Tutti i contenuti pubblicati da ithilden
-
Perdita status Paladino
Aahahahahhaahahahahahhaha "Apologia dello stupro" Purtroppo c'è gente che questi discorsi li fa senza sarcasmo! Poveri noi.. Sì, forse, solo in questo caso sarei d'accordo. Tuttavia bisogna vedere molto bene com'è andata la faccenda. A quanto mi pare di aver capito, la paladina aveva la certezza (anche soggettiva, se vogliamo) di non avere possibilità di fuga né di vittoria contro quegli schiavisti. Sarebbe interessante capire bene qual era il fine del master che, ad un giocatore che interpreta un paladino con questi vincoli, lo costringe allo stupro. Probabilmente nella sua testa la vittoria dei personaggi era possibile, ma bisognerebbe capire bene come sono stati raccontati gli eventi al giocatore.
-
Perdita status Paladino
Quoto Drimos: colpevolizzare la vittima è una cosa agghiacciante! Come può considerare il subire uno (grazie Sesbasar ) stupro un'azione malvagia, non riesco a comprenderlo. Facci sapere cosa avrà deciso.
-
Perdita status Paladino
A parte gli scherzi, la ragazza è stata stuprata e poi abbandonata dalla propria divinità... something is wrong!!
-
Perdita status Paladino
O.o No, personalmente non penso sia stato giusto toglierti lo status di paladino! Anche perché tra l'altro il tuo rifiuto avrebbe potuto avere come conseguenze la pena di morte (o mutilamento) di qualche tuo compagno o persona innocentme. Al massimo si può dire che il tuo pg si sia arresa (per il momento), ma non mi pare che ci sia scritto che tu non possa arrenderti di fronte l'inevitabile.
-
Si può entrare in un golem?
Personalmente non penso tu possa farlo, ci dovrebbe essere scritto, anche perché dovrebbero spiegare tutte le regole sui danni! Se faccio dei danni a te, tu ne ricevi qualcuno? Cose di questo tipo! L'unica cosa che mi viene in mente del tipo che hai richiesto, è l'apparato di kwalish, oggetto meraviglioso di circa 90 k mo. Al massimo puoi partire da là
-
Griglia di battaglia
Idem, è la soluzione più veloce, facile e indolore (economicamente parlando).
-
Una piccola sfida da ranger
Andrò a darci un'occhiata, grazie mille! Stavo vedendo il Wildrunner, ed effettivamente sembra una buona scelta, ma ho visto che nei requisiti c'è l'obbligo di essere o elfo o mezzelfo. Come fai a fare una build per umani wildrunner? EDIT: forse facevi riferimento all'adattamento, purtroppo però il mio master non li concede mai! tenterò, ma purtroppo temo sia da scartare! Mi sa che come costruzione dovrà accontentarsi di un ranger 10 puro!
-
Sfida di scuole di magia
Scegliere quale scuola di magia sia migliore in questo modo è come scegliere quale animale sia migliore vedendo quale si arrampica più in alto. La forza dovrebbe stare, secondo me, nella scuola che riesce a risolvere più problemi da sola, quindi in quella più versatile. Si potrebbero pensare quindi a una serie di prove, l'una diversa dall'altra e vedere come le varie scuole di magia riescono a risolvere il problema.
-
Una piccola sfida da ranger
Scusate, mi sono dimenticato di mettere altri "limiti"! My bad! - umano - ranger possibilmente puro (al massimo qualche cdp, ma non altro) - armi: due sciabole o scimitarre (mi pare.. non ricordo purtroppo...) - Neutrale Buona Cerchiamo di arrischiarci parecchio (almeno quanto possibile) sull'ottimizzazione, perché purtroppo è rimasta indietro rispetto ad altri di 2 livelli: non sarebbe un problema se fosse bella potente. Purtroppo, però, il desviscio non sembra abbastanza semplice (non so se il master o lei stessa ha detto che è troppo complicato da fare), quindi è da escludere (tempesta+derivscio era quello che le consigliai la prima volta T_T) Talenti sugli AdO li stavamo effettivamente guardando, ma non sapevamo se potevano andare bene con il suo personaggio, né quali prendere per lei. Volevamo studiare un po' questa scelta, però, in effetti. Ne ho sentito parlare moltissimo, soprattutto in questo forum, ma non ho idea di cosa sia. E' una variante? Una classe? Un talento? (Scusa l'ignoranza u.u) Grazie per gli altri consigli, me li studio un po', li riporterò e vi farò sapere! Come ho scritto sopra, potete ottimizzare quanto volete, perché purtroppo è un po' indietro rispetto a noi: noi non siamo particolarmente ottimizzati, anzi, ma nei combattimenti lei soffre sempre moltissimo e al di fuori di essi non riesce a fare nulla (anche perché, in effetti, interpreta poco). Il resto non credo di averlo capito ma le armi devono essere scimitarre o sciabole (non ricordo purtroppo quali ha ora T_T) Purtroppo eberron è ampliamente escluso (come forse anche lord of madness, ora che ci penso... dipende), e mi ero scordato di dirvi che deve essere umana. Esattamente come la nutella U_U Quali manovre/stance consiglieresti? Gerofante arcano, guerriero e cercatrice dell'ìsola brumosa sono di 12; guaritore di 11 e bardo e la mia amica sono di 10. Considerate che siamo piuttosto lenti nel salire di livello e che volevamo lasciarle il ranger puro finché non prendeva eludere e poi multiclassare. Nessuno di noi è particolarmente ottimizzato (se non forse la guerriera, ma neanche troppo!), anzi, comunque essendo lei di livello inferiore va benissimo che sia ottimizzata.
- evitare un attacco
-
Dubbio Interpretazione
Ma assolutamente senza "paradossalmente". Due pg malvagi possono non solo collaborare senza problemi, ma anche arrivare ad amarsi e/o sacrificarsi per l'altro senza problemi di sorta. Mmm... non so! Sinceramente la vedo molto, ma molto tirata! Ad ogni modo, ripeto, anche se non mi sembra un'azione particolarmente legale, non modificherei l'allineamento, né darei nessuna penalità di sorta. In qualità di paladino di Shar ci può stare benissimo. Mi chiedo, in effetti, perché, a monte, creare un gruppo di questo genere, destinato all'autodistruzione in tempi più o meno brevi, ma d'altra parte questi sono gusti vostri: magari a voi diverte giocare l'ostilità tra pg, quindi tutto lecito.
-
Dubbio Interpretazione
Dal punto di vista interpretativo non vedo perché tu non possa farlo. Sarebbe scorretto solo se stessi mancando ad una qualche promessa o parola data (mi riferisco al motivo della vostra collaborazione. Perché vi siete alleati? Tradire degli alleati non è un'azione molto legale, secondo me. Tuttavia, questo dipende dalle circostanze, e non le hai chiarite, quindi al di là di questo, mi pare tutto legittimo). Questo al di là del gusto personale.
-
Una piccola sfida da ranger
salve a tutti popolo u.u L'obiettivo che vi chiedo di aiutarmi a raggiungere è quello di creare un ranger con due armi ottimizzato. Dovrebbe essere abbastanza semplice, in realtà, ma ci sarebbero delle complicazioni. La sfida, infatti, sta nel trovare il modo di ottimizzarlo tenendo in considerazione due fattori importanti - limitazioni di vario genere (vedi sotto) - poca (pochissima) dimestichezza con le meccaniche del gioco. Il personaggio è per una mia amica che non ha tempo/voglia di andarsi a studiare bene le meccaniche, le regole et cetera. D'altra parte ci ha provato in questo periodo e non è andata bene: è entrata nel gruppo con un guerriero puro (sempre con due armi) con talenti quali "correre", "robustezza" ed altri simili. Il master ha accettato la scheda (insane) e la mia amica si è accorta di non essere affatto performante in combattimento e di non saper fare nulla al di fuori. Alla fine siamo venuti alla conclusione che potrebbe essere meglio giocarsi un ranger (il master le lascia il personaggio e cambia solo la scheda), dato che le offre anche qualche spunto ulteriore di interpretazione (stando creando un villaggio, lei potrebbe, a questo punto, creare una gilda di ranger che siano alleati del mio futuro circolo druidico ) Quindi, la domanda è: come creare un ranger ottimizzato che abbia i seguenti limiti - femmina - due armi - tutti i manuali (italiani e non) esclusi dragon magazine, web ed ambientazioni che non siano Faerun per tutto tranne che per gli incantesimi. I talenti potete cercarli dove volete, ma gli incantesimi saranno solo quelli del giocatore. - facile da giocare dal punto di vista delle meccaniche - almeno un nemico prescelto contro umanoidi (rettili) e credo contro i non morti - se possibile (non è necessario che sia così, quindi) sarebbe felice di evitare incantesimi e/o compagno animale, perché dice che potrebbero essere troppo complicati da gestire. Che varianti ci sono? Le converrebbe o è meglio che un minimo sforzo lo faccia? XD - avere un ruolo (o più d'uno) ben preciso all'interno del gruppo e sapere esattamente qual è il suo "posto". Questo considerando che nel gruppo ci sono un guaritore, un guerriero, un bardo, un chierico/cercatore dell'isola brumosa ed un gerofante arcano. La parte più importante saranno i talenti, sia perché saranno quelli che determineranno il suo ruolo più di altre cose, sia perché penso che voglia farsi un ranger puro (così da prendere almeno eludere ed avere un personaggio "semplice"). Sapreste aiutarmi? Thanks!
-
Gerofante arcano e forma selvtica
Mah, ni! In realtà, considerando gli esempi successivi e le spiegazioni, credo che con volessero fare riferimento alle capacità della classe, non del personaggio in quel momento. Ovvero, i druidi possiedono l'abilità di forma selvatica, al contrario di ranger (variante esclusa), chierici, guaritori et cetera. Il Gerofante Arcano è pensato appositamente per un mago/druido e volevano portare avanti le capacità delle due classi, quindi compagno animale/famiglio e forma selvatica. D'altra parte nell'esempio (che in realtà è sbagliato perché non soddisfa il requisito del BAB, ma questo è un altro discorso) fa capire molto bene che, se anche sei un druido che ancora non ha avuto accesso alla forma selvatica, comunque più avanti la guadagnerai. Insomma, andare avanti con il Gerofante Arcano è come andare avanti con il druido (se si è druidi) per quanto riguarda la forma selvatica. E' più semplice di quanto sembri. O.O Perché? Perché non dovresti migliorare con il progredire dei livelli? L'esempio che riportato dice esattamente il contrario! Ripeto: per calcolare ogni singola cosa riguardo la forma selvatica, devi aggiungere al tuo livello da druido il tuo livello da gerofante arcano. Per esempio. Se sei un mago3/druido3/teurgo mistico2/gerofante arcano1 NON hai ancora accesso alla forma selvatica, perché sei come un druido di 4°. Al prossimo livello, tuttavia, prendendo un altro livello da gerofante arcano, diventi come un druido di 5° al fine di determinare l'utilizzo della forma selvatica, ovvero 1 volta al giorno in animali piccoli o medi. E stop.
-
aree di influenza divinità maggiori importanti
Dato che Bene e Male sono due divinità ancora superiori e che luce/oscurità e giorno/notte non mi sembra siano in accordo di "stile" con gli altri (abbiamo libertà, giustizia, tirannia, massacro, equilibrio et cetera. Luce ed oscurità stonerebbero un poco, no?), rimangono solo felicità/tristezza. In che modo l'allineamento NB dovrebbe essere legato alla felicità? O il NM alla tristezza? (tra l'altro, povera luna! T_T) Il mio suggerimento, a questo punto, è di rendere tutto coerente e usare degli ideali (e i loro opposti) che siano le divinità rappresentanti ognuno un allineamento. Partendo dal tuo schema, potrebbe venire qualcosa di questo tipo, LB Giustizia NB Misericordia/carità CB Liberazione* LN Obbedienza oppure il Dovere (?) NN Equilibrio CN Libertà* LM Tirannia/Vessazione NM Egoismo/Spietatezza CM Distruzione *per i CB e i CN ho messo quello che potrebbe sembrare un sinonimo. La libertà dovrebbe essere un ideale che non riguarda l'asse Bene/Male, soprattutto quando si parla di libertà personale, i famosi "spiriti liberi". D'altra parte combattere per la libertà altrui è un atto tipicamente buono, quindi ho pensato di far corrispondere libertà al CN e la liberazione (inteso come "atto di liberare") al CB. Che ne pensi? Ti ho dato qualche idea?
- aree di influenza divinità maggiori importanti
-
Eloquio del mutaforma
Al di là del fatto che non sarebbe "senza motivo", ma in caso sarebbe per pura e semplicissima logica terra-terra, nel manuale base stesso c'è scritto Torno a dire, quindi, che sebbene la maggior parte degli elfi parlino l'elfico, questo non vale per tutti quanti, e che si tratta, sempre e comunque, di una connotazione culturale, non una qualità innata. La capacità "Eloquio del mutaforma" non dovrebbe quindi permettere, imho, di parlare in elfico quando non si conosce quel linguaggio, anche se, ripeto, non mi sembra comunque un potere essagerato o game breaking!
-
Eloquio del mutaforma
Il testo, in effetti, è poco chiaro e lascia spazio alle libere interpretazioni (anche senza considerare il fatto che il termine "specie" in D&D vuol dire tutto e vuol dire niente, così come il termine "razza". Ma non divaghiamo) Personalmente, credo che l'intenzione fosse quella di permettere ai personaggi di parlare con i lupi in forma di lupo, con i gufi in forma di gufo e così via, ma non di parlare con gli elfi, in forma di elfo. Anche logicamente non potrebbe fare che quello, cioè non dovrebbe poter permettere ad un MoMF trasformato in orco di parlare l'orchesco. In effetti, considera questi due punti 1. non tutti gli orchi parlano l'orchesco, così come non tutti gli elfi parlano l'elfico. L'elfo Calavil potrebbe essere stato banalmente trovato e cresciuto da una famiglia umana e non aver mai imparato, pertanto, l'elfico. Se un MoMF dovesse trasformarsi in elfo, non riuscirebbero a comunicare... 2. qualora un MoMF si trasfomasse in un umano, che lingua dovrebbe parlare? Secondo me, quindi, il potere non concede la possibilità di parlare in elfico quando ci si traforma in elfo. Tuttavia, trovo che se gli concedessi questo "bonus" il mondo potrebbe sopravvivere senza troppi traumi: non è certo un potere che sconvolge le trame! Potresti interpretarlo in questa maniera: il potere non concede di parlare dei linguaggi particolari (che sono un artifizio creato dagli umanoidi intelligenti), ma di comunicare, ovvero di farsi comprendere e comprendere i membri della propria stessa specie, al di là del linguaggio usato. Se un MoMF si trafomasse in un elfo potrebbe comunicare con qualsiasi altro elfo, ma questo non gli permetterebbe di comprendere l'elfico: se vedesse uno scritto elfico e non conoscesse quella lingua, comunque non saprebbe leggerlo.
-
Consiglio scelta incantesimi contro diavoli
Parlare con i morti potrebbe essere un'idea, grazie!!
-
Materiale a tema "acqua"
Wall of water lo hai messo anche da chierico e dici di averlo preso da Spell Compendium, ma se non sbaglio è anche da chierico solo in sandstorm, mentre nella versione aggiornata (e depotenziata) è solo per mago/stregone e druido.
-
Trama e missione NON epiche
Allora comincia a chiedere ai tuoi giocatori di fare bg abbastanza corposi su cui lavorare. Ovviamente se alla fine masteri un solo giocatore (come mi pare avevi scritto in un'altra discussione) concentrati su di lui. EDIT: tra l'altro, ora che leggo quella discussione, il consiglio che ti ho appena dato è lo stesso che ti hanno suggerito Hinor e Ji ji!
-
Consiglio scelta incantesimi contro diavoli
1. da chi? non c'è nessuno che ci possa dare queste informazioni XD 2. scrutare, localizza oggetto e creatura non funziona solo su bersagli che conosco almeno minimamente? Mi sa comunque che il chierico si è già preparata la sua lista e non può cambarla, ho paura D: Durante la giornata non si possono cambiare ulteriormente?
-
Guida agli incantesimi da druido
Arrivando ai livelli medio-alti BAB+Sag non diventa troppo poco? (soprattutto per i gerofanti arcani )
-
Consiglio scelta incantesimi contro diavoli
Allora, la situazione è la seguente: Il mio gruppo (in realtà solo metà) ed io siamo andati verso una miniera di granito, che sapevamo "abitata" da dei nani, per cercare di parlare con loro e convincerli a lavorare per noi quel granito. Una volta arrivati lì, abbiamo trovato buona parte dei nani morti e dei diavoli piuttosto potenti ad aspettarci. Dato che quasi metà del gruppo non c'era, abbiamo deciso di ritirarci per non schiattare male. Sappiamo che all'interno della miniera ci sono ancora circa 5/6 nani, che probabilmente si sono nascosti da qualche parte. Ora il nostro obiettivo primario è quello di salvarli, non quello di combattere i diavoli, ma trovo improbabile che riusciremo ad evitarli. Quindi la domanda è: che tipo di incantesimi dovrei preparare per meglio affrontare i diavoli e contemporaneamente portare in salvo i nani? Considerazioni: - il party è costituito da 1 guerriero 10, 2 bardi 11 (sì lo so.. due bardi), 1 guaritore 11, 1 chierico 12 ed un gerofante arcano 12 (me). - Il chierico si è preparato incantesimi prevalentemente di buff e di esilio. - possiamo usare solo incantesimi dei manuali base (quindi solo giocatore, in pratica, e quelli del FR) - posso lanciare sia da mago che da druido di V - i miei talenti sono evoca servitore arboreo, legame naturale, incantesimi naturali, incantesimi rapidi, incantesimi massimizzati. Mi sono stati anche regalati incantatore provetto (mago e druido), alacritous cogitation ed Augmented Casting. - l'ultima volta che siamo stati lì era due diavoli: un gelugon ed un ember guard (MM V), ma è possibile che quando saremo lì siano cambiati e/o venuti altri diavoli. - dobbiamo assolutamente trovare quei nani, ma come fare? Non sono riuscito a trovare incantesimi che mi aiutassero in questo senso, se non individuazione dei pensieri, ma non mi pare mi faccia svoltare nulla. Questi nani non li ho mai visti né conosco i loro nomi.. so solo che sono nani. La mia idea generale, ma è più o meno quello che faccio sempre, è quella di trasformare il mio animale in un'idra ad otto teste (qualcosaltro sarebbe meglio?), evocare e lanciare qualche buff ai compagni ed al massimo provare a lanciare qualche esilio (ma immagino che questi demoni avranno circa 15 ai TS, quindi trovo difficile riuscire ad allontanarli). Avete qualche consiglio su qualche incantesimo che sarebbe opportuno avere contro dei diavoli? Grazie a tutti!!
-
Trama e missione NON epiche
I giocatori ti hanno dato dei bg scarni/semplici o con più spessore/complessità? Perché se i tuoi giocatori ti hanno dato dei bg abbastanza corposi (non nel numero di righe/pagine, ma nel loro contenuto) puoi centrare l'intera avventura proprio sui loro bg. Personalmente faccio spesso così, invece di creare avventure dove i pg sono gli unici eroi a poter salvare il mondo, semplicemente gioco con i loro bg facendo incontrare personaggi delle loro storie e creando connessioni tra loro. Generalmente è più stimolante e rende i giocatori più partecipi, perché si tratta della loro storia personale. Oltretutto permette di creare storie che non necessariamente vanno ad interferire con l'andamento del mondo. Certo, dipende comunque dai gusti dei tuoi giocatori e tuoi.