la pietra "Provate a girarci attorno un paio di volte." non si comprese se stesse dicendo sul serio o scherzando. Rimontò in groppa osservando la direzione presa dall'uomo che aveva lasciato le impronte. DM, Pentolino
  2. Gudrod Il nordico era lì, sulla barca in attesa del rientro di tutti. Era piuttosto indeciso se sfruttare ancora la sosta in questa enorme città ma alla fine ritenne sarebbe stato meglio partire prima possibile. Dopo aver indossato con estrema soddisfazione l'armatura rimessa a nuovo espose la sua idea agli altri "Dunque... ripartiamo domani mattina? Tanto dubito ci siano altre cose da fare qui. O sbaglio?"
  3. Iñigo Attese furono gli altri a scegliere il posto dove dormire, lui prese la rimanente o ne scelse una bassa se rimasta. Sistemò le sue cose con ordine, mettendole sotto alla tavola della brandina se possibile. Tenne l'arma. lo scudo e il cappello oltre agli abiti, l'armatura invece non la indossò. "Allora quante volte avete viaggiato per mare?"
  4. Nalu Piuttosto pensieroso continuo a guardare sopra e sotto nel buco "Se saliamo dovremo superare il mare e credo ci sia praticamente impossibile. Scendere significa mettere sotto sforzo questo marchingegno per un tratto maggiore rispetto alla salita anche se credo sia uno sforzo minore per i meccanismi, tendiamo a scendere e non a salire... altrimenti potremmo volare." riprendo a guardare verso il basso e poi i due dworek "Valutiamo bene quanto cibo e soprattutto acqua ci rimane, se siamo certi sia sufficiente a superare l'insenatura credo che scendere sia la soluzione migliore."
  5. Dunque il problema maggiore che vedo sulla mappa è l'insenatura. Superarla in superficie credo ci sia impossibile, aggirarla ci rallenterebbe molto. Quindi la cosa migliore è passare al di sotto però credo serva più di un giorno e i nostri viveri scarseggiano. Inoltre il nostro obiettivo è il centro dell'isola però a quanto pare il flusso segue la direzione dei tunnel, ormai è chiaro, altrimenti avrebbe puntato dritto ad est o quasi.
  6. Purtroppo per un comportamento simile dovrete appellarvi ad altri che non siano Judith Lo so... è una via irta di spine acuminate.
  7. Isabela "Benissimo... e non vi preoccupate per quello." dico fredda mentre la balestra lentamente si abbassa "Conduceteci dove avete individuato il frammento, penseremo noi al resto, comprese le creature che avete risvegliato. E' chiaro che se volete vendicare le vostre compagne non ve lo impediremo." Mi faccio da parte lasciando siano loro ad aprire la via.
  8. Ambaron Non si fece pregare due volte. Si avvicinò al materiale e dopo aver preso uno zaino ci mise dentro una corda, poi prese anche una lanterna già carica di olio. Per ora non l'accese anche se avrebbe dovuto trovare il modo di farlo prima che si esaurisse la torcia. Annuì e riemerse dal tendaggio osservando i due corridoi. Attese un cenno della loro guida per proseguire verso il luogo dove era stato stipato il loro equipaggiamento.
  9. Facevo riferimento a questo eheh Del governante ok, lo faremo noi. piuttosto come funziona l'aggiunta dei punti per avere più livelli? Essendo Elfo, ed avendo specificato che gli elfi sono meno perché mediamente più abili di un uomo anche l'eroe dovrebbe esserlo a quanto l'apertura del TdS?
  10. Certo che fare un "eroe" di Warhammer con scheda pathfinder mi fa venire un po' l'orticaria ma ci proverò. Che si intende per "pagare punti per aumentare il livello"? Alla fine in ogni caso Alti Elfi nonostante il fascino dei Lizard ho ceduto alla disciplina di Ulthuan. Quindi in teoria dovresti anche mandarci il background della "nazione", "popolazione" o quello che sarà.
  11. Kull "E' viscido, probabilmente come l'animo di chi l'ha tirato su..." ritirò la mano con espressione ripugnata, pur sapendo che forse avrebbe offeso i seguaci del dio del mutamento. Si girò verso Mozgov annuendo per andare a vedere cosa voleva mostrargli, di certo sarebbe stato più interessante di una vecchia pietra bagnata ricoperta di muschio forse o chissà quale altra schifezza. "Lo faremo Wilhelm."
  12. Io solo mi chiedo se questa torre ha un'uscita su di un ipotetico livello 0. Quindi Utpol è salito di 35m? Non c'è proprio modo di sfruttare quella specie di ascensore? Sembra davvero così fragile?
  13. Magnus Mangiava con parsimonia, come dovesse dosare anche quello. Osservò gli sguardi di tutti e infine anche la foresta "Io so che Sigmar è con noi, probabilmente ha abbondato questo luogo ma non abbandonerà tutti noi quando vi entreremo." continuò a mangiare apparentemente per nulla nervoso, anzi piuttosto convinto e le sue parole cozzarono in maniera evidente con l'ultima solita dissacrante uscita del nano "A me basta che decidiamo di andare avanti e che tutti siano convinti di quel che stanno facendo. Se per farlo dovremo disboscare una parte di foresta o scacciare falene luminose poco mi interessa... abbiamo una missione."
  14. Ok ora sono davvero indeciso se Alti Elfi o Slann... da una parte sono tentato dall'incredibile varietà di possibilità e le ipotesi di progetti, dall'altro mi tenta la profonda conoscenza degli Slann e la forza bruta dei Sauri. mmmmm
  15. Mi scuso davvero ahah anche se non so quanto sarebbe cambiato una volta entrati dubito loro non sapessero cosa siamo.
  16. pigrone!
  17. Sedor Non mi interessa vincere, in realtà anche perdere non sarebbe un gran danno se non per il mio orgoglio. Quindi ignoro la gatta e anche il tizio che sembra aver trovato uno spunto personale. Mi sposto per creare grossi problemi con la mia massa e la coda soprattutto all'uomo rimasto indietro, vedere l'elfa essere presa a frustate mi dispiacerebbe non poco. Senza però distogliermi dall'obiettivo principale, cioè salire. DM
  18. Geralt di Mirabar Aveva appena raggiunto il piano superiore e tirato un sospiro di sollievo nel vedere tutti salvi che la torre iniziò a tremare in maniera ancor più preoccupante. La cosa peggiore però furono dei sinistri scricchiolii come se la struttura stesse iniziando a cedere. Poi ancora uno e infine uno schiocco, qualche cosa si era spezzato. Il pavimento sembrò cedere sotto i piedi del mastino, lo fece davvero. Fece un balzo in avanti estraendo lo scudo per coprire la sua testa e quella delle ragazze assieme a Devon, quindi cercò appigli per rendere meno rovinosa la caduta. La voce di Geralt, o meglio le sue imprecazioni, soverchiarono il rumore del collasso. DM
  19. Beh no la mia prima scelta in realtà sono gli Alti Elfi. Per il momento inoltre tenderei a scartare Bretonnia, troppo rigidi e Albione ha necessità di qualcuno che sappia di magia
  20. Numericamente parlando.
  21. Alla fine non ho capito bene né chi siamo né cosa vorremmo usare Io sono ancora molto indeciso, certo i Bretonniani ad Albione fanno molto flavour. Come sarebbero più o meno composti i gruppi di clonizzazione/esplorazione di Bretonnia, Alti Elfi e Lizard? Se possibile avere delle dritte così da decidere bene. Se faccio i Lizard do anche una possibilità in più a Gordan
  22. Dunque espongo un mio pensiero a riguardo. Si tratta della richiesta specifica di interpretare la propria nazione. Dovessimo fare 5 "reami" equamente divisi tra caos e ordine con un neutrale (come potrebbero essere i pelleverde), gli schieramenti sarebbero praticamente scritti seppur per una vittoria finale ci potrebbe essere un colpo di scena, anche se ovviamente dubito questo possa accadere anche solo considerando una tregua tra Alti Elfi e Chaos o Alti Elfi e Oscuri. Allo stesso modo qualcuno di noi potrebbe trovarsi in totale svantaggio, se emergesse solo una fazione del Caos ad esempio. Dobbiamo valutare per bene questo aspetto perché da un lato più di metà partita sarà a schieramenti palesi o quasi, dall'altro qualcuno rischierebbe grosso sin da subito. Questo è un problema di Warhammer che solo ora mi sovviene. Fatta la considerazione dico le mie preferenze: Ulthuan, Bretonnia, Lustria (che erano poi le mie armate quando giocavo a WFB) con i Lizard che potrebbero quasi apparire neutrali in certi frangenti.
  23. Quindi volendo potrei anche pensare di giocare i lizard in caso si facesse la "conquista" di Albione. Beh sì forse come popolazione indigena da giocare sarebbe troppo forte l'idea è interessante, ma come possiamo gestirla?
  24. C'è anche Lustria colonizzabile, con una bella razza indigena da giocare volendo [i Lizard, che giocherei volentieri ahah].

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.