
Tutti i contenuti pubblicati da K_75
-
Spiritwall e Invisible Spell
aspetta, perchè c'è un piccolo inghippo... spiritwall non è solido, visto che ci si può passare attraverso senza problemi, pur fornendo (nel caso normale) copertura.... oddio che casino :sorry: infatti dice: mmh... quindi vale ancora quello che hai detto tu o no?
-
Metamorfosi e trasformazioni
lol, ok su questo hai ragione, ma rimane che alterare se stesso non ti modifica neppure la COS, quindi non c'è un modo "secondario" per cambiare i pf, tutto qui
-
Metamorfosi e trasformazioni
beh, secondo la logica del ragionamento andresti a perdere i punti ferita dati dalla COS ecco, QUESTO VOLEVO VEDERE xD una chiara frase che dice che non li si guadagna ma allora... a che serve che prendo il punteggio di COS? solo per eventuali CD?
-
Metamorfosi e trasformazioni
si ma, scusate.. ok che trasformazione fa riferimento a metamorfosi e questa poi fa riferimento ad alterare se stessi, ma alterare se stessi è ben diverso da questi due, visto che non fa cambiare FOR/DES/COS... per quale motivo, se per esempio io son un maghello con COS 16, trasformandomi in un drago con COS 30, non prendo i pf dalla COS? alla fine quando prendo la loro FOR questa la uso per il TxC e per i danni, idem per la DES che la uso nel TxC e nella deviazione... allora quale sarebbe il motivo logico di cambiare la COS se poi non mi viene dato il vantaggio che dovrebbe? è vero che trasformazione non dice se i tuoi pf cambiano o no, ma fare riferimento ad alterare se stessi per questo è anche sbagliato, visto che alterare se stessi la COS non cambia affatto... alla fine nel manuale del giocatore c'è scritto che una variazione di COS fa cambiare i pf a seconda dei DV, quindi io farei riferimento a quello sinceramente...
-
Spiritwall e Invisible Spell
come da titolo, mi son ritrovato a gestire nella mie mente uno strano caso... spiritwall dice testualmente: mentre invisible spell dice testualmente: ma dal regolamento abbiamo che copertura la si avrebbe nei casi in cui: ora, mi chiedo: una creatura che si casta attorno un muro spettrale metamagizzato con incantesimi invisibili, ha ancora il bonus di copertura e occultamento totale??? e poi, un appunto... muro spettrale dice anche (sempre nelle righe quotate) che la linea di effetto di effetti magici è negata... questa seconda parte è ancora vera anche nel caso lo si rendesse invisibile?? e ultimissima domanda che mi sorge ora: effetti come evoca mostri o tentacoli neri o simili sono castabili da una parte all'altra del muro? e effetti come risata incontenibile di tasha invece son bloccati?? danke in anticipo di tutte le risposte
-
Cambio d'allineamento magico: come lo giustifico ai miei giocatori?
sai vero che esistono incantesimi di 4-5-6 livello (a secondo se versione arcana o divina) che fanno la stessa cosa?? non servono tomi tanto antichi, senza scomodare chissà chi per il tuo gruppo... un esempio è moralità annientata presente sul "libro delle fosche tenebre" (3.0) e poi rivisitato sul "fiendish codex" (3.5)... se poi sali a incantesimi di nono trovi pure stupro mentale che cambia tutti e due gli allineamenti a scelta dell'invasore e modifica pure i ricordi...
-
dubbi su giara magica
beh, nonostante sia il modo RAW, io lo evito, poichè c'è sempre la possibilità che il pg ti faccia un incantesimo rapido e poi ripeta giara magica... e allora la cosa diventa una presa in giro a mio avviso. no?
-
Proprietà magica dell'arma --> Sbilanciare migliorato
sul manuale del DM c'è incalzare migliorato, ma per funzionare il portatore deve comunque avere incalzare... potrebbe essere quello anche.
-
dubbi su giara magica
sul manuale non è scritto, io in ogni caso considero generalmente 24 ore dal tentativo per quello specifico incantesimo. altri tentativi di altre capacità, invece, potrebbero esser limitate fino al raggiungimento di un nuovo livello (per esempio alcune capacità fallite dei warlock, andando a memoria). in ogni caso un consiglio da master a master: quando hai (come in questo caso) pg con capacità particolari, scrivitele su un quaderno man mano che le imparano, così da sapere cosa fare nelle relative situazioni in cui le usano (senza ovviamente creare casi su misura per renderle inutili, sia chiaro). è molto utile anche per loro, così da velocizzare il gioco avendo comunque una sfida relativamente impegnativa.
-
dubbi su giara magica
almeno leggili gli incantesimi quando i tuoi giocatori li usano... anzi, leggili quando dicono di averli imparati, ancora prima che li usino. quando io mastero dei pg con capacità magiche, incantesimi o altro SO MEGLIO DI LORO come funzionano, proprio per non farmi mettere nel sacco tutta una sessione con niente. PS: una riletta ai tuoi messaggi prima di postarli non farebbe male, giusto per evitare di leggere guerieri e querieri al posto di guerrieri ed errori similari...
-
Due Risate con D&D [parte 3]
vediamo la prossima sessione, abbiamo staccato poco dopo perchè due son andati via che era tardi...
-
Due Risate con D&D [parte 3]
dovrebbe esser un motivo per violentare la grammatica italiana? in ogni caso, per evitare il post di puro OT, nuova chicca.... PNG gilda degli Occultati (ladri/assassini) [parlando da solo al ladro]: "per entrare a far parte della nostra organizzazione, dovrai rubare la cosa più importante che un uomo possa avere... la sua vita. il tuo bersaglio è [e gli descrive quello che è il guerriero del gruppo]". ladro: "ok, eseguirò..." PNG: "mi raccomando, massima discrezione, è pur sempre un esame e pur sempre lavoriamo nell'ombra." [poco dopo, in un dungeon, dopo aver combattuto con degli sciami e aver preso un pò di botte] ladro: "attacco il guerriero." tutti: O___o ladro: "si, devo ucciderlo per entrare nella gilda!" DM: ":sorry: emmh... quando ti si dice MASSIMA DISCREZIONE, che capisci tu??" ladro: "beh, come avrei dovuto fare???" TUTTI: :sorry::sorry: DM: [aprendo il manuale] COLPO DI GRAZIA. bla bla bla bla [spiegazione]. in ogni caso, ammettendo anche che tu non conoscessi questa mossa.... aspettare che: A) dorma; sia senz'armatura; C) gli altri non ti vedano; D) LUI non ti veda; E) sia disarmato; F) qualsiasi altra scusa è buona e di sicuro ci son altri motivi; G) vedasi F. no eh??" finale: il ladro è stato preso in giro da praticamente tutti in game e non
-
Riduzione del Danno
giusto per precisare, la RD NON riduce MAI i danni da incantesimi, capacità magiche, risucchi di livello o danni alle caratteristiche... per precisazioni vedi alla fine della Guida al DM.
-
Aumentare incantesimi conosciuti stregone
la cosa non cambierebbe perchè ti ritroveresti a castare incantesimi COMUNQUE come un mago di primo e non potresti ad ogni modo castare/apprendere incantesimi di liv superiore al primo... perdere un livello per lanciare quattro volte di più un dardo incantato vale la pena secondo te? a meno che poi non lo aumenti con CdP come ultimate magus questa non è affatto una soluzione... lo stregone per avere più incantesimi deve multiclassare su CdP che aumentino DUE classi incantatorie (teurgo, ultimate, etc..), altrimenti devi cambiare classe.
-
[Forgotten Realms] Creazione di un ibrido generato dall'unione tra drow ed elfo
o semplicemente per un fattore di genetica sono sterili come i muli e togli il problema... sterilità degli incroci di razze: per animale ibrido interspecifico si intende il processo per cui due animali di specie diverse si riproducono dando vita a una progenie diversa e generalmente sterile. comunque bel lavoro, mi piaccono
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
senza offesa ma spero di non trovare mai giocatori come te. il DM può fare il bello e il brutto tempo che vuole, può anche solo concederti tre sole righe provenienti da un manuale. il DM è l'ultimo giudice-giuria-esecutore, al di sopra anche dei manuali. sta al DM ad esser corretto in cosa concedere o meno e in che modo farlo. i giocatori possono richiedere, ma se il DM dice no, allora è NO. e ora possiamo chiudere l'OT (e per quanto mi riguarda anche la mia presenza nel post). PS: non è affatto l'arma definitiva... basta esser immuni ai risucchi di caratteristica... e non è così difficile: un mio pg è un necromante del terrore signore dei non morti ed è immune a danni alle caratteristiche, risucchi, energia negativa e compagnia bella. e senza chiamare dentro classi particolari, basterebbe prendere un qualunque template ben cercato come l'entropic creature (vado a memoria, dovrebbe esser quello uno dei tanti)...
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
può anche semplicemente dire: "il libro delle fosche tenebre non lo accetto"... non è raro che manuali del genere non vengano usati... in ogni caso, se un mio giocatore mi risponde così (della serie "sul manuale c'è quindi me lo lasci fare") io lo mando via. e se non va via, vado via io, così gli altri lo massacrano fisicamente in real.
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
sciacciamidollo no perchè, appunto RAW, nel capito e nella descrizione non si fa mai cenno se armi da mischia o a distanza... quindi, non essendo specificata la tipologia, si può presupporre il suo utilizzo su ambo i tipi d'arma. EDIT: poi sta a vedere al tuo DM se considerare la cosa vera o interpretarla a modo suo...
-
[Equipaggiamento] materiale particolare: non riesco più a trovare su che manuale
dopo lunghe ricerche ho capito dove sbagliavo... non era un materiale, era un incantamento!!! ecco cosa succede a leggere decine di manuali a notte fonda.... ç___ç comunque per chi interessi l'incantamento è Metalline (MIC, Bonus+2). Ri-mannaggia a me..... grazie comunque della lista, rimane molto interessante ed utile
-
[Equipaggiamento] materiale particolare: non riesco più a trovare su che manuale
giorno a tutti l'altra sera ho fogliato tantissimi manuali e mi è saltato all'occhio un nuovo materiale: questo materiale può esser usato per fabbricare armi e, a volontà del portatore, viene calcolato come ferro freddo o adamantino o d'argento per oltrepassare la riduzione del danno... l'unico problema è che ora non ricordo più su che manuale l'ho visto!! non è che qualcuno di voi lo conosce e me lo sa dire?? grazie mille a tutti :)
-
Riduzione del Danno
ok, grazie mille, quindi in caso provenienti da diverse fonti si calcola come se fossero "E"... quindi, per riassumere se ho capito: 5/ferro freddo + 10/bene --> se colpito da arma buona riduce 5, se colpito da arma fredda riduce 10, se colpito da entrambi non riduce.
-
Riduzione del Danno
scusa, mi son accorto ora di aver formulato male la domanda... il bonus di RD non è direttamente assieme... riformulo: se il PG in questione ha RD 10 / ferro freddo e, PER UN'ALTRA SORGENTE (questo mancava ) prende 10 / bene, devo considerarlo come ferro freddo E bene o come ferro freddo O bene?
-
Riduzione del Danno
scusate se rianimo il post ma mi è sorto un dubbio durante una sessione: se io ho un PG con riduzione 10/ferro freddo E bene, significa che la riduzione viene superata con ALMENO una delle due o con NECESSARIAMENTE tutte e due?? cioè, per non far ridurre il danno, devo avere un'arma in ferro freddo buona o basta solo uno dei due tipi?
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
beh, RAW, sul Libro Delle Fosche Tenebre a pagina 111 ci sarebbe l'incantamento "Schiacciamidollo" che infligge un danno alla COS extra quando colpisci con l'arma (il costo è però un Bonus+3 e non +2 come il Ferimento).
-
Arco del ferimento, arma definitiva?
a me invece sembra proprio di si se apri il manuale del DM alla pagina degli incantamenti.