
Tutti i contenuti pubblicati da K_75
-
Chierico Legale Buono
-
Chierico Legale Buono
come dico sempre ai miei amici (per farli impazzire): "ma... un paladino Legale Buono, in un mondo sorretto da una tirannia Malvagia, è ancora considerabile Legale Buono?"
-
cambio allineamento e perdita poteri
Spoiler: intanto c'è da dire che un'azione è buona o cattiva di partenza, non importa contro chi viene fatta. se anche il tipo fosse stato Sauron in persona, se uno lo uccide combattendo in maniera sporca o assassinandolo alle spalle rimane comunque un'azione malvagia... ad ogni modo, non vedo come tu possa tenere "ordine" nel gruppo se per una cosa minima come questa fai passare di botto a malvagio, altrimenti se un malvagissimo dovesse una volta fare la carità allora che fai, lo rendi buono? io uso un sistema (QUESTO) che mi permette di mantenere un conto percentuale di quanto uno si sposti nei vari allineamenti... esempio accadutomi: una sessione la druida CN ha ucciso un taverniere che stava scappando, solo perchè aveva paura e il dubbio che avesse fatto del male al resto del suo gruppo e ora andasse a chiedere aiuto. le ho dato moralità-10. ora, essendo lei CN, quindi con punteggio etica15 / morale50, un morale-10 la porta ad essere N(M) [che significa neutrale ma con tendenze malvagie]. nel momento stesso in cui scende sotto a morale29 la rendo malvagia e perde tutto. alla fine, devi calcolare che l'allineamento non è una cosa estemporanea al personaggio: è il suo carattere! quindi dovrà pur sapere se si sta comportando male o meno. file utile a tutti i DM per tracciare l'allineamento QUI. basta cambiare i nomi e i punteggi di partenza (caselle grigie per prima sessione, caselle gialle per modifiche, caselle azzurre da non toccare perchè hanno dentro le formule)
-
Chierico Legale Buono
allora hai avuto sempre e solo brutte esperienze. io sto masterando un gruppo con dentro: chierico devoto al dio del massacro (Legale Malvagio) guerriera con problemi di droga e doppia personalita (Caotica Malvagia) ladro egocentrico (Caotico Neutrale) stregone fortemente carismatico (Caotico Neutrale) druida (Caotica Neutrale) nonostante non ci sia neppure un LB e anzi, ho tutti caotici (apparte il LM, che forse è pure peggio) non diventano "malvagi" solo per sfizio, ma interpretano il loro pg e sanno cosa e come farlo... non fanno gli avventati psicopatici perchè, come dico sempre a tutti i miei giocatori "il mio mondo esiste da prima di voi. quindi di certo qualcuno è più forte di voi. non cadete nell'idea di onnipotenza." le persone di natura tendono ad esser malvagie, è naturale... l'importante è non farsi prendere la mano e sapersi controllare. ...e poi per non cadere nella follia basta avere rispetto del gruppo e capire che certe azioni magari rovinano il gioco che, essendo di gruppo, deve divertire tutti... (ammettiamolo, la sessione ammazza-tavernieri ogni tanto ci sta sempre...) PS: evita i multipost, sono vietati da regolamento, piuttosto usa il tasto "modifica messaggio".
-
Chierico Legale Buono
ma guarda che son d'accordo con te su come VIENE USATO il LB, però, in TEORIA, non è così che dovrebbe fare... tant'è che nelle mie sessioni praticamente NESSUNO arriva o rimane con allineamento LB (tant'è che in partenza sconsiglio VIVAMENTE di usarlo e fare relative classi/CdP...)
-
Chierico Legale Buono
comandamenti dei LB: 2. You shall not harm the innocent. 4. You shall help the needy. 8. You shall bring criminals and evil-doers to justice. azioni disonorevoli per i LB: Attacking an unarmed or obviously inferior opponent Desecrating an enemy's corpse Unjustly slaying a prisoner or unarmed opponent who has yielded quello da te descritto è più un Legale Neutrale devoto a St.Cubert o un Legale Malvagio... il legale buono è il classico Captain America o Thor (scusate, ho visto ieri The Avengers XD) o il solito Superman... tu descrivi quelli che oggigiorno si credono legali buoni e professano ed esportano la religione a suon di vecchia inquisizione ...
-
Chierico Legale Buono
se hai un minimo di dimestichezza con l'inglese (visto che non tutti ancora lo sanno) ti consiglio di dare una letta a QUESTO e i relativi link per gli altri allineamenti, è molto esplicativa la cosa. ad ogni modo è sempre una questione di punti di vista: puoi vedere comunque come rubare=male sia sbagliato, essendo invece rubare=caotico. Robin Hood, ad esempio, sarebbe il classico Caotico Buono... se invece vuoi esser MOLTO fiscale, allora leggi il libro delle imprese eroiche!
-
Chierico / Necromante del terrore
ok, ho controllato e potrebbe fare sia Necromante del Terrore 8 / Chierico 3 / Teurgo Mistico 9 e così casterebbe di 8' sul necromante (LI17) e 6' sul divino (LI12), che sarebbe comunque meglio, oppure Necromante del Terrore 9 / Sacerdote Ur 2 / Teurgo Mistico 9 e qui casterebbe di 8' sul necromante (LI17) e 9' sul Ur (LI11), che sarebbe ottimo. ho dovuto fare NdT9 perchè l'Ur-P richiede tempra e volontà+3 di base... si potrebbe anche fare così però: NdT8 / Chr1 / Ur-P2 / Teurgo9 così da avere più scacciare... EDIT: è vero che con gli ultimi livelli aumenta visibilmente solo il necromante, ma comunque l'Ur prende un aumento di LI, magari utile per oltrepassare RI o aumentare gli effetti numerici delle magie... o sbaglio?
-
Chierico / Necromante del terrore
io direi proprio di no, sarebbe MOLTO subottimale... abbiamo un pg che casta arcano di SOLO primo livello (perchééé??? perchè stregone 1 ??), che casta divino solo fino al quinto (e diciamo giusto 2-4 magie al giorno, non capisco perchè chierico 9...) e che fa il necromante con magie di massimo quinto livello (anche qui, perchéé?? il necromante o si ferma a 8 o fa 20 livelli...)... se proprio proprio vuole fare doppio può usare il teurgo e una Dip da chierico da 3 livelli, almeno aumenta un pò i LI... o sennò potrebbe fare (che è sempre figo come lich-style) un NdT 8 / Ur-P 2 / Teurgo 10. (vado a memoria, dovrebbe andar bene di prerequisiti e castare di 8'/9' su entrambe).
-
Immagine speculare/ Evocare standard/ Abrupt Jaunt e Thicket of Blades
piano, non confondiamo! se lo PREPARI allora lo rendi rapido facendo doppia MM, se invece lo casti spostaneo facendo MM lo rendi al MASSIMO come round completo, non puoi andare più veloce, è la limitazione della MM spontanea. quindi: SPONTANEO: al massimo rapid spell che lo rende di round completo. PREPARATO: entrambi attuabili, puoi quindi fare solo rapid e lanciarlo in az.standard o fare doppia MM e lanciarlo rapido.
- Immagine speculare/ Evocare standard/ Abrupt Jaunt e Thicket of Blades
-
Immagine speculare/ Evocare standard/ Abrupt Jaunt e Thicket of Blades
vero, ma ha delle pecche non da poco: intanto usa uno slot+1 per castare, inoltre devi aver preparato l'incantesimo, perchè non è usabile sull'incantesimo convertito spontaneamente... infatti c'è scritto sul manuale del giocatore (pagina 88, vedi sotto) l'esempio di un chierico che converte spontaneamente un incantesimo in un cura ferite metamagizzato, aumentando il tempo di lancio ad un round, come farebbe uno stregone, rendendo quindi inutile il talento stesso.
-
Immagine speculare/ Evocare standard/ Abrupt Jaunt e Thicket of Blades
1) beh, sinceramente per quanto mi riguarda le immagini e l'incantatore rimangono sullo stesso quadretto... se tu le spostassi tutte fuori (come effettivi personaggi) ne avresti fino ad otto, occupando le dimensioni di una creatura Enorme e avresti che tutte si trovano a 4,5m da almeno altre 3 (quelle negli angoli 5) che non combacia con quanto scritto nell'incatesimo: "These figments separate from you and remain in a cluster, each within 5 feet of at least one other figment or you." (*) quello che l'incantesimo crea altro non è che un effetto tipo occultamento che ha delle percentuali variabili (da 50% per una sola immagine a 89% per otto immagini). 2) putroppo che io sappia no. 3) è un'azione immediata e come tale la puoi usare in qualsiasi momento, quindi si. (se così non fosse vorrei vederti usare Stifle Spell, una magia a velocità immediata che serve a rompere un attacco magico...) 4) qui non saprei... tecnicamente ti sposti, ma regolisticamente non so se è considerato movimento (visto che non viene usata come azione di movimento). (*): da notare che poi c'è un'altra frase che dice: "Enemies attempting to attack you or cast spells at you must select from among indistinguishable targets. Generally, roll randomly to see whether the selected target is real or a figment." il che starebbe a indicare che, se tu avessi effettivamente bersagli separati su più caselle, avresti un errore di "spazio", perchè nel caso un avversario bersagliasse l'effettivo quadretto in cui si trova il mago che faresti? e per quale motivo dovrebbe bersagliare "a caso" se vuoi prendere proprio quello in tal posizione? tutto questo mi pare a supporto del fatto che le immagini si separano ma restano comunque sullo stesso quadretto a livello grafico di gioco.
-
Il Druido (5)
il fatto è che ogni possibile CdP per druido lo PEGGIORA invece che migliorarlo.. l'unica che davvero lo migliora è il pastore planare, ma se non erro è solo su manuale inglese, quindi non ti andrà bene (e poi è comunque di ambientazione, quindi ultima parola del DM). comunque, talenti che io ti consiglierei, oltre a incantesimi naturali, è aumentare evocazione (e il suo requisito): dare FOR+4 e COS+4 agli alleati che evochi (e che fai spontaneamente, ricordiamo) non è mica poco eh.... EDIT: comunque, entrare nelle CdP con un druido significa SEMPRE perdere almeno uno dei tre fattori principali del druido (forma selvatica, incantesimi, compagno). ma visto che vuoi sia andare in mischia, sia incantare, non credo proprio tu possa rinunciare a tutti e tre.
-
Dubbi del Neofita (3)
ad ogni modo, NON avresti potuto fare un colpo di grazia. le regole son chiare: "As a full-round action, you can use a melee weapon to deliver a coup de grace to a helpless opponent. You can also use a bow or crossbow, provided you are adjacent to the target." il tuo avversario in tal momento NON era in stato di "indifeso", al massimo è flat foted (colto alla sprovvista) e avete un round di sorpresa (ma niente azioni complete o attacchi completi, cfr round sorpresa) ma nulla di più. EDIT: maledizione, son stato ninjato xD
-
attacco furtivo
da precisare che AVERE un "bonus" negativo di DES e NON AVERE il bonus di DES è ben diverso.... se l'avversario ha una penalità alla DES che la porta negativa sulla CA, al furtivo non interessa: devi trovarti in condizione in cui il bonus viene negato (anche se il malus persiste pure in tale situazione).
-
Planar touchstone: catalogues of enlightenment
perdonami ma non resisto a scriverlo.... come scrive Caelic sul wizard CO: " The Most Holy RAW is invoked continuously by those who want to give their arguments the veneer of officiality. The problem is, RAW is generally applied not as "The Rules as Written," but rather as "The Rules As I Interpret Them And You Can't Prove I'm Wrong, Nyeah." The RAITAYCPIWN. Not quite as catchy an acronym, granted, but that's what it boils down to." RAW = le regole come io le interpreto e tu non puoi provare che io son in torto, yeah. quindi chiedi al Master
-
Tiri salvezza e multiclasse
si, scusa se l'ho fatto un pò barbaramente ma ero di fretta ad ogni modo shalafi lo ha poi spiegato molto chiaramente. noi generalmente usiamo questa variante quando un pg usa classi con bassi TS o basso BAB e fa più di 2 classi, in maniera di evitare orrendi +0 che magari potrebbero essere +1 o anche +2... ad ogni modo, questa NON è una vera e propria variante, sarebbe la spiegazione matematica della versione ufficiale (infatti se controlli, con questa spiegheresti il perchè la versione classica si comporti proprio così). diciamo che la versione classica del manuale sta a questa degli arcani rivelati come la fisica classica sta alla quantomeccanica: spiega solo più stupidamente e con più imprecisioni la stessa cosa.
-
Tiri salvezza e multiclasse
se usi il metodo classico si, se usi la variante di Arcani Rivelati allora sarebbe +5/+0/+0... secondo UA infatti i valori son frazionari e seguono questo percorso: [TABLE="width: 500"] [TR] [TD]BAB[/TD] [TD]> (1-20)[/TD] [TD]+1*liv[/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD]= (1-15)[/TD] [TD]+3/4*liv[/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD]< (1-10)[/TD] [TD]+1/2*liv[/TD] [/TR] [TR] [TD]TS[/TD] [TD]+ (2-12)[/TD] [TD]+0.5*liv +2[/TD] [/TR] [TR] [TD][/TD] [TD]- (0-6)[/TD] [TD]+0.3*liv[/TD] [/TR] [/TABLE]
-
Componenti V, S, M per incantori divini
perchè il problema fondamentale di D&D è far combaciare la logica realistica delle descrizioni con il fattore regolistico del gioco... si può fare lo stesso discorso per lo stregone, che viene descritto come un manipolatore naturale e spontaneo della magia e che, sin da bambino, esternava i suoi poteri involontariamente creando strani effetti... e che è, a meno di 1 anno già giocava con guano di pipistrello e zampette di locuste?? ed è per questo che (almeno io e quelli con cui gioco) diamo per scontato che un incantatore spontaneo abbia Escludere Materiali...
-
Silenzio
se applichi la regola (che regolisticamente non esiste) del "conficcamento", allo stesso modo ci devi mettere un de-conficcamento: da qui, come il mago può muoversi nel caso di silenzio su una zona fissa, allo stesso modo può prendere e togliersi la freccia e scagliarla lontano. non puoi pretendere che un mago, conosciuto per la sua intelligenza, mi resta li impalato come un fessacchiotto con una freccia che lo trapassa e che per di più non lo fa castare....
-
Incantesimi a contatto in mischia e movimento in battaglia
io sinceramente ho sempre usato/accettato anche il metodo "mantenere la carica" oltre il round stesso, alla fine gli incantesimi di contatto sono funzionanti "fino a scaricamento". l'unica cosa è ricordarsi che, mentre mantieni la carica, ogni danno verso di te o azione di distrazione ti fa fare un check sulla concentrazione per non perderlo... (o almeno così l'ho sempre capito, ora mi vieni a mettere dubbi).
-
Due Risate con D&D [parte 3]
ahahahah, sisi, forte, ho sia la v.1 che la v.2 scaricate sul pc
-
Due Risate con D&D [parte 3]
questa dovrebbe andare sul giocatore più stupido ma vabbè, anche qui credo vada bene... vi dirò, TUTT'ORA non mi capacito di come uno possa fare un'uscita del genere.... comunque, fine sessione, hanno combattuto contro un'orda di non morti, un demone/chierico e due demoni minori e, il paladino, è quello che assolutamente ha fatto meno di tutto (meno significa giusto qualche danno.....) due giocatori son andati via (tra cui quello del paladino) e il giocatore del warlock fa: "oh, ma sto paladino fa sempre meno, oggi era totalmente inutile poi!" DM: "beh, son due sessioni che è senza poteri e ancora non 'ha capito..." warlock: "come senza poteri? e tu come lo sai?" DM e altro giocatore: ":sorry:" altro giocatore: emh.... hai presente che lui sa tutto?" (con tono di ironia/sarcasmo mimando il tutto stile "oooh, fantasma formaggiiiiino") warlock: "no, ma dai, apparte gli scherzi, come lo sai? e come hai fatto a togliergli i poteri?" DM e altro giocatore: ":suicide:" DM: "ok che è tardi, ma hai dimenticato... sai... io DM, tu giocatore, io fa regole..." e qui veramente un velo pietoso cala sul fine serata....
-
Guida al Maestro delle Molte Forme [in aggiornamento]
si, li ho aggiunti (ho usato sia il Nephandum che il Nephandum-creature del terrore) in fondo perchè nei miei gruppi si usa, ma così chi non lo usasse non se lo trova in mezzo alle altre forme... mi pareva utile condividerlo, tanto l'avevo giusto fatto poco tempo fa proprio sulla base della guida originale