Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
TdG Eberron
Shania L'atteggiamento di Bartholomeus, sia verso di me che in generale, mi lascia un pò perplessa. 'Ancora non riesco a capire se questo tipo mi piace o no... ma almeno il suo lavoro sembra saperlo fare bene' rimugino tra me, sentendo come cerca notizie su Carbonella. "Anche per me un pò d'acqua, grazie" ordino al barista, mentre osservo preccupata tutti quei forgiati riparati alla meno peggio. 'Gli effetti della guerra e della povertà... visto che Lord Banner è sempre così pulito e in ordine, avevo dimenticato che i forgiati sono una delle razze che ha perso di più a causa dell'Ultima Guerra... e spesso, anche la loro nuova libertà è più immaginaria che reale...' "Un nostro amico, un forgiato, ha provato a prendere contatto con Carbonella ieri in questo bar, ma qualcosa è andato storto, e lui è rimasto ferito... pensi sia per questo che Carrucola non vuole far entrare Carbonella nell'affare? Per proteggerla?" dico sottovoce a Bartholomeus, sporgendomi verso di lui.
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin
-
aiuto trama scenario
Se serve qualcosa di più orrorifico, aggiungi che le distorsioni possono trasportare sulla nave qualche mostro (un bello shoggot, magari). Tra l'altro, la loro presenza avrebbe anche il vantaggio di non far capire subito agli investigatori chi è il vero nemico.
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Dakkar Le parole dei miei compagni mi mettono sull'avviso. Dalla posizione in cui mi trovo, provo a controllare il resto della fossa in cui si trova Thalion, pronto a balzare al suo fianco.
-
Le Sale del Mago Folle
Manco a farlo apposta, un paio di giorni fà mi sono imbattutto in un manga che inizia in un "dungeon" simile a quello presentato quì. 😅
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Dakkar "Meglio se andiamo tutti... l'unione fà la forza, e il resto del gruppo può restare di guardia per evitare agguati"
-
Rahasia
Rurik Sbuffo stizzito. 'Porte, sempre porte... questo posto è un fott...to labirinto!' "Ora basta..." mormoro, scaricando poco cerimoniosamente Caldor per terra. "Dividiamoci, e proviamo a sentire se ci sono rumori dietro le porte, tutte contemporaneamente, in modo da risparmiare tempo" suggerisco agli altri, avvicinandomi all'uscio più vicino a destra.
-
Diversi tipi di resurrezione
Dovrebbero chiamarsi "fuda" o "ofuda", se non ricordo male.
-
I 10 GdR più attesi del 2021
Ah, è pure peggio di come pensavo! Già prima non mi convinceva, ora mi piace ancora meno.
-
I 10 GdR più attesi del 2021
La versione "Pathfinder" della 5° edizione? La 5° è uscita per semplificare le cose, rispetto a 3/3.5/PF e 4, e ora qualcuno vuole tornare a complicare il tutto?
-
Cerco master e giocatori per avventura sci-fi, cyberpunk o pulp
Ah, ad un pulp così ci metto subito la firma sopra! Tra l'altro ha il vantaggio, essendo più uno stile che un'ambientazione, di poter essere applicato anche storie cyberpunk/fantascienza/altro. P.S.: non conosco "Spirit of the Century", pur avendolo sentito nominare, ma ho letto "Savage Worlds" che è sullo stesso genere. Mi ricordi le differenze (regolamento, non ambientazione) tra CP2020 e CP Red?
-
Cerco master e giocatori per avventura sci-fi, cyberpunk o pulp
Giocatore n°2 presente! Concordo su tutto... tranne, forse, il pulp, ma prima vorrei essere sicuro cosa intendi tu per "pulp".
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Dakkar "Xavir, puoi mandare nuovamente il tuo corvo ad esplorare i dintorni?" chiedo al sacerdote.
-
TdS base
C'è solo un modo per saperlo, no? 😉
-
Strumenti per i Nuovi DM II - Strumenti per i nuovi Dungeon Master
"Daaadiii..." da pronunciare con la voce di Homer Simpson quando parla delle ciambelle. 🤣 Idea di base buona, ma in pratica irrealizzabile (imho)... ben pochi giocatori di ruolo resistono all'idea di avere qualche "giocattolo" da collezionismo: miniature del proprio pg o di un mostro "fico", torri tira-dadi, tazze/magliette/adesivi con immagini di D&D, eccetera.
-
Topic di Servizio Eberron
Ci sono, ma vedo cosa risponde Bartholomeus... dopotutto sembra che sia lui ad aver un "aggancio" con Carrucola.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Servizio
In bocca al lupo.
-
TdS base
Dall'immagine ho l'impressione che non ci siano altre uscite, oltre le 4 porte, ma per me và bene.
-
Una Storia di Miniere e Draghi — Gioco
Dakkar "Sono cresciuto in un monastero, e noi novizi facevamo il bagno tutti insieme... non hai nulla che non abbia già visto" spiego a Void in tono annoiato. Nonostante le mie parole, però, mi volto comunque per darle un pò di privacy. Ne approfitto per rampognare Thalion "Vuoi aspettare che siamo tutti pronti? Se si accorgono di noi troppo presto, siamo noi quelli che finiscono per trovarsi con le brache calate!"
-
Cyberpunk Red
Concordo! Altri 4 problemi che non mi sono mai piaciuti di quel sistema: la perdità di Umanità data dagli impianti cibernetici è, imho, troppo elevata; non pretendo di fare un cyborg integrale come nel manga Alita, ma anche una semplice combinazione "arto+occhio+spinotti" (con relativi accessori) rischia di far andare fuori di testa un pg con Empatia anche solo media. Per risolvere il problema avevo persino sviluppato una mia HR, in cui la Freddezza forniva una specie di "difesa" contro la perdita di Umanità (FR 1-4 = nessun vantaggio, FR 5-7 = -0,5 perdita di Umanità per impianto, FR 8-9 = -1 perdità di Umanità per impianto, FR 10 = -2 perdità di Umanità per impianto). ogni volta che fai 1 col d10 in una prova abilità, ha i un fallimento critico; per me è troppo! Anche in questo caso avevo sviluppato una HR: usare 3d6 al posto di 1d10 nelle prove di abilità, aumentando le soglia di difficoltà di 5 punti (5 diventava 10, 10 diventava 15, eccetera): si otteneva un fallimento critico solo col triplo 1 (una possibilità su 216 invece che una su 10), e ogni dado che faceva 6 poteva essere ritirato e si sommava al totale. la mancanza di soldi, soprattutto ai bassi livelli (e, vista la letalità del sistema, sopravvivere abbastanza da diventare ricco è molto, MOLTO difficile); l'opzione di "indebitarsi con qualcuno" (governo, aziende, mafia), pur consentendo di risolvere il problema, fà si che si diventi "schiavo" di qualcuno che difficilmente sarà disposto a lasciarti andare, anche se tu dovessi riuscire a ripagare il debito (interessi compresi). l'abilità speciale "Riflessi di combattimento" dei solitari rende molto difficile per i non-solitari essere utili durante il combattimento; diciamo che, in generale, tutte le abilità speciali esclusive delle classi hanno il difetto di rendere estremamente "settario" il gioco, nel senso che solo quella classe và bene per quel tipo di azione; se da un lato ciò evita la sovrapposizione delle competenze, nel caso manchi un pg di quella classe, l'azione relativa diventa impossibile (o quasi) per il gruppo. La HR che avevo inventato era che le abilità speciali erano accessibili a tutte le classi, ma solo una di esse aveva una difficoltà di 1 (costo 1 punto per 1 incremento), mentre le altre avevano difficoltà 3/4 (costo 3/4 punti per 1 incremento).
-
Cosa c'è di nuovo su Kickstarter: Caelum, Limitless Encounters, Mythos Monsters
Ambientazione interessante, anche se l'idea di base (un mondo di isole volanti) è ormai abusato. E' il terzo manuale ad ambientazione "Lovecraftiana" per D&D 5 che esce in pochi anni... pare che il genere piaccia.
-
TdS base
Sarebbe stato utile numerare le frecce... 😅 Ok, per il momento vogliamo andare nel corridoio a nord di quello con le statue, poi decidiamo quale delle 4 (anzi 5) porte provare.
-
Capitolo 1: Pionieri
MattoMatteo ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisTholin