
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
Topic di Servizio Eberron
@Voignar ora che è finita l'estate, si ricomincia?
-
Topic di servizio - TDS
Con la fine dell'estate, si riprende a giocare?
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril "Ok, cosa facciamo? Non possiamo proseguire, perchè significherebbe combattere contro qualcosa che non possiamo vedere... ma non possiamo nemmeno prendere e tornare indietro a mani vuote! Netti, Erevan, avete un qualche incantesimo che possa spaventare o attirare quella cosa nell'acqua?"
-
Cyberpunk Red, ambientazione "Borderlands". . .
Come classe confermo il Tecnico... so pilotare gli ACPA e combattere, ma non bene come un Solitario o un Nomade. Il mio ruolo "in-combat" è "supporto pesante a distanza" (granate, razzi, missili), magari con una specie di radar per tenere d'occhio il nemico; "off-combat" mi occupo della manutenzione degli esoscheletri potenziati. Afro-americano (magari caraibico?), con treccioline "rasta" alla Ruud Gullit, sesso da scegliere; protesi e impianti ancora indeciso... vediamo anche cosa prendono gli altri.
-
Cyberpunk Red, ambientazione "Borderlands". . .
Solitamente non sono un fan delle "campagne malvage"... ma nel mondo di Cyberpunk la distinzione tra buono e cattivo è molto sfumata (più sul "grigio chiaro contro grigio scuro" che "bianco contro nero"), quindi l'idea ha la sua attrattiva. Tra l'altro l'Arasaka, se non ricordo male, nel manuale Red è stata parecchio ridimensionata (così come quasi tutte le vecchie megacorporazioni, in realtà) dal governo americano, quindi direi che ha tutti i motivi per almeno apparire "buona".
- Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
-
Date della localizzazione in italiano dei manuali One D&D
Se sono al livello delle ultime uscite italiane di D&D5 (che definirle "at penis canem" è far loro un complimento!), i manuali li comprerò direttamente in inglese... ormai il mio livello di compresione dell'albionica lingua (almeno nella versione scritta) è (abbondantemente) più che adeguato, e preferisco evitare inc@§§@ture.
-
Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
Più che altro, la presenza di persone con poteri legati alla natura (druidi, ranger, alcuni paladini e warlock) potrebbe far si che al di fuori delle città ci siano foreste, invece che deserti radioattivi... certo, questo non toglie che ci possano essere pericoli seri anche nelle foreste (mostri, bande di criminali, eccetera), ma si può variare di molto l'ambiente di gioco. Per quanto riguarda le resurrezioni, sono comunque incantesimi di alto livello (Raise Dead, il primo disponibile, è di 5° livello, quindi ci vuole come minimo un chierico di 9° livello per castarlo); ci saranno certamente pochi incantatori di tale livello, quindi tale possibilità è alla portata di pochi fortunati. Per fortuna in 5° si possono controllare solo pochi non-morti alla volta, quindi non c'è tutto questo problema.
-
TdG - Avventure in DnD 3
Eril Guardo preoccupata il punto in cui l'acqua si è mossa. "Ragazzi, magari sarebbe più opportuno tornare un pò indietro, dove l'acqua è meno profonda... giusto per sicurezza! Che ne dite?" mormoro in tono preoccupato. @Voignar
-
Salve da MultiVerso RoleAsincrono
Quasi identico al "Play by Forum" che abbiamo sul sito.
-
Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
Quindi una sorta di "squadra non ufficiale" (o una "Suicide Squad" di brutti, sporchi... e, soprattutto, sacrificabili), che viene usata quando il governo non può apparire coinvolto direttamente? Si può fare... Un'alternativa potrebbe essere una sorta di "mini-corporazione buona", gestita da un riccone che ha perso delle persone care, e che ora aiuta gli innocenti (soprattutto contro i sopprusi delle altre mega-corporazioni e del crimine organizzato)... una cosa a metà tra "M.A.S.K." e l'Agenzia Alfa di Nathan Never (per chi ha letto il fumetto)... è giusto una proposta, se non vi và non c'è problema!
-
Cerco un gruppo con cui giocare a D&D
@Yorifumi scrivo di nuovo il link alla discussione, cosi cominci a pensare al tuo pg: Giù ce ne sono due: il mio (una gnoma, meccanica artefice in "tuta potenziata/mini-mech", che usa armi pesanti: mitragliatore gatlin a canne rotanti, lanciamissili, eccetera... una specie di schizzata dal grilletto facile, che ama le macchine più degli "organici") e quello di Octopus83 (un warlock hexblade, abile a combattere ma che funge anche da netrunner... il suo patrono è una specie di "AI mistica").
- Cyberpunk Red, ambientazione "Borderlands". . .
-
Cyberpunk Red, ambientazione "Borderlands". . .
Borderlands è una specie di "Mad Max", con più tecnologia e ambientato su un'altro pianeta, dove bande di disperati cercano di fare soldi scoprendo i segreti di antica tecnologia aliena perduta. Se usiamo come sistema Cyberpunk 2020 e/o Red, come personaggio io punterei ad un Tecnico che usa shotgun e lanciagrante, e magari un pò di capacità di guidare veicoli terrestri.
-
Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
@Yorifumi @Octopus83 il mio personaggio sarebbe una gnoma artefice (Mech Pilot); alta 1 m, ma il "mech/tuta potenziata" la fà diventare alta il doppio, e le permette di usare armi pesanti (mitragliatore gatlin a canne rotanti, lanciamissimi, eccetera) senza problemi. P.S.: rimetto il link alla pagina da cui poter scaricare il "manuale di ambientazione", completo di sottoclassi, stili di combattimento, armi e veicoli... tutto in perfetta salsa cyberpunk.
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Copio dal manuale inglese: In pratica, con le regole base, fino a che il tuo carico è inferiore o uguale alla tua capacità di carico, la tua velocità di movimento rimane invariata. Se il tuo carico è superiore alla tua capacità di carico, ma inferiore o uguale al doppio, la tua velocità di movimento diventa 5 piedi (1,5 m). Se il tuo carico diventa superiore al doppio della tua capacità di carico, la tua velocità diventa 0. Se usi le regole varianti, invece, cambia solo la prima parte: Quindi: Fino a For x5 (incluso): velocità invariata e nessun malus. Fino a For x10 (incluso): velocità cala di 10 piedi (3 m). Fino a For x15 (incluso): velocità cala di 20 piedi (6 m), e tiri con Svantaggio alle prove di abilità, ai tiri per colpire, e ai TS su For, Des, e Cos. Fino a For x30 (incluso): velocità diventa 5 piedi (1,5 m)... penso che RAI ci sia anche "tiri con Svantaggio alle prove di abilità, ai tiri per colpire, e ai TS su For, Des, e Cos", ma ammetto che RAW la cosa non viene esplicitata. Oltre For x30: velocità diventa 0 piedi/m... come sopra, penso che RAI ci sia anche "tiri con Svantaggio alle prove di abilità, ai tiri per colpire, e ai TS su For, Des, e Cos" (in realtà io applicherei addirittura la condizione "Paralizzato", ma con la possibilità di parlare), ma ammetto che RAW la cosa non viene esplicitata.
-
Multiclasse ranger druido
Probabilmente ha voluto spiegare nel dettaglio per evitare equivoci...
-
Topic di Servizio
Avviso per il "Gruppo 3": fino a venerdì sarò pressochè irreperibile (altro carico extra-extra-extra di lavoro)! Chiedo scusa se non ho avvertito prima, ma visto che il forum sembrava fosse in "lockdown da ferie estive" fino alla fine di Agosto, ho pensato che non ce ne fosse bisogno.
-
Cerco un gruppo con cui giocare a D&D
@Yorifumi metto il link alla discussione, così cominci a farti un'idea: https://www.dragonslair.it/forums/topic/67323-ambientazione-cyerpunk-sistema-dd-5°/
-
Manuale del giocatore 5.5
Con tutto il rispetto, ma in questo modo questo stile di combattimento fà ancora più schifo. Con uno spadone (danno 2d6), l'arma che otteneva il maggior beneficio, prima si passava da un danno medio di 7 ad uno di 8,333...; quindi un miglioramento di appena 1,333... punti; ora il danno medio passa da 7 a 8, cioè appena un punto. Con un'ascia bipenne prima si passava da un danno medio di 6,5 ad uno di 7,333..., quindi poco meno di 1 punto (0,833... per essere esatti); ora si passa da 6,5 a 6,75... un "miglioramento" di appena 1/4 di punto!
-
Briciole di creatività
E dopo quasi tre mesi, rieccomi qua! Idea ispirata da "Sottosopra", miniserie (sono solo 3 albi) Bonelli ideata da Luca Enoch (un nome una garanzia; è autore, tra l'altro di: SprayLiz, Gea, Dragonero). Il fumetto si basa sulla premessa che, all'improvviso, la gravità sulla Terra viene invertita... ma solo per l'acqua e le sostanze organiche (esseri viventi inclusi)! Quindi chiunque non si trovasse all'interno di un edificio, in quel momento, finisce per "cadere" nel cielo; i sopravvissuti devono trovare il modo di sopravvivere in questo mondo che è diventato, letteramente, "sottosopra"! Per quanto l'idea sia carina, mi sembra un pò troppo "eccessiva": prima di tutto, anche se i pg dovessero trovare il modo di muoversi e trovare cibo, significa la totale mancanza di acqua; quindi la sopravvivenza a lungo termine diventa pressochè impossibile. Inizialmente avevo pensato ad una possibile "alternativa", cioè che il fenomeno fosse ciclico (diciamo gravità normale di giorno, inversa di notte), ma c'è sempre il problema che l'acqua finisce nello spazio; anche limitando il fenomeno a, diciamo, 100 km di altezza (dopo il quali gli oggetti sollevati si fermano), c'è il problema che tutta quell'aqua, ricadendo sulla terra, farebbe un casino assurdo (in stile "Diluvio Universale")! Se prendiamo tutta l'acqua della terra, e la solleviamo a 100 km d'altezza, otteniamo un "guscio" spesso quasi 2,4 km... cadendo da quell'altezza, colpirebbe il suolo con la forza di un'asteroide! L'idea, quindi, è che (oltre al limite di 100 km) ci siano solo alcune piccole zone limitate, con questa "gravità invertita". Ai confini di queste zone ci sarebbe un fenomeno incredibile: una "cascata perenne"... da un lato l'acqua sale fino al cielo, dall'atro ricade al suolo.
-
Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
Sarà che io ho conosciuto il genere primariamente attraverso manga e anime (Black Magic, Dominion Tank Police, Appleseed, Ghost in the Shell, Battle Angel Alita, Bubblegum Crisis, eccetera), e successivamente tramite il fumetto Nathan Never della Bonelli, ma la penso esattamente come te... quando ho avuto modo di leggere alcune delle opere di Gibson, mi hanno deluso tantissimo!
-
Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
Bella domanda, sono entrambe idee interessanti... oh, alle più brutte facciamo 2 pbf con 2 ambientazioni diverse: "Pianeta Terra Del Tardo 21° Secolo" (come x l'ambientazione di Shadowrun, oppure il Film "Bright" con Will Smith)... oppure si può fare anche un'altro paineta, al posto della Terra, giusto per restare nell'ambientazione "Borderlands" Sharn 1000 anni nel futuro (Eberron mi pare più sensato dei FR, con la sua magia di absso livello estremamente diffusa... le casate dei Dragonmarks, poi, sono Megacorporazioni già belle che pronte!) L'unica cosa su cui sono indeciso è il livello di partenza... ammetto che oltre il 12° livello (o giù di lì) i pg cominciano a diventare ingestibili (sia dal master che dai giocatori), con i poteri di cui devono tenere presenti, ma comincio ad essere un pò stanco di iniziare dal 1°-3° livello e metterci mesi a salire di un solo livello! Si potrebbe iniziare dal 5°-6°... o magari anche qualcosa di più, con "l'obbligo" di multiclassare (non necessariamente le 2 classi dovrebbero essere dello stesso livello)? Che ne pensate?
-
Ambientazione Cyerpunk, Sistema D&D 5°
Ho appena finito di leggere il manuale... è semplicemente fantastico, e compatibile al 100% con D&D5 (si usano le razze e le classi del regolamento fantasy, anche se fornisce 1 nuova sottoclasse per ogni classe, incluso l'artefice), lo consiglio assolutamente! Metto anche il link alla discussione Reddit in cui se ne parla, così se qualcuno vuole scaricarselo e studiarlo, può farlo subito.
-
Cyberpunk Red, ambientazione "Borderlands". . .
Non conosco il videogame e non ho visto il film, ma dopo essermi informato un pò in giro direi che l'idea mi attira... una specie di "Film Western" in salsa fantascienza-cyberpunk suona molto intrigante! Come sistema non saprei che proporre, visto che non ne conosco molti... imho, le due uniche opzioni sono: Cyberpunk 2020/Red; come Pro è più conosciuto e diffuso; come Contro non ha regole per i poteri psichici di alcuni personaggi del videogioco. Andrebbe abolita la regola per la "Cyberpsicosi", che non mi sembra esistere nel videogioco. Farsight; come Pro ha regole per i poteri psichici; come Contro è meno diffuso e conosciuto, e le classi sono un pò "statiche". Cioè, giocare dei personaggi che giocano altri personaggi? No, grazie... come direbbe l'inimitabile Fantozzi "è una ca@ata pazzesca"! 🤣