Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Monolente

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Monolente

  1. Eluf Rimango in silenzio durante e dopo la spiegazione di Yuln, tormentato dal suo rimorso. Prendo una mappa e gli faccio indicare il punto in cui è avvenuto l'attacco.Infine, prima di dirigermi fuori e raggiungere Caspar, gli rispondo anche io. Hai ragione. Avresti dovuto rimanere e combattere con i tuoi compagni. Ma se sei ancora qui, vuol dire che la tua battaglia non è finita. Alzerai di nuovo la spada sui tuoi nemici.
  2. Monolente ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Grazie mille! Domanda congiunta: il bonus di potenziamento è inteso come puramente numerico? Nel senso, per superare la RD ferro freddo/argento devo usare un'arma +3 o va bene anche un'arma furiosa affilata +1?
  3. Monolente ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    La RD/metallo (ferro freddo, argento ecc) viene superata da armi magiche o queste devono necessariamente essere del metallo apposito?
  4. Eluf La vista dell'ulfeno ferito mi stringe per un attimo il cuore. Mi riporta alla mente i miei compagni di sventura, morti in condizioni atroci. Le parti congelate del corpo in particolare mi colpiscono. Ricordavo qualche storia sentita in gioventù, sui mostri dell'Irrisen, capaci di gelarti il sangue, ma allora li prendevo più per storie da bambini che altro. Ora, quelle storie stavano diventando terribilmente reali. Sei stato forte, guerriero lo omaggio in Skald, per poi lasciare le domande a Yegor.
  5. Magari non lo sa. Visto che nemmeno Eluf lo sa, evitiamo figuracce
  6. Eluf Avete bisogno di aiuto. Andrei subito a incontrare Yuln, se ci è concesso rispondo brevemente.
  7. Monolente ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Modificare il tipo di danno di una spell (ad esempio con incantesimi elementali) modifica il descrittore della spell? Io credo di no, però chiedo conferma.
  8. Eluf Ascolto in silenzio il discorso della donna. Predoni? Mostri? Non è forse così che ogni Guerriero ha cominciato, combattendo per sé e per gli altri? La mia attenzione viene però catturata dalla descrizione dei mostri fatta dall'ulfeno sopravvissuto. Mi scurisco in volto, e mentre le altre persone si guardano preoccupate, lancio una rapida occhiata a Gobnait e mi alzo. Io mi offro per andare a cercare Lady Argentea.
  9. Eluf @ DM, Gobnait Spoiler: A quanto pare, non si farà attendere il nostro amico commento, mentre rientro nella locanda e mi siedo. Beh, altro non rimane che aspettare, che dici?
  10. Esistono talenti/capacità per caster in grado di superare la resistenza all'energia di un nemico?
  11. Ops, è vero XD non so che calcolo avevo fatto. Comunque al momento propendo per la mia build per le caratteristiche, ma grazie lo stesso per i consigli!
  12. Monolente ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Capito. Grazie a tutti delle risposte!
  13. invocazione. Con la traduzione mi confondo comunque per i primi 3 talenti pensavo a: 1 - Spell focus (invocazione) 3 - Spell penetration/scribe scroll/iniziativa migliorata/Extra trait 5 - Spell specialization (Palla di fuoco)/incantesimi intensi EDIT: Ma così come hai suggerito non sono 23 punti di PB? Inoltre mi serve 13 INT per spell specialization. Per ora mi è uscito così: FOR 8 (10-2) DES 14 COS 14 (12+2) INT 13 SAG 16 CAR 12 (10+2)
  14. Ok, era il mio dubbio. COn lo gnomo, potrei comunque castarlo a LI +1, è già qualcosa inoltre terrei l'archetipo per la metamagia al 5° livello. Per i talenti, pensavo al primo livello a spell focus (evocazione). Altri suggerimenti a riguardo?
  15. Monolente ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ok, mi sta venendo un dubbio amletico. L'archetipo Teologo, del chierico, recita: La mia domanda è: l'effetto si applica quindi anche alle spell concesse dal dominio o solo al potere di dominio?
  16. Salve utenti! Per un AP in partenza qui sul forum sto creando un chierico, e mi è caduto l'occhio sull'archetipo Teologo, che mi consente di utilizzare i poteri concessi dal dominio come se avessi +2 LI. Nel tentativo quindi di creare un chierico dotato, oltre alle classiche spell da chierico, anche di un buon set di blast, ho pensato ad un teologo con il dominio del fuoco. Come razza, pensavo allo gnomo con la variante razziale "piromane", che mi fa lanciare tutti gli incantesimi e i poteri con descrittore fuoco a +1 LI. Se ho capito bene, questo modo un chierico di 1° livello può sparare un mani brucianti da 4d4 danni. Al 5° livello, potrà lanciare palle di fuoco da 8d6 danni, e la cosa mi intriga. A questo punto, chiedo a voi: pareri e consigli su come buildarlo (talenti, oggetti, statistiche di base) considerando un point buy da 20 punti.
  17. Eluf @ DM, Gobnait Spoiler: Andata, birra. Fai strada. commento, facendo spallucce e allontanandomi dall'edificio.
  18. Mega-sessione di 7 ore andata gran fatica, ma è valsa la pena.
  19. Eluf @ DM, Gobnait Spoiler: Sbuffo leggermente dal naso quando ci viene negato di poter parlare con l'uomo. Che consigli di fare, Gobnait? faccio quindi rivolto al mio compagno.
  20. Eluf Mentre sto per andarmene, dalla porta entrano uno gnomo allampanato e un uomo in corazza. L'arma che porta con sé l'ho già vista una volta, e mi riporta per un attimo al tempo in cui combattevo nelle arene. Mi ridesto quindi da quel ricordo, e faccio per uscire.
  21. Felce cornuta Rarità: 4 Fonte: Naturale Ambiente: Foreste in ambienti rocciosi (colline, montagne), in prossimità di corsi d'acqua. Descrizione: La felce cornuta sembra, a prima vista, una pianta di felce comune, venata con striature rossiccie nel verso della lunghezza delle foglie, che si concentrano in punta. Queste, tuttavia, terminano con tre punte anziché una sola, con la punta centrale più corta delle due punte esterne. Le foglie, se in buona salute, sono lucide e resistenti, tanto che le punte agiscono da vere e proprie "spine", in questo caso, difendendo la pianta dai predatori. Le due lamine delle foglie sono differenti: mentre quella superiore è lucida, quella inferiore è leggermente ruvida, ma non meno resistente. La pianta raggiunge il mezzo metro di altezza, ed avvizzisce se portata lontano da fonti d'acqua, diventando estrememente fragile. Effetti: La resistenza delle foglie di Felce cornuta è ben nota, al punto che i cacciatori delle foreste ne utilizzano la lamina inferiore come una "cote" di fortuna per le proprie armi. Per un'oretta circa dopo avere staccato una foglia, infatti, questa si mantiene turgida e resistente, e non si spezza se adoperata con le giuste maniere. Lasciata seccare e fatta in polvere grezza, la Felce cornuta è impiegata per fare un tè caldo amarognolo e leggermente stordente, considerato di pregio nelle tribù nomadi. L'effetto di stordimento è dato dalla tossina rossastra contenuta nelle striature della lamina superiore. Con opportuni processi di estrazione con solvente, la tossina può essere concentrata in una potente mistura in grado di annebbiare la mente delle vittime per diverse ore. Trattamento: l'estrazione per la tossina richiede un giorno in ammollo, a freddo, della polvere nel solvente opportuno. Sono quindi necessari ulteriori processi di concentrazione/raffinazione, che possono protrarsi per un paio di giorni. Altrimenti, basta mezza giornata per essiccare una pianta di Felce cornuta. Dosi: Una pianta può fornire abbastanza foglie per 4-5 dosi di tè, oppure 1-2 dosi di tossina concentrata.
  22. Noi si sfrutta il giovedí franco per una sessione extralunga. Speriamo bene
  23. @ DM, Gamma Spoiler: Beh, la mia intenzione era quella, però se la cosa ora con gli altri due prendw una piega diversa posso aspettare
  24. Beh, il template aumenta il GS ma non Il livello del PG. Quindi, immagino rimanga con i fondi monetari da pg di nono livello.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.