Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Ah, questo non lo sapevo! In tal caso è più che possibile che questa variante arrivi ad un tier 3 pieno, come dite tu e Darkundo.
  2. MISHANN 'Di sicuro quì vive qualcuno...' penso osservando le lanterne 'Di sicuro queste non si riempiono di olio da sole...' Stringo con fermezza l'impugnatura dell'ascia e alzo leggermente lo scudo, pronta al peggio. x tutti:
  3. Il ranger, usando la variante con la forma selvatica, passa da tier 4 a tier 3, quindi sale di 1. Facendo la stessa cosa col monaco, questo passerebbe da 5 a 4. Prendi la mia opinione con le pinze, però! Io mi sono basato esclusivamente su quanto scritto nell'apposita guida.
  4. Anche Advanced usava il metodo "cumulativo", come lo chiami tu. Ma in AD&D e 3° quella è l'unica tabella che funziona così, basta ricordarselo.
  5. @Karsh @Eru Iluvatar @Grunt @Marcows Ragazzi, c'è più nessuno?
  6. La divinità che più si avvicina alla tua descrizione è Tharizdun. L'unica cosa che non torna completamente è l'aspetto: sulla wiki italiana di Greyhawk, viene descritto così:
  7. (-2)+(-4)+(-6) = -12... significa che, se una creatura parte con una delle caratteristiche fisiche a 12 o meno, schiatta appena arriva a un'età Venerabile (invece che a Venerabile + xdy anni)! Mi piace, molto realistico!
  8. Se ti serviva la tabella della 3° edizione c'è questo sito. Se ti interessa la tabella di AD&D (2° edizione) c'è quest'altro sito.
  9. MISHANN Sentendo le proteste di Terrlen faccio un ghigno divertito. "Ammetto che anche a me non arride l'idea di passare di nuovo del tempo con te, col rischio che ti trasformi e ci attacchi di nuovo..." Poi, con tono più serio: "Ma stiamo cercando delle persone tenute prigioniere in queste caverne, e al momento la caverna da te scoperta è una delle poche piste di cui disponiamo, quindi siamo disposti a rischiare... inoltre, in nostra compagnia avrai più possibilità di scoprire cos'è successo li." x dm:
  10. @The Scarecrow: Il regolamento di CD mi intrippa sempre di più! Ho visto che il file originale è tranquillamente diponibile free on-line, ma per quanto riguarda Dark Tales e i vari hack?
  11. Bel sistema... perfetto come introduzione per neofiti!
  12. @Nocciolupo: Ricoda che 1d4x10 anni è tanto per razze dalla vita breve come gli umani... nani ed elfi, invece, devono subire questi danni molte volte di seguito, per cominciare a subire gli effetti. La prima cosa che ti consiglio di fare, è stabilire da quale età una data razza comincia a subire i malus, e solo dopo decidere tali malus.
  13. Ok, quindi ORA sono 5 isole, ma originariamente erano 7; è un dettaglio che dovresti mettere, non saperlo può generare un pò di confusione (così com'è capitato a me). Buono a sapersi... io stavo ipotizzando isole circa 10 volte più grandi e 100 volte più popolose! Ok, perfetto.
  14. Sam, l'unica isola che non hai menzionato, è quella completamente scomparsa, giusto? La città dei merfolk... nel testo la chiami Virim, ma sulla mappa è segnata come Varis. Per il resto complimenti, idee davvero ottime.
  15. Lo spunto è carino, ma ci sono alcuni punti un pò troppo vaghi. 1) quanto sono grandi le isole? Perchè, da come ne parli ("grandi città abitate da migliaia di persone di diverse razze caratterizzate dallo stupefacente spettacolo di palazzi, grattacieli, macchine, creazioni alchemiche, costrutti, navi volanti, fumo e ibridi ai limiti del comprensibile"), ho avuto l'impressione che la popolazione sia piuttosto numerosa (alcuni milioni?); e se sono così tanti, anche se vivono quasi tutti nelle città, le isole devono essere piuttosto grandi, cosa che porta al punto 2: 2) solo 5 isole? Se le isole sono molto grandi significa che, quasi sicuramente, sono anche circondate da una serie di isole più piccole (probabilmente disabitate, nella maggior parte dei casi), cosa che porta al punto 3: 3) le "isole distrutte"? Dici che due isole sono state distrutte, a seguito di guerre ("Gora Vs Kula", e "Popoli elementali Vs tutti"); ma distrutte quanto? Sono semplicemente diventate inabitabili (e in tal caso per quanto? Vale solo per gli umanoidi o anche per gli animali?). o sono sparite completamente (e in tal caso che effetto ha avuto l'improvviso incremento della popolazione sulle altre isole?)?
  16. Se non vuoi usare una skill tecnologica, allora potresti usare una skill tipo "guidare" (basata su Destrezza invece che su Intelligenza).
  17. Tieni presente, però, che entrare ed uscire dall'ira sono azioni gratuite (link); quindi, se alla fine del 1° round non sono rimasti più nemici, puoi uscire dall'ira prima dell'inizio del 2° round, e quindi scali 1 solo round.
  18. Come ho detto prima, ho avuto due settimane d'inferno... oggi mi sono riposato, riprendo a progettare da domani.
  19. Le porte nascoste sono porte normali, ma nascoste dietro qualcosa (un mobile, un'arazzo, eccetera) che non permette di vederle direttamente; le porte segrete sono invece porte mimetizzate in modo da sembrare parte del muro (o del pavimento, volendo), quindi anche se le vedi puoi comunque non riconoscerle per quello che sono. Ecco un buon esempio di porta segreta.
  20. Ma così togli ai ladri la loro peculiarità! Ogni classe è progettata per avere una serie di capacità speciali ed uniche, che le altre classi non hanno: i guerrieri hanno Forza e Costituzione eccezionale, e la specializzazione nelle armi; i maghi hanno gli incantesimi; i sacerdoti hanno incantesimi e scacciare i morti; i ladri, invece hanno le loro abilità speciali.
  21. @Hero81: rispondi e commenta nella discussione che ti ho linkato, così puoi parlare anche con gli altri appassionati di AD&D.
  22. Guarda quì, e dimmi che ne pensi. P.S. 1: sono anni che non gioco a AD&D... lo stò facendo solo per divertimento. P.S. 2: ho avuto un paio di settimane piene, quindi è un pò che sono fermo... se vuoi dare consigli, fà pure.
  23. Nelle terre selvagge non ci sono solo scontri, ma anche: esplorazione, creazione di nuovi insediamenti, creazione di trattati (di pace e/o commerciali) con altri insediamenti, trasforto di materiali (o persone) da un'insediamento all'altro, eccetera.
  24. Benvenuto; questi sono i link al topic di servizio e a quello di gioco, così puoi farti un'idea dell'avventura e dei giocatori.
  25. Io, invece, sono dell'opinione che il ranger base dovrebbe essere senza spell (sostuite da altre capacità... tipi un terzo Nemico prescelto?), lasciando l'accesso agli incantesimi ad una sola sottoclasse. Per quanto riguarda il Nemico prescelto, amplierei la prima lista, e per la seconda metterei l'opzione di poter scegliere nuovamente dalla prima. Per il Compagno animale sono d'accordo con Silent: L'unica cosa, aggiungerei come ulteriore limite quello che l'animale deve appartenere a quelli normalmente trovabili nell'ambiente in cui si trova il ranger in quel momento (per evitare cose orsi polari nel deserto del Sahara o squali sulla vetta dell'Everest). P.S.: un'altra cosa che non mi piace, è il fatto che abbiano dato la possibilità di riportare in vita il vecchio compagno animale... soprattutto con una spesa pari solo alla metà di quella necessaria per evocarne uno nuovo!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.