Vai al contenuto

Monolente

Concilio dei Wyrm
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Monolente

  1. Monolente ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Salve, utenti! è un po' che mi studio il Bloodrager o Stirpefuriosa (dall'Advanced Class Guide), e mi ero soffermato sull'archetipo blood conduit. La mia idea era di creare un bloodrager estremamente violento e tamarro, e avrei ideato questa combinazione: Mezz'orco con tratto alternativo Toothy (Morso primario 1d4), stirpe draconica 1) Colpo senz'armi migliorato (Blood conduit), Arma Focalizzata (morso) 3) Feral combat training. Ora posso applicare i bonus agli attacchi senz'armi al morso. 5) Improved natural attack, e posso lanciare spell come azione veloce mediante il morso, grazie al privilegio del blood conduit. Al 5°, considerando che lanci Stretta folgorante sul morso, questo farebbe: 1d6+5d6 (si conta il livello totale del bloodrager, vero?) + 1,5 x FOR. Altre idee per migliorare ancora?
  2. Monolente ha risposto a Aeveer a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    L'arrivo di rinforzi inattesi (Ranger? Amici? Amici di amici?) è una delle motivazioni più legittime per una ritirata "strategica". Solo evita che i PNG siano nella condizione di non poter fuggire
  3. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Una volta accertatomi che non ci siano pericoli, mi tranquillizzo, rinfrancato dal sapere di avere un tetto sotto al quale stare per la notte. Mi tolgo il cappotto e lo passo bruscamente allo gnomo, mentre raccolgo qualche peso di legna e lo metto nel camino. Tieni, scaldati. Quindi commento a Yegor Un singolo cavallo non sarà di molto aiuto, ma è meglio di nulla. Fai pure.
  4. Per quanto poco sappia della 3.5/4/5ed mi fanno ridere assai. Spoiler: G R E E N F L A M E
  5. Sì. Sì. Sì. Sì. Sì. Sì. Ma tipo tantissimo.
  6. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Meglio controllare se è già "occupata" dico smontando da cavallo. Spada alla mano, esamino se ci siano tracce di presenze recenti. @ DM Spoiler: Percezione +5 e Sopravvivenza +5 per determinare se ci sia/sia stato qualcuno di recente (tracce sulla neve, mucchi di legna al riparo, ecc.)
  7. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Di bene in meglio commento mentre butto uno sguardo intorno a noi quei cosi sono irraggiungibili ormai, sarà meglio raggiungere un posto al sicuro. @ DM Spoiler: Guardo se i due giavellotti sono recuperabili e poi sono pronto a ripartire
  8. Personalmente mi piace caratterizzare la provenienza dei pg e png. Diverse volte mi è capitato di spulciare i dizionari online di lingue nordiche, asiatiche o altro, più per le sonorità che per altro. Penso che alla fine il nome sia rilevante per dare un "sapore" particolare al pg, ma ultimamente mi piace prendermi delle libertà nei nomi ad esempio Eluf Stormsen, un mio pg ulfeno (nordico), ha chiaramente connotazioni inglesi nel cognome (storm) ma l'ho preferito per la sonorità rispetto ad un nome completamente nordico (di cui fanno parte "eluf" e "sen").
  9. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Avendo ancora i nemici fuori portata del mio spadone, estraggo un altro giavellotto e riprovo a colpire il folletto. @ DM Spoiler: Passo di 1,5 m in avanti, attacco. Giavellotto +2, 1d6+4. critico x2 Mappa
  10. Uno dei modi più banali per un mago per acquisire incantesimi è comprare pergamene. Considera che per 25 mo può ottenere una nuova spell di 1°, ad esempio. Il ragionamento di Gamma è giusto, alla fine anche se hai una lista infinita di spell, disponi sempre di quelle giornaliere. Personalmente, fargli trovare 2/3 pergamene a livello potrebbe essere più che sufficiente. Questo è un metro personale, ovviamente, e può essere "distribuito" a piacimento: ad esempio, far trovare un paio di pergamene, poi più nulla per qualche livello, per poi far scontrare il party con un mago. Rimango comunque dell'idea che la possibilità di comprarsi le pergamene per imparare spell/formule alchemiche sia già di per sé un'ottima opzione, anche per il costo relativamente contenuto.
  11. Monolente ha risposto a Leonard a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Purtroppo no.
  12. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Mentre gli esseri luminosi continuano a tormentarci, ricordi di gioventù nella mia terra natia ritornano alla mente: folletti, già. Dannati esserini pestiferi. Mirate a quelli con gli archi! grido agli altri, mentre estraggo rapidamente un giavellotto e lo scaglio al folletto più vicino a me. @ tutti Spoiler: Ovviamente intendo gli "Omino con Arco". @ DM Spoiler: Azione gratuita: mollo lo spadone con una mano. Azione di movimento: passo di 1,5 m in alto a sinistra. Estraggo il giavellotto come parte dell'azione. Azione standard: attacco Omino con Arco alla mia destra. Ho incremento di gittata 9m, quindi dovrei esserci. Giavellotto +2, 1d6+4, critico x2 Mappa aggiornata
  13. Monolente ha risposto a Leonard a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e regole
    Di fatto, Controcanto può essere utilizzato al posto del proprio TS contro tutti gli effetti magici basati sul suono o sul linguaggio.Per gli incantesimi un buon metro di misura è basarsi sui descrittori. Un incantesimo con descrittore [sonoro] o [Dipendente dal linguaggio] si può considerare affetto da Controcanto. L'effettiva utilità dipende molto dall'effetto in questione da cui proteggersi: Effetti continuativi (come Enthrall o il Canto Ammaliatore di un'arpia) possono venire interrotti da controcanto. Effetti sonici o basati sul linguaggio con durata istantanea (come Suggestion o Sound Burst), per garantire il bonus di controcanto, richiedono che questo sia già attivo quando l'effetto o l'incantesimo si risolve. Richiede una buona capacità di prevedere l'avversario, ma dà i suoi risultati. E comunque, qualsiasi effetto Sonico o Dipendente dal linguaggio, anche se non si tratta di un incantesimo, viene normalmente specificato.
  14. Monolente ha pubblicato un messaggio in una discussione in Pathfinder
    Salve, utenti! Uno dei miei giocatori dal vivo di Rise of the Runelords è partito per farsi 3 mesi in australia, e ci siamo accordati per continuare "in privato" l'avventura del suo convocatore. Nella sua ricerca di nuovo materiale di studio per potenziare il suo eidolon, ha deciso di partire verso il Cheliax, facendo tappa a Korvosa. Chiedo a chi abbia maggiori informazioni di me sull'ambientazione: quali agganci posso usare per farlo "avventurare" un po' in città?
  15. Che ha il suo senso. L'urban barbarian potrebbe anche essere tematicamente uno dei piú vicini al consumo di alcolici, quindi ci sta Leggero off-topic: anche maestro dello stile dell'ubriaco/ninja 2 non è male.
  16. Se intendi il variant multiclassing di PF Unchained, sì. È carino, al solito scarto uno dei due "ubriaconi" in favore dell'altro. Molto "leggera", a parere mio, ma comunque valida.
  17. Purtroppo no, in quanto anche l'urban barbarian perderebbe l'utilizzo di fast movement. sarebbe stata però una bella idea
  18. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Quando l'ascia di Gobnait trapassa un folletto senza ferirlo, rimango sorpreso. La spiegazione di Yegor arriva a chiarire i miei dubbi, ma la minaccia è ancora ben presente. Muovendomi verso il gruppo più numeroso, cerco di distinguere da dove provenisse la voce - e le frecce. @ DM Spoiler: Mi sono mosso sulla mappa di 1,5 m. Se è possibile (e non hai già tirato per noi), in base a quanto riferito da Yegor proverei a dubitare delle illusioni. Se posso dubitare solo di una di esse, mi concentro su uno dei due volanti con arco e frecce. Conoscenze +4 sui folletti (non dovrebbe costarmi azioni). Se mi avanza un'azione di movimento, uso percezione +5 per capire da chi provengano le voci. Se mi avanza un'azione standard, vado in difesa totale (+3 rispetto alla CA che ho, non posso usare maestria in combattimento e difesa totale insieme).
  19. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Quando i nemici si mostrano, mi pento di non avere tra le mani la spada di Yuln. Mi aspettavo predoni, non folletti. Tiratore! faccio quindi, prendendo la faretra e lanciandola a Caspar Servirà più a voi che a me. Fatene buon uso. @ DM Spoiler: Non so quanto mi prenda di azioni lanciare la faretra a Caspar. Se mi avanza un'azione standard mi metto in difesa totale, se mi avanza un'azione di movimento faccio un passo di 1,5 m verso il nemico più vicino.
  20. Qualcuno può linkarmi la lista dei poteri psionici utilizzabili dall'Aegis?
  21. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Non mostri. rispondo a Caspar, mentre rinfodero la spada e, scendendo da cavallo, estraggo lo spadone. @ DM Spoiler: Non ho accesso alla mappa, ma uso una azione di movimento per rinfoderare e una per scendere. Come parte dell'azione estraggo lo spadone. Scendo verso sinistra.
  22. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf @ DM Spoiler: Se posso mi tirerei dietro la testa del mostro come trofeo, la appendo al cavallo Temo che le lance non siano molto d'aiuto contro questi mostri faccio, mentre mi rialzo e rinfodero la spada almeno quelle normali. Grazie, Gobnait dico quindi rivolto al nano. ---- Il tempo non fa che peggiorare, e presto ci troviamo in una vera e propria tormenta. Noto il piccolo gnomo cominciare a soffrire per il freddo, e comincio a sperare di trovare un riparo utile il prima possibile. La vista degli uccelli trafitti e congelati mi preoccupa: è stato un altro di quei mostri a fare ciò, non è vero? e comincio a guardarmi intorno, sguainando la spada e preparandomi ad un possibile attacco. @ DM Spoiler: Percezione +5
  23. Monolente ha risposto a OminoMagico a un messaggio in una discussione Discussioni in Reign of Winter
    Eluf Quando la bestia affonda le zanne e gli artigli a fondo nella carne, emetto un ruggito di dolore. Con uno sforzo riesco a non farmi avvinghiare dal mostro. Per fortuna, i miei compagni sono pronti a reagire, e prima che possa muovermi il mostro viene ucciso. Come sono sicuro che la bestia sia esanime, mi avvicino alla testa e, con un colpo deciso, la tronco di netto dal resto del corpo. Quindi, esausto, crollo su un ginocchio facendo appoggio sulla spada, con ancora il sangue che esce a rivoletti dalle ferite e dalla bocca, e cerco di riprendere fiato. Maledetta sia la vostra stirpe mormoro in skald, tra un respiro e l'altro.
  24. Con lievi poteri necromantici resuscito questo post, perchè ho trovato questo thread, ed è interessante. Dato che i poteri del drunken rager a salire con i livelli sono abbastanza meh, userei solo un primo livello in modo da avere l'ira e la possibilità di prolungarla bevendo birra. Quindi andrei di monaco (versione unchained), drunken master. Il potere drunken ki sostitusce still mind, quindi ritarderei di un livello il ki ubriaco. Livello che andrei comunque a prendere, di fatto portando la build ad un avanzamento simile: 1- Barbaro [drunken rager/drunken brute]: Ira, Ira ubriaca 2- Monaco [drunken master]: Colpo senz'armi migliorato, pugno stordente, raffica di colpi (yay!), talento bonus 3- Monaco [drunken master]: Talento bonus, evasione 4- Monaco [drunken master]: Movimento veloce, riserva ki (1/2 livello + SAG), colpo ki (magico) 5- Monaco [drunken master]: Potere ki, ki ubriaco Mi trovo così con un monaco/barbaro dotato di 2+SAG punti ki e 2+COS round di ira. Tutti e due, però complementati da un cinturone carico di bevande analcoliche. Come azione rapida, perchè la vita è breve e va vissuta nel migliore dei modi, ovvero venerando Urgathoa e prendendosi il talento Potion glutton (sono meritevole di insulti, lo so). I talenti dipendono principalmente dal fatto che rispetti/applichi o meno le restrizioni di allineamento. Voglio dire, se il drunken master deve essere per forza legale (cosa che trovo strana) e mi basta il singolo livello da barbaro posso slittare di allineamento (cosa alquanto riprovevole) per un motivo o per l'altro. In tal caso prenderei come razza un umano (talento bonus vieni a me). L'alternativa è scegliere un aasimar con il tratto enlightened warrior, e ammetto che un monaco caotico sarebbe molto divertente da ruolare. Il secondo dip da ninja è interessante per via del trucco, appunto, forgotten trick: sebbene il costo sia elevato, possiamo bere a volontà per recuperare il nostro punto ki, e consente una buona serie di mosse. Il danno da furtivo non fa mai schifo, l'uso dei veleni è un po' meh, ma pazienza. La build da cui ho preso prevedeva di prendere il primo livello da ninja al 3° livello, probabilmente per il furtivo, ma personalmente credo che raggiungere il prima possibile il drunken ki sia più importante. così facendo, di 5° livello posso cominciare a usare poteri ki e round di ira trincando alcolici come azione rapida. Successivamente, due livelli da ninja mi danno l'accesso al forgotten trick. Altrimenti, probabilmente, continuerei da monaco, al fine di estendere i punti i drunken ki e ottenere altri poteri ki. Talenti: 1- Raging vitality/potion glutton monaco 1- deflect arrows 3- Dragon style/power attack monaco 2- lottare migliorato/riflessi in combattimento 5- Dragon ferocity (?) monaco 4- potere ki Un'alternativa per il barbaro, ai primi livelli, è il drunken brute, che mi porta ad un'azione di movimento il bere (invece che standard) ma mi rende nauseato alla fine dell'ira. Se adorare urgathoa venisse ritenuto troppo "malvagio", in alternativa posso prendere al terzo livello fast drinker, anche se mi richiede COS 18. Pareri? so che richiede alcune forzature (tipo di allineamento), ma è un pezzo che volevo provare a costruire un pg siile.
  25. O morte o gloria insomma. È un duro questo mostro, mi piace