Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Nathaniel Joseph Claw

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Nathaniel Joseph Claw

  1. Se a lanciare l'incantesimo dalla pergamena è il compagno, allora il personaggio col VoP ne può beneficiare (o almeno credo), visto che si possono usare su di lui bacchette, pozioni e pergamene. Tuttavia "leggere" un tomo credo possa essere fatto rientrare nella categoria "usare un oggetto magico". Magari potrebbe raggirarla, ma dev'essere proprio una zucca per non accorgersene... chiederà almeno un'individuazione del magico, prima di rischiare di infrangere il suo voto.
  2. Se può servire, io uso Google Chrome e ho un'unica estensione (Adblock Plus). Nonostante la mia connessione sia pessima, il caricamento delle pagine del forum è sempre istantaneo. Lo stesso vale per Firefox.
  3. Quasi più bello di battere The Stroy sui suoi stessi esercizi di giapponese.
  4. Sta a te decidere, io prenderei il laceracarne perché: - È di taglia media. Se non ti interessa entrare in lotta, questo è un vantaggio. Non è mica uno scherzo andare in giro con una lucertola enorme. - Ha una CA che è più del doppio di quella della lucertola. Okay, ha meno punti ferita, però con un semplice Pelle Coriacea puoi farlo arrivare ad una CA superiore a 30, rendendolo molto difficile da colpire. Inoltre ha eludere e devozione, quindi sarà un po' più resistente sulla volontà contro molti effetti fastidiosi e potrà uscire senza un graffio da molti incantesimi ed effetti ad area. - Più attacchi col veleno = più possibilità di colpire con Venomfire. Al contrario, però, la giant barded lizard può diventare allucinante con una Crescita Animale e ha una CD del veleno molto più alta (inoltre 2d4 alla Forza possono mandare KO un mago in un round). Probabilmente, per sfruttare Venomfire, ti conviene andare di laceracarne.
  5. Da Races of the Wild: "A character need not take all the substitution levels provided for a class. For istance, a halfling rogue might decide to take only the racial substitution level at 1st level, ignoring the other substitution levels"
  6. Sarà che non sono un gran fan del "SIETE I PRESCELTI AVANTI SALVATE IL MONDO", però credo si possa trovare una strada migliore per spingerli di forza nella trama. Magari potrebbero imbattersi in una serie di gruppi di cultisti e, quando ormai avranno cominciato a chiedersi che ci fanno uomini malvagi in giro per foreste e rovine normalmente disabitate, incontrare il PNG che, in fin di vita, gli darà qualche dritta per addentrarsi nella missione. Magari si adopereranno per salvarlo, ma la ferita riportata durante lo scontro con uno dei principali interessati a spianare la strada per il ritorno di Tiamat non si può guarire con metodi tradizionali e il suo destino è ormai segnato. In questo modo ha un po' più senso che dei personaggi di livello relativamente basso siano investiti di un compito di una simile importanza. Casomai, se vuoi che il gruppo abbia a che fare con un "oracolo" di Bahamut molto potente, il PNG in fin di vita potrebbe indirizzarli verso di lui (dandogli il nome o qualche informazione su dove trovarlo), ma questo è un eremita che vive ormai da troppo tempo chissà dove sperduto tra i vulcani e per raggiungerlo i PG dovranno faticare parecchio.
  7. Facciamo i conti per un PG di 13° livello. La giant banded lizard sarà esattamente come da manuale: Taglia Enorme 10 DV (105 PF), velocità: 6 m, CA: 13 (contatto 8, colto alla sprovvista 13) BAB/Lotta: +7/+24 Completo: morso +14 (2d8+9) e 2 artigli +9 (2d6+4 più veleno) Portata: 3 m Attacchi speciali: Afferrare Migliorato, Veleno (2d4 For, CD 21) TS: +13 / +3 / +3 Talenti: Attacco Poderoso, Oltrepassare Migliorato, Incalzare Caratteristiche: 28, 10, 23 Ora vediamo il laceracarne (aumentandolo con i bonus derivanti dal livello effettivo da druido pari a 9): Taglia Media 10 DV (75 PF), velocità: 15 m, CA: 28 (contatto 16, colto alla sprovvista 22) BAB/Lotta: +7/+12 Completo: 2 artigli + 12 (1d6+5 più veleno), morso +10 (1d6+2) e coda +10 (1d6+2 più veleno) Portata: 1,5 m Attacchi speciali: Assaltare con Balzo (attacco completo in carica + prova di sbilanciare e prova di lotta), Artigliare (1d6+2), Veleno (1d6 Des, CD 18) TS: +10 / +13 / +5 Talenti: Attacco Naturale Migliorato, Seguire Tracce, due talenti a scelta Caratteristiche: 20, 22, 16 Il primo è più grosso e fa più male, inoltre la CD del veleno è più elevata. Tuttavia il laceracarne può andare in giro a caricare per la stanza e ha una CA molto più alta (anche se ha meno PF). Scegli in base alle tue preferenze. EDIT: per quanto riguarda la taglia, c'è una FAQ che lo specifica.
  8. Il dinosauro laceracarne (MM3)? EDIT: è talmente forte che potresti usarlo anche per sbranare chi ti ninja.
  9. No, sei liberissimo di scegliere quali livelli prendere (perlomeno stando a quanto mi ricordo della questione). Ne sono abbastanza sicuro perché i livelli di sostituzione razziale dell'halfling druido sono buoni singolarmente ma pessimi tutti insieme.
  10. Aspetta, non capisco. Stai dicendo che da regole perde le capacità da ladro? Se sì, potresti citarmi il passo in cui questo viene spiegato? Altrimenti, scusa se non ho capito ma studio da stamattina e ho il cervello fuso.
  11. Perché perde le capacità da ladro?
  12. Scusa, consideravo che si volesse prendere un pegaso tramite Autorità.
  13. In pratica, quando raggiungi il 1°, il 3° e l'8° livello da ladro, puoi decidere di prendere il livello da cangiante invece che quello da "ladro standard". Devi semplicemente guardare la tabella della sostituzione razziale invece di quella del Manuale del Giocatore (ma solo per i livelli in cui prendi la sostituzione). Quindi, ipotizzando di prendere tutti e tre i livelli, il tuo PG sarebbe 1° - Ladro cangiante 2° - Ladro 3° - Ladro cangiante 4°/7° - Ladro 8° - Ladro cangiante 9°/10° - Ladro Ovviamente, i livelli da ladro cangiante contano esattamente come livelli da ladro, però ottieni privilegi diversi (e un maggior numero di PA).
  14. È quella parte di materiale riguardante D&D 3.5 che può essere consultata gratuitamente online.
  15. Che manuali puoi usare? Credo che, usando il ToB, si possa fare qualcosa di meglio (magari sostituendo qualche livello da paladino). Anche senza ToB, credo che inserire 2 livelli da guerriero per 2 talenti extra non sarebbe male.
  16. Generalmente, è possibile considerarsi alleati di se stessi. A parer mio, l'intenzione era quello di farlo funzionare solo sui compagni. EDIT: cerco di argomentare meglio. La definizione del glossario di alleato è: "A creature friendly to you. In most cases, references to "allies" include yourself". Alcune manovre della White Raven specificano "You and allies", quindi credo sia lampante che, quando la dicitura è "Your allies" e basta, il PG che usa la manovra o la stance non sia da includere nell'effetto.
  17. Il talento Autorità, normalmente, ti permette di ottenere un gregario il cui livello effettivo (LEP) sia almeno di 2 inferiore rispetto al tuo. Un paladino che usa Autorità per ottenere una cavalcatura deve aggiungere 2 (almeno) al LEP del gregario. Quindi, se normalmente un pegaso avrebbe LEP 6, per un paladino che intenda usarlo come cavalcatura speciale ha LEP 8. Di conseguenza potrai prenderlo solo al 10° livello.
  18. Le affinità degli slot del corpo sono descritte a pagina 288 del Manuale del Master. Gli anelli non hanno alcun'affinità particolare, credo ci si possa mettere sopra praticamente di tutto.
  19. A quali regole ti riferisci? In che senso un ricettacolo appropriato? Vuoi creare un effetto continuo (cioè che ti dia l'effetto di Nerveskitter finché lo indossi) o un oggetto che lo lanci a volontà? Se ricordo bene l'effetto dell'incantesimo, avere un effetto continuo sarebbe controproducente: in pratica, visto che l'effetto è "+5 al prossimo tiro di iniziativa entro un round", dovresti toglierlo e indossarlo ogni round. D'altro canto, un oggetto che lo lanci a volontà sarebbe estremamente sbilanciato (in pratica un +5 all'iniziativa per un migliaio di monete? È folle).
  20. Il colpo senz'armi dovrebbe essere una delle "armi" della Shadow Hand, se non sbaglio.
  21. Farò finta di non averlo letto. O' caramellaio, quanto spreco predisponi e porti teco tutta la tua mercanzia toccherà buttarla via. A questa corte d'omin retti dan fastidio i tuoi confetti, fuoriesci dal portone non tornare più.
  22. Una guida per famigli? Che intendi? Nella Guida al Mago c'è una sezione sui famigli, ma non credo sia quello che cerchi.
  23. Sì, ma questo è un argomento spinoso.
  24. La Shadow Blade non si basa esclusivamente sui furtivi, però contribuisce a creare un PG in stile "ladro con molta destrezza". Il fatto è che un PG come il monaco o lo swordsage rischia di soffrire molto di MAD (devi tenere alte molte caratteristiche: forza, destrezza, costituzione e saggezza), grazie a talenti come Arma Accurata e Shadow Blade puoi cancellare completamente la forza. La catena del TWF è la serie di talenti Combattere con Due Armi, Combattere con Due Armi Migliorato e Combattere con Due Armi Superiore. Sì, per le manovre basta soddisfare il requisito di IL e ogni classe non marziale lo aumenta di 1/2.
  25. Beh, dovresti aspettare un sacco di tempo per ottenere quella capacità (ti servono 5 livelli nella CdP e la capacità di lanciare incantesimi arcani, quindi almeno un livello da mago/stregone). Inoltre, non ti protegge dalle prove di osservare. Mi riferivo al fatto che, al 9° livello, un mago avrà al massimo 2 incantesimi di 5°, 3 di 4°, 4 di 3° e 6 di 2°, per un totale di 15 incantesimi. Ammettendo che prepari per la giornata solo incantesimi offensivi, potrà lanciare magie per un totale di 15 round, quando suppongo che i combattimenti durino un po' di più. Poi certo, se si va a riposare dopo ogni scontro per far ricaricare gli incantesimi è un altro conto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.