Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Yaspis

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Yaspis

  1. Con dei vecchi PG mi sono ritrovato ad affrontare il figliastro di Hextor: GS 46 o giù di lì. Il nostro party era composto di tre personaggi di livello 32: è stato assolutamente il boss più duro da abbattere, nonostante fossimo parecchio "power"
  2. Ho dato la mia risposta in funzione di informazioni trovate su altri forum, ma mi fido decisamente più degli utenti di D'L...qualcun altro può confermare la risposta di HITmonkey? EDIT: risposta già fornita! Come siete efficienti!
  3. Sì, dovrebbero moltiplicarsi . Ciao.
  4. Secondo me no: sbilanciare migliorato dice che puoi compiere un attacco bonus all'istante quindi, da Master, non concederei di cambiare arma prima di eseguire l'attacco, anche se utilizza solo un'azione gratuita. Quindi, RAI direi di no.
  5. Yaspis ha risposto a conteprimus a un discussione D&D 3e regole
    Se sei di livello 18 puoi controllare fino a 18*2=36 DV di creature, non 32.
  6. Sul manuale in italiano hanno dimenticato di scrivere il prezzo, che è 40.000 mo.
  7. Ottimo lavoro! Mi permetto un appunto: se non sbaglio mancano il morfico e il cangiante (entrambi dal MMIII).
  8. Nel Silmarillion si dice che Vilya è stato creato to heal and preserve,quindi i suoi poteri potrebbero essere essenzialmente di guarigione e difesa. Inoltre, se non sbaglio, Elrond ha utilizzato l'anello per creare Gran Burrone di modo che somigliasse a Valinor, quindi potrebbe avere anche effetti di deformazione della terra o di controllo sulla natura. Infine, come ultima opzione, Vilya è conosciuto anche come Ring of Air, quindi potresti dargli poteri inerenti all'aria...hai davvero materiale per sbizzarrirti
  9. C'è anche Crown of Protection (PH II), che dura un'ora per livello ma dà solo +1 alla CA, o Create Magic Tattoo, sul Player's guide to Fearun.
  10. Per essere poteri concessi da artefatti mi sembrano debolucci, specie se situazionali (funzionano solo contro i draghi, giusto?), anche se servirebbe sapere il livello dei PG per giudicarli al meglio. Ti propongo questi cambiamenti: -nero: bonus alla ca contro gli attacchi dei draghi (solo gli artigli mi sembra troppo selettivo) -rosso: "punire i draghi" mi sembra un'ottima idea, il fare danni extra a seconda della taglia però non mi convince -bianco: resistenza contro tutte le armi a soffio dei draghi -verde: bonus ai ts vs capacità magiche/incantesimi dei draghi -blu: bonus a raggirare, diplomazia ecc usate sui draghi Suggerisco inoltre di aggiungere poteri extra, come pensavi di fare: potresti ispirarti ai globi dei draghi, che trovi sulla guida al DM.
  11. Di solito noi facciamo come suggerito da Mefistofele: dobbiamo richiedere espressamente un tiro di Percepire Intenzioni, ma è il DM a tirare il dado e dirci le conclusioni che ne traiamo. Ti consiglio questo metodo, con noi funziona egregiamente.
  12. Se dirigi i dardi verso più nemici, ogni nemico che subisce danni (quindi praticamente ogni nemico che bersagli, trattandosi di dardo incantato ) riceve anche un livello negativo. Se dirigi tutti i dardi contro un unico nemico, subisce comunque un solo livello negativo.
  13. Grazie mille a tamriel e von, siete stati chiarissimi.
  14. Salve a tutti, mi ritrovo a chiedere il vostro aiuto per un problema di interpretazione della classe di prestigio "cavaliere" sul Perfetto Combattente. Il manuale dice che "un paladino che diventa un cavaliere può continuare ad avanzare come paladino"...non riesco a interpretare: significa che continua ad acquisire le capacità di classe del paladino, avanzando di livello? Stesso problema di applica per il maestro dello stile dell'ubriaco nei confronti del monaco. Help
  15. Non c'è una risposta giusta. Secondo me iniziare una nuova campagna e costruire nuovi personaggi darà nuova linfa al gioco, quindi è questa la via che ti consiglio (tra l'altro, per mia esperienza, i livelli più bassi sono di gran lunga i più belli da giocare: i tuoi giocatori apprezzeranno). In ogni caso dovresti chiedere proprio ai giocatori: sono tanto affezionati ai loro personaggi da proseguire ai livelli epici? Pensano che la loro saga non sia conclusa e vogliono proseguire? O vogliono invece novità e nuovi personaggi?
  16. Che io sappia non esistono regole precise per depotenziare i mostri, eccetto il comune buon senso (ma non avendo molta esperienza come Master non te l'assicuro). Detto questo, un Gs 20 che diventa gs 5 per essere passato da colossale a enorme non mi convince per niente: spero che il tuo master abbia cambiato altro oltre alla taglia, come dadi vita, numero di talenti, annessi e connessi. Altrimenti mi appare un po' squilibrato come scontro...
  17. Da regole base i talenti di metamagia non modificano in alcun modo la CD o l'incantesimo da lanciare per controincantare. Spero di essere stato utile (e corretto).
  18. Voto il barbaro, che trovo (di poco) superiore al druido al primo livello (nei livelli successivi, be', parliamone... )
  19. Potrebbe semplicemente fare altri due livelli da mistificatore arcano...o vuole proprio trovare una sesta classe in cui entrare?
  20. Di solito mi fermo verso il livello 20, ma con un personaggio ho raggiunto (partendo da livello 1!) il livello 33!
  21. Se non sbaglio, quando puoi compiere un attacco di opportunità, puoi, anziché attaccare normalmente, provare a disarmare l'avversario o sbilanciarlo. Un attacco di opportunità, infatti, non è altro che un attacco in mischia aggiuntivo: poi sta a te decidere come usarlo. Purtroppo non ho manuali sottomano per controllare e approfondire, spero che qualcuno confermi quanto ho detto.
  22. 1) L'idea non mi entusiasma: tirare l'iniziativa conferisce più imprevedibilità al gioco. 2) Applicherei il metodo dei danni medi solo con ingenti quantità di dadi da lanciare (sopra i 20d6). Tirare i dadi è sempre divertente! (anche se rallenta un po' il gioco) 3) Lo davo per scontato 4) Quoto Alaspada 5) Verissimo 6) Non cado così da spesso da vederli necessari 7) Più che giusto (ma +100 mi sembra TANTO esagerato) 8) Questione di gusti 9) Bello, rende più dinamico il round e costringe i giocatori a pensare velocemente, come se fossero nella stessa situazione dei loro PG
  23. Un mio amico, col quale mi ritrovo spesso in party, si ostina a creare Pg molto ben piantati (fino a sfiorare l'obesità) e soprattutto privi di intelletto e qualsivoglia capacità mentale (hanno meno saggezza di un gatto, meno carisma di un corvo e meno intelligenza di un babbuino!). La sua ultima creazione è un mezzorco di 130 Kg con saggezza 6.
  24. Ok, grazie a tutti e due, siete stati chiarissimi!
  25. Salve a tutti. Potete chiarirmi la descrizione dell'incantesimo Tocco del Ghoul (MdG, pag 302)? L'effetto di paralisi ha un tiro salvezza sulla Tempra o basta compiere un attacco di contatto per paralizzare il bersaglio?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.