Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Hobbes

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

Tutti i contenuti pubblicati da Hobbes

  1. Hobbes ha risposto a Hobbes a un discussione Altri GdR
    Mi consigli quindi di fare delle fotocopie relative alle classi? A noi serve qualcosa che spieghi a grandi linee le basi, di modo che ognuno autonomamente se lo legga a casa. Il problema di fondo, non è tanto la barriera linguistica che con l'inglese ce la caviamo tutti, ma è capire meccaniche come quelle del bardo senza fare il noiosissimo spiegozzo iniziale, perdendo quasi tutta la prima sessione di gioco. E' nostra intenzione provare il sistema, per massimo una o due sessioni.
  2. Hobbes ha pubblicato una discussione in Altri GdR
    Ciao, mi chiamo Hobbes e ho un problema con l'alc..ahem! No! Niente alcol oggi, solo con i gdr . Uno in particolare in questo momento, ovvero 13th way della Pelgrane Press. Qualcuno sa dirmi se esiste una quick start che spieghi in linea generale le meccaniche di base? Ho provato a googolare ma trovo solo recensioni... Preciso, il manuale è sufficientemente chiaro (tranne per le icon ma questa è un altra storia), solamente che leggerlo per intero richiede un po di tempo e non tutti del mio gruppo ne hanno la possibilità o la voglia.
  3. Ciao, intervengo solo per un piccolo Ot (seguo la discussione perché la sto trovando ricca di spunti ). Da fan dell'E6 posso dirti per esperienza personale che i PA sono un problema marginale, arrivati ad un certo punto le CD tenderanno volutamente a non superare una certa soglia e, tra talenti, come Mente Aperta del perfetto avventuriero, che aumenta il numero di PA o concede bonus direttamente alle abilità stesse, aiutano chi come i picchiatori ha appena una manciata di abilità maxate.
  4. Ciao Vampirello, spassionatamente ti stra consiglio Sharn città delle Torri. Si tratta di un accessorio che spiega in lungo e in largo la metropoli più importante di tutta l'ambientazione, e solo leggendo alcune descrizioni a me sono partite mille e una idea per intere campagne. Altro manuale interessante, che a grandi linee ti fa conoscere gli abitanti di Eberron è Razze di Eberron (ma guarda un po !). Ci sono dettagli su ogni singola razza, con un occhio di riguardo circa la sua civilizzazione o meno. Come ad esempio gli halfling cittadini e quelli più selvaggi originari di Talenta. Riguardo le avventure, della tripletta a me ha appassionato di più Sussurri della Lama del Vampiro.
  5. Secondo me la cosa migliore da fare quando si interseca realtà storica con il soprannaturale di D&D è rivisitare alcuni aspetti cruciali del percorso dell'uomo. Se esiste la magia, l'evoluzione tecnologica ha poco senso. Non so se conosci l'ambientazione di Eberron, però è ben descritto questo passaggio. In pratica gli incantesimi lavorano meglio di qualunque scoperta/invenzione, allora perché non concentrarci proprio su questi per ottenere il massimo del rendimento? Ed ecco la nascita di mezzi a propulsione elementale per lo spostamento delle grandi masse, come i treni folgore (mossi dalla forza di un elementale dell'elettricità), i vascelli volanti (sospinti da elementali dell'aria o del fuoco) e via dicendo. Con questa base, è decisamente più credibile che con l'avvento di un apocalisse, si sia spezzato qualcosa nella continuità del quotidiano, piuttosto che far giungere improvvisamente persone capaci di manipolare la magia. Io personalmente vedrei l'avvento degli elementi stempunk, come una lenta risposta al disastro mondiale. Tale opzione ti permetterebbe di giustificare il motivo del perché ci siano pochi utenti di magia, magari limitati proprio dallo squarcio della crosta terrestre. Se avete giocato sino adesso nel Faerun, sono sicuro che i tuoi giocatori capiranno immediatamente cosa possa comportare una tale smagliatura nella Trama Abbracciando l'ipotesi di un evoluzione magica (al posto di quella tecnologica), io ritengo che ti si aprono interessanti opportunità, senza far mai cessare la sospensione dell'incredulità. Tornando IT, Se ambienti tutto in Italia, potresti prendere tranquillamente spunto da Sine Requie. Il Bel Paese è spezzettato in città-fortezza, seppur l'influenza dello stato papale, e dei suoi inquisitori, viene rammentato puntualmente con roghi e persecuzioni. Il resto dell'Europa è un vero macello.
  6. Ti ringrazio delle risposte, anche se in cuor mio mi aspettavo qualcosa di più. Per curiosità tu hai giocato l'intero AP come master o come giocatore?
  7. Approfitto del thread per chiedere alcuni chiarimenti riguardo questo path, che leggendo a destra e a manca ha stuzzicato molto il mio interesse, ma quando mi sono studiato i primi due capitoli, ad essere sincero, non mi è sembrato tutto sto gran ché... Nello specifico, il primo capitolo, non ho ben capito il fattore trainante dell'esplorazione. Inoltre davvero vogliono spacciare come evento importante in un esagono di metri e metri di territorio, una trappola per orsi?!?! Successivamente, quando il gruppo fonda il proprio regno, non mi è ben chiaro il perché debbano andare in giro loro in prima persona invece di mandare dei sottoposti, tipo a risolvere le faccende delle taglie. Mi sono perso qualcosa, o non ho la mentalità adatta a questo tipo di avventura?
  8. Inquisite l'infedele! *segue pratica mazzata su i denti*
  9. Mhmm secondo me non importa se i fedeli siano morti di fame, popolani o gente super benestante. Si tratta pur sempre di fede, anzi potrebbe diventare una specie di corsa al più fedele che si scopre essere un vecchietto intagliatore di legno che vive sopra un monte con le sue sole capre Detto questo, potresti semplicemente concedere ai giocatori dei poteri extra, come se avessero a disposizione un dominio. Almeno come inizio, poi vai in crescendo concedendo incantesimi al giorno. O altrimenti affibbiando un archetipo del blood-god del manual monster 5
  10. Valuta il livello da cui partite e a quale probabilmente vi fermerete. Se questo non supera il 5/6 fatti un barbarozzo/guerriero con una razza vantaggiosa (goliath, mezzo gigante, three kreen, etc) fai bei danni, soprattutto se ti focalizzi sulla catena carica + poderoso + attacco in salto + arma valoros. Altrimenti è a tuo appannaggio valutare un investimento per i livelli futuri giocando un incantatore. Forse è solo un mio pensiero, ma a livelli bassi i combattenti ho sempre notato essere più incisivi.
  11. La barriera potresti piazzarla senza troppe difficoltà sul dorso del mondo. Solo che i guardiani della notte dovrebbero essere i barbari illuskan uthgart. I lannister, secondo me sono quasi sicuramente una famiglia mercantile della Sembia. C'è ne sono di spunti nei FR per adattare le due cose. Solo mi domando, come fai a rendere tutto sufficientemente coerente con l'alta potenza magica dell'ambientazione rispetto a quella del trono di spade?
  12. Hobbes ha risposto a un messaggio in una discussione in House rules e progetti
    Ciao, il progetto mi interessa assai! Sai dirmi qualcosa di più?
  13. Saint Cuthbert per tutta la vita! Volete mettere il suo credo in confronto a tutte le altre divinità fri fri di D&D?
  14. Intendo improntare la campagna su uno stile di gestione delle proprie risorse, niente a che vedere con il classico party che esplora il dungeon e arraffa il tesoro Magari infarcito di piccole missioni con lo scopo di raggiungere una meta personale come la costruzione di un castello o il comandare una corporazione qualsiasi. Se hai presente, immagina una cosa tra civilization e gli eroi di warcraft 3
  15. Hai pensato di dare uno svolta inaspettata all'avventura facendo diventare il party un gruppo di non-morti in cerca di una soluzione alla loro involontaria eterna vita?
  16. Ciao! Ho letto e stra letto tutto quello che potevo sull'e6. Anche se ci sono dei piccoli errori (comprensibile vista la mole di lavoro) Complimenti a tutti, davvero! Ho un dubbio: secondo voi è possibile usare questo metodo per giocate gestionali e/o pg contro pg? Lo chiedo perchè trovo che ci siano delle classi decisamente più forti di altre, anche se nell'insieme Uomo del Monte ha detto di aver cercato di bilanciare le varie opzioni (effettivamente nella versione originale queste differenze sono molto più marcate).
  17. Ciao, hai controllato bene? I gs dei luogotenenti ci sono nelle loro schede, ma mi sa che intendi qualcosa di diverso

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.