
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (13)
Ciao a tutti, esiste una variante di Ira barbarica, prendibile solo dai personaggi legali/buoni che in alternativa o sostituzione delle comuni penalità, renda caotici/malvagi/"demoniaci"? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
Ieri ho "inventato" un nuovo gioco: la mappa del tesoro. In pratica gli affido una missione del tipo "trova un oggetto arancione" oppure "trova la regina del deserto" e gli disegno la mappa per raggiungere l'oggetto. La mappa non è altro che una topografia di casa in cui però i divani sono montagne, il tappeto blu è il lago, l'armadio è lo scrigno, ecc. Allora lui leggendo i numeri sulla mappa segue che deve fare 5 passi a destra (ho misurato che 8 passi miei sono 13 dei suoi, non fosse che lui cambia continuamente passo...), scavalcare la montagna, altri 8 passi dritto, attraversare il lago e scendere nel pozzo/scala. Così dentro un armadio trova una scatola di scarpe arancione, oppure la sua macchinina "Duna rossa". Ciao, MadLuke.
- Nuova opzione di combattimento
-
Nuova opzione di combattimento
20 naturale oltre a colpire sempre fa pure il critico? Non lo sapevo. 😐 Allora l'opzione andrebbe usata sicuramente con +2 almeno, forse +3 considerato il x3 delle frecce (ma di questo non mi curerò per il mio personale utilizzo). Ma allora anche il +4 del Deepwood sniper non è niente di speciale. Nella mia campagna c'è stato un grazioso duello tra cecchino PG e PnG. Stavano a 70-100 m. di distanza tra loro e avevano anche copertura muretto. Così si aumenta la CA. Un'altra volta umber hulk cresciutello che ha già CA alta che stava decine di metri più in basso (quindi incrementi e posizione svantaggiosa). Scusa per l'offesa involontaria.
-
Nuova opzione di combattimento
Tutti i conteggi sopra sono stati ftti con regolmenro 3.5 standard, e quando ho detto che +1 è già apprezzabile mi riferivo alla 3.5 standard. Quando ho scritto che si poteva valutare al massimo +2 invece di +1 mi riferivo alla 3.5 standard. Poi siccome Klunk diceva che se introduco un'opzione questa deve essere utile, allora ho precisato che per me il +1 sarà sicuramente sufficiente. A occhio e croce sembrano giusti anche a me, ma tu hai calcolato solo la probabilità di riuscirein almeno un attacco. Invece facedo due o tre attacchi potrebbero riuscirtene perfino 2 o 3. E allora è imprescindibile considerare anche tale eventualità e pesare la probabilità di colpire col danno inflitto. Estremizzando: se il mio attacco fa tanti danni tendea diventare preferibile fare tanti attacchi, anche se improbabili, perché un solo attacco potrebbe risolvere il combattimento, mentre se faccio pochi danni devo rassegnarmi a riuscire meno volte ma pazientemente infliggere pochi danni più volte. Per questo io nel mio riassunto ho specificato anche il danno medio assunto per freccia. Infine: voi mi direte pure che nelle campagne, comunemente, la gente se ne frega di quante frecce consuma.... Io dico: forse delle frecce comuni. Se hai giusto una dozzina frecce magiche +2 con danno extra 1d6 (quindi degne di una certa considerazione), voglio vedere se ancora pensi "ma si, chi se ne frega, io me le sparo tutte!". 🙂
-
Nuova opzione di combattimento
Con tutto il rispetto: mi sembra abbiate sparato un po' i numeri a caso. :-) Faccio il mio davvero modesto tentativo di trovare la sintesi a questa discussione (ma perché ho postato? e perché non riesco a ignorare i thread??...). Supponendo come ipotizzato sopra, che il personaggio necessiti di 18 di dado e la freccia faccia mediamente 4,5 PF danno, e supponendo che il personaggio abbia 2 attacchi a disposizione (BAB pieno e -5), si hanno: Danno medio con singolo attacco BAB pieno: 0,675 Danno medio con mira BA +1: 0,9 Danno medio 2 attacchi BAB pieno e -5: 0,9 (stesso danno con 2 frecce invece di 1) Danno medio 3 attacchi BAB -2, -2 e -7: 0,63225 (meno danno con 3 frecce invece di 1) Appare chiaro quindi che già così, piuttosto che sprecare frecce a caso è meglio apprezzare il BA +1 della mira (che fa anche più Legolas). Ma in realtà la mia campagna, come sapete, non è standard, bensì: - 20 non è riuscita automatica (neanche 1 è fallimento automatico); - non uso d20 comune bensì d20 "simil gaussiana" perciò passare da 17 --> 18, grazie al BA +1 non è +5% bensì +5,9% questa opzione di mira è ancora più apprezzabile. Qualcuno, giocando con le regole standard, potrebbe volere concedere comunque BA +2 (invece di +1), ma decisamente non di più. Se qualcuno volesse che rifacessi i conti con tiro di dado necessario diverso (17 o 19) o con danno medio freccia diverso, o volesse che gli mandassi l'Excel prima che lo elimini, mi faccia sapere. Ciao, MadLuke.
-
Nuova opzione di combattimento
Se stai mancando di 1 o di 10 da me si sa perché il sito, sia in caso di fallimento che successo mostra il tiro del dado, la somma dei modificatori e di quanto hai fallito/riuscito a range di 4 in 4 (dettagli). Questa invece è aritmeticamente senza senso. Perché se per colpire hai bisogno di 18 di dado a BAB pieno... Significa che hai bisogno di 18 a BAB pieno. Sia che sei al primo livello con BA +3 (CA nemico 21) che al 15° con BA +20 (CA nemico 38). 18 di dado è 18 di dado. E un +1 fa si che ci riesci anche solo con 17, cioè hai ottenuto un +5% di probabilità di colpire. Mentre con il secondo attacco, che ti servirebbe 23 non ci riusciresti mai.
-
Nuova opzione di combattimento
Se mediti di usare questa opzione signfica che non stai riuscendo a colpire neanche con l'attacco a BAB pieno e sei alla canna del gas. Nei fatti stai solo rinunciando a sprecare frecce. Cioè concederesti l'abilità speciale che il Deepwood Sniper ha all'8° liv. come semplice opzione di gioco? ...Beh, complimenti per il bilanciamento della tua proposta. Non mi risulta che i PG di tutto il mondo si stiano accapigliando per Combattere sulla Difensiva. Sono opzioni, se ne hai voglia le usi, altrimenti no, non sta scritto da nessuna parte che devono dare vantaggi sostanziosi, altrimenti le chiamavano Talenti.
- Nuova opzione di combattimento
-
Nuova opzione di combattimento
Devi spendere un'azione di round completo per fare un singolo attacco alla fine di esso. Nessun altro attacco. Se usi tiro rapido non puoi usare questa opzione perché già esso richiede un azione di round completo. Con tiro multiplo invece si perché richiede solo azione standard. E' solo un'opzione di combattimento, per "impreziosirlo" con un tatticismo in più, mica è un talento. ...è tutto un altro cinema.
-
Nuova opzione di combattimento
Non avendo PG arcieri non mi sono posto il problema. Se proprio me lo chiedi direi che farei un talento per ognuno dei, mi sembra, tre miglioramenti d'abilità speciale del DS. Al tiro per colpire. Sottolineo infine che il movimento del bersaglio non impedisce di usare l'opzione, lo spostamento (il cambio di quadretto) invece si.
-
Nuova opzione di combattimento
L'ho introdotta l'anno scorso, sulla falsa riga del Deepwood Sniper. Take Aim Gli attacchi con armi da lancio o da tiro possono avere bonus BA +1 se si spende un azione di round completo per compiere l'attacco contro una creatura che non si è spostata. Nessun bonus aggiuntivo se si spendono più round per prendere la mira. Ciao, MadLuke.
-
Idee per assedio
Oltre alle fogne, una manovra classica degli assedi dai tempi antichi è scavare sotto le mura. Come difensori i PG potrebbero quindi dover perlustrare antiche caverne abbandonate sotto la città allo scopo di prevenire questa eventualità, che invece casualmente si verificherà proprio quando arrivano loro. Ciao, MadLuke.
- Qual è la vostra opinione sui DM professionisti?
-
Dubbio
Potresti/Dovresti chiedere a chi ha giocato con te con entrambi i sessi, soprattutto donne se ci hai giocato insieme (ma non i compagni della prostituta), se hanno apprezzato maggiormente cosa come maschio o come femmina. Fermo restando non c'è nulla di male (anche il mio PG preferito era una donna), ti aiuterebbe a chiarirti le idee, fornire nuovi spunti di riflessione, magari anche arricchire ulteriormente la tua interpretazione. Ciao, MadLuke.
-
Nuovo talento: Escape Grapple Artist
Io non credo che si prenda Combat Casting principalmente per castare in lotta quanto per lanciare sulla difensiva. Se sei mago, hai diversi incantesimi da lanciare ogni giorno e hai deciso li vorrai lanciare nella mischia, in Combat Casting non c'è proprio nulla di situazionale bensì di stretegico. Un ladro invece (perché a loro è rivolto il talento, che non hanno BAB pieno, e neanche For come abilità migliore, e magari sono pure di taglia piccola) questo talento può usarlo soltanto senza pianificare nulla, ma solo avendo rilevato la possibilità che il master gli metta davanti tanti lottatori, o maghi che lanciano Evard's Black Tentacles o Bigby Grasping Hand... E se poi il master, per ragioni sue, della campagna, ecc. non gli fa trovare più avversari simili. Il personaggio in questione, o va a sfidare Ercolino alla sagra del paese per raccimolare due monete o deve solo sperare gli sia concesso retraining. Altro che Combat Casting. Al limite potrei mettere requisito 2 o 5 gradi in Artista della Fuga, o Des 13, che però non ha alcun corrispondente né in Combat Casting, né in Skill Focus. Poter considerare poi l'azione come movimento invece che standard (senza alcun bonus), secondo me si potrebbe concedere anche solo come Skill Trick.
-
Nuovo talento: Escape Grapple Artist
AS. Ho cercato un poco su Google e non ho trovato nulla di simile. Me lo sono solo perso? AS. Considerato che Skill Focus concede +3 a tutte le prove di un'abilità, ho pensato che un talento così situazionale dovesse concedere almeno il doppio del bonus. Ma siccome +6 era "brutto" ho ridotto a +5 ma migliorato anche il tipo di azione (+10 mi pareva troppo). ESCAPE GRAPPLE ARTIST Hai sviluppato una personale tecnica per sottrarti alle prese di lotta. Beneficio: quando effettui una prova di Artista della Fuga per liberarti dalla lotta applichi un bonus +5. Inoltre l'azione è considerata azione di movimento. Normale: una prova di Artista delle Fuga per liberarti dalla lotta è un'azione standard.
-
Artista della fuga per creature ingombranti
Gli altri mi hnno detto di solo ridurre la penalità e ho seguito il consiglio. Tu invece mi sembrava obiettassi sul modificatore in assoluto. Comunque non ti stavo criticando, ti stavo invece esortando a non essere condizionato dall'erroneo pensiero che se non è scritto in regole ufficiali allora "non sta bene". Poi rimane l'ingombro impunito delle armi lunghe... e va be', oggi ho fatto questo, magari un altro giorno penserò pure alla pertica. Non è cioè che siccome il sistema rimane imperfetto allora tutto è vano o proibito.
-
Artista della fuga per creature ingombranti
Esistono i Traits, sia come concetto che come esempi ufficiali, e altri ne puoi creare. Poi certo nessuno obbliga un PG o Master ad adottarli, ma in teoria... Poi allora non capisco perché non ti scandalizzi per i bonus abilità di elfi e nani, che differiscono dagli umani chiaramente meno di un gargoyle. E' evidente che per il gargoyle non hanno speso tempo a specificarli perché molto raramente sarebbe stata una razza giocabile (e infatti anche nel mio caso trattasi di PnG). E' il solito discorso: se sta in una pubblicazione ufficiale allora si può stravolgere il mondo come hanno fatto i UA, ToB e ToM, e anzi era da fare prima. Ma se qualcuno si azzarda a dire +-1, apriti cielo "stai sbilanciando il gioco, non è accettabile, gestibile, equilibrato, ecc. ecc. ecc...".
-
Artista della fuga per creature ingombranti
Errore. Pur avendo apertura alare maggiore delle braccia di un uomo, le aquile sono taglia piccola. Buongustaio! O anche solo correndo per un umanoide comune, ci mancherebbe. Ma avete visto le ali di un gargoyle, o anche solo di un avariel?? Se un uomo che evade attraverso le sbarre di una cella già mezze divelte, quindi con CD Escape Artist fissata a 20... Come può un umanoide di quelli avere la stessa difficoltà? Se un uomo 180 cm per 80 Kg, passandole mettendosi sul fianco, ha a spanne uno spessore del torso di 30 cm. uno di quelli avra 50-60 cm..! Va be', dato che tutto sommato i gargoyle sono una delle massime espressioni di inverosimilità, e non si può star dietro a tutto, mi manterrò sulla stessa linea del +2 dei nani vs. Sbilanciamento. In questo caso -2. Grazie.
-
Artista della fuga per creature ingombranti
Ciao a tutti, domanda tecnica: se in un dungeon c'è un passaggio impervio tale da richiedere una prova di Artista della Fuga CD 20 per superarlo per una creatura di taglia media, c'è scritto da qualche parte quale dovrebbe essere la CD per una creatura con la stessa taglia ma con ali (es. Gargoyle, Avariel, ecc.)? Se come sospetto, non ci fosse nessuna indicazione ufficiale a riguardo, credo applicherò malus -10. Ciao e grazie, MadLuke.
-
Nuova razza giocabile: Huergar
Ah, anche xenoantropologo sei Una volta esistevano solo gli elfi silvanesti. Poi una parte di quella popolazione emigrò e fondò Qualinost. Ricordo male?
-
Nuova razza giocabile: Huergar
@Ermenegildo2 segnalazione interessante, anche se non mi piace: - trovo incoerenti e sbilanciati i talenti che concedono benefici di taglia; - manca della propensione alle abilità specifiche; - i vincoli sulla modalità di spesa dei PA/talento bonus sono delle pure formalità per qualsiasi personaggio combattente. In definitiva si riduce un +2 For (che si suppone essere la più importante) e -2 nel complesso. Non fa per me. @KlunK per 47 manuali non ci sono stati neanche i gestalt, poi è uscito UA; per 48 manuali non ci sono stati gli Spell Point ma poi è uscito ToM; per 49 manuali non ci sono state le stance ma poi è uscito ToB. Se di manuali ne avessero fatti 51... mettevano anche gli incrementi dispari e tratti marcati per diverse etnie. Gli elfi di Qualinost e Silvanost di Dragonlance hanno molto più sangue in comune di un arabo e un ching, eppure guarda come li hanno fatti diversi. Che poi a me sembra oltremodo chiaro che gli incrementi di caratteristica li hanno fatti sempre pari unicamente come riguardo per i gruppi di gioco che sono usi a sorteggiare le caratteristiche, per essere sicuri che il tratto razziale si concretizzi, tanto più se il gruppo gioca una campagna di pochi livelli dove magari manco arrivi al multiplo di 4 per l'incremento caratteristica. Ma se crei i personaggi col point-buy (come faccio io), anche solo un +-1 ha la sua rilevanza.
-
Nuova razza giocabile: Huergar
Mi sembra abbiate un po' una fisima per gli incrementi pari, che se avessi proposto For +4 vi avrebbe scandalizzato meno di For +1. :-) Poi sul fatto che sono solo una sottorazza degli umani... Perché elfi del Sole, della Luna, del Bosco e Selvaggio (per non parlare di Avariel, Drow, Acquatici, ecc.) non sono solo sottorazze degli elfi (nei FR)? E guarda come li hanno diversificati tra loro: uno grida "mago", l'altro grida "barbaro", uno vola, uno scava, uno respira sott'acqua... Neanche io sarò mai convinto al 100% (così come non sono affatto convinto che un nano del MdG, pieno zeppo di bonus, sia comparabile con un mezzelfo che quasi ha solo malus), ma tutto sommato credo di poter accettare l'incertezza e tenerlo buono così, grazie.
-
Nuova razza giocabile: Huergar
Ciao, nella mia ambientazione esiste la razza in oggetto, ispirata ai popoli della steppa all'epoca di Gengis Khan. L'appartenenza di un personaggio a questa razza però è puramente culturale in quanto come meccaniche viene considerata semplicemente un umano. Voglio provare a trasformarla a livello meccanico in semi-umano per caratterizzarla in maniera più marcata, più specificatamente equiparla ai mezzelfi*, perciò pensavo: +1 For, +1 Cos, -1 Int, -1 Car +2 Addestrare animali, Intimidire, Sopravvivenza +4 Cavalcare (può sempre prendere 10) +2 Tiri salvezza vs. Freddo magico e comune Competenza nell'uso di Kukri, Scimitarra, Falchion e Falcione Classe preferita: Barbaro *Nella mia campagna per i mezzelfi ho adottato la variante proposta in UA, per cui i mezzelfi hanno diritto di rinunciare solo al talento bonus al primo livello o al PA bonus ogni livello, a scelta del giocatore, non ad entrambi, e lo stesso andrebbe a valere per gli Huergar. Tutto ciò premesso, vi pare equilibrata? Ciao e grazie, MadLuke.