Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

ithilden

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da ithilden

  1. Secondo il tuo ragionamento analitico, sarebbe un incantesimo di 4°. Ovvero il livello che avevo proposto io. Davvero, non posso considerare quest'incantesimo più potente di metamorfosi, non posso. Veramente, come ha scritto anche Larin, gli incantatori possono ricercare e creare nuovi incantesimi anche prima dei livelli epici. Ai livelli epici puoi creare un incantesimo epico, che è una tipologia di incantesimi completamente diversa dal normale, ma prima puoi benissimo creare quanti incantesimi vuoi, tempo e denaro permettendo.
  2. Di terzo però è effettivamente eccessivo, imho.
  3. Perché 1/3? Dove è scritto?
  4. (Ok probabilmente sto andando in OT, ma faccio solo un commento veloce.) Potrebbe anche essere vero, ma io mi sono preso un talento apposta per non dovermi preoccupare di queste cose. E' molto flavour anche Saruman quando fa l'incantesimo di Caradhras, usando la sua "empia voce nell'aria", ma se mi prendo incantesimi silenziosi, immobili ed escludere materiali, è proprio perché non voglio quella situazione. A questo punto regaliamo Escludere materiale a tutti gli incantatori e salviamo solo le componenti flavour.
  5. Il problema è che l'incantesimo mi permette di sfruttare le materie prime, ma non riesco a trovare un elenco di materie prime con relativi costi. L'unico è "legna da ardere", che ha un costo esageratamente basso, secondo me, mi vergognerei a sfruttarlo. Tra l'altro non penso che potrei farci molto con della legna da ardere... Conoscete una lista di materie prime con relativi costi? Anche solo nei manuali dei Forgotten... P.S. per quanto riguarda le prove di artigianato.. non capisco bene quando devo farle e quando no. Creare una spada? Sì, ovvio. Creare un ponte? Mmm.. no? Creare un vestito? Boh.. e così via.. come faccio a regolarmi, o meglio ad avere qualcosa di concreto da presentare al mio master?
  6. Non lo so: non sono un esperto di quel talento, ma mi sembra che la palla di neve sia la tortina di crema di risata incontenibile di tasha.. inutile.
  7. Il talento Escludere materiali non mi pare faccia quello che hai scritto tu. Semplicemente Non è proprio un incantesimo di metamagia: si applica a tutti gli incantesimi e da quando lo ottieni semplicemente non devi più usare le tortine con panna necessarie per lanciare risata incontenibile di tasha. Le parti in neretto sono false. Falso. Per poter selezionare il talento Sostituzione energetica è necessario che il mago (tu) possieda già un altro talento di metamagia, ma questo non vuol dire che devi applicare il talento su di un incantesimo che è già stato metamagizzato. Ovvero: Mordenkainen ha come talenti di metamagia (tra i tanti) anche incantesimi massimizzati, quindi potrà prendere il talento Sostituzione energetica. Tuttavia, Mordenkainen non deve necessariamente applicare quest'ultimo talento sulla palla di fuoco massimizzata, ma può farlo anche su tempesta di ghiaccio (al quale non ha messo altri talenti di metamagia). Al contrario, Tizio, mago di 1° livello, non ha ancora nessun talento di metamagia, quindi quel talento è per lui inaccessibile. No, Escludere materiali non è un talento di metamagia. I talenti di metamagia possiedono la descrizione [metamagia] dopo il nome del talento. Escludere materiali ha la descrizione [generale]. Direi proprio di sì.
  8. Ok, forse può essere una sciocchezza, ma rimango perplesso... Andando con ordine, -il mio personaggio (un gerofante arcano di 12° livello) possiede il talento Escludere materiali -l'incantesimo Fabbricare ha come componente materiale "il materiale originale che costa quanto il materiale grezzo necessario per fabbricare l'oggeto creato" Naturalmente tutti i componenti che costerebbero più di 1 mo devo averli lo stesso, ma quelli che costano meno.. posso anche non avere effettivamente quel materiale, e quindi potrei usare l'incantesimo facendo apparire qualcosa dal nulla, giusto? Se così fosse, sapreste consigliarmi un modo per "approfittarne"? Nell'avventura in cui stiamo giocando l'oro è più raro di un terrasque (in realtà solo per noi pg, i png sembrano tutti re mida), e stiamo cominciando a fondare un villaggio, quindi il denaro ci servirebbe. Se potessi approfittare di quest'incantesimo, ci aiuterebbe non poco!
  9. Probabilmente perché hai fatto una domanda inerente la fisica che non aveva una chiara risposta dal punto di vista delle meccaniche, o alla quale le meccaniche davano una risposta ridicola realisticamente parlando. Secondo dovresti permettergli di trasformarsi, ma all'ultimo secondo: troppo tardi per evitare i danni, ma abbastanza presto da ridurli! Potrebbe essere un buon compromesso!
  10. Ah peccato, allora non potrò usarlo! XD Purtroppo ti ho famato da troppo poco, quindi non posso darti pe; comunque grazie mille!!
  11. Quanto dovrebbe costare un oggetto, posto non sulla testa (anello?), che permetta al portatore di parlare telepaticamente con qualsiasi creatura con linguaggi che conosce, entro 18 metri?
  12. Quindi per me, che non posso prendere altre classi o cdp, né posso cambiare razza, non c'è niente che possa fare! D:
  13. Navigando nei forum mi sono imbattuto in un incantesimo da druido di 0 livello, tale Nurturing Seeds: sapete dirmi dove posso trovare quest'incantesimo? Nel forum non viene specificata la fonte, e vorrei leggerlo dal manuale
  14. E' possibile acquisire in qualche modo la comunicazione telepatica permanentemente? NB: non parlo di razze particolari o creature. Sono un elfo del sole druido/mago di 12° livello. Da qui, come potrei acquisire la telepatia?
  15. Giusto, errore mio, mi sono spiegato male. Ha ragione Void, quello che voglio non è avere qualche grado in più in qualche abilità senza salire di livello. Il problema è nato quando un mio amico (che fa il guaritore) si è messo in testa di voler essere lui ad insegnare ad X persone come diventare dei "guaritori" (non parlo della classe, ma del guaritore normale: l'esperto con alti gradi in guarire). In realtà io penso che il master la giocherà molto d'interpretazione, senza nessun tiro, senza contare il fatto che molto probabilmente il tempo per insegnare qualcosa non ce l'avremo a iosa (altrimenti non giocheremmo proprio o.o); non si metterà a far fare tiri di dado, ma dopo che lui ci si dedica un tot, gli "studenti" avranno un grado in guarire in più o cose del genere. Il fatto, però, è che la faccenda mi aveva incuriosito, e volevo sapere come si poteva, tecnicamente, risolverla. Ovvio che poi, per i pg, la cosa non vale e si possano mettere punti abilità solo al salire di livello. Alti gradi in conoscenze potrebbero dare bonus di sinergia all'abilità Professione [insegnante]. Oppure si potrebbe fare, per insegnare, una prova di Conoscenze appropriata + Carisma. Però, in questo caso, come posso determinare quanto guadagna un maestro?
  16. Se non ricordo male, esistono delle pearls of speech sul MIC. In sostanza sono delle perle che vanno poste sulla lingua e da essa assorbite (una alla volta massimo) e che contengono un linguaggio specifico. La Pearl of elvish speech ti permette di parlare l'elfico e così via. Dovrebbe funzionare sempre, anche in forma selvatica, quindi con una pearl of speech "impostata" sul comune, puoi parlare tranquillamente anche in forma d'orso o qualsivoglia animale/pianta/elementale.
  17. Per insegnare ad un gruppo di persone qualcosa, per esempio tutto sulla botanica, come si può fare? Esiste l'abilità professione [insegnante]? Se sì, come funziona? Non sarebbe più corretto che, in questo caso, dipendesse dal carisma e non dall'intelligenza? Se no, come è possibile insegnare qualcosa a qualcuno? Una semplice prova di Carisma per ogni lezione? Grazie per le risposte!
  18. Al 4° livello c'è metamorfosi, AsS continuo di 5° sarebbe troppo, imho. Io lo metterei proprio come incantesimo di 4°, equiparandolo alla metamorfosi: posso trasformarmi in meno cose, ma posso farlo più a lungo e con più flessibilità.
  19. Sul forum c'è anche la Guida al Druido di Nathaniel Joseph Claw, in caso non sia stata già segnalata: è fatta molto bene. Be' i non morti sono decisamente contro natura, quindi non vedo perché un druido non potrebbe specializzarsi proprio in questo. Più che il druido saggio, insegnante, sarebbe un druido vendicativo e cacciatore. Come concept il druido vendicatore (arcani rivelati) sarebbe molto adatto. Certo, perdi il lancio spontaneo, ma prendi altro... da valutare. Come Classe di Prestigio c'è anche il Maestro della luminosità (Liber Mortis), che è esattamente quello che vuoi: un druido anti non morti. Certo.. se prendi una classe di prestigio qualsiasi con n druido, significa che non stai puntando all'ottimizzazione, ma è carina. u.u Se invece punti all'ottimizzazione, vuoi un druido ed eberron non è concesso: druido 20. Liscio. Senza ghiaccio!
  20. EDIT: mai fidarsi delle traduzioni italiane... Sì, perché ristorare ti porta al minimo sindacale per essere del livello appena riacquisito. Se avevi 47.000 PE e un wight ti fa scendere al 9° livello, dopo aver fatto ristorare passi al 10° con 45.000 PE, perdendone, quindi, 2.000!
  21. Con lo stregone come fate? In effetti, i punti magia rendono stregoni e maghi più simili, o meglio potenziano ulteriormente i maghi e gli stregoni li rendono un po' inutili. No? Agli stregoni, in caso, potresti dare più Punti Magia.
  22. E' vero, ma i servitori sono veri e propri schiavi. Non hanno più alcuna propria volontà, non fanno nulla se non quello ordinato dall'asservitore. Un personaggio buono come può permettere che delle persone perdano così la propria libertà? Come può possedere degli schiavi che lo seguono non perché lo vogliono ma perché sono costretti dal suo potere?
  23. Perdonate il necroposting, ma non sapevo se creare una nuova discussione, o allacciarmi ad una vecchia.. Comunque...avrei una domanda su questa classe di prestigio, soprattutto per la sua capacità principale, ovvero asservitore. Grazie a questa capacità posso radunare determinate persone attorno a me, come con il talento autorità tranne per qualche eccezione. La mia domanda sarebbe: dato che i servitori non seguono l'asservitore perché lo vogliono, ma a causa di un richiamo psichico, questi sono dei veri e propri schiavi nelle sue mani? Li può trattare come vuole? Ucciderli, anche, senza che questi si ribellino? Se così fosse, come è possibile che, da regole, un asservitore può essere buono? Non avrebbe senso, per coerenza dovrebbe liberare tutti i propri servitori (può farlo?) per poi ritrovarseli dopo neanche 24 h.
  24. Ahahahahahahahahah hai vinto anche solo per "poffarbacco"!! Ahahahahahahahahah Al di là di questo, penso sia ovvio che gli incantatori in generale siano quelle più avvantaggiate, forse il mago in particolare, ma non esageratamente di più rispetto a chierico e druido. È indifferente il fatto che tu ammaliatore hai deciso di sacrificare evocazione e trasmutazione, negandoti quindi i teletrasporti, le evocazioni e le trasmutazioni, comunque il mago, in generale, ha maggiori vantaggi rispetto alle altre classi mundane solo con il manuale del giocatore. Nei casi particolari può succedere di tutto, ma in linea generale, gli incantatori sono quelli che ottengono maggiori vantaggi con il solo manuale del giocatore.
  25. Il Dominio acqua, può scacciare creature acquatiche/di fuoco, un numero di volte al giorno 3 + Car. Questa capacità non può essere usata per Metamagia divina? Ho visto che scacciare draghi può essere usato tranquillamente, quindi ho pensato che anche questo potesse andare. Non è così? Qual è la differenza?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.