Tutti i contenuti pubblicati da KlunK
- 
	
		
		Lo Stregone (4)
		
		E' possibile avere arma focalizzata (raggio), che poi comprende tutti gli incantesimi a distanza che richiedono TPC. In questo modo qualunque incantesimo che richieda un TPC a distanza, e quindi un raggio, godrà di questi bonus, sia che sia un raggio rovente, debilitazione, disintegrazione o raggio polare. Spoiler: wow, manco ho citato i primi incantesimi che mi sono venuti in mente e manco a farlo apposta sono un incantesimo da mago/stregone per ogni livello pari (2°, 4°, 6° e 8°)
 - 
	
		
		Il Chierico (8)
		
		Di nuovo, sarà un chierico combattente o uno incantatore? E anche così le possibilità sono numerose. L'healer per il chierico non è un vero ruolo, cura solo quando c'è bisogno e convertendo gli incantesimi non si deve neanche preparare a farlo.
 - Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		La cosa che più si avvicina è la possibilità di colpire un alleato con un'arma a distanza quando è in mischia col nemico che si sta bersagliando se non si ha il talento tiro preciso. Ma a dire il vero non so se sia una HR, una regola effettiva, e come si stabilisce questa cosa. La creatura resta indifesa fino all'inizio della tua successiva azione. Quindi niente colpo di grazia.
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		La freccia semplicemente manca. Lascia stare congetture logiche e strategie del genere. Non c'è una regola che faccia funzionare le frecce così, quindi manca e basta.
 - 
	
		
		Nano Chierico/Bardo Divino
		
		Il problema di questo PG è: poi come prosegui? Non c'è modo di far proseguire entrambi con niente. Piuttosto potresti pensare ad un anima prescelta/bardo basata sul carisma, che poi può proseguire come un atipico teurgo mistico. In questo modo qualcosa come un anima prescelta 4°/bardo 4° /teurgo mistico 10° al 18° casta di 7° da divino e di 5° da bardo. Magari con gli ultimi due livelli da anima prescelta per avere gli incantesimi di 8° Caratteristiche: For 10 Des 16 Cos 14 Int 14 Sag 14 Car 18 P.S. Sarebbe il nano più carismatico del mondo Edit: un'alternativa sarebbe anche un archivista/bardic sage basato sull'intelligenza
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		Sì, dato che è non è differente da un elfo dei boschi o selvaggio
 - 
	
		
		Il Druido (6)
		
		Hai già letto la guida al Druido? Per la progressione il druido puro è una delle scelte migliori tu possa fare, mentre per le caratteristiche potresti mettere: For 10 (2) Des 12 (4) Cos 16(8) Int 14 (6) Sag 16(8) Car 12 (4) Volendo anche mettere Car 10 e Des 14, giusto per avere un po' più all'iniziativa.
 - 
	
		
		Il Chierico (8)
		
		Chierico combattente o incantatore? Hai già letto la guida al chierico?
 - 
	
		
		Incantesimi e manuali
		
		In pratica una metodologia di gioco simile appunto ai videogiochi, dove ci si concentra sull'andare a uccidere mostri per prendere tesori, lasciando in disparte l'interpretazione e tutto ciò che non si risolve con il combattimento (investigazioni, avventure politiche ecc..)
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		Certamente
 - 
	
		
		Il Chierico (8)
		
		Gli incantesimi servono per potenziare te, quindi è inutile potenziare le CD degli incantesimi. In generale un chierico combattente ha talenti da combattente più qualcuno di metamagia se gli serve. Metamagia divina su incantesimi rapidi fa sempre comodo. Altrimenti persistenti per avere sempre attivi potere divino, giusto potere e compagnia bella. A meno che tu non abbia un carisma veramente alto (20+) secondo me non valgono la pena potere e scudo divino. Lasciali ai paladini. Se vai di metamagia divinina ti servono abbastanza talenti quindi hai ben poca scelta libera, altrimenti vai su talenti classici da combattente come attacco poderoso, iniziativa migliorata e simili. Per gli incantesimi prepara quelli che potenziano te in combattimento, per le cure basterà convertire gli incantesimi quindi ne hai quante ne vuoi.
 - 
	
		
		Il Bardo (3)
		
		1) Irrelevante, ma se proprio devi prenderne una un'arco corto per quando non hai niente di meglio da fare 2) Diversi, guarda sulla guida al bardo 3) Giaco di maglia (in mithral magari) a vita 4) Nessuno, il bardo accede a quelle scritte sul manuale del giocatore. Se ne vuoi altre devi entrare in una CdP come il cercatore del canto 5) Lingua oscura sul libro delle fosche tenebre?
 - 
	
		
		Il Chierico (8)
		
		Consigli sparsi: -se vuoi fare un buon picchiatore ti consiglio piuttosto un'arma a due mani (mazzafrusto pesante?), anche perché sarà già un casino di per sé castare con arma e scudo perché non hai mani libere -per essere un discreto curatore non hai bisogni di talenti, quindi aumentare guarigione è superfluo. -per la build chierico3°/inquisitore 10°/chierico 7° non c'è molto da dire -hai già letto la guida al chierico?
 - 
	
		
		Il Bardo (3)
		
		Ma se sei un bardo non ti devi ritrovare a combattere in mischia con una spada corta. Sarebbe come dire "sono un mago, ma col mio bastone in mischia non sono bravo". Il bardo usa gli incantesimi e la musica bardica per potenziare gli alleati/depotenziare i nemici durante il combattimento
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		La prima che hai detto, ma mantenere la concentrazione su un incantesimo attivo è un'azione standard.
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		Crei il non morto scritto. Non avrebbe senso che il manuale del giocatore facesse riferimento ad un archetipo di un manuale accessorio.
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		1) Sì, ma se hai visto questo elfo, puoi localizzare lui. 2) Viene specificato che solo il piombo blocca l'incantesimo, quindi la roccia non dovrebbe creare problemi. 2b) Idem come sopra.
 - 
	
		
		Monaco di Ilmater fantasma (PNG) (Ambientazione FR)
		
		Perché ti focalizzi sulla dicitura "non morto". Ma il tipo è inevitabile che sia quella a livello di regole. Quello che devi capire è che l'uguaglianza non morto=cattivo è sbagliata. Il fatto è che nel 90% dei casi i non morti sono malvagi o creati da incantesimi/incantatori malvagi, ma di per sé non hanno niente di sbagliato. Sarebbe come preoccuparsi del fatto che i drow non possono essere malvagi perché gli elfi sono buoni. Non è esatto, la cosa è che la maggior parte degli elfi sono buoni, ma ciò non preclude che ce ne siano alcuni malvagi, o che l'essere elfo voglia dire essere buono intrensicamente.
 - 
	
		
		Dubbi del Neofita (9)
		
		Infatti sul potersi trasformare avevo pochi dubbi, il più era poi "sparalizzarsi" in questo modo. Mi puzza un po' di bug, nessuno ha risposte ufficiali?
 - 
	
		
		Monaco di Ilmater fantasma (PNG) (Ambientazione FR)
		
		Non si tratta di fregarsene delle regole. Le regole prevedono i fantasmi LB e a ragione. Sei tu che la vedi come una cosa sbagliata perché hai una concezione del fantasma come qualcosa di cattivo. Ma uno spirito che trascende la morte pur di compiere la sua missione, è magari più meritevole di uno vivo con la stessa missione. Sarà la volta buona che capiscono che devono magari usare la testa e la lingua, invece della spada. I miei PG quel fantasma non si sono sognati di attaccarlo, perché hanno capito non fosse la cosa giusta da fare, anche solo moralmente.
 - 
	
		
		Il Ladro (4)
		
		In realtà no. Perché il mago a differenza del bardo non ha tutte le skill ladresche. Poi scusa se vuoi scalare invece di usare porta dimensionale puoi farlo anche col bardo. Hai chiesto un consiglio e secondo me quello è il migliore che ti posso dare. Sarebbe anche un modo originale di fare un ladro, nel senso proprio del termine e non della classe. Magari fa credere di essere un semplice ladro, usando incantesimi e capacità bardesche solo se strettamente necessario, magari camuffandoli sempre con talenti come incantesimi camuffati, così nessuno capisce come faccia a fare quello che fa. Se poi vuoi fare solo il classico ladro basato solo su abilità, il ladro acrobata e/o l'esemplare sono buone scelte. Come fa abbastanza schifo? Ok, non ha il furtivo, il BAB è quello del ladro ma guadagna un sacco di capacità utili in combattimento: bonus alla CA, eludere migliorato, attutire il colpo ecc.. Insomma magari fa meno danni ma è più probabile che sopravviva alla mischia.
 - Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
 - 
	
		
		Il Ladro (4)
		
		Beh pensaci bene...ha dalla sua gli incantesimi che offrono non poche opportunità di vantaggio per fare quello che vorresti e anche di più: 1) Invisibilità e silenzio: invisibile e insentibile 2) Camuffare e alterare sé stesso: assume l'aspetto di chi vuole, una spia perfetta. 3) Ha tutti gli ammaliamenti che il ladro non ha, da affascinare a suggestione, senza contare gli incantesimi di charme e dominare. 4) Entra dove vuole con incantesimi come forma gassosa e porta dimensionale. 5) Può lanciare anche qualche cura da solo. 6) Illusioni per distrarre i nemici. 7) Camminare nelle ombre per volatilizzarsi nelle ombre. 8) Senza contare numerosi altri incantesimi utili in altre occasioni. Per il resto oltre ai riflessi, ha anche la volontà altro, di cui il ladro difetta parecchio. Ha tutte le abilità ladresche tranne quelle per le trappole e scassinare. Ma le prime non sono fondamentali, e per scassinare può ricorrere ad altro. Insomma, l'unica cosa che non ha rispetto al ladro, è la capacità di fare tanti danni perché non ha il furtivo, ma mi pare non ti interessasse quello.
 - Cerco/Non trovo/Esiste? (10)