
Tutti i contenuti pubblicati da Monolente
-
[TdS] AP Reign of Winter - Winter is coming!
Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of WinterOk, entro un paio d'ore dovrebbe arrivare anche la mia
-
[TdS] AP Reign of Winter - Winter is coming!
Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of WinterTratti e difetti sono opzionali?
-
Modificare uno sciame
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriNo no, infatti non pensavo a questo. Però l'archetipo mi piace: potrei fare un combattimento in due fasi, la prima in cui lo sciame è "unito" e una seconda in cui, dopo qualche sberla presa, si scompone e torna ad essere un normale sciame, da abbattere con lanterne piene d'olio e fuochi dell'alchimista
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Modificare uno sciame
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriInteressante. Quindi in pratica lo sciame: - si comporterebbe come una creatura, con RD/contundente - l'engulf perde l'effetto di distrazione ma si considera in lotta - può sparare dei pezzi di sciame entro 3m - ha un DV più ciccione. Ho però un paio di dubbi: Dice che la creatura può dividersi a volontà nei suoi sciami, vuol dire che può in (quasi) qualsiasi momento tornare a comportarsi come un normale sciame? E potrebbe anche riformarsi a volontà?
-
Modificare uno sciame
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriEra effettivamente l'alternativa. Mi sarebbe dispiaciuto un po' rischiare di mandare a fuoco il teatro, ma pazienza. Qualcuno dovrebbe avere Pirotecnica, in fondo
-
Modificare uno sciame
Salve a tutti! Per il ciclo M.i.D. - Master in Difficoltà: Ho intenzione di mettere i miei giocatori contro ad uno sciame di pipistrelli (CR 2, sciame di creature minute). Il problema è che sono al momento privi di qualsivoglia attacco magico ad area (gruppo composto al momento da paladino, pistolero, cacciatore, convocatore, investigatore e chierico), e i tratti dello sciame specificano che gli sciami formati da creature minute o più piccole sono immuni al danno da armi. Sarebbe legittimo "ridimensionare" i pipistrelli rendendoli di taglia minuscola (in modo da poter essere colpiti) e aumentando a 1d8 il danno dello sciame? Lo scontro avverrebbe all'interno di un teatro, probabilmente sul palco.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Un mio giocatore ha come compagno animale un uro (bisonte). Al 7° livello, il bove ottiene la capacità Travolgere, che consente di infliggere i danni da carica a tutti gli ostacoli tra lui e il bersaglio della carica, ma concede un AdO ai malcapitati (con malus di -4 al TpC). In questo caso, non può essere utilizzato il talento Oltrepassare Migliorato per evitare l'attacco di opportunità?
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
RotR: gli Sczarni
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriL'idea del giro losco per vendere l'elmo mi piace un sacco! Avendo diversi PG neutrali nel party, potrebbe essere un ottimo motivo per spingerli a indagare e scagionarsi
-
Estratti degli alchimisti
Allora non troveranno altro che bottiglini pieni di robaccia inutile.
-
Estratti degli alchimisti
Yep. Nel migliore dei casi, dureranno ventiquattr'ore. L'ideale è che l'alchimista si sia preparato pozioni aggiuntive, oltre ai suoi estratti. In quel caso, le prime sono ampiamente utilizzabili.
-
Estratti degli alchimisti
Se l'alchimista dispone della scoperta "incantesimi infusi"(o una cosa del genere, non ricordo bene il nome) può rendere i suoi estratti utilizzabili da chiunque. Chiaramente, gli estratti rimangono soggetti a tutte le altre regole (diventano inerti se ne prepara altri, oppure dopo tot. tempo, eccetera)
-
RotR: gli Sczarni
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriAltra idea: mentre valutavo alcune sidequest, ho notato che il teatro di Sandpoint non ne ha alcuna. Pensavo di sfruttare questa cosa, grazie al fatto che la sera dopo l'attacco dei goblin a Sandpoint ci sarebbe stata la nuova opera di Cyrdak Drokkus, con tanto di stellina del teatro di Magnimar. Passato il pericolo dei goblin, è probabile che la gente cerchi un modo per riprendersi dallo spavento, e quale modo migliore se non un bello spettacolo, con tanto di invitati speciali i nuovi "eroi" di Sandpoint? Per Cyrdak non dovrebbe essere difficile convincere la primadonna a rimanere a fare lo spettacolo (è un bardo di 6°, in fondo). Altre persone interessate al teatro di Sandpoint potrebbero però essere gli Sczarni. Poter gestire un posto che attiri gente anche da Magnimar è un'occasione molto allettante, e potrebbero pensare di far forza sul recente attacco goblin per creare ulteriore scompiglio, e forzare Cyrdak a chiedere aiuto per rimettere in sesto la fama del teatro. Un ulteriore fallimento della "prima" dello spettacolo, dopo l'assalto dei goblin, potrebbe compromettere non poco la fama del buon Drokkus. La cosa potrebbe anche andare a buon fine, se non fosse che il lavoro è stato affidato a uno Sczarni megalomane di nome Ethren Valakari (LM rodomonte 2/ladro 1). Ethren ha ricevuto l'ordine di rovinare lo spettacolo, e intende farlo a modo suo: nascondendo una grossa gabbia di pipistrelli e liberandola sotto il palco, in modo che durante la scomparsa durante lo spettacolo di Cyrdak, dalla botola emerga uno stormo furente di ali nere (sciame di pipistrelli, gs 2), che si metterà a imperversare sul palco. Sta ai PG presenti eliminare la minaccia, mentre l'orchestra continua a suonare imperterrita, e Ethren, vestito di un lungo mantello e indossando la maschera di Norgorber, fa la sua comparsa dall'alto, per poi sparire nelle quinte. Se i PG non riescono a catturare Ethren, questi lascierà cadere la maschera. Un check conoscenze rivelerà il riferimento a Norgorber e quindi agli Sczarni. Una digressione interessante è che Cyrdak incolpi Ameiko: si sa che i due non vanno d'accordo, anche se sarebbe una falsa pista che dovrà rivelarsi inutile, non appena accertata la natura della maschera. Probabilmente, investigando un po' i PG arriveranno a Ethren, il quale si difenderà combattendo. Se sconfitto, si prenderà tutto il "merito", ancora profondamente orgoglioso dello spettacolo che ha messo su.
-
[Discussione] Allineamenti: belli e impossibili.
Sono d'accordo con gli altri e aggiungo: nope, gli effetti basati sull'allineamento sono lì per essere usati. Finora la discussione è rimasta su come un allineamento può venire interpretato (ruolato) da un giocatore, e su quello sì, è pienamente soggettivo. Io stesso ritengo, personalmente, che trovare più modi vari e alternativi per esprimere un allineamento sia cosa buona e giusta. Sta poi alla flessibilità del DM decidere se quell'interpretazione "può starci" oppure no. Ma finché l'interpretazione, nelle sue infinite(?) varianti è corretta, l'allineamento rimane tale, e quindi soggetto a tutte le regole in-game basate sugli allineamenti.
-
Cosa stai ascoltando in questo momento - Lato B
Il disagio, a volte.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
Per la 1, se lo è devo ancora riconoscerlo in pubblico. Per le battute che fa però non mi stupirebbe. Per la 2, sì, è visto di malocchio e ti bollano come nerd se si viene a sapere. Infatti ci imboschiamo in frazioni amene verso budrio, da dove ho scoperto provenire un po' di gente di DL.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Cambiare forma di drago d'argento
L'incantesimo (prendo dall'OGC) recita che se la nuova forma non è umanoide, l'equip viene fuso interamente nella nuova forma, di fatto perdendo il bonus alla CA dato dall'armatura. Pertanto l'orso non avrà l'armatura, ma immagino che un gigante delle colline possa invece tenerla. http://www.d20pfsrd.com/magic/all-spells/p/polymorph Di fatto, direi che il buon Shura possa usare l'equip solo in forma umana, a meno che non lo molli per qualche attimo mentre si trasforma
-
RotR: gli Sczarni
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriTra l'altro ho letto che gli Sczarni sono responsabili anche degli incendi dolosi dei mulini(? non ricordo bene) per conto della famiglia Scarnetti, altra banda di simpaticoni. Da qui credo tirerò fuori qualcosa Nel frattempo, ho ideato un "giro" per il mio giocatore interessato ai veleni. Per fargli ottenere la possibilità di acquistarli, ho creato un PNG ad hoc: Marta Hazadway (femmina umano Ladro [spia] 4), una giovane donna varisiana. Marta lavora come "fattorina" e assistente per Podiker. Si è alleata con gli Sczarni per i profitti e la vicinanza ai traffici illeciti, e svolge un ruolo di controllore sulle attività dell'Onisco, per assicurarsi che rimanga fedele al clan criminale. Questo Podiker non lo sa: infatti, nonostante Marta faccia consegne anche alla malavita di Sandpoint, ha mantenuto un'assoluta discrezione nei confronti dell'alchimista. Marta nasconde inoltre a Jubrayl un piccolo vizio: fa arrivare via mare, periodicamente, dosi di Zerk, la droga di cui fa uso ogni tanto. A prova di ciò porta diversi taglietti sul braccio, coperti da una fascia di lino. Fine BG. Marta, sentito il discorso con Podiker, chiederà al PG un piccolo favore in cambio del segreto per ottenere veleni in città: dovrà appunto fare da "fattorino" egli stesso per conto di Marta, andando a La Sporta del Grassone a prendere la droga da un marinaio della nave che arriverà la sera stessa a Sandpoint. Infatti la ragazza sospetta che l'abbiano pizzicata in precedenza, e non vuole correr rischi. Quando arriverà alla locanda, però, troverà lo sceriffo e alcune guardie, che devono scortare in cella tre fomentatori di rissa, tra i quali il marinaio, almeno fino a quando la nave non salperà di nuovo. Se il PG riesce a liberare il tizio, questp capirà che è lì per la "roba", e una volta al sicuro farà la transazione. Questo non solo assicura al PG qualche PE e l'accesso ai veleni, ma lo porta ad addentrarsi inizialmente nel giro malavitoso degli Sczarni. Se si è comportato particolarmente bene, potrebbe vedere i suoi servigi richiesti nuovamente, usando sempre Marta come punto di riferimento per le missioni
-
Quanto oltre può spingersi il DM?
Come GM alle prime armi (giovedì comincio a masterizzare il mio primo AP) e che si troverà come giocatore un DM con il quale si è trovato a volte in disaccordo, credo che il "premessone" possa essere veramente salutare ai fini della sessione. Del tipo "ok, prima di cominciare metto in chiaro un paio di cose su come gestisco gli eventi/bonus/malus/eccetera". Sono inoltre d'accordissimo nel sapere le opinioni dei giocatori a fine partita, il mio DM lo faceva spesso. Ma ritengo soprattutto importante chiarire subito le cose, a inizio giochi. Quando i giocatori danno l'ok allora so che posso spingermi fin dove desideravo.
-
RotR: gli Sczarni
Monolente ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriWow, non mi aspettavo che gli Sczarni si estendessero così tanto (fino ad Absalom? Cavolo, potevo sfruttarlo per un mio pg XD). Questo però mi agevola il lavoro dei traffici illegali. Personalmente, nella campagna ho un investigatore mezzelfo interessato ai veleni: pensavo di fargli contattare un membro degli Sczarni, che gli avrebbe poi commissionato un "lavoretto" in cambio dell'informazione necessaria per trovare i veleni (ovvero la frase segreta da dire a Podiker). Intanto darò un'occhiata a murder mask e inner sea NPC guide, se mi vengono in mente altri possibili agganci vi farò sapere