Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Monolente

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Monolente

  1. Ora, non so se hai ancora bisogno, ma ti metto qualche template a mio parere carino qui: - Nightmare: Scurovisione, RD, rigenerazione, e capacità di infestare i sogni dei propri nemici, tutto per +1 GS. Se la strada per raggiungerlo è lunga, i PG avranno nottate terribili. - Eldricht: A parte il restare in tema con l'arazzo oscuro, hai una gran varietà di abilità selezionabili (essendo di 9° livello, avrai diritto a spendere 4 EP). COnsiderando uno spellcaster, resistenze, mobilità e SLA potrebbero fare al caso tuo. - Haunted One: Ok, tecnicamente diventi un mezzo-nonmorto, non so il BG del tuo oracolo quindi te la metto qui per sicurezza.
  2. Eluf @ DM, Gobnait, Yegor Spoiler: Andiamo a vedere questo imprevisto, allora. faccio al chierico, mentre mi rialzo e mi dirigo verso l'uscita della locanda.
  3. Eluf @ DM, Gobnait, Yegor Spoiler: Quando il taglialegna conclude la sua spiegazione, senza dire nulla mi volto di nuovo verso la mia birra, pensoso. Quindi mi scolo il rimanente del boccale, e faccio a Gobnait: quando sei pronto.
  4. Mi sono accorto ora dal PC che l'immagine del marchio di Eluf non si vede. Ops. Rimedio: Spoiler:
  5. Eluf @ DM, Gobnait, Yegor Spoiler: Sorrido leggermente quando ottengo il "permesso" di Gobnait, quindi mi rivolgo di nuovo al taglialegna: Dove possiamo trovare l'uomo sopravvissuto?
  6. Eluf @ DM, Gobnait Spoiler: Ascolto le parole del taglialegna, alzando le sopracciglia con un filo di dubbio. Tenendo la stessa espressione, il mio sguardo va a incrociare quello del nano. La mia intenzione è abbastanza chiara: Suppongo che una visitina non possa far male.
  7. Mi piace un sacco come idea! Provvedo ad aggiungere una voce all'erbario: Carbon verde Rarità: 6 Fonte: Arcana Ambiente: Superficie di piante ad alto fusto in zone verdeggianti, con fitta vegetazione (es. Foreste non abitate), prossime a fonti di energia arcana. Descrizione: Il Carbon Verde è un lichene che si trova attaccato ai tronchi. Si estende sulla corteccia formando superfici dalla forma palmata. Il colore è di un verde luminoso, al punto di spiccare visibilmente sul grigio dei tronchi su cui è solito crescere, ed è ciò che consente di riconoscerlo. La colorazione è conferita dalla capacità di assorbire l'energia arcana emessa dal sito, che immagazzina ed espelle in forma di "semiluminescenza". Effetti: Per la capacità di emettere luce in presenza di magia arcana, il Carbon Verde, se mantenuto umido e in vita, si può utilizzare come "rivelatore" di aure magiche. Occorre, nel caso di aure deboli, tenerlo a contatto con la fonte diretta. In ogni caso, serve almeno un quarto d'ora di esposizione perchè l'effetto sia visibile. L'effetto di "assorbimento" è attivo solo se la pianta è in vita. Essiccato e ridotto in polvere grossolana, invece, reagisce violentemente al fuoco, producendo una grossa fiammata verde lucente, dall'odore caratteristico. Viene impiegato per tali scopi negli esplosivi e nei fuochi artificiali. Trattamento: Va tenuto in ambiente umido e al riparo da luce intensa, su superfici legnose se lo si vuole tenere in vita. Altrimenti, basta essiccarlo al sole per un paio di giorni. Dosi: in buone condizioni ambientali, da un albero si possono ottenere 1-2 dosi.
  8. Eluf @ DM, Gobnait, Yegor Spoiler: La discussione alzata dal taglialegna attira la mia attenzione. Con calma poso il boccale, rizzo la schiena dando mostra della mia corporatura e del "marchio" che mi porto sulla spalla, e mi giro verso l'uomo: Ho sentito che briganti e mostri invadono la foresta. È vero?
  9. @ DM, Gobnait, Yegor Spoiler: Il saluto dell'uomo mi dà un lieve senso di solidarietà: fa piacere, ogni tanto, poter parlare con un compatriota. Ignoro per un attimo la domanda di Gobnait per rispondere al saluto, sempre in Skald, notando nel frattempo la benda sull'occhio dell'uomo. Mo volto quindi di nuovo verso il nano: Questa cosa della foresta innevata mi innervosice. Non ha senso, ecco.
  10. Eluf Descrizione Spoiler: Eluf è un uomo ulfeno di circa 35 anni. Alto quasi due metri, ha la pelle ruvida, lunghi capelli biondi raccolti in parte in alto, mentre gli altri gli scendono sulle spalle, e una barba tenuta più lunga in punta. Due occhi azzurri come il ghiaccio fissano da sotto uno sguardo serissimo, segnato da anni di schiavitù e soprusi. Una piccola cicatrice gli segna lo zigomo sinistro. Il corpo è molto muscoloso, e dietro alla spalla destra porta il marchio da schiavo, impresso a fuoco nella sua carne. [ATTACH]14579[/ATTACH] Indossa un'armatura foderata in parte di pelo, che gli protegge una buona porzione del corpo. Dalle sue spalle pende un grande spadone e in cintura è fissato un pugnale. @ DM, Gobnait Spoiler: Rimango in silenzio, lo sguardo serio a fissare il boccale sul tavolo. Sono passate solo poche settimane da quando Gobnait mi aiutò a fuggire, e ancora non so bene che fare al momento. Per ora lo avrei accompagnato nel suo viaggio diplomatico, ma dopo? Gli inaspettati eventi nella foresta vicino a Heldren mi insospettivano e mi davano una buona occasione per sgranchirmi un po' dopo tanto viaggiare, ma non potevo abbandonare il mio benefattore, ora. Mentre rimugino su questi pensieri, passo lo sguardo ripetutamente dal boccale all'uomo incappucciato: io ero stato trascinato qui dagli eventi, ma cosa portava un ulfeno come me in queste terre? Incuriosito e insospettito, mi trattengo però dal commentare in qualsiasi modo, rimanendo nel mio stato pensoso e fissando il vuoto di fronte a me con sguardo serio.
  11. Possibili vantaggi di masterare 6 giocatori: tirare fuori combo dellamorte. Effettivi inconvenienti di masterare 6 giocatori: un incontro di GS +1 diventa la fiera dei tuttofare, manca solo Mastrota a vender le pentole.
  12. Argh, quindi noi non possiamo sapere?
  13. Per consigli generici sui domini, sempre che ti interessi, puoi dare un'occhiata a questa guida. https://docs.google.com/document/d/1gv-83vZMl_3R2caWzSZT4riCLJd2pCXpPE-_qWkwpU0/mobilebasic?hl=en
  14. Confermo che l'inquisitore è una gran bella classe da giocare. In base alla divinità e all'allineamento che scegli può cambiare moltissimo, ed è sia valido come combattente che come "socialita". Se ti interessa ne sto giocando uno nell'AP "La maledizione del trono scarlatto" qui sul forum: Theodore Reed, inquisitore di Milani.
  15. Effettivamente sì, ma potrebbe guadagnare punti con il fatto che era contro le streghe bianche
  16. Beh, Mastro nano, a quanto pare saremo io e te in mischia e ho un "vicino di stato"!
  17. Era tipo quello che volevo *flette i muscoli* scherzi a parte, se ho un amichetto da mischia non mi offendo XD @ Gamma: a me sta benissimo. Non chiedo certo il piano di fuga completo, diciamo che se Gobnait ha offerto il suo aiuto a Eluf, questi non ci ha pensato due volte ad accettare e ad aiutarlo lui stesso a liberare gli altri dopodiché, per gratitudine e fiducia, decide di seguirlo nei suoi compiti.
  18. Finita la prima settimana di lavoro. Fa stranissimo.
  19. Anzitutto mi sembra di capire che sia solo una "copertura" dorata, dico bene? A questo punto, puoi valutare quanto oro in peso potrebbero ottenere "raschiando" il metallo dal corpo. Considerando che ogni Kg di oro puro valga 100 mo (il valore dell'oro puro è indicato come 50 mo/libbra, che corrisponde circa a mezzo chilo), puoi considerare arbitrariamente quanto riescano a trarne dal corpo. Ora, so che non è mia competenza, ma data la "preziosità" della ricopertura, potresti addirittura correlarlo al tema dell'avarizia
  20. Beh, non nego che sarebbe salutare al party, ma non forzo mai un ruolo, quindi sta a te EDIT: immagine circa rappresentativa di Eluf: Spoiler: Direttamente dalla copertina di "L'ulfeno" di Pratile. E un paio di colonne sonore per rendere l'idea del PG Spoiler: (Comunque qualunque cosa dei Manowar va bene, seriamente XD) @ GammaRay: Se ti stai chiedendo perchè, nonostante il carattere del Barbaro, sembra aver rinunciato a combattere per liberarsi, conta che ha fatto 15 anni suonati come schiavo, ha circa 35 anni al momento. Gli ci vorrà un po' per recuperare il vecchio temperamento.
  21. Anche io son d'accordo con Lone,non è detto che sia indispensabile un incantatore arcano. Senza contare che con infusione, volendo, possiamo berci gli estratti dell'alchimista!
  22. Ok, io però attacco gli altri (Axe to grind )
  23. Beh, io sono un barbaro. Basta? Ecco, forse con un pelino di malus al TpC per maestria in combattimento e attacco poderoso, ma di danni ne faccio.
  24. Eluf Stormsen Scheda: http://www.myth-weavers.com/sheet.html#id=167652 Gorum, io t'invoco la spada è affianco a me, io cerco onore in vita libero d'ogni mercè. Non temo guerra e acciaio ma il tempo e l'avvizzire, ricoprimi di Morte dovessi mai fallire. GLORIA! ONORE! UNITA'! HAEL! HAEL! HAEL! ("Preghiera dei guerrieri") Eluf Stormsen, originario delle Terre dei Re Linnorm, è un uomo ulfeno di quasi due metri: la pelle ruvida come pietra, gli occhi azzuri chiarissimi e i capelli e la barba biondo chiari ne tradiscono ampiamente le origini. In giovane età, Eluf visse delle leggende narrate dagli anziani, che raccontavano la sera, intorno al fuoco, di leggendari eroi e guerrieri, in grado di tenere testa a interi eserciti. Uomini e donne che vivevano per la battaglia, per il sapore dell'acciaio e del sangue dei nemici, per la gloria e l'eterno onore che li avrebbe attesi, fosse stato l'esito dello scontro la vittoria o la morte. Tutti questi guerrieri marciavano sotto lo sguardo del loro patrono: Gorum, il Dio della battaglia. A lui rivolgevano l'ultima preghiera prima dello scontro, e a lui dedicavano la vittoria, o il sacrificio. Non c'era nulla di più prezioso per questi guerrieri, dello scontro mortale, il momento in cui mettere alla prova sé stessi. Eluf crebbe assorbendo questi miti, e appena gli fu possibile si imbarcò all'avventura su una delle navi dei predoni ulfeni. Purtroppo, il destino gli fu avverso: una nave pirata assaltò il vascello ulfeno, e nonostante la strenua lotta dei predoni, alfine i pirati ebbero la meglio. Tutti quelli che non vennero uccisi furono incatenati e venduti come schiavi, ed Eluf fu tra loro. Seguirono anni di viaggi e schiavitù, in cui il barbaro si guadagnò da vivere come lavoratore pesante e, più di tutti, combattente della fossa, per il divertimento dei suoi compratori. Non era la lotta gloriosa che si aspettava, ma di sicuro lo aiutò ad affinare la sua maestria nel combattimento. PARTE DA COMPLETARE Giunto nel Taldor, venne aiutato finalmente da un avventuriero a fuggire dalla sua schiavitù. Da quel momento, Eluf decise di seguire questo avventuriero, andando in cerca di sfide sempre maggiori, nelle quali poter inseguire il sogno di emulare i miti antichi. Domanda: qualche PG dei vostri si offre di dare una mano a Eluf a fuggire durante il BG?
  25. Ok, entro un paio d'ore dovrebbe arrivare anche la mia

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.