Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

KlunK

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da KlunK

  1. Io di solito trovo che sia meglio un arco corto, ma se proprio devi lanciare qualcosa, prova coi pugnali. C'è un oggetto molto carino sul magic item compendium fatto apposta che ti crea pugnali infiti (qualcosa tipo gauntlet of infinite blades) Guanti della destrezza +2 Arco corto +1 Giaco in mithral +2 Mantello della resistenza +1 Altrimenti, se segui il suggerimento dei pugnali: Gauntlet of infinite blades Giaco +2 in mithral Mantello di resistenza +1
  2. Mah, quella del chierico mi sembra una forzatura inutile. Io ci vedrei meglio intanto un combattente con un'arma sola, magari un samurai di questo tipo. Anche perché tieni conto che puoi incantare un'arma sola...
  3. Il maestro esangue? E' una CdP per maghi, non c'entra proprio un tubo.
  4. Visti i manuali direi che giochi in 3.0. I ladro acrobata lo dovresti trovare sul canto e il silenzio. Se ti interessa il mordi e fuggi direi che l'ombra danzante fa per te.
  5. Come detto, due domini a scelta però giustificano gli ideali del PG. Per esempio, un chierico dedicato al bene assoluto del prossimo potrebbe scegliere bene e guarigione, o bene e protezione. Un chierico errante della che "adora" la fortuna, potrebbe scegliere oltre ovviamente al dominio della fortuna, quello del viaggio. Uno che invece ama i non morti e spera di diventare un potente necromante sceglierebbe probabilmente morte e male.
  6. C'è una bella e grossa differenza tra dire "c'è di meglio" su cui potrei anche essere d'accordo e "è una delle più brutte cdp e il dominio della guarigione è una schifezza" Eh ok, ma è solo una delle cose che fa il servitore radioso. Usare il dominio del sole più di 3v/g mi sembra un'ottima cosa, e non sputerei nemmeno sopra alla salute divina. A che prezzo poi? Un talento e un dominio che poi se anche non piace (nonstante il dominio del sole non sia affatto male) ti viene anche "restituito" perché te ne concede uno bonus. Quali dovrebbero essere gli svantaggi rispetto a un chierico puro ad esempio?
  7. Se per quello il manuale dice che non cambi quando ti pare la cavalcatura speciale. Il leone crudele lo otterresti solo se aspetti fino all'8° senza averne una. In ogni caso, l'ultima parola spetta ovviametne al master. Credo sia comunque un'idea un po' sciocca avere un gatto che ha paura dell'acqua come cavalcatura in una campagna subaquea. Non avrebbe più senso uno squalo, magari crudele?
  8. KlunK ha risposto a tapu a un discussione Dungeons & Dragons
    Se ci sono di mezzo viaggi, basta una cartina con le distanze e la tabella con le velocità del manuale del giocatore. Il resto, è tutto a discrezione del master.
  9. Perché pensi questo?
  10. KlunK ha risposto a spidERS a un discussione D&D 3e regole
    Se il warlock ha già attivato la capacità, lo spellthief lo potrà usare per un minuto per livello di classe, dato che è un effetto già attivo. Se ruba invece la capacità con "rubare capacità magica", allora è un'altra storia. Il warlock può comunque riattivare il potere quando vuole dato che è a volontà. Quello che ruba è solo "un uso al giorno".
  11. KlunK ha risposto a DOM a un discussione D&D 3e regole
    Hai frainteso. La frase "Oltre alle loro capacità speciali, tutti i famigli forniscono ai loro padroni..." con capacità speciale intende legame empatico, allerta e quelle cose che sono riportate nella tabella dei famigli, non le capacità speciale della creatura che diventa un famiglio. Insomma, a parte le capacità del famiglio, il possessore non guadagna nulla, nemmeno i bonus che avrebbe per i famigli "standard".
  12. La descrizione dice che ti devi muore in quel round di almeno 3 m, quindi non vedo quale direi che si applica anche agli eventuali AdO che fai dopo (come attacco poderoso) 1. La classe base del maresciallo garantisce azioni di movimento extra agli alleati. Altrimenti meglio muoversi e usare tiro multiplo o i vari talenti del PH II per fare più di un'attacco in mischia dopo essersi mossi. 2. Penso esista quale oggetto sul magic item compendium, e anche qualche incantesimo che al momento non mi viene mente. Inoltre penso ci sia anche qualche manovra o stance di Tome of Battle.
  13. Approfitto del topic per aggiungere una domanda, che può sembrare sciocca, ma vorrei togliermi il dubbio. Usando una porta dimensionale rapida è possibile spostarsi a ridosso di un nemico e avere ancora a disposizione un round completo ad esempio per un attacco completo? Il dubbio mi nasce dal fatto che di solito la tua azione termina quando arrivi a destinazione.
  14. Basta fare gli AdO nello stesso round in cui ti sei già mosso, ergo cercare di essere il primo del round.
  15. Io farei un monaco 6°/Grr 2°/Maglio sterminatore 3° Anche io mi focalizzerei su lotta e colpo senz'armi (stordire extra, tocco del dolore), mentre come talenti da monaco sicuramente pugno stordente, deviare frecce e sbilanciare migliorato.
  16. A dire il vero, secondo me avrebbe avuto più senso un TS sulla tempra. Alla fine non è la forza di volontà, ma la possanza del PG che gli permette di resistere al dolore. Comunque, ormai è fatta. Se vuoi essere generoso, darei qualcosa come -5 a osservare e morta lì. Teoricamente con un occhio solo non percepisci la profondità, quindi si potrebbero dare anche dei malus al TPC. Inoltre, ti ritrovi con un punto cieco della vista, ma questo non conta dato che non esistono concetti di davanti e alle spalle, per cui lo ingloberei nel -5 a osservare. Guarigione non fa "ricomparire" niente. Serve Rigenerazione per queste cose. E come scritto non potrà mai essere un occhio di grumush. A meno che tu non voglia cambiare la cosa per trarre anzi spunto per una quest.
  17. KlunK ha risposto a SolKanar a un discussione D&D 3e regole
    Per fare l'attacco mortale devi osservarlo mentre non sei visto. Se manchi un attacco mortale e poi lo attacchi lui è al corrente della tua presenza.
  18. Nell'azione di corsa però la velocità è x5 volando
  19. E' una domanda un po' vaga, intanto dipende se stai a distanza o no, che arma usi, e che cosa vuoi fare. Diciamo che in generale, arma accurata, maestria e iniziativa migliorata sono sempre comodi, ma fai prima a presentarci il tuo PG per consigli più appropriati
  20. Se per te uno scontro a pari GS è un bello scontro, capisco quale sia il problema... E' ovvio che lo faranno a fette...Tieni conto che per definizione per 4 PG di 9° sarebbe uno scontro che consuma 1/4 delle loro capacità. Considerando però come PG guerriero,ladro,chierico e mago tutti puri e sicuramente senza CA 30. Una seppia in un fiume? Beh scusa però, prima vuoi uno scontro ostico, e poi non vuoi utilizzare una delle poche cose che lo rende tale per i PG? La soluzione dei vermi purpurei a me sembrava buona, alla fine devono prima colpire e hanno +25 a colpire (anche di meno se usano il poderoso, cosa che io farei usare). E poi anche se ingoiati i PG possono uscire con abbastanza facilità (25 danni contro CA 17) Se due ti sembra troppi, prova con uno più qualcosa d'altro (se non insieme subito dopo, con GS intorno al 10). Secondo me con un party come quello sarebbe uno scontro tosto ma senza morti (a meno di sfortuna)
  21. Se ti vuoi ispirare a Vlad l'impalatore ha davvero ben poco del mago. Non c'è dubbio che sia un guerriero, o magari un paladino (ora decaduto e divenuto un paladino del massacro o della tirannia)
  22. Un paio di vermi purpurei secondo me potrebbero essere una sfida adeguata. Basta che vengano morsi (+25) e poi a lottare ha +40, e se li pappa creando notevoli problemi. Il mio gruppo ne ha da poco affrontati 2 (però di fila, non insieme, insieme a un'altra scaramuccia) senza morti ma con un po' di fatica, nonostante fossero 6 PG di 7°-8°
  23. Se è un incantatore, forse potrebbe essere un mago selvaggio. L'allineamento direi che sarebbe NN, e più che OGNI decisione, la maggior parte delle decisioni. Farlo con ogni decisione sarebbe un po' dura, perché dovresti farlo anche su se mettere prima il piede sinistro o destro per camminare, se mangi prima il pollo o il contorno, se ordini la birra o no e cose così. Io lascerei la scelta casuale (dettata dal lancio di un dado in cui pari e dispari sono i due lati della moneta) per le decisioni, tipo "aiutamo o no il contadino?", "andiamo alla tale città o all'altra?", "aiuto i compagni in questo combattimento?" eccetera. Se vuoi aggiungere un po' di casualità, potresti rendere un po' casuale il lancio degli incantesimi tirando un dado prima per il livello e poi per l'incantesimo.
  24. Se vuoi qualcosa di inaspettato e che sia il classico cattivo che va e viene forse sarebbe il caso di creare più che un PNG, un qualche "mostro" legato al caos (sempre che ti interessi la cosa). Qualcosa di simile a un demone, che possa teletrasportarsi, abbia resistenze e/o riduzioni del danno, RI, e abbia alcune capacità magiche o che lanci incantesimi come mago, stregone o altro incantatore.
  25. Se vuoi un "agente del caos", che ne dici della variante del paladino caotica? C'è il paladino del massacro (CM, quello di Arcani Rivelati) e l'anarca (CN). Li trovi entrambi qui Ovviamente alla fine restano paladini, ma concenttualmente potresti farli adoratori del caos. E' un'idea come un'altra.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.