Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Alaspada

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Alaspada

  1. Sono d'accordo, a quel dragaccio gli devo far vedere di che pasta è fatto Gerbo!
  2. Il bardo IMHO trucchetta più che altro, ma alcuni incantesimi sono buoni. Certo se a un bardo gli levi gli incantesimi in pratica ti comincia solo a suonare in battaglia Per i bardi non esiste una variante senza magia, almeno parlando di fonti ufficiali. Nulla ti vieta comunque di creare una variante tutta tua . Direi magari di lasciare ad un bardo solo incantesimi di ammaliamento o buff, a seconda di cosa ti sembra più consono ^^
  3. Ti rispondo io dando anche il mio brainstorming: -Intagibile lo è sempre: potremmo usare quella di una cdp dell'incarnum, che ora non ricordo, che può arrivare almeno al 50 % di probabilità di mancare. -Sharingan: La cosa più semplice in realtà; ipnosi totale(che controlla i sensi a contatto visivo) creazione di cose tipo susaano(hai presente il sintetista di PF?Stessa cosa Per il resto altre abilità sono rivelate, ma non ci è ancora arrivato quindi non mi esprimo
  4. No io lascerei stare proprio la magia: massimo massimo potresti far emulare ad un dread necromancer la possibilità di utilizzare i non morti come la capacità di intimorire non morti del chierico, ma lasciando stare gli incantesimi ^^
  5. Alaspada ha risposto a tamriel a un discussione Guide
    Visto che hai lo stregone, IMHO dovresti prenderti focused specialist in modo da aumentarti gli slot del mago buttando via un'ulteriore scuola(ammaliamento is the way!).Poi dipende come vuoi direzionarlo: puoi fare un god con la parte del mago e con lo stregone illusionista oppure invocatore. Guarigione ce la vedo un pò sprecata, l'healing belt presente sul MIC è mille volte meglio che prendere quel talento.In ogni caso ti consiglierei di leggere le guide di entrambe le classi, in modo da farti un' idea di come funzionano. In ogni caso la metamagia è sempre la strada migliore.
  6. Tobi, a seconda di dove stai vedendo l'anime, ha comunque una probabilità di non essere colpito, se vuole, al 100%. La vedo abbastanza dura emulare questa capacità
  7. Per il druido, se non sono presenti altre razze incantatrici, lo vedo molte tacche sopra rispetto alle altre classi. Se proprio devi, leva gli incantesimi anche a lui lasciando la forma selvatica(gli incantesimi su 3.5 sono sempre gamebreaker). Per il ranger è ottimo il discorso che fai. In generale però, se miri a fargli incontrare png incantatori, per loro la vedo dura, a meno che tu non introduca il Tome of battle. Allora là il discorso cambia. In ogni caso ti consiglio un o tutti o niente sugli incantatori, altrimenti altre classi sono decisamente squilibrate. Infine per le classi sui perfetti, io le metterei tutte tranne appunto tranne le incantatrici. Non so se il warlock in livelli di potenza possa essere considerato, ma facciamo di tutta l'erba un fascio. Ora ti faccio una questione io: a livello gdr uno stregone, cosi come un'anima prescelta e altre classi simili, incalano la loro magia dal loro retaggio, cioè un diritto di nascita. Queste classi non esistono? O come hai intenzione di limitarle ai giocatori?
  8. Confermo Social. Perdi solo il fatto di essere esterno, ma tutte le altre qualità speciali e modificatori di caratteristica restano. E si, è una cosa un pò powa nel caso dell'aasimar
  9. Sono pronto caro amico! Magari troviamo qualcosa di interessante! @Theogrin Spoiler: Te hai bisogno di copiare qualche incantesimo da me? Ti ricordo che io non posso visto che il nostro caro Gerbo ha evocazione proibita -.-
  10. Quello che si avvicina di più all'idea di "fabbro" è l'Azerblood(Dragon Magazine 350) IMHO
  11. A tal proposito ricordo: 3.0=Psionics Handbook(Manuale delle arti psioniche) 3.5=Complete Psionic; Expanded Psionics Handbook(Manuale completo delle arti psioniche) In ogni caso è corretto il Vigore citato da NJC
  12. Allora per risponderti ovviamente ha l'attacco extra solo in caso di carica, spinta ecc. Per l'interpretazione è ovvio che sia scritto male ma ovviamente è solo per questo tipo di attacchi, sia RAW che RAI (altrimenti la scritta dopo non avrebbe senso a rigor di logica). Dipende anche dal tipo dell'avversario, ma comunque si non è male come potenziamento ^^
  13. Potresti usare Approach se te voli ad esempio sopra un burrone, tuttavia non avendo il manuale non credo che il soggetto rimanga fesso cosi senza neanche un TS prima di cadere. Stiamo sempre parlando di un incantesimo di livello 1
  14. Zephyr spostato qui la risposta alla tua domanda. Per il resto, rileggendo il gunsliger kobold, devo dare ragione a blackstorm
  15. Un pò su tutti i manuali, comunque:http://www.d20pfsrd.com/classes/class-archetypes
  16. Esiste qualcosa, a parte un livello da ladro, che dia attacco furtivo? Va bene sia ufficiali che non.
  17. Non credo, visto che rimuove tutto il costrutto incarnato . In ogni caso penso che dovevo fare l'altrimenti grosso come una casa
  18. Altrimenti razza qualsiasi di mdl+0+Half-ogre o Half minotaur(diventi di una taglia più grande)+Dustform+Costrutto incarnato.Risultato=gigante con mdl +1
  19. A mio parere ognuno ha una buona forza, tuttavia devo ammettere anche io che il guerriero arciere è molto forte, ma un trasmutatore o evocatore è sempre molto forte se ben utilizzato. Per il. Gruppo,un convocatore buffer imho è meglio di un bardo,sempre se fatto bene ovvio
  20. Bè a tema draconico a seconda del bg ce lo vedo bene un'anello con la gemma davanti.Oppure metterlo come diadema sulla testa o ancora come diadema a punta sulla coda ^^
  21. Partendo dalla base che IMHO portarselo appresso è un suicidio, dovresti più nasconderlo che portarlo appresso: la tattica base è darlo a una qualche vecchietta sconosciuta e lasciarlo a lei sotto forma di ciondolo,magari impolverandolo.Anche metterlo come anello( il signor filatterio del signor Sauron) potrebbe essere una buona idea. Se riesci a nasconderlo in un piano semi-sconosciuto( assai improbo al livello 6) sarebbe perfetto. Dal punto di vista regolistico il dracolich deve essere dato ad un drago,non ad un dragonblood.
  22. No è green ronin, che ha delle cose tra l' altamente utile e inutile, tra lo sbroccato e l'inutile. Come ben detto da Drimos, basta trovare il buono che c'è
  23. Come già detto dipende dagli ideali. Facciamo un esempio, il più semplice possibile: sono un druido,se mi incenerisci la foresta muori. Se gli arriva un CB o un CN che lo aiutano, li sopporta alla stessa maniera.Ovviamente a livello di interpretazione, essendo il CN ancora più egoista di un CB, propenderei per tollerare di più un CB...
  24. Alaspada ha risposto a Sini a un discussione D&D 3e regole
    Aggiungo, giusto per precisione, che Loredrake puramente RAW è anche per il coboldo, ma RAI è palese che sia solo per true dragons.
  25. Il legale neutrale tiene fede ad una via di vita, che può essere la maggior parte di volte un ideale.La sua convivenza rispetto al gruppo IMHO è ponderata rispetto a quanto i suoi compagni siano contro/a favore/altro rispetto a questo ideale. Non per questo quindi un caotico buono o un caotico neutrale devono essere contro...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.